Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
                                        51160
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1965
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Ai fini del calcolo dei premi e dei contributi e delle indennità per inabilità temporanea o permanente e per i casi mortali previsti nel presente
                                     
                                    
                                        Gli infortuni mortali in itinere: opportunità di una interazione tra inchiesta penale ed amministrativa - abstract in versione elettronica
                                        82686
                                        Silingardi, Enrico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2000
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Gli infortuni mortali in itinere: opportunità di una interazione tra inchiesta penale ed amministrativa
                                     
                                    
                                        Differenziazione fra lesioni vitali e post-mortali - abstract in versione elettronica
                                        83014
                                        Beduschi, Giovanni; Silingardi, Enrico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2000
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Differenziazione fra lesioni vitali e post-mortali
                                     
                                    
                                        Studio istochimico ed immunoistochimico per la differenziazione fra lesioni vitali e post-mortali in 18 omicidi di stampo mafioso - abstract in versione elettronica
                                        83022
                                        Fineschi, Vittorio; Milone, Livio; Procaccianti, Paolo; Turillazzi, Emanuela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2000
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Studio istochimico ed immunoistochimico per la differenziazione fra lesioni vitali e post-mortali in 18 omicidi di stampo mafioso
                                     
                                    
                                        Lesioni su resti scheletrici: limiti della diagnosi medico-legale - abstract in versione elettronica
                                        83045
                                        Gentilomo, Andrea; Grandi, Marco Aurelio; Porta, Davide; Pasquotti, Maria Teresa; Cattaneo, Cristina; Colombo, Elena 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2000
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     in medicina forense ha evidenziato una sufficiente discriminazione tra le lesioni peri-mortali e quelle invece prodotte sull'osso secco.
                                     
                                    
                                        L'analisi immunoistochimica per la discriminazione tra ferite "vitali" e "post-mortali" - abstract in versione elettronica
                                        85002
                                        Norelli, Gian Aristide; Bacci, Stefano; Bonelli, Aurelio; Vannelli, Gabriella Barbara 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2002
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'analisi immunoistochimica per la discriminazione tra ferite "vitali" e "post-mortali"
                                    Per la discriminazione delle lesioni pre- e post-mortali gli AA., dopo aver esaminato la letteratura in proposito, propongono l'utilizzo di tecniche
                                     
                                    
                                        Lesività da air bag nei passeggeri trasportati su autovetture - abstract in versione elettronica
                                        86207
                                        Cucci, Monica; Migliorini, Arnaldo; Ronchi, Enzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2003
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ascrivere o meno le stesse all'esplosione di air-bag. E' evidente, infatti, che nell'attribuzione causale delle diverse lesioni mortali possono
                                     
                                    
                                        Su sei casi mortali di ulcera da stress. Questioni di responsabilità professionale - abstract in versione elettronica
                                        87568
                                        Di Paolo, Marco; De Simone, Luigi; Toni, Chiara; Stamile, Angelo 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Su sei casi mortali di ulcera da stress. Questioni di responsabilità professionale
                                     legale in ordine al riconoscimento del nesso di causalità, soprattutto nei casi mortali. La recente osservazione di sei casi mortali, ci ha spinto ad
                                     
                                    
                                        Il nuovo "danno alla persona" ed il concorso della vittima in materia di sinistri stradali - abstract in versione elettronica
                                        100103
                                        Anzani, Gaetano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La sentenza in epigrafe offre lo spunto per affrontare alcune ricorrenti questioni in materia di sinistri stradali (mortali) nel contesto del nuovo
                                     
                                    
                                        I coordinatori per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei o mobili - abstract in versione elettronica
                                        103621
                                        Potetti, Domenico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Nell'ambito della sicurezza del lavoro i cantieri edili sono un luogo dove gli infortuni sono frequenti e spesso mortali. Nell'ambito dei cantieri
                                     
                                    
                                        Caratteristiche del rischio elettrico in ambito domestico ed evoluzione della normativa ad esso inerente - abstract in versione elettronica
                                        107355
                                        Maialetti, R.; Tamigio, G. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     diffuse le sorgenti di pericolo, sia per la gravità delle conseguenze degli infortuni causati dall'energia elettrica, spesso mortali. Dopo una presentazione
                                     
                                    
                                        Incidenti mortali in corso di anestesia: è tempo di audit congiunto tra anestesista e medico legale - abstract in versione elettronica
                                        115732
                                        Bello, Stefania; Fineschi, Vittorio; Turillazzi, Emanuela; Riezzo, Irene; Neri, Margherita; Pomara, Cristoforo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Incidenti mortali in corso di anestesia: è tempo di audit congiunto tra anestesista e medico legale
                                     
                                    
                                        La mortalità per intossicazione acuta da xenobiotici osservata nel settorato medico-legale di Perugia nel periodo 1991-2007 - abstract in versione elettronica
                                        123877
                                        Lancia, Massimo; Rossi, Riccardo; Bacci, Mauro; Gualtieri, Gualtiero; Melai, Paola; Carlini, Luigi; Mei, Enrico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Gli AA. presentano un lavoro di casistica sugli avvelenamenti acuti mortali osservati nel settorato medico-legale perugino in un periodo di
                                     
                                    
                                        Infortuni (mortali) sul lavoro e responsabilità penale del datore di lavoro: ripristinato il primato del modello colposo? - abstract in versione elettronica
                                        144182
                                        Masullo, Maria Novella 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Infortuni (mortali) sul lavoro e responsabilità penale del datore di lavoro: ripristinato il primato del modello colposo?
                                     
                                    
                                        Gli infortuni mortali di Molfetta (BA) del 2008. Caratterizzazione dello zolfo - abstract in versione elettronica
                                        146112
                                        Ripanucci, G.; Ripanucci, A. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Gli infortuni mortali di Molfetta (BA) del 2008. Caratterizzazione dello zolfo
                                     
                                    
                                        La sentenza "Scarano" sul danno da perdita della vita: verso un nuovo statuto di danno risarcibile? - abstract in versione elettronica
                                        150173
                                        Foffa, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     vittime di eventi mortali. Da adesso si risarcisce la perdita del bene "vita".
                                     
                                    
                                        Assicurazione contro gli infortuni non mortali e cumulo di indennizzo e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica
                                        152608
                                        Locatelli, Lorenzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Assicurazione contro gli infortuni non mortali e cumulo di indennizzo e risarcimento del danno
                                     
                                    
                                        Sinistri mortali occorsi in Italia e congiunti-attori residenti all'estero: quali risarcimenti con "Roma II"? - abstract in versione elettronica
                                        152782
                                        Bona, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Sinistri mortali occorsi in Italia e congiunti-attori residenti all'estero: quali risarcimenti con "Roma II"?
                                     
                                    
                                        "Roma II" e sinistri mortali: il paese di residenza delle vittime secondarie non determina la legge applicabile - abstract in versione elettronica
                                        161216
                                        Bona, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    "Roma II" e sinistri mortali: il paese di residenza delle vittime secondarie non determina la legge applicabile
                                     
                                    
                                        Il successo nella vita. Galateo moderno.
                                        177809
                                        Brelich dall'Asta, Mario 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1931
-  Palladis
-  Milano
-  Paraletteratura - Galatei
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     spasimi. Guerrazzi. Il desiderio del guadagno è grande sul globo terracqueo, e l'oro è una grande tentazione per gl'infelici mortali che hanno tanti
                                                Pagina 406
                                    Bisazza Un padre e una madre sono naturalmente i nostri primi amici; sono i mortali a cui dobbiamo di più; verso di loro siamo nel più sacro modo
                                                Pagina 414
                                    Pianto - Lagrime. Ogni lagrima insegna ai mortali una verità. U. Foscolo, Opere L'anima nel pianto si redime. A. Negri, Maternità.
                                                Pagina 426
                                     
                                    
                                        La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato
                                        192697
                                        Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1888
-  Libreria G. B. Petrini
-  Torino
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La sanità è il primo bene sensibile de' mortali : se quella manca, non allettano le ricchezze, i diletti non piacciono, gli onori infastidiscono ; è
                                                Pagina 303
                                     
                                    
                                        Come posso mangiar bene?
                                        274045
                                        Ferraris Tamburini, Giulia 3 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    «Al disopra della beccaccia, egli afferma, si dovrebbe porre il fagiano; ma pochi mortali sanno servirlo al momento buono.
                                                Pagina 161
                                    Per chi ha quattrini da spendere per alimentare uno dei sette peccati mortali «la gola», ricordo che nei grandi centri, in gennaio, si trovano le
                                                Pagina 187
                                    La puntura di questo pesce ragno, vero e proprio, produce facilmente flemoni dolorosissimi, ma non mortali.
                                                Pagina 321
                                     
                                    
                                        La cucina futurista
                                        303990
                                        Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     audacemente. Io non esito, pur temendone alcuni qui dentro assolutamente mortali».
                                                Pagina 159
                                     
                                    
                                        Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
                                        321573
                                        Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1904
-  Tipografia Emiliana
-  Venezia
-  cucina
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sempre sicura, perchè queste conchiglie pescate in luoghi infetti o sugli scafi metallici dei bastimenti sono state spesso cagione di malattie mortali.
                                                Pagina 411
                                     
                                    
                                        Don Carlo
                                        337616
                                         1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Un Pescatore approda a questa grotta vietata ai mortali. Abbagliato da tante magnificenze, egli crede sognare, e le Perle civettuole si compiacciono
                                     
                                    
                                        Don Carlo
                                        337919
                                         1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Un Pescatore approda a questa grotta vietata ai mortali. Abbagliato da tante magnificenze, egli crede sognare, e le Perle civettuole si compiacciono
                                     
                                    
                                        Mefistofele
                                        342097
                                        Boito, Arrigo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Brandire il fulmine vorresti, ma ciò non è dato a voi miseri mortali.
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        369407
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Ancona, 6 (Stefani). — È arrivata la Staffetta con a bordo i resti mortali di Cocchi. I fratelli di Cecchi ed il prefetto recaronsi a bordo della
                                     
                                    
                                        Il Corriere della Sera
                                        370134
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Kowel e Baranowiczi sono i due centri mortali della linea fortificata tedesca. Sono i due vortici più turbinosi delta lotta ingaggiata. Contro
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        373824
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Il brutale fatto di sangue, che. per fortuna, non ebbe mortali conseguenze, si è svolto rapidamente in un alloggio di via Macerati, N. 19. Colà abita
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        375789
                                        AA. VV. 2 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    SANREMO — Tre coltellate, due al cuore, una alla gola. Tutte mortali. L'autopsia ha confermato la diagnosi effettuata da un medico, subito dopo il
                                    Riccardo e Daniela eseguono numeri di alta acrobazia (salti doppi, «mezzi con uscita», salti mortali) che per le capacità atletiche richieste sono
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        377647
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     gareggiavano le moto: due incidenti mortali e 42 cadute, tuttavia, sono un bilancio troppo pesante, un prezzo decisamente molto caro.
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        382848
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     verificato negli Stati Uniti il più considerevole declino di mortalità automobilistica mai avvenuto, con una diminuzione dal 15,3% a 3,6 incidenti mortali per
                                     
                                    
                                        Per il 1° anniversario della sezione operai S. Giuseppe e per l’inaugurazione della compagnia del ven. n. Suplrizio in Caltagirone.
                                        398237
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1896
-  Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 17-29.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    « tiranno signore dei miseri mortali »
                                                Pagina 24
                                     
                                    
                                        I problemi del dopoguerra
                                        401625
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1918
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     mortali, che non debbono avere più né cervello per giudicare, né volontà per agire nel nuovo mostruoso falansterio a cui si vuol ridurre l'attività e la
                                                Pagina 50
                                     
                                    
                                        Gesù contemporaneo
                                        402606
                                        Murri, Romolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1920
-  Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    E a chi ci oppone che, in questo modo, il mes¬saggio di Gesù, così come esso giunse ad orecchie mortali e fu inteso da cuori mortali, fu una
                                                Pagina 193
                                     
                                    
                                        Carlo Darwin
                                        410813
                                        Michele Lessona 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    «…Non è ancora deliberato dove debbano essere sepolti i suoi avanzi mortali, ma il posto della sepoltura deve essere nel tranquillo cimitero del
                                                Pagina 7
                                     
                                    
                                        Elementi di genetica
                                        421099
                                        Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1939
-  L. Cappelli Editore
-  Bologna
-  biologia
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     isoagglutinazione. Questo fatto ha molta importanza per la pratica della trasfusione del sangue, perché può determinare accidenti mortali.
                                                Pagina 383
                                     
                                    
                                        Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
                                        432990
                                        Angelo Mosso 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1897
-  Fratelli Treves Editori
-  Milano
-  fisiologia
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Le emozioni profonde e gli effetti della fatica sono più temibili se la temperatura esterna è bassa, e divengono mortali quando per la depressione
                                                Pagina 119
                                     
                                    
                                        Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico
                                        520818
                                        Giacomo Mottura 2 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    La dissezione delle spoglie mortali a scopo di conoscenza seguì di pari passo lo sviluppo della medicina scientifica, costituendone il nerbo
                                                Pagina 1
                                    D'altra parte l'interesse dei vivi, talora degli stessi congiunti, più correntemente quello della società induce a ravvisare nelle spoglie mortali un
                                                Pagina 6
                                     
                                    
                                        XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872
                                        612097
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1872
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Ieri ancora Austria ed Italia erano mortali nemiche; si odiavano cordialmente: santo il nostro odio perchè inspirato dall'amor di patria. Ora tutto è
                                                Pagina 1695
                                     
                                    
                                        XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901
                                        618750
                                        Villa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1901
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    «Il sottoscritto chiede d'interpellare l'onorevole ministro dei lavori pubblici per sapere se, ad evitare mortali disgrazie come quella recentissima
                                                Pagina 3232