Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: muti

Numero di risultati: 204 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30492
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Interrogatorio o esame di sordi, muti o sordomuti)

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60421
Regno d'Italia 1 occorrenze

Non sono testimoni idonei i ciechi, i muti, i sordi, i parenti e gli affini del notaro e delle parti nei gradi indicati nell'art. 23, il coniuge

Esercizio del potere cautelare tra principio della domanda e fluidità dell’imputazione - abstract in versione elettronica

115467
Puglisi, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza che, con riferimento allo stesso fatto, muti solamente il titolo del reato trova fondamento nella disciplina dell’esercizio del potere

IVA sugli immobili: distonie strutturali e rimedi necessari - abstract in versione elettronica

127637
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) e l'esenzione per gli altri. Oppure, ma occorrerebbe una modifica della direttiva europea sull'IVA, prevedere l'applicazione a muti gli immobili del

L'impatto delle misure anticorruzione e della trasparenza sull'organizzazione amministrativa - abstract in versione elettronica

161585
Fracchia, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

muti la nozione di organizzazione, che si estende fino ad abbracciare i profili attinenti alla condizione delle persone) e del meccanismo di rotazione

Il contratto di remissione del debito - abstract in versione elettronica

162971
Rossi, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la stessa oppure muti a seconda di quali siano gli interessi concreti del determinato rapporto obbligatorio riguardato.

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174856
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il passatempo dei proverbi muti consiste nello esprimere un proverbio col gesto piuttosto che con la parola. Però siccome il giocatore di turno

Pagina 291

Gemme - Corso completo di letture

206932
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

REMO SANDRON, EDITORE- Libraio della R Casa Milano-Palermo-Niajpiborlialo ERNESTO CIRALLI RACCONTI MUTI per esercizi di composizione nelle scuole

Pagina 73

Un letto di rose

238343
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(Ora il tango è finito, e per un momento tutti sono rimasti muti e accasciati)

Pagina 124

(E per un momento rimangono tutti e tre seduti, muti e accasciati. Poi Giacomo si scuote, si alza, dice:)

Pagina 36

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242484
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ah! Ah! Spiriti muti!..

Pagina 24

Documenti umani

244586
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

18 ottobre. Nelle grandi emozioni, nei dolori cocenti, nelle gioie profonde, si è muti. Le parole scorrono più abbondanti, più facili, quando il

Pagina 222

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333742
1 occorrenze

fresca di frumento, e che non muti colore venendo tagliato, ed abbia una forma regolare, cioè un cappello ben tondo e perfettamente circolare, un tal

Pagina 271

Ero e Leandro

338172
Boito, Arrigo 1 occorrenze

(scoppia un tuono spaventoso. Per un istante Leandro ed Ero scossi dall’estasi rimangono muti di sorpresa. Lampeggia, tuona, l’uragano si fa

Il letto vuoto

344695
Pecora, Elio 1 occorrenze

, parlano muti dal punto in cui partono le arterie, dove inizia il respiro. Traversamenti veloci. Voci alte e fioche.

«Corriere dei Piccoli» 33, Anno VII (15 Agosto 1915)

351732
AA. VV. 1 occorrenze

Ma un vivente tricolore Otto colma di furore: Italin, Carletto e Amalia muti inneggiano all’Italia.

La Stampa

385328
AA. VV. 1 occorrenze

Nel Premio Viminale il più bravo degli italiani è stato Muti, in sella a Spring Time, che si è piazzato al 5° posto con il tempo di 38,6 e zero

Fra Gherardo

387230
Pizzetti, Ildebrando 1 occorrenze

strozzato in gola. Il rumore delle voci si estingue lontano. Annotta. I Fratelli Apostolici sono intorno al Padre, muti, in attesa.

Per il 1° anniversario della sezione operai S. Giuseppe e per l’inaugurazione della compagnia del ven. n. Suplrizio in Caltagirone.

398214
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1896
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 17-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

aiutano, accettiamo di gran cuore i loro aiuti: ma che si fondi su costoro la nostra speranza di azione, oh! non mai. Cani muti che non sapranno latrare

Pagina 20

costante del popolo cattolico si muti in quell'altra: lo Stato nella Chiesa.Come non può dividersi l'uomo in corpo indipendente dall'anima, come non

Pagina 23

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400937
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

sacerdoti fedeli e operosi, pastori e non lupi né cani muti.

Pagina 267

Astronomia

410558
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

280. Ei pare che la corona muti, col mutar delle macchie solari, e spettro ed aspetto, che la sua struttura sia diversa nei diversi suoi strati, che

Pagina 239

Fondamenti della meccanica atomica

441314
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

determinate classi di funzioni, mentre per altre non ha senso. P. es., l'operatore ha senso per le sole funzioni derivabili. ), la muti in un'altra

Pagina 297

, scambiando tra loro le coordinate di due qualunque delle particelle, la si muti in un'altra rappresentante uno stato fisicamente possibile, si può applicare

Pagina 473

L'uomo delinquente

470705
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

2° Affetti da qualsiasi infermità, bambini rachitici, sordo-muti, ciechi, incurabili, che vengono anche solo per morire, possono entrare se son

Pagina 381

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476271
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ad occhio nudo sembra che la stella muti continuamente posto, ma ciò non è vero in realtà. Le stelle subiscono certamente delle oscillazioni pei moti

Pagina 123

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

493856
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

un dato istante, cambi bruscamente di velocità, senza che muti sensibilmente, in quell’istante, la sua posizione. Ciò si verifica quando il punto è

Pagina 360

accennate, all’ipotesi che non muti l’accelerazione di gravità si sostituisce la costanza della velocità della luce, e all’ipotesi della similitudine

Pagina 397

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540996
Harry Schmidt 2 occorrenze

indipendentemente, cioè, dalla natura della materia costitutiva, e che, inoltre, ogni corpo in movimento nel mondo, muti la sua struttura in corrispondenza delle

Pagina 134

abbandoniamo il sasso a sè, la forza d'inerzia tende ad impedirgli che il suo movimento muti; ma la forza di attrazione, in obbedienza alla Seconda legge

Pagina 68

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

558138
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, contro la Faentina, noi abbiamo voluto in quest'ultima questione rimanere spettatori muti. E dico spettatori muti, perchè tutto l'interesse dei fautori

Pagina 6771

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567526
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

» . Così scriveva, in quei tempi d'ogni luce muti, il futuro ministro dell'Italia unita, il futuro presidente del Consiglio dei ministri del Re sedente

Pagina 10184

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589771
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

favore, e uno contro, e tutti gli altri debbono fare i testimoni muti, voi tornate all'assolutismo.

Pagina 1489

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592509
Restelli 5 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Infine gli onorevoli Muti, Masci e Bortolucci propongono di sostituire alle parole: «annuo assegnamento a titolo di alimento» , le altre

Pagina 6281

Ora gli onorevoli Bortolucci, Masci e Muti propongono di sostituire alle parole «annuo assegnamento a titolo di alimento» le seguenti: «annuo

Pagina 6295

Gli onorevoli Bortolucci, Masci e Muti propongono la soppressione di quest'articolo. L'onorevole Cicarelli chiederebbe solo la soppressione del primo

Pagina 6296

Farini. La votazione colla quale la Camera respinse testè l'emendamento degli onorevoli Muti, Masci e Bertolucci, include a questo riguardo la

Pagina 6296

proposti all'articolo 4 dagli onorevoli Bortolucci, Masci e Muti.

Pagina 6296

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593385
Mari 4 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Muti. Ho domandato la parola.

Pagina 1449

L'onorevole Muti voleva parlare su questa proposta sospensiva?

Pagina 1449

presidente. L'onorevole Muti ha domandato di parlare. Se va al suo posto, gliene do facoltà.

Pagina 1449

Muti. Signor presidente, io non debbo che svolgere il mio emendamento che propongo alla legge, e quindi io credo necessario di farlo prima che

Pagina 1449

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594814
Lanza 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. L'onorevole Cicarelli ha presentato, assieme agli onorevoli Bortolucci, Del Re e Muti, il seguente ordine del giorno:

Pagina 7101

presidente. Leggo l'ordine del giorno degli onorevoli Cicarelli, Bortolucci, Del Re e Muti, per quindi metterlo ai voti.

Pagina 7103

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609338
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole deputato Romano ha domandato che si muti questa politica, ed egli è per questo che io credo che ormai per mutare sistema non è prudente

Pagina 896

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611164
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Finchè non ci sarà una legge, che muti l'ordinamento attuale dei Comizi agrari (e non dissimulo che io, personalmente, non divido l'opinione di

Pagina 3515

Dai Canti Orfici

656785
Campana, Dino 1 occorrenze

, polvere luminosa che posa nell'enigma degli specchi. La portiera guarda la porta d'argento. Fuori è la notte chiomata di muti canti, pallido amor

POESIE

678133
MICHELSTAEDTER, Carlo 1 occorrenze

agitano il seno te nel canto lontano degli uccelli nel frusciar delle nascenti piante; te nell'astro che sorge trionfante ed in fra muti sconsolati avelli

Il paradiso sui tetti

678765
Pavese, Cesare 2 occorrenze

tonfo di una mela; le parole rassegnate e cupe sulle soglie, il grido del bimbo - le cose che non passano mai. Tu non muti. Sei buia. Sei la cantina

smettere un vizio, come vedere nello specchio riemergere un viso morto, come ascoltare un labbro chiuso. Scenderemo nel gorgo muti.