Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: portoghesi

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Corte UE condanna la discriminazione dei fondi pensione europei - abstract in versione elettronica

133275
Gusmeroli, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa portoghese, che prevede una ritenuta del 20% sui dividendi corrisposti a non residenti, mentre i fondi pensione portoghesi (in alcune ipotesi) non

Nuovo galateo

190433
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Africani della costa del Zanguebar, vittime della crudeltà dei Portoghesi, massacrano chiunque s'avanza nel loro paese. I Traci e gli abitanti della

Pagina 280

Da Bramante a Canova

250961
Argan, Giulio 5 occorrenze

Portoghesi, «non è impossibile che Borromini si sia intenzionalmente avvicinato qui alla tradizione medievale della cattedrale tentando di recuperare, nell

Pagina 233

L’itinerario di questi piccoli capolavori, ricostruito con perfetta analisi da Portoghesi, dimostra come Borromini, angustiato per l’incolpevole

Pagina 234

A proposito della sua prima opera importante, il Casino Sacchetti al Pigneto, il Portoghesi ha osservato acutamente che la costruzione è Tutta fatta

Pagina 243

Il Portoghesi ha individuato acutamente, nella chiesa dei SS. Luca e Martina, il passaggio da una «ambiguità manieristica», evidente nella doppia

Pagina 244

convessità della superficie esterna. Già il Portoghesi ha accennato al carattere di schiacciato del modellato architettonico del Cortona: infatti la

Pagina 245

Il divenire della critica

252577
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

secolo, dovuti all’intervento di artisti spagnoli o portoghesi, ma agenti in un territorio in cui viene a far difetto ogni background culturale

Pagina 265

Il talismano della felicità

294189
Boni, Ada 1 occorrenze

Portoghesi.

Pagina 446

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300659
Dottor Antonio 1 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

furono i Portoghesi che lo chiamavano pimenta del rabo cioè pepe colla coda. Ma visto che il peperone faceva concorrenza al pepe e temendo di danneggiare

Pagina 056

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311990
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

lucente. Codesti vasi furono portati in Europa dall’America meridionale la prima volta dai Portoghesi e servivano per bervi entro e per farvi bollir

Pagina 291

Giovanna De Guzman

338664
8 occorrenze

Pinto, Giovanna, Manfredo, Tello, i soldati Portoghesi e i fidanzati. Al rumore succede il silenzio e l’avvilimento. Tello e tutti i Portoghesi

(comparisce Vasconcello in mezzo a Dame Spagnuole e Portoghesi)

(dall’alto della gradinata, e da ogni parte accorrono i Soldati Portoghesi e le lor donne, i primi con torce e spade)

(Mendez e Carlo cogli Spagnuoli hanno di nuovo occupato il loro posto intorno alla tavola: poco a poco i Portoghesi s’avvicinano ad essi, quasi

(si recano dal corpo di guardia dei bicchieri e dei boccali: i soldati Spagnuoli bevono coi soldati Portoghesi. – Vasconcello s’incammina tenendo per

venendo da sinistra e dirigendosi verso il proprio palazzo: ha un libro di preci tra le mani. È salutata con rispetto dai Portoghesi, coi quali

(Gentiluomini e Dame Spagnuoli e Portoghesi, con maschere e senza, che vanno e vengono. Entra Vasconcello, preceduto da’ suoi Paggi e dagli Ufficiali

giovani Portoghesi. – Ad un tratto e ad un segnale di Mendez ciascuno di essi rapisce la propria ballerina – i soldati che non ballavano, trascinano seco le

La Stampa

367470
AA. VV. 1 occorrenze

stesso scopo. I socialisti portoghesi hanno dichiarato di non poter inviare nessuna rappresentanza diretta. Cosicché solo cinque gruppi organizzati

Il Nuovo Corriere della Sera

378407
AA. VV. 1 occorrenze

In quanto ai portoghesi come schiavisti, si trattava, per loro, di una necessità più sentita che dagli altri popoli conquistatori, specialmente

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

394042
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

nei paesi circummediterranei, ed anzi si trasferì nei continenti discoperti. Quivi, iniziata dai portoghesi (nel sec. XV e forse prima) sulle coste

Pagina 2.198

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395336
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

portoghesi, degli spagnoli e degli italiani a loro servigio, da Enrico il Navigatore a Vasco di Gama, Colombo, Cabrál, per cui Africa, India, America, si

Pagina 133

cupidige febbrili e crudeli di portoghesi, spagnoli, olandesi, inglesi nel sottosuolo delle vergini Americhe per disigillarne a colpi selvaggi di martello i

Pagina 258

Astronomia

406420
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

16. Avrete, probabilmente, in qualche libro Storia o di Geografia, letto di quei famosi navigatori portoghesi e spagnuoli, che fecero per i primi il

Pagina 14

Carlo Darwin

410866
Michele Lessona 1 occorrenze

crudeltà in una colonia spagnuola, nella quale si è sempre detto che gli schiavi son meglio trattati che non dai Portoghesi, dagli Inglesi, e da altre

Pagina 19

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450872
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Vedrebbe nel Brasile una immensa popolazione incrociata di Neri e di Portoghesi; al Chili ed in altre parti dell’America meridionale troverebbe che tutta

Pagina 164

L'uomo delinquente

466000
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fu popolata da zingari, Masson da assassini portoghesi e Campofreddo da corsari côrsi, così che ancor il dialetto vi è misto di côrso e di ligure.

Pagina 24

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

), o con quelli degli stranieri Avignonesi, Portoghesi, Greci, Aragonesi, Spagnuoli ecc.". L'autore rende, con fresca vena di umorismo, l'interno di

Un giorno a Madera

677914
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

cielo. L'incanto di quella vista doveva durar poco: un grido di cento bocche, un pandemonio di cento bestemmie portoghesi, aspre d'accento e più aspre

Pagina 12

Il sistema periodico

681079
Levi, Primo 1 occorrenze

solitaria che sia al mondo. È stata scoperta più d' una volta, dai portoghesi, dagli olandesi, e prima ancora da gente selvaggia che ha scolpito segni e

Pagina 0517

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682206
Salgari, Emilio 2 occorrenze

dirò che le antiche cronache portoghesi fanno menzione di un'isola che si chiamava S. Bernardo. Si dice che alla prima metà del XV secolo, un vecchio

161.000 abitanti, oriundi per la maggior parte portoghesi, con Funchal, capoluogo, popolata da 25.000 anime, situata sulla costa meridionale, e Porto

I PIRATI DELLA MALESIA

682401
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, che di quando in quando vengono a seccarci. - Ve ne sono molti, dunque? - Pullulano come le piante velenose. Portoghesi, Inglesi, Olandesi e Spagnoli