Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: occhiello

Numero di risultati: 85 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Idee per il concorso notarile - abstract in versione elettronica

149737
Zanelli, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggi rappresenta un fiore all'occhiello del nostro sistema di accesso alla professione notarile. Tutto ciò che può essere utilizzato per il mantenimento

Fisiologia del piacere

170526
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sembra a caso scappato dal suo occhiello, è stato slacciato ad arte onde lo sguardo, penetrando per quella piccola fessura, possa più facilmente

Pagina 129

e insoffribile che emana da un titolo accademico, o da un pollice di nastro all'occhiello di un loro simile. A nostro conforto però abbiamo uomini

Pagina 186

Come devo comportarmi?

172759
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sanno, è unicamente per fanciulli e giovinetti. E in tal caso, le fanciulle vestono in bianco e i giovinetti portano all'occhiello un fiore pure bianco

Pagina 349

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175190
Brelich dall'Asta, Mario 4 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. In molti paesi si usa adornare l'occhiello con alcuni fiori. Le bambine vestono per la prima comunione un vestitino bianco, con velo bianco, con una

Pagina 171

passato attraverso l'occhiello della giacca ed i cui due capi sono fissati altrove, senza tagliare lo spago. Si passa lo spago attraverso l'occhiello

Pagina 312

. Nella figura 1, al posto dell'occhiello della giacca è presentato un anello per maggior chiarezza del disegno.

Pagina 319

parti della giacca non combaciano perfettamente per lo spostamento dell'abbottonatura. Può avvenire facilmente di saltare un occhiello del panciotto e

Pagina 70

Per essere felici

179720
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avranno all'occhiello dell'abito una gardenia, o una camelia o altro fiore di perfetta bianchezza. Bisogna avvertire che questi "balli bianchi„ sono quasi

Pagina 260

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185050
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Grasso, pacifico, sorridente, col tovagliuolo infilato nell'occhiello della giacchetta, egli mangia tranquillamente, assaporando ogni boccone e dando ogni

Pagina 145

Il saper vivere

185903
Donna Letizia 3 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bianco all'occhiello è il tocco finale che completa il frac, ma naturalmente il fiore è abolito se si ha una decorazione all'occhiello.

Pagina 62

fiori bianchi per la sposa 5)I fori per l'occhiello della giacca dei testimoni 6)Un'offerta alla chiesa, adeguata al tono della cerimonia, da consegnarsi

Pagina 63

tight come lo sposo, con cilindro, guanti chiari di camoscio, e un fiore bianco all'occhiello.

Pagina 75

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189091
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

terrestre abbia inventato per la nostra dannazione. Contro costoro ci sarebbe una sola difesa: che ognuno di noi si sospendesse all'occhiello della

Pagina 272

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192259
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rovescio e si procede come per l'orlo a traforo. Occhiello - Taglio oblungo (fig. 10) o circolare (fig. 11) entro cui passa il bottone che l'affibbia. I

Pagina 134

particolarità del disegno. Il punto smerlo (fig. 2) è una specie di punto occhiello inverso. Rende solidi i contorni del disegno, si che frastagliando la

Pagina 183

Saper vivere. Norme di buona creanza

193302
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grigio perla: il fiore all'occhiello è sempre ben visto. Il cerimoniale della garden party è meno rigoroso del ballo di Corte, ma solo un poco: dove la

Pagina 108

; orologio a sveglia, antico, inglese, pendule de Westminster; piccolo orologio minuscolo, per portare all'occhiello e che sostituisce il braccialetto

Pagina 140

pelle lucida, i guanti bianchi. È chic avere un bel fiore, all'occhiello, ma sarebbe ridicolo, se fosse il fior d'arancio. La madre della sposa e

Pagina 36

Le buone usanze

195557
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

orecchie, simili a quelli che hanno i domestici all'occhiello. Lo sposo entrando in chiesa e al municipio dà il braccio alla futura suocera o alla

Pagina 70

Galateo morale

197161
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

interpellare d'alcun che relativo agli uffici. Se il mal capitato non ha qualche sbarbaglio di nastro all'occhiello dell'abito o un titolo reboante appiccicato

Pagina 213

all'occhiello o praticherà di preferenza nei piani terreni o sulle soffite. Punto primo: né il merito né la scienza non si misurano a metri di nastro o a

Pagina 289

Signorilità

198178
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ciuffi per le dame; quella di un fiore vero per l'occhiello delle giacche o delle marsine, e di un analogo fiore in velluto, in seta, o in piuma (a

Pagina 362

, del saper vivere, del saper trattare, del saper ricevere... Gli uomini misero la cardenia all'occhiello, il monocolo, si diedero l'aria annoiata e blasè

Pagina 417

maschile, ha talvolta la falda larga; i guanti alla scudiera sono chiari e il largo fiore all'occhiello va bianco.

Pagina 71

Eva Regina

203445
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sinistro il mistico braccialetto frangiato d' oro. All' occhiello potrà avere un minuscolo crocifisso d'argento con nastro bianco o azzurro. La giornata

Pagina 221

La giovinetta campagnuola

207949
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

minutamente ogni roba, per rimendarla e rattopparla. In ciò si mostra la tua abilità. Qui manca un bottone, o una fettuccia; là un occhiello va rifatto. Siano

Pagina 118

Tutti per una

214980
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

direttore buttò via con stizza la rosa gialla che portava all'occhiello e raggiunse i due carabinieri che lo attendevano tranquilli sulla porta

Pagina 108

I mariti

223340
Torelli, Achille 2 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- (avvedendosi di una cardenia che di Riverbella porta all'occhiello dell'abito)

Pagina 18

Una cardenia all'occhiello del suo vestito! E c'era una cardenia sulla toletta di mia moglie! C'è, c'è intelligenza tra loro! E quella che egli porta

Pagina 18

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242584
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

che sia... Non me lo volete dare?... Vah, io sono piccoso; lo prendo da me, quasi me l' aveste dato voi... E lo metto all'occhiello, dalla parte del

Pagina 28

L'indomani

246080
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vide, parve il caso. Dopo aver passato tutta una sera a teatro, avente al proprio fianco un giovanotto bruno, amabile, con una vaniglia all'occhiello

Pagina 4

Saper vivere. Norme di buona creanza

248668
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, panciotto bianco, cravatta chiara a grosso nodo, cappello a cilindro, scarpe di pelle lucida e guanti grigio perla: il fiore all'occhiello è sempre ben

Pagina 139

sveglia, antico, inglese, pendule de Westminster; piccolo orologio minuscolo, per portare all'occhiello e che sostituisce il braccialetto-orologio

Pagina 191

pelle lucida, i guanti bianchi. È chic avere un bel fiore, all'occhiello, ma sarebbe ridicolo, se fosse il fior d'arancio. La madre della sposa e

Pagina 27

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252832
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

i 50 anni, tondo e rubicondo, con un panciotto di color chiaro, tutto vestito a festa, un fiore all’occhiello, il cappello sotto il braccio, è in

Pagina 37

Scritti giovanili 1912-1922

262919
Longhi, Roberto 2 occorrenze

s'inanellano per un occhiello eccentrico, addirittura marginale, ad un asse verticale calamitato, si sfredda un poco, di certo, per il taglio secco che dimostra

Pagina 141

Ma perché in un «occhiello» della seconda edizione del catalogo fiorentino anche il mio nome è citato tra quelli che «diedero in particolar modo

Pagina 494

Il talismano della felicità

294259
Boni, Ada 2 occorrenze

ad occhiello. Mettete una delle pallottoline preparate su questo utensile, immergetela nella copertura, tiratela su e deponetela su un foglio di carta

Pagina 458

coteghino, un occhiello per appenderli. Vi abbiamo dato le quantità del sale, delle spezie e del salnitro in grammi. Chi non ha a sua disposizione una

Pagina 554

La Stampa

372779
AA. VV. 1 occorrenze

premio l'istituto a medio termine, già fiore all'occhiello della Bnl di Giovanni Auletta Armenise. Sempre nella serie «chiudere in fretta le situazioni

Corriere della Sera

383831
AA. VV. 2 occorrenze

Il mondo cantieristico Italiano ha, insomma, un altro flore all'occhiello, capace di scatenare gli «appetiti» dei miliardari.

le grandi Rolls Royce a due ruote conoscono una seconda giovinezza. Anzi, sono diventate il modello di punta, il fiore all'occhiello delle case

Adriana Lecouvreur

386631
Colautti, Arturo 1 occorrenze

Maurizio, côlto in errore, trasalisce; poi con uno sforzo si ricompone; e, toltosi il mazzolino dall'occhiello, l'offre galantemente alla Principessa

Elementi di genetica

417691
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

giustapposizione delle parti omologhe, e perciò, là dove la seriazione genica è alterata, si formano tipiche figure ad anello, o a occhiello (Fig. 70).

Pagina 215

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

435286
Angelo Mosso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, oppure girando il termometro rapidamente come una fionda, tenendolo in mano per un filo lungo 10 o 20 centimetri legato all'occhiello del termometro.

Pagina 327

mano per un filo lungo 10 o 20 centimetri legato all'occhiello del termometro.

Pagina 327

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

499847
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

un corpo pesante S, sospeso ad un gancio, mediante un occhiello O rigidamente connesso al corpo. Occhiello e gancio essendo assimilabili a punti, si

Pagina 522

Trasparenze

679558
Praga, Emilio 1 occorrenze

, poemi e tele!... Come il vento alle vele oh! date il volo ai cor! April! - dal verno pallido l'uomo esce mesto e stanco!... Pongli all'occhiello il

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683933
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

occhiello che si accomoda sulla rilevatura opposta alla punta di ferro, sulla parte superiore del picchio; e l’altra con un grosso nodo o con un