Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: partecipi

Numero di risultati: 79 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19395
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Assistenza ai partecipi di cospirazione o di banda armata)

Gli aggravamenti di pena stabiliti nei numeri 1°, 2° e 3° di questo articolo si applicano anche se taluno dei partecipi al fatto non è imputabile o

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43764
Stato 1 occorrenze

sensi del presente capo. Nel caso in cui il consorzio non partecipi alla società di progetto, rimane comunque responsabile in solido con le

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68335
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedente col consenso di tutti i partecipi. Esso può essere liquidato in danaro alla cessazione, per qualsiasi causa, della prestazione del lavoro, ed

L'attenuante della "minima importanza" nel concorso di persone - abstract in versione elettronica

82979
Guerrini, Roberto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reato. Si è così affermata, in linea di principio, la pari responsabilità dei partecipi (art. 110 c.p.), predisponendo però anche un sistema di

Overdose da cocaina: valutazione del ruolo concausale della lidocaina nel determinismo del decesso - abstract in versione elettronica

85065
Barbera, Nunziata; Spadaro, Giorgio; Romano, Guido 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, partecipi all'evento letale con un suo meccanismo, che si sovrappone a quello della cocaina stessa. La contemporanea assunzione di cocaina e lidocaina

Osservatorio dei contrasti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

91163
Leo, Guglielmo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Questi gli argomenti: reati a concorso necessario e aggravante del numero di partecipi pari o superiore a cinque; stesura della motivazione complessa e

L'evoluzione della giurisprudenza comunitaria in tema di frodi IVA - abstract in versione elettronica

95913
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negato il diritto di detrazione solo nel caso in cui partecipi scientemente alla frode.

L'impervio cammino del credito dell'associazione professionale verso il riconoscimento del privilegio legale - abstract in versione elettronica

102295
Zorzi, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionista che partecipi ad un'associazione professionale, offrono un contributo interpretativo suscettibile di ulteriori prassi virtuose in

Il futuro del principio "il lavoro non è una merce" tra mercato e stato sociale - abstract in versione elettronica

104487
Hyman, Richard 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sforzo di rendersi partecipi rispetto al processo di integrazione, corrono, tuttavia, il rischio di perdere in termini di capacità di coinvolgimento e

Udienza di convalida dell'arresto e ambito del contraddittorio anticipato sulla richiesta di applicazione di misure cautelari - abstract in versione elettronica

104573
Gallucci, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'accusa non partecipi all'udienza e presenti richieste scritte, attraverso l'esame delle stesse. Non è invece richiesto il deposito nella segreteria

Il riconoscimento della funzione incriminatrice dell'art. 113 c.p. ed il concetto di "interazione prudente" quale fondamento e limite della colpa di cooperazione - abstract in versione elettronica

116671
Cantagalli, Catia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vari partecipi, individuato, nella tesi maggioritaria, a cui aderisce anche la sentenza in esame, nella consapevolezza di contribuire con la propria

L'estensione del fallimento della società di fatto alla s.r.l. socia - abstract in versione elettronica

124607
Angiolini, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difforme rispetto al provvedimento in esame, per l'ammissibilità di una società di fatto cui partecipi una S.r.l. anche in assenza delle prescrizioni

L'incidenza della mediazione sul processo - abstract in versione elettronica

125083
Olivo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'applicabilità dell'art. 116, secondo comma, c.p.c. alla parte che non partecipi al procedimento, ed una particolare disciplina sulle spese nel caso in cui la

Il contraddittorio preventivo quale mezzo di "prevenzione" e di tutela infungibile, specie nella prospettiva dell'accertamento esecutivo - abstract in versione elettronica

130351
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impositivo - perciò, infungibile e non differibile - evocativa almeno del generale diritto ad essere informati e partecipi del procedimento

Neocooperativismo e tutela della concorrenza: un trattamento fiscale appropriato - abstract in versione elettronica

134585
Capo, Luciana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione non puramente commerciale, bensì personale particolare, in cui essi siano attivamente partecipi e abbiano diritto ad un'equa ripartizione dei

Disposizioni "mortis causa" a contenuto non patrimoniale e potere di revoca da parte degli eredi - abstract in versione elettronica

146271
Putortì, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, partecipi della disciplina prevista per il testamento e per il contratto; dall'altro, si ponga quale valida ed utile alternativa al negozio di ultima volontà

La responsabilità penale dei cd. "buffers" (o "filtri") nelle "frodi carosello" in materia di Iva: gli orientamenti della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

148531
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono partecipi del disegno fraudolento e che quindi non possono essere ritenute responsabili dei reati in questione.

L'indetraibilità dell'IVA per il committente che "sapeva o avrebbe dovuto sapere" - abstract in versione elettronica

152119
Peruzza, Damiano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il diritto alla detrazione dell'IVA per l'acquirente, soggetto passivo, che partecipi con il proprio acquisto ad un'evasione commessa dal fornitore o

Effetti extraterritoriali delle frodi IVA - abstract in versione elettronica

158477
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'operatore che partecipi ad una "frode carosello" non ha diritto né alla detrazione o al rimborso dell'IVA pagata in sede di acquisto, né alla non

Tutela cautelare del diritto di controllo del socio di S.r.l. - abstract in versione elettronica

167883
Bonavera, Enrico E. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela cautelare del diritto del socio di società a responsabilità limitata che non partecipi all'amministrazione di esercitare il controllo

Il Galateo

181231
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; occorre avere interesse per il prossimo, occorre essere attenti, disponibili, partecipi. Quanti di noi lo sono? Se la conversazione si è deteriorata, è

Pagina 112

Il tesoro

181941
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Come si partecipano le nascite e i matrimoni, la consuetudine vuole che si partecipi anche la dipartita di chi ci fu caro. Se non si preferisce

Pagina 609

Il divenire della critica

251931
Dorfles, Gillo 5 occorrenze

circonda e di cui siamo partecipi e vittime, aveva suggerito a Kiesler alcune delle sue più misteriose scoperte. Ma forse sarebbe stata più efficace

Pagina 125

dall’elemento tecnologico (tipico della civiltà dei consumi di cui siamo partecipi e succubi) con quelli d’un’arte decisamente nemica e contraria a

Pagina 177

partecipi. (Tali sono ad esempio le opere del Gruppo Mid di Milano, molte delle quali traggono la loro forma e la loro efficacia soltanto quando siano

Pagina 71

negativi: positivi, per la «scoperta» e la messa in valore di tutto un vasto panorama oggettuale che ci circonda e di cui siamo partecipi; negativi, per

Pagina 86

accrescono la loro pregnanza e li fanno partecipi d’un’ambiguità semantica che può essere doppiamente intesa: come ambiguità figurale (la «fontana» invertita

Pagina 88

La storia dell'arte

252960
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

fatto ci risucchia nello spazio del quadro e ci fa sentire anche noi attorno a quel catafalco, partecipi della tragedia della Vergine in lacrime, di

Pagina 151

modo da rendere partecipi anche gli altri.

Pagina 26

L'Europa delle capitali

257368
Argan, Giulio 1 occorrenze

registrazione dei fenomeni serve soprattutto a determinare certi punti d’intesa tra gli uomini di uno stesso tempo e luogo, partecipi di una stessa

Pagina 35

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260685
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Arti»? A quel tempo realisti e astrattisti in erba si davano la mano, erano fianco a fianco, partecipi tutti del medesimo stupore, pensosi tutti delle

Pagina 258

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267894
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

certo senso, pertanto, l’arte diventa “seria" come la scienza o la filosofia, che non hanno certo un “pubblico." Nella misura in cui si partecipi o no, l

Pagina 206

Come posso mangiar bene?

273346
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

il luccio dalla grossa spina, e i fianchi si dividono in pezzi, in maniera che ciascuno partecipi del ventre e del dorso.

Pagina 237

Corriere della Sera

376874
AA. VV. 1 occorrenze

Nelle platee rispettose e partecipi risuonano spesso applausi o grida di condanna, s'addensano le emozioni e fantasmi politici. Ecco gli odiati

La Stampa

380571
AA. VV. 1 occorrenze

È il caso, ad esempio, dei visi contratti di alcuni passeggeri di una ferrovia sotterranea colti attraverso un finestrino, e partecipi — bianchi e

Corriere della Sera

383522
AA. VV. 1 occorrenze

Sarà meglio che la bella non partecipi alla sminuente evidenza che in quella sera, forse tanto significativa per tutte e due, è ospite, invece che

La nostra propaganda elettorale

387786
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

volte applaudito fervidamente dalla vivace assemblea, termina augurando che a tale opera di rinnovamento partecipi Venezia colle sue tradizioni e coll

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393356
Toniolo, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

spenceriana o partecipi allo scetticismo neo-kantiano; dai quali difetti non vanno esenti del tutto anche i più benemeriti delle riforme metodiche recenti

Pagina 1.152

(più tardi una degli interpreti o dotti), tutte immedesimate colla sovranità monarchica e partecipi al maggiore assolutismo che ricordi la storia. E

Pagina 1.167

christianisim (1853), in cui sorvivono non pochi concetti della rivoluzione viene a coincidere con scrittori partecipi alla accennata rinascenza di cultura

Pagina 1.271

o sociale che non partecipi a questo carattere prevalentemente psichico anche nei fatti stessi fisiologici comuni cogli animali. L'alimentazione p. e

Pagina 1.392

Perciò stesso gli statistici computano i partecipi ad una stessa nazionalità dalla lingua parlata (e non più dal sangue che scorre nelle vene

Pagina 2.105

verginità, onorate nella maternità; educatrici delle generazioni crescenti, arbitre perciò del costume, che vale più delle leggi; partecipi alla

Pagina 2.41

Il Partito Popolare Italiano

403403
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

; la Giunta diocesana di Roma indice dei comizi pro Dalmazia e al congresso coloniale sono dei cattolici i quali chiedono che l'Italia partecipi con

Pagina 117

Problemi della scienza

524667
Federigo Enriques 1 occorrenze

Un contenuto spaziale si ritrova, o può ritrovarsi, in ogni sensazione. Nei cani sembra che l'olfatto partecipi all'orientazione in modo eminente; e

Pagina 178

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564964
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

giustamente e generosamente che ne partecipi anche la Commissione, associandosi interamente alla di lei opinione, auche quando sia questa

Pagina 3097

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572460
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Minghetti Presidente del Consiglio, ministro per le finanze. Io riconosco le eccellenti intenzioni del preopinante, e sebbene non partecipi ad alcuna

Pagina 2317

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608720
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rivestire il carattere della corruzione, ed erano stati anzi accompagnati da circostanze che la escludevano, tanto più che ne sarebbero stati partecipi

Pagina 304

componenti l'ufficio definitivo, come di altri elettori espressamente interpellati e scelti fra quelli che erano autori o partecipi delle proteste indirizzate

Pagina 304