Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mutue

Numero di risultati: 78 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7855
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Assicurazioni mutue).

Delle mutue assicuratrici.

Delle imprese cooperative e delle mutue assicuratrici

Le assicurazioni mutue sono disciplinate dalle norme del presente capo, in quanto compatibili con la specialità del rapporto.

Nelle mutue assicuratrici non si può acquistare la qualità di socio, se non assicurandosi presso la società, e si perde la qualità di socio con

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48712
Stato 2 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limitata, le società cooperative e le mutue assicuratrici, costituite nel territorio dello Stato; b) le società costituite all'estero in uno dei tipi

e mutue sulla vita; e) i contributi d'ogni genere pagati dallo Stato o da altri enti pubblici, che non costituiscano concorso in spese di produzione o

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51190
Stato 1 occorrenze

dovute secondo l'articolo 33 dello stesso decreto dai datori di lavoro alle Casse mutue di cui al numero 1) dell'art. 127 e alle Sezioni su base mutua

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58007
Stato 1 occorrenze

3. La trasmissione delle azioni mutue tra i diversi elementi deve essere assicurata da armature metalliche.

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

58897
Stato 2 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le prestazioni di dette casse mutue a favore degli interessati non possono essere inferiori a quelle dell'istituto predetto.

Le casse mutue malattie esistenti nella Regione, che siano state fuse nell'Istituto per l'assistenza di malattia ai lavoratori, possono essere

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70194
Stato 2 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immobili e le attrezzature destinate prevalentemente ai servizi sanitari appartenenti agli enti, casse mutue e gestioni soppressi, sono trasferiti al

mutualistici, dalle mutue aziendali e dagli enti, casse, servizi e gestioni autonome degli enti previdenziali.

Il riconoscimento dei criteri di orientamento. Mutue riflessioni sui fondamenti del diritto e sulla crisi della democrazia - abstract in versione elettronica

155684
Favaro, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il riconoscimento dei criteri di orientamento. Mutue riflessioni sui fondamenti del diritto e sulla crisi della democrazia

Scritti giovanili 1912-1922

264284
Longhi, Roberto 1 occorrenze

nella tecnica del disegno e viceversa, espone una serie d'osservazioni non senza interesse sulle relazioni mutue tra disegni e stampe. Peccato che il W

Pagina 373

La Stampa

385054
AA. VV. 1 occorrenze

da polo d'attrazione: la Confederazione cooperative italiane, la Lega nazionale cooperative e mutue, l'Associazione generale delle cooperative

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392968
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

intercedono mutue influenze tendenti ad introdurre un equilibrio proporzionale all'importanza rispettiva. Ciò è decisivo per la vita economica delle nazioni

Pagina 2.49

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395540
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

-economica, con ogni sussidio di associazione, senza limite di scambi interni ed esteri, assicurando le mutue obbligazioni liberamente all'uopo contratte

Pagina 164

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400627
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

rapporto religioso, e riposa non solo su prestazioni mutue ma su di un intimo assenso di voleri nel bene, sulla trasformazione del volere umano

Pagina 183

Introduzione alla sezione "Dall'idea al fatto (1919)"

404832
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1955
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 3-9.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dell'opera dei congressi, avevano preso posizione organizzativa l'avv. G. B. Valente nei sindacati e nelle mutue, il conte Zucchini nella cooperazione

Pagina 4

Carlo Darwin

411590
Michele Lessona 1 occorrenze

decimoquarto la loro classificazione e le loro mutue affinità tanto nello stato adulto quanto nello stato embrionale. L'ultimo capitolo comprenderà un

Pagina 201

Fondamenti della meccanica atomica

435640
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

distanza, e occuperebbero delle posizioni di equilibrio sotto l'azione di questa forza e delle loro mutue repulsioni. Questa ipotesi però ben presto si

Pagina 10

soltanto dei granuli di dimensioni piccolissime rispetto alle loro mutue distanze Il raggio del nucleo è dell'ordine di [numero eliminato] cm., quello

Pagina 13

L'evoluzione

446015
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

di nuove specie, nonché di tutti i fatti che la paleontologia, la distribuzione geografica degli organismi, le mutue affinità degli esseri

Pagina 64

L'uomo delinquente

471406
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

spontaneità, l'abitudine di lottare contro le difficoltà: quindi succede che quanto gli Inglesi chiedono alle mutue associazioni, i Francesi reclamino

Pagina 441

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476982
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

cause primarie, e poscia i moti sistematici dipendenti dalle mutue forze attrattive.

Pagina 182

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

486958
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 5 occorrenze

qualsivoglia sistema rigido, cioè di una figura che, durante il moto, conservi inalterate le mutue distanze dei suoi punti, presi a due a due in tutti

Pagina 157

tempo, un sistema di punti si muove in modo che la velocità di ciascuno sia esprimibile sotto la forma (26), le mutue distanze di codesti punti si

Pagina 178

materiali vincolati in guisa che, presi a due a due in tutti i modi possibili, conservino inalterate le mutue distanze, qualunque sia la sollecitazione e

Pagina 519

Ciò premesso, si introducano le quattro reazioni mutue (incognite), che si destano in A', B', C', D', ritenendole (come è a priori evidente

Pagina 562

parti (per lo più corpi rigidi) ed introducendo come ausiliarie le mutue reazioni di queste parti. È ciò che è stato fatto in esercizi illustrativi

Pagina 660

Problemi della scienza

524099
Federigo Enriques 7 occorrenze

Ma all'incontro della suddetta tendenza agiscono i molteplici stimoli esterni, e le mutue reazioni delle stesse correnti cerebrali, le une

Pagina 148

tenendo conto delle mutue differenze tra i punti della cute e della retina, specie in riguardo alle loro relazioni coi punti vicini; si ha così una

Pagina 179

) che ne esprimono i primi rapporti, e di lumeggiarne le mutue dipendenze.

Pagina 188

Essendo dato un insieme di corpi, si dice che essi si muovono, gli uni rispetto agli altri, quando le loro mutue distanze variano col tempo. Una tale

Pagina 229

le mutue distanze dei punti di un corpo solido rimangono, dentro certi limiti approssimativamente invariabili.

Pagina 249

Ed il problema fu sciolto, non da NEWTON che dubitò che le mutue attrazioni planetarie dovessero distruggere il regime permanente del sistema, bensì

Pagina 329

della vita; le parole stesse che usano per denotare le mutue azioni e reazioni di codeste particelle alludono Chiaramente ad una siffatta

Pagina 35

Scritti

530103
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dispositivi sintonici, si potevano evitare le mutue interferenze, indusse l'Autore a consigliare la costruzione di stazioni di grande potenza, una in

Pagina 144

Sulla origine della specie per elezione naturale

538439
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

; nel decimoquarto la loro classificazione e le loro mutue affinità nello stato adulto quanto nello stato embrionale. L'ultimo capitolo comprenderà un

Pagina 21

Così, secondo la teoria della discendenza modificata, i fatti principali che riguardano le mutue affinità delle forme di vita estinte, sia fra loro

Pagina 311

saranno conservate in corpo tutte insieme, particolarità che merita di essere menzionata. Per conseguenza le loro mutue relazioni non saranno state molto

Pagina 338

dell'estinzione della divergenza dei caratteri. Per questi medesimi principii noi dimostriamo come siano tanto complesse ed involute le mutue affinità

Pagina 423

Il Nuovo Cimento | Giornale di fisica, di chimica e scienze affini

539421
Stanislao Cannizzaro 1 occorrenze
  • 1858
  • Società italiana di fisica
  • Bologna
  • chimica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

meglio, che i radicali metallici biatomici collegano in una sola i residui X di due molecole , comparando le doppie decomposizioni, ossia mutue

Pagina 356

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

599063
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ragioni mutue di debito e di credito, varrebbe questa garanzia dello Stato, invocata dall'Istituto, contro lo Stato stesso? Questo è il quesito. E qui

Pagina 3968

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620504
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

soccorsi che il proprietario dà al colono o all'enfiteuta, fan l'utile di entrambi, creano rapporti d'interesse, di stima e di mutue affezioni, che

Pagina 3041

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622726
Biancheri 4 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Una delle variazioni introdotte con felice pensiero nei trattati, è quella di avere ben definito che le mutue agevolezze sono concesse esclusivamente

Pagina 5113

Fino ad un certo punto l'Austria e la Germania sono andate d'accordo, a furia di mutue

Pagina 5115

La triplice alleanza conta per noi 10 anni di esistenza; dieci anni di mutue benevolenze, di mutue agevolezze sul terreno politico ed economico

Pagina 5117

vera guerra guerreggiata sul terreno economico. Ebbene, malgrado l'amicizia, le mutue agevolezze, l'alleanza da un lato e le ostilità, le diffidenze

Pagina 5117