Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: osservava

Numero di risultati: 267 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

La tecnica della pittura

253766
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fresco, come osservava Raffaello Mengs, non decidendo questa circostanza in modo definitivo il processo seguitosi in una pittura murale.

Pagina 73

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260140
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

guarda un quadro cubista — osservava il maestro tedesco — il punto di vista dell’osservatore va inevitabilmente e automaticamente cambiandosi mentre lo

Pagina 64

Sentenza n. 9656

334826
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1987
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Osservava, infine, che nessuna responsabilità per evizione era invocabile nei confronti della Solfaroli Camillocci, risultata “venditrice del fondo

La Stampa

366937
AA. VV. 2 occorrenze

La stampa italiana più moderata di ogni centro dell'Unione, con il Corriere d'America di Luigi Barzini alla testa, osservava:

è in legno, al contatto del catrame si incendiava a sua volta. Il traffico venne interrotto, per parecchie ore, mentre il pubblico osservava il

La Stampa

373514
AA. VV. 1 occorrenze

ministro della guerra borghese. Orbene, osservava nel suo discorso del giugno passato l'on. Pais, se, in un paese democratico e profondamente evoluto e

Il Corriere della Sera

381125
AA. VV. 1 occorrenze

riapertura della Camera del 27 maggio»; e il Quotidien osservava che «il Governo si rende ben conto della gravità dell'ora, dell'insufficienza delle sue

Gazzetta Piemontese

382107
AA. VV. 2 occorrenze

D'altra parte si osservava che l'accettazione dell'offerta Marsaglia solidifica la posizione finanziaria comunale. Sottrae all'alea del tempo e degli

— senza l'offerta Marsiglia — si sarebbe dovuto ricorrere a nuovi debiti. La Giunta osservava inoltre che se avesse dovuto vendere i lotti col sistema

La stampa quotidiana e la cultura generale

402269
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Del resto l'importanza del giornale e della rivista è ancora in aumento per tutto, a scapito del libro Mi osservava George Goyau, redattore della

Pagina 42

Atti della società italiana di Scienze naturali (seduta del 29 giugno 1862)

411826
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1862
  • Tipografia Bernardoni
  • Milano
  • geologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

carta alla scala di 1:80,000, di tutto l'impero francese, e già all'Esposizione Universale del 1888 si osservava un certo numero di fogli, relativi al N

Pagina 3

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434163
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

" Io osservava che l'ondeggiamento della barca e l'instabilità di tutti gli oggetti visibili , mi producevano forte propensione al vomito; e questa

Pagina 222

L'uomo delinquente

469069
Cesare Lombroso 7 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Vidocq osservava, che tutti i grandi assassini capitatigli fra le mani avevano le gambe arcuate.

Pagina 256

Nell'impero d'Austria, osservava il Messedaglia, prevalere i crimini per cupidigia in Bukowina, Croazia, Boemia, Ungheria (68 a 76%) in confronto

Pagina 28

Forse per ciò i paesi dove hannovi santuari celebri sono in genere, più malfamati, come osservava D'Azeglio ne' suoi Ricordi.

Pagina 284

Ed infatti, osservava Nocito (tornata 1° giugno 1878) si rubano tra loro il pane, le vesti, persino le scarpe, e dei poveri abitanti nemmeno i chiodi

Pagina 476

sorpassassero un venticinquesimo, e per quelli contro la proprietà, un cinquantesimo Maury, Mouvement moral de la société. Paris, 1860.. Si vede, osservava assai

Pagina 509

amori omosessuali così frequenti del resto nei nostri pseudoermafroditi: perfino l'ernie, come giustamente osservava il Feré, ricordano alcune

Pagina 513

Forse per ciò i paesi dove hannovi santuari celebri sono, in genere, più malfamati, come osservava D'Azeglio ne' suoi Ricordi.

Pagina 76

Scritti

532768
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

vantaggio sensibile, un notevole aumento della potenza irradiata si osservava ponendo il dipolo trasmittente non più al centro di una delle unità del

Pagina 430

Storia sentimentale dell'astronomia

535111
Piero Bianucci 1 occorrenze

pretesa rete di canali.”. E a Percival Lowell, che osservava a Flagstaff, telegrafa ironicamente: “Il telescopio di Meudon è troppo potente per mostrare i

Pagina 202

Sulla origine della specie per elezione naturale

537647
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ciascuno. Niun organo può formarsi, come osservava Paley, per lo scopo di recare tormento o danno al suo possessore. Se si misurasse il bene e il male

Pagina 173

L'Opinione

541792
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

si osservava (era il barometro Gastaldi) fosse quello che sopra si indicò, si trovano colle tavole dell'Annuaire du bureau des longitudes le seguenti

Pagina 11

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545505
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

citata anche dall'onorevole Guerrieri-Gonzaga. Or bene, quella legge, come egli osservava opportunamente, stabilisce, quanto allo Stato, questa

Pagina 292

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546302
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sanguinetti. L'onorevole deputato Valerio osservava che le lettere dei ministri non sono accettazioni formali di dimissione, e che quindi non

Pagina 870

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548025
Zanolini 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Osservava di più l'ufficio che vi sarebbe un altro caso in cui rispettabile sarebbe il diritto di una sezione, allora quando, cioè, ad essa si

Pagina 144

Una minoranza ben debole osservava che nessuna legge prescrive che i membri dell'ufficio o provvisorio o definitivo abbiano a saper leggere e

Pagina 144

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550205
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma bene osservava l'onorevole Morandini che egli avrebbe amato meglio non si fosse mai parlato di ciò, perocchè mancando la prospettiva di questi

Pagina 3781

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553668
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Luzzati. L'egregio oratore che mi ha preceduto osservava, incominciando il suo notevole discorso, che il tema sottoposto ora all'esame della Camera

Pagina 1184

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555652
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È certo d'altronde, come osservava l'onorevole Luzzatti, che una corrente di protezionismo serpeggia fra i popoli di Europa e si traduce negli atti

Pagina 232

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557935
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pochi minuti sono, l'onorevole Baccarini osservava giustamente che le strade ferrate non si fanno mica per i bisogni intermittenti, si fanno per

Pagina 6760

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559872
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Siccome nè l'onorevole Valerio nè io abbiamo avuto risposta dall'onorevole ministro dei lavori pubblici (come ieri osservava nel bellissimo suo

Pagina 10179

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

565040
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Infine l'onorevole Chiaves ci osservava trattarsi di poca cosa, perchè i beni dell'Economato non presentano un reddito maggiore di circa 300,000 lire.

Pagina 3100

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

568023
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'autorità suprema, nel recinto di Westminster, è esercitata da un presidente, il quale, come ben osservava l'onorevole Michelini, non è uomo

Pagina 8118

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573187
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, perchè a quel modo si offendevano le leggi dello Stato. Il terzo oratore osservava che vi era un doppio peso ed una doppia misura, perchè se altri aveva

Pagina 4860

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583126
Biancheri 2 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E ben osservava l'onorevole guardasigilli, nel far adesione a questa proposta della Giunta, che essa appariva logica e conseguente ai principii

Pagina 2631

Certamente la necessità della difesa nelle materie penali obbliga ad usare maggiore larghezza, ed anche il progetto attuale, come osservava

Pagina 2655

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584827
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi si osservava: che avrete ottenuto con ciò? Il Codice di procedura civile potrebbe allora non essere votato: voi vi commettereste ad eventualità

Pagina 8298

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590175
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

caso del compianto Raeli, ed osservava che il Gabinetto precedente non aveva creduto di fare una proposta come questa.

Pagina 410

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594276
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Masa. In quanto osservava il deputato Crispi, rispondo che il decreto del dittatore fu compreso da tutta l'isola che richiamava gli ufficiali del

Pagina 313

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596657
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Minervini. Ma se non si è udito quello ch'io osservava, ed è logico imprescindibile, come vuole non lasciarmi parlare?…

Pagina 2068

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606603
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ara. Diffatti l'onorevole Crispi osservava che molti deputati non possono intervenire sempre alle sedute perchè non hanno mezzi per rimanere

Pagina 5261

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609499
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cairoli.… perchè se le pitture di quest'Aula ricordano, come egli osservava, antiche glorie, ma anche fraterne lotte, le tombe recenti dei nostri

Pagina 903

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

614029
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Oltre ciò si osservava che la città di Faenza, molto popolata ed industriosa, la quale fa parte della provincia di Ravenna, quando la strada si fosse

Pagina 1879

L'onorevole Busacca osservava: ma voi dite che il maggior commercio di Ravenna va a Bologna; perchè? La ragione è assai semplice; la ragione è che

Pagina 1883

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616325
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Come osservava giustamente l'onorevole relatore, esso riuscirà loro assai benefico, poichè la magistratura che si chiama famigliare, a cui il disegno

Pagina 1291

Lacava ministro di agricoltura e commercio. L'onorevole Pugliese osservava che quando si discusse questo disegno di legge nella precedente

Pagina 1291

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616849
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; quello cioè del modo di utilizzare i beni del patrimonio demaniale dello Stato. Intorno ad essi già nel progetto del mio predecessore si osservava

Pagina 12475

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619244
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

80,610 individui, e che ora come osservava nel suo elaborato rapporto l'onorevole Di Rudinì, si eleva a 85,500 detenuti. Questo fatto è per se stesso

Pagina 8180

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620959
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dunque illimitato, perchè lo Statuto non descrive limiti a codesto diritto? Se lo Statuto (osservava l'onorevole Minghetti) non regola nè circoscrive con

Pagina 3056