Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mutazione

Numero di risultati: 158 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

823
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ogni mutazione è senza effetto rispetto ai terzi, se in margine o in calce dell'originale del contratto di matrimonio non è stata fatta annotazione

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30626
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ogni mutazione di domicilio deve essere resa nota dall'imputato alla cancelleria o alla segreteria del magistrato procedente, con dichiarazione

La realizzazione di opere pubbliche con la partecipazione di capitale privato - abstract in versione elettronica

90785
Robaldo, Enzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge quadro. Vengono esaminati i casi di mutazione delle condizioni che hanno determinato l'equilibrio economico-finanziario e le ipotesi di cessione

Nella revisione negata di un noto processo di "mafia" i segni della "mutazione genetica" dell'impugnazione straordinaria - abstract in versione elettronica

137228
Maggio, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella revisione negata di un noto processo di "mafia" i segni della "mutazione genetica" dell'impugnazione straordinaria

Inammissibile la revisione del processo Contrada: le circostanze addotte dalla difesa non sono "nuove" - abstract in versione elettronica

137949
Maggio, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collocati nel più ampio e recente dibattito sulla revisione, sulla progressiva mutazione del modulo procedimentale e sugli spazi riservati al

Circolazione dei modelli tributari e comparazione - abstract in versione elettronica

138945
Barassi, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rilevata la costante mutazione del diritto, il lavoro esamina le cause e le forme di circolazione dei modelli tributari con particolare riferimento

Scritti giovanili 1912-1922

263094
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Procede nello spazio senza principio né fine, senza mutazione più, ché l'organismo oppone un centro insuperabile e ganglioso di sostanza e soltanto

Pagina 160

Il Partito Popolare Italiano

403375
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

risultato di una selezione che durò dieci anni. La guerra e il suo esito hanno accelerato il movimento, ma non vi hanno portato nessuna mutazione

Pagina 110

Elementi di genetica

418987
Giuseppe Montalenti 20 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

prima mutazione osservata, white, era un maschio portatore di tal carattere nel cromosoma X. Isolato e fatto accoppiare con individui normali, diede luogo

Pagina 173

§ 1. La scoperta delle mutazioni. — § 2. Le mutazioni geniche. — § 3. Analisi del processo della mutazione spontanea. — § 4. Produzione sperimentale

Pagina 249

Ciò nonostante il concetto di mutazione introdotto dal De Vries rimase come una delle più importanti acquisizioni della genetica,

Pagina 252

Fig. 84. - A sinistra testa di Drosophila normale, vista di sopra e di fianco; a destra mutazione Bar (occhio lineare) (da Th. H. Morgan, 1919).

Pagina 255

animali domestici e di piante coltivate sono sorte per mutazione, come la pecora Ancon. In molti casi, come in quello, si può rintracciarne la storia

Pagina 256

§ 3. – Analisi del processo della mutazione spontanea.

Pagina 258

mutazioni che si sono prodotte nei loro gameti, si vede che essa si raddoppia col raddoppiare del tempo trascorso. La mutazione sarebbe quindi un

Pagina 258

Si può dunque concludere che il processo di mutazione è probabilmente un fenomeno normale, che si verifica, con una determinata frequenza, in tutte

Pagina 261

(Hanson, Timoféeff-Ressovsky, Patterson, ecc.), per studiare il fenomeno della mutazione, e per tentare di approfondire le conoscenze sulla natura dei

Pagina 262

finora studiati; da w si produssero, per mutazione inversa, varî altri alleli della serie, che si formarono pure, per mutazione diretta, da W. Non si è

Pagina 263

autori hanno offerto alla considerazione degli studiosi quello ch’essi chiamano un «modello» del processo di mutazione, il quale può valere per lo meno

Pagina 265

compaiono per mutazione, del resto, condividono questa capacità di essere indotti, in assenza dei geni che li determinano, anche come effetto di

Pagina 349

Il Dobzhansky ha interpretato questa mutazione baroid come un semplice effetto di posizione: il gene Bar in seguito alla trasposizione, viene a

Pagina 351

appariscente, preso come indice della mutazione, non sia se non uno, e non il più importante, degli effetti della mutazione, e che altre variazioni

Pagina 371

differiscono dalla specie tipica per qualche inversione o trasposizione, originatasi per mutazione.

Pagina 372

tende a raggiungere una nuova condizione di equilibrio, che è funzione di u e di v. Quindi, formatasi una mutazione in una popolazione, essa tende ad

Pagina 377

Pirovano, A. - La mutazione elettrica delle specie botaniche. Milano, Hoepli,

Pagina 414

Ghigi, A. - Nuova forma di Hierophasis da mutazione di H. Swinhoii. C. R. IX Congr. Zool. Monaco, 1913.

Pagina 415

– – Una mutazione della Starna (Perdix perdix L.) nel Trentino. Studi trentini di Sci. Nat., XV, 1935.

Pagina 415

§ 3. - Analisi del processo della mutazione spontanea 258

Pagina 450

L'evoluzione

447138
Montalenti, Giuseppe 13 occorrenze

precedentemente accennato, è stato chiamato mutazione. Si dice che l’allele A muta trasformandosi nell’allele a, o viceversa. Una volta compiuto il salto

Pagina 176

Per un certo tempo non si sapeva nulla su questo processo di mutazione, se non ch’esso è un evento spontaneo, che avviene indipendentemente nei

Pagina 176

presentano almeno una mutazione, rispetto al genotipo dell’individuo di appartenenza.

Pagina 177

Questa scoperta aprì la via ad una serie di indagini sul processo di mutazione e sulla natura e la struttura del gene, che diedero risultati

Pagina 177

1) che non vi sia frequenza di mutazione differenziale fra A → a e a → A;

Pagina 186

sempre così, e che cause che influenzano la frequenza di mutazione possano avere importanza più che non si creda. La questione è allo studio.

Pagina 187

tipo selvatico, ma talvolta invece quelle provviste di qualche particolare mutazione - appaiono favorite. Si può così esprimere il valore selettivo di un

Pagina 191

Figura 29. Percentuale di drosofile che sfarfallano tenendo le larve di vari ceppi caratterizzati da una mutazione in competizione con le normali

Pagina 192

Rettili, occorre postulare qualche speciale tipo di mutazione più intensa, più cospicua che non quella con cui finora hanno avuto a che fare i genetisti.

Pagina 200

Struttura del gene e analisi del processo di mutazione.

Pagina 202

indagini dei genetisti; ma non è possibile entrare qui in particolari su questi fenomeni, che stanno alla base del processo di mutazione. Basti dire che la

Pagina 206

agli unicellulari, nonché ai batteri e ai virus (Procarioti). L’aumento può essere avvenuto tramite un tipo di mutazione cromosomica, la duplicazione

Pagina 212

plausibile supporre che i geni in esse contenuti, che risultano in più rispetto al corredo normale, possano imboccare, per mutazione, vie evolutive diverse

Pagina 213

L'uomo delinquente

471466
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ma però ogni mutazione deve essere lieve, e mai bruscamente introdotta. Perchè le istituzioni di un popolo siano stabili, dice il Constant, esse

Pagina 445

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536109
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

« I novilunj sono i più efficaci, dopo i perigei, a cambiare il tempo: ed è più di sei volte probabile, che un novilunio sia per portare mutazione d

Pagina 46

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544766
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Seismit-Doda, relatore. La Commissione proponeva un'economia di 100,000 lire sulle disponibilità, basandosi essenzialmente sulla mutazione della

Pagina 1802

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555051
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma io non credo che sia necessaria alcuna mutazione, e credo invece che anche allo stato attuale della nostra legislazione si possa accogliere la

Pagina 11215

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578234
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la mutazione introdotta dalla Commissione all'articolo ministeriale, insisterò perchè la Camera voglia adottare questo piuttosto che quello della

Pagina 1389

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578891
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

importanti di ripigliar la discussione. Ma non posso intrattenermi dal parlare di un altro argomento che poi fu toccato: la mutazione dei contratti, e il

Pagina 9273

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598193
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tanto più che, dopo una mutazione nell'indirizzo della politica, la quale non è contestabile che si facesse dal Ministero che era entrato in autorità

Pagina 4442

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604416
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

e di mutazione di proprietà.

Pagina 642

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612097
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sorprendente mutazione!

Pagina 1695