Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ostacoli

Numero di risultati: 582 in 12 pagine

  • Pagina 1 di 12

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15533
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Ostacoli all'esercizio del volo).

(Omessa segnalazione di ostacoli).

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25602
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se le porte sono chiuse, o s'incontrano ostacoli all'apposizione dei sigilli, o sorgono altre difficoltà, tanto prima quanto durante l'apposizione

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34383
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. I segnali complementari sono destinati ad evidenziare o rendere noto: a) il tracciato stradale; b) particolari curve e punti critici; c) ostacoli

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42858
Stato 1 occorrenze

2. Le specifiche tecniche devono consentire pari accesso agli offerenti e non devono comportare la creazione di ostacoli ingiustificati all'apertura

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50018
Stato 2 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le aree indicate nel quinto comma debbono essere ubicate possibilmente fuori della carreggiata e comunque in modo che il parcheggio non ostacoli lo

Gli altri segni sono impiegati per indicare le direzioni, zone escluse dal traffico, ostacoli sulla carreggiata, fermate di autobus e filobus o per

Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.

63328
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione opera per l'effettiva autonomia degli enti locali e per rimuovere gli ostacoli che si frappongono alla sua realizzazione, informando la

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65034
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli ostacoli di ordine economico e sociale che ne limitano l'attuazione.

Legge 22 maggio 1971, n. 344 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Umbria.

65445
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione, per rendere effettivo il diritto di accesso dei cittadini ad ogni ordine e grado dell'istruzione, concorre a rimuovere gli ostacoli che

La Regione concorre a rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che impediscono il pieno sviluppo della persona umana, il libero esercizio

Legge 22 maggio 1971, n. 345 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Marche.

65737
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cittadini, a rimuovere gli ostacoli che impediscono l'effettiva partecipazione dei lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale.

Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.

66637
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione concorre a promuovere il pieno sviluppo della persona umana attraverso una politica volta a rimuovere gli ostacoli di ordine economico e

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71443
Stato 1 occorrenze

Rimozione di ostacoli per l'esercizio di attività sportive, turistiche e ricreative

Per una giustizia penale più sollecita: ostacoli e rimedi ragionevoli. Il problema nel procedimento di primo grado - abstract in versione elettronica

93430
Zacchè, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per una giustizia penale più sollecita: ostacoli e rimedi ragionevoli. Il problema nel procedimento di primo grado

La casa dai vetri oscurati: i nuovi ostacoli all'accesso ai documenti - abstract in versione elettronica

96874
Sandulli, Aldo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La casa dai vetri oscurati: i nuovi ostacoli all'accesso ai documenti

Gli IFRS e gli istituti giuridici nazionali: le difficoltà applicative e gli ostacoli istituzionali - abstract in versione elettronica

98578
Casò, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli IFRS e gli istituti giuridici nazionali: le difficoltà applicative e gli ostacoli istituzionali

L'esercizio della libertà di circolazione non tollera ostacoli alla coesione familiare - abstract in versione elettronica

107948
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esercizio della libertà di circolazione non tollera ostacoli alla coesione familiare

Percorso a ostacoli per la compensazione - abstract in versione elettronica

120494
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Percorso a ostacoli per la compensazione

Fondo di garanzia Inps e fallimento: un percorso a ostacoli - abstract in versione elettronica

120994
Casadio, Gianni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fondo di garanzia Inps e fallimento: un percorso a ostacoli

Numerosi e concreti ostacoli si contrappongono alla punibilità di elusione fiscale e abuso del diritto - abstract in versione elettronica

122092
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Numerosi e concreti ostacoli si contrappongono alla punibilità di elusione fiscale e abuso del diritto

Illecito del promotore e responsabilità della SIM: fine di un percorso ad ostacoli? - abstract in versione elettronica

123164
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illecito del promotore e responsabilità della SIM: fine di un percorso ad ostacoli?

Il percorso a ostacoli della azione di classe: il primo caso - abstract in versione elettronica

123426
Frata, Laura 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il percorso a ostacoli della azione di classe: il primo caso

La scissione nell'unico socio dell'unico socio - abstract in versione elettronica

126791
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non paiono esservi ostacoli alla effettuazione di una scissione parziale "semplificata" a favore di società beneficiaria che sia unico socio della

Brevi note sui profili penalistici del principio di affidamento in materia di circolazione stradale - abstract in versione elettronica

129673
Cerqua, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circolazione stradale, che ha incontrato alcuni ostacoli nel riconoscimento da parte della giurisprudenza penalistica.

Ostacoli di natura fiscale per gli strumenti di finanziamento delle imprese - abstract in versione elettronica

136498
Galli, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ostacoli di natura fiscale per gli strumenti di finanziamento delle imprese

Diversi ostacoli si frappongono al successo applicativo della procedura di reclamo e mediazione - abstract in versione elettronica

143772
Marini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diversi ostacoli si frappongono al successo applicativo della procedura di reclamo e mediazione

Mantenimento delle linee di credito autoliquidanti durante la fase di ristrutturazione dell'impresa finanziata. Proposte di modifiche normative - abstract in versione elettronica

146847
Irrera, Maurizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. illustra una proposta di modifica normativa volta alla rimozione di alcuni rilevanti ostacoli che rendono - in concreto - difficilmente

"Start-up" innovative e incentivi fiscali: rimossi gli ostacoli alle agevolazioni per gli investitori - abstract in versione elettronica

150160
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Start-up" innovative e incentivi fiscali: rimossi gli ostacoli alle agevolazioni per gli investitori

La funzione delle casse di risparmio nell'Italia liberale: l'evoluzione del loro "status" in un "percorso a ostacoli" tra beneficenza e credito - abstract in versione elettronica

154214
Campobello, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La funzione delle casse di risparmio nell'Italia liberale: l'evoluzione del loro "status" in un "percorso a ostacoli" tra beneficenza e credito

La Stampa

373560
AA. VV. 1 occorrenze

ostacoli che a questa sua intenzione si frapponevano.

Corriere della Sera

384195
AA. VV. 1 occorrenze

Prima giornata: ore 20.15: apertura; 20.30: asta e giavellotto; 20.40: m . 1l0 ostacoli; 20.50: m. 400; 21: m. 100 e lungo; 21.10: m. 800; 21.20: m

La Stampa

385070
AA. VV. 1 occorrenze

altrimenti c'è crisi di rigetto, «l'economia si vendica». Bisogna rimuovere gli ostacoli, su questo terreno occorre parlare di produttività.

Giornalismo ed educazione nei seminari

398333
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

contrarii in modo assoluto; molti sono favorevoli ad una libertà che non ostacoli una razionale disciplina.

Pagina 217

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403560
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ostacoli di un dopo guerra bolscevizzato e della conseguente reazione fascista; ostacoli in gran parte su terreno economico, mentre la lotta era e non

Pagina 121

Astronomia

410358
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

260. Un secondo ostacolo complesso, e che praticamente si risolve in diversi ostacoli parziali, dipende dalla natura stessa dell'astronomia.

Pagina 228

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509586
Piero Bianucci 1 occorrenze

La frequenza di lavoro dei telecomandi dipende dalla distanza a cui devono funzionare. Fino a venti metri, se non ci sono ostacoli, i raggi

Pagina 202

Scritti

530418
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Dette modifiche permisero di inviare segnali in una direzione definita, ma si dimostrarono prive di effetto se grandi ostacoli o colline si trovavano

Pagina 167

rendere la trasmissione indipendente dagli effetti degli ostacoli interposti.

Pagina 167

Accadde per la radiotelegrafia quello che spesso accade nelle ricerche dei pionieri: gli ostacoli e le difficoltà previste si dimostrarono o

Pagina 174

Sulla origine della specie per elezione naturale

537005
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Natura degli ostacoli all'accrescimento

Pagina 68

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

546928
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

se vogliamo le strade, mi pare clie non dovremmo creare noi stessi degli ostacoli.

Pagina 2736

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561021
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma la linea di Montedoro non esiste ancora, ed in presenza degli ostacoli ai quali ho accennato, ostacoli che fanno supporre il possibile abbandono

Pagina 1679

Evidentemente, se si dovesse rispettare la legge, e se non vi fossero ostacoli insormontabili, questa

Pagina 1680

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581426
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si aspetti una deliberazione, la quale provi che noi, quando si tratta dei nostri colleghi, non mettiamo ostacoli al regolare corso della giustizia.

Pagina 5873

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583366
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In questo senso non si è fatto grande opposizione ad una legge il cui congegno in sostanza tenderebbe piuttosto a porre ostacoli allo sviluppo

Pagina 2640

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586643
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

in cui saranno aperti, notizie altrettanto appaganti, poichè l'onorevole Correale ne conosce certamente gli ostacoli e le difficoltà; ma lo posso

Pagina 4134

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602656
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma abbondano gli ostacoli indipendenti dalla buona volontà, già stati molte volte accennati, e fra questi specialmente la necessità in cui si trovano

Pagina 8901

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607235
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lazzaro.… perchè le mie osservazioni non sono cavillazioni, e non tendono a creare ostacoli

Pagina 5277

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614659
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mussi. Del resto, fortunatamente noi non abbiamo certi ostacoli che altrove si sono presentati al migliore assetto dell'imposta sulla rendita.

Pagina 3676