Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pati

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Azione diretta del terzo trasportato e assicurazioni private - abstract in versione elettronica

125317
Scarpa, Dario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, altrimenti, lo stesso in un pati transitorio risarcibile sotto il diverso profilo del danno morale.

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168865
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perdita del privilegio del porto franco di cui godeva ancora nei primi anni della unificazione d'Italia. Essa patì inoltre, e forse più di ogni altra grande

Angiola Maria

207069
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

col padre suo; e di quell domestica guerra, di che molti avrebbero riso, egli vide e conobbe tutta l' acerbità e il disgusto. E non solo ne patì lui

Pagina 96

La giovinetta campagnuola

207649
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

malattia più grave. Smetti il mal vezzo di andare a piedi scalzi. I piedi incalliscono, si ammaccano, e loro tocca anche di peggio. Ricòrdati quanto patì

Pagina 54

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215334
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

patì Giannetto, per una spina che gli entrò nelle carni, e quale pericolo della vita corse Pietrino, per la morsicatura di una vipera!

Pagina 78

Quartiere Corridoni

216414
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Operaio, Filippo Corridoni amò gli operai, li protesse; patì per essi l'esilio. Insieme con Benito Mussolini, predicò l'intervento dell'Italia nella

Pagina 14

. Patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morto e seppellito, 5. Discese all'inferno, il terzo giorno risuscitò da morte, 6. Salì al cielo, siede

Pagina 222

Documenti umani

244623
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, fiocamente. Perchè la lasciai? Perchè non la seguii? Come dolorosamente patì! Il pianto bruciava le sue gonfie palpebre, struggeva le sue pallide guancie

Pagina 232

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260608
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Pittore colto, indubbiamente, e scaltrito, per la lezione imparata a Parigi dagli Impressionisti di tre generazioni, non patì mai il complesso di

Pagina 232

quasi l’opposto di quanto pati: «Perché no?», si domanda dinnanzi a una tentazione pittorica astratta; e dinnanzi a questa medesima tentazione, così

Pagina 263

Il Corriere della Sera

380927
AA. VV. 1 occorrenze

. Travolta anch'essa nella rovina dell'astro napoleonico, ne patì profondamente; una febbre nervosa l'assalse e la consumò. Il 7 agosto 1820, nella

La Stampa

385840
AA. VV. 1 occorrenze

-Varsavia. Allo inizio della stagione passò professionista, ma la sorte non aveva deciso di aiutarlo, Cestari patì alcune noiose indisposizioni, in modo

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391222
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

nella forte pazienza per amore di Dio, come egli umanato operò e patì per amore delle sue creature; — ciò che io ho fatto per voi, fate voi pure

Pagina 1.305

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590030
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

persecuzioni laiche e clericali patì di molte, combattè a lungo, ne ebbe vita travagliata, ma non cedette, non piegò, nè i suoi nemici si allietarono di facili

Pagina 407

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

spirito umano. Il Verbo incarnato fu Cristo che predicò, operò e patì per compire la grande opera commessagli dal Padre. Così la rivelazione esterna fu

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sopportò, visse con loro, e patì e morì per loro, anzi per noi tutti: perchè anche noi, noi stessi, l' abbiamo premuto, e angustiato, ed afflitto e, Dio non

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

aver quelli dette cose vere, ma aver essi tessuto l' istoria solo di un anno, di quello in cui anche patì. Lasciato dunque da parte l' anno i cui

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

a patir ciò, anima vero est talis, ut possit pati hoc; e, sebbene la parola patire sia oltremodo sensistica, perchè sembra che il solo senso agisca e

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

» (cioè valida ad ottenerci gloria: veniamo con ciò numerati tra i legittimi fratelli di Cristo, per cui patì, fra i molti per cui effuse il sangue

Racconti 1

662654
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

avrei mai pati to abbastanza! Era la prima volta, che il cuore mi si apriva alla vita ineffabile dell'amore! Né doveva amare piú mai! Tre mesi dopo

Malombra

670417
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

bianche con una croce di viole. Volle coglier le rose ella stessa perché le povere piante non fossero straziate e i bottoni sciu pati senza necessità

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677264
Gozzano, Guido 1 occorrenze

nuovissimo di grucce scolpite e prese la via di levante, attraversò monti e pianure, patì la fame e la sete, in attesa sempre della fortuna. E la fortuna non

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679058
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

leggiadra, e visse lungamente a fianco dello sposo, al quale die' numerosa figliuolanza. - Ma quanto patì quella poverina! - osservò l'Annina, quando

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

Emanuele, dicevano: « Quanti giorni di vita gli restano? » Le ho udite: non è vero, avvocato G.? Queste traversie, il Corriere della Sera le patì perché