Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: portiera

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175183
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

andrà a disporre nuovamente a cavallo di una porta, meglio se si tratta di una portiera a vetri, in modo che metà del giornale si trovi nella sala e

Pagina 311

Il Galateo

181502
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spalancasse la portiera, le porgesse la mano, ma oggi non è sempre il caso, anzi direi che lo è di rado: a parte il fatto che una signora non è, per il fatto

Pagina 168

con la portiera aperta (magari mentre i proprietari stavano caricando il portabagagli) prendeva la rincorsa e ci si ficcava dentro: si può immaginare

Pagina 175

del taxi dovrebbero aprire la portiera al cliente: a Roma lo fanno, a Milano stanno imparando a farlo; non spetta comunque a voi insegnarglielo. Se

Pagina 183

Il saper vivere

186674
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiude di colpo la portiera mentre state scendendo, se davanti all'uscita un massiccio passeggero rifiuta di farvi passare, se il vostro vicino di

Pagina 168

Galateo per tutte le occasioni

187929
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cortesia gradita e mai desueta aprirle la portiera, almeno dall'interno, per farla salire. ✓ Se state ricevendo un passaggio, ricordate di allacciare

Pagina 185

infilarlo; ✓ aprire la portiera dell'auto; ✓ portare i pacchi più pesanti; ✓ cedere il posto a signore in dolce attesa, con bimbi piccoli o anziane

Pagina 55

Nuovo galateo

189981
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; abbassiamo il cristallo della portiera, in cocchio, le lasciamo il marciapiede, se pedestri. Quest'ultimo atto d'urbanità é fondato sopra quattro ragioni: 1

Pagina 178

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190895
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maniglia della portiera, di certo non muore dalla voglia di baciarvi. Oppure se siete arrivate a destinazione e lui si mette a parlare con le braccia

Pagina 122

La gente per bene

191613
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mamma commossa, che la portiera del coupè s'è chiusa sui due viaggiatori, e che il primo bacio di sposa ha cancellato quelle ultime lacrime di

Pagina 114

una cortina, aprire o chiudere una portiera, reggere e mettere a posto una valigia, senza insistere troppo per entrare in discorso se la signora vi

Pagina 222

Signorilità

199659
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Foderiamoli accuratamente, in modo che possano sopportare, senza sciuparsi, il peso di loro stessi, e facciamoli diventare tenda o portiera. Copriamone un

Pagina 168

d'aumento di lavoro in casa, si possa ricorrere con sicurezza a una portiera, ad una domestica pensionata ecc. Non trattare la servitù come gente nemica

Pagina 487

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201032
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla sorveglianza della casa durante le ore obbligatorie del suo servizio. Quando il portiere è... una portiera, dobbiamo fare una raccomandazione

Pagina 309

abitudine di parlare dalla finestra o dal balcone. Se proprio dovete dire qualcosa alla portiera o a una vostra vicina usate il telefono. Ancora peggio a

Pagina 382

Le buone maniere

202883
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aiuterà a far calare le valigie, ad aprire una portiera, ecc. Chiuderà o aprirà il finestrino pel comodo comune; non imporrà le sue infermità od i suoi

Pagina 220

Quell'estate al castello

213838
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiudesse la portiera e tornasse al volante, e sarebbero partiti. Di botto sentii che mi tornava su un coraggio proprio eroico e mi infilai dietro a loro

Pagina 103

Tutti per una

214899
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'uscita, dove il dottore attendeva impaziente con il motore acceso e la portiera spalancata. Non appena la vecchia signora si fu accomodata, la macchina

Pagina 45

D'Ambra, Lucio

220458
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ardente su una portiera come avesse un'urgente necessità di mettere il fuoco al Palazzo reale, raccolse a terra i giornali europei, schiacciò uno su

Un letto di rose

238161
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(e sollevando la portiera)

Pagina 109

(sollevando la portiera mentre Cerclaux passa)

Pagina 92

Documenti umani

244529
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

andarono alla portiera dove avevo visto il conte. Egli era ancora lì.... scorsi soltanto i suoi occhi, gli occhi lucenti come fossero di fosforo. Si

Il marito dell'amica

245084
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quando mezz'ora dopo, sollevando la portiera del salotto, udì la voce calma del professore che diceva: - Mia moglie è arrivata or ora dall'aver visitato

Pagina 89

Nel sogno

248220
Matilde Serao 1 occorrenze

, e che trascorre, quasi senza vedervi, porta in sè un sogno che vi è ignoto: la pallida donna che solleva la portiera pesante di una chiesa e s

Pagina 31

Una peccatrice

249797
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altri giovanotti, quell'ufficialetto di cavalleria pel primo!... Addio, caro amico. Uscì a ritroso, inchinandosi; e Pietro, lasciando cadere la portiera

Pagina 135

Leggere un'opera d'arte

256598
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mozzetta rossa, la poltrona di velluto rosso e la portiera, sullo sfondo, rossa non fanno altro che sottolineare il carattere sanguigno di questo

Pagina 176

«Diabolik» 20, Anno V (3 Ottobre 1966)

363135
3 occorrenze

E ALLORA CHI HA APERTO LA PORTIERA? UN FANTASMA?

QUANDO L’HAI PICCHIATO HA FATTO FINTA DI SVENIRE E COSÌ È RIUSCITO AD APRIRE LA PORTIERA DELL’AUTO ED A USCIRE DAL FIUME!

FINCHÈ NON TROVEREMO IL CADAVERE C’È SPERANZA. LA PORTIERA DELL’AUTO ERA APERTA, CHISSÀ MAI CHE NON SIA RIUSCITO A SALVARSI!

Corriere della Sera

368381
AA. VV. 1 occorrenze

Fortunatamente, i carabinieri di una pattuglia si accorgono della sofferenza dell'animale e decidono di forzare la portiera per liberarlo. Dopo

Il Nuovo Corriere della Sera

378773
AA. VV. 3 occorrenze

' d'aria. Una macchina si era accostata al marciapiede, una portiera si era spalancata e, con tecnica da «anni ruggenti», un uomo aveva cercato di

. Nonostante fosse ammanettato, lo Zambon è riuscito a spalancare una portiera dell'auto ed a gettarsi fuori, scavalcando addirittura uno dei due militi

la sua borsa, contenente tutti i suoi risparmi - circa duecentomila lire - rimaneva però fuori della portiera, rovesciandosi in strada, mentre la

Il Corriere della Sera

379650
AA. VV. 1 occorrenze

Qui il funzionario procede al riconoscimento; e, trovato nella sacca della portiera il libretto di circolazione intestato al signor Andrea, cerca di

Adriana Lecouvreur

386786
Colautti, Arturo 2 occorrenze

Adriana, in bianco accappatoio appare sull’uscio del fondo, e resta un momento quasi incorniciata tra i lembi della portiera, senza avanzare.

Le due attrici si alzano svogliatamente. La Cameriera va a sollevare la portiera dell’uscio a sinistra. La Jouvenot, la Dangeville, Quinault e

Francesca da Rimini

386991
D'Annunzio, Gabriele 3 occorrenze

S'ode il rumore dell'uscio che si richiude. Francesca, rimasta sola, muove qualche passo verso la portiera: si sofferma in ascolto

La Schiava esce. Dopo alcuni attimi, una mano solleva la portiera: e appare Paolo Malatesta. L'uscio dietro di lui si chiude.

gaudendo c'avere penzieri vegghiando.» A destra, nell'angolo, è un letto nascosto da cortine ricchissime; a sinistra, un uscio coverto da una portiera grave

Dai Canti Orfici

656785
Campana, Dino 1 occorrenze

trine. La portiera nello sfarzo smesso di un giustacuore verde, le rughe del volto più dolci, gli occhi che nel chiarore velano il nero guarda la porta

Il cappello del prete

663107
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

improvvisamente da una portiera di velluto. - Dove sono? - Alla "Favorita", eccellenza; e il mio padrone, il marchese di Spiano, mi ha detto di scusarla se dovette

Giacomo l'idealista

663172
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

ombreggiato da antichi platani, che stava davanti alla vecchia chiesa della Madonnina. Il Rebecchino venne ad aprire la portiera. - Siete qui? - chiese la

VECCHIE STORIE

663203
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

tirarmi per il vestito fino in fondo alla sala, dove nascondendosi dietro la tenda della portiera, tornò a dire: - Mi giuri ancora che non dirà nulla

LA GENTE PER BENE

678062
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il fischio della macchina a vapore dirà alla mamma commossa, che la portiera del coupè s'è chiusa sui due viaggiatori, e che il primo bacio di sposa

La tregua

679975
Levi, Primo 1 occorrenze

avevamo mai visto prima: un generale sovietico, un generalissimo, un maresciallo. Quando fu tutto fuori dalla portiera, la minuscola carrozzeria si

Pagina 0206

Se non ora quando

680700
Levi, Primo 1 occorrenze

della portiera, aprì le dita, ed il violino cadde sul ghiaione della strada ferrata con un rintocco funereo. Il treno arrivò al Brennero a mezzogiorno

Pagina 0482

Se questo è un uomo

680734
Levi, Primo 1 occorrenze

avevamo più paura. Venne a un tratto lo scioglimento. La portiera fu aperta con fragore, il buio echeggiò di ordini stranieri, e di quei barbarici

Pagina 0011

Lilit

681938
Levi, Primo 1 occorrenze

a menare martellate contro la testa del pilota, che tentava di uscire dalla portiera rivolta verso l' alto. Lo si vide finalmente uscire, col viso

Pagina 0095

CONTRO IL FATO

682579
Steno, Flavia 1 occorrenze

precedette attraverso le sale del buffet buffetfin sulla soglia d'un gabinetto, chiuso da una portiera di stoffa all'uso orientale. Delle fresche risate

Pagina 44

Il maleficio occulto

684199
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

portiera e mi guardava attorno, cercandomi. - Clara! - dissi, mentre mi alzavo e le andavo incontro. - Ah, siete qui? Siete qui, all'oscuro?.... - ella

Pagina 52