Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: menzionata

Numero di risultati: 89 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

601
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La richiesta è menzionata nell'atto di celebrazione e in esso inserita. Nel giorno successivo alla celebrazione del matrimonio, l'ufficiale davanti

il pieno esercizio dei diritti loro spettanti, quando è diventata eseguibile la sentenza menzionata nell'art. 58.

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23703
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revocazione e l'opposizione di terzo sopra menzionata contro le sentenze delle corti di appello.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29512
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Quando è menzionata una condanna, nel certificato è indicata anche l'eventuale applicazione di misure alternative alla detenzione o l'avvenuta

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30377
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'istanza menzionata nei due articoli precedenti non può essere proposta nel dibattimento quando la citazione o l'intervento del responsabile civile

La competenza per decidere sull'incidente spetta al predetto giudice anche quando la persona menzionata nella prima parte di questo articolo debba

istruttore o il pretore del luogo, al quale pure spetta la facoltà menzionata nel primo capoverso dell'articolo precedente.

pagati sulla somma che avanza dopo soddisfatti, secondo il loro ordine, i crediti designati successivamente, salva l'azione civile sopra menzionata. Se è

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38239
Stato 1 occorrenze

comportano per il titolare la concessione di un permesso di soggiorno in Italia con motivazione identica a quella menzionata nel visto. Per soggiorni

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41147
Stato 1 occorrenze

internazionali designanti e aventi effetto per l'Italia, così come sono state depositate, che abbiano una data di deposito anteriore a quella menzionata nel

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60334
Regno d'Italia 1 occorrenze

disposizione si trovi in testamento segreto non scritto dal notaro, o da persona in questo numero menzionata, ed a lui consegnato sigillato dal

Regio Decreto 5 dicembre 1933, n. 1669 - Modificazioni alle norme sulla cambiale e sul vaglia cambiario.

75062
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'inosservanza di tale richiesta se non sia stata menzionata nel protesto.

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76281
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronunciata ad istanza di persona interessata o del pubblico ministero. La sentenza deve essere menzionata nell'atto stesso ed inserita nel volume degli

«Check-up» medici gratuiti ai dipendenti - abstract in versione elettronica

86895
Stancati, Gianluca; Baruti, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorso a strutture esterne all'azienda. In particolare, ai fini della menzionata esclusione, si richiede il concorso delle seguenti condizioni: deve

La legittimazione a partecipare alla conferenza di servizi e la competenza all'adozione della decisione conclusiva - abstract in versione elettronica

88383
Damonte, Roberto; Glinianski, Stefano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, atteso che la menzionata amministrazione non potrebbe, comunque, discostarsi da quanto deciso in sede concertativa.

La competenza degli enti locali sulle modalità di definizione delle liti relative ai propri tributi - abstract in versione elettronica

88625
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'INVIM, espressamente menzionata nella suddetta norma, in base all'art. 17 del d.lg. n. 504/1992, a far tempo dal 1° gennaio 1993 è divenuta erariale

Opa residuale e determinazione del prezzo di offerta da parte di Consob: le attestazioni della società di revisione ai sensi dell'art. 50, comma 4 e 6, regolamento emittenti - abstract in versione elettronica

99053
Sacchi, Aldo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconducibile alla medesima tipologia di attività ora menzionata, trae origine da disposizione di natura regolamentare emesse da Consob.

Gli effetti retroattivi della Finanziaria 2007 in UNICO persone fisiche - abstract in versione elettronica

100701
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, oggetto della menzionata dichiarazione dei redditi. Tra le novità di maggior rilievo spiccano quelle afferenti la possibilità per il contribuente di

Beni immobili pervenuti per successione o donazione - abstract in versione elettronica

100775
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compatibile, al D.lg. n. 346/1990 in vigore alla data del 24 ottobre 2001. Anche in ragione della menzionata valutazione di compatibilità appare utile fare il

L'insegnamento delle Sezioni unite sulla rilevanza della distinzione tra norme di comportamento e norme di validità - abstract in versione elettronica

102405
Mariconda, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esistenza del contrasto di giurisprudenza denunciato dalla menzionata ordinanza, l'A. isola una serie di passaggi argomentativi contenuti nella decisione e

Intercettazioni indirette in violazione dell'art. 6 legge n. 140/2003: impraticabile la soluzione degli omissis sulle parole del parlamentare - abstract in versione elettronica

103453
Caianiello, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dato vita a critiche concernenti la legittimità costituzionale della previsione menzionata.

Domanda di brevetto europeo e capacità giuridica del richiedente - abstract in versione elettronica

104773
Spaccasassi, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e 138 della menzionata Convenzione, che disciplinano rispettivamente i motivi di opposizione e i casi di nullità, il titolo brevettuale non sia nullo

Il potere regionale di maggiorazione dell'aliquota Irap nell'ambiguo susseguirsi di reiterate sospensioni e sanatorie - abstract in versione elettronica

105285
Interdonato, Maurizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del decreto istitutivo del tributo. Nelle successive leggi finanziarie per gli anni 2004 e 2005, è stata reiterata con modifiche la menzionata

La responsabilità extracontrattuale della società di revisione nel caso Parmalat - abstract in versione elettronica

112079
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra i numerosi strascichi giudiziari, civili e penali, della vicenda Parmalat, merita di essere menzionata la sentenza in commento. Il Tribunale di

Udienza di convalida e diritto del difensore alla conoscenza degli atti - abstract in versione elettronica

112419
Vitale, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

escludere che allo stesso difensore debba essere previamente notificato l'avviso circa il deposito della menzionata richiesta cautelare.

Dichiarazione integrativa dei costi black list: Finanziaria 2007 e regime transitorio - abstract in versione elettronica

115637
Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

già emersa a seguito di attività di controllo da parte dell'amministrazione finanziaria. Come è noto, il mancato assolvimento della menzionata

La convocazione dell'assemblea su richiesta dei soci di minoranza - abstract in versione elettronica

117749
Fico, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra le varie disposizioni previste dal nostro ordinamento a tutela delle minoranze dei soci di s.p.a. va senza dubbio menzionata quella riguardante

L'uso illegittimo e la violazione di sigilli - abstract in versione elettronica

117951
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della cosa, perchè questa finalità deve ritenersi compresa in quella, menzionata nell'art. 349 c.p., di assicurare la conservazione o la identità della

La nuova disciplina in materia di stupefacenti - abstract in versione elettronica

145765
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

far fronte alle criticità derivanti dalla menzionata pronuncia costituzionale. Tali innovazioni hanno dato luogo a numerose questioni di ordine

La giurisprudenza sugli "interest rate swap": speculazione, copertura, mancanza di causa - abstract in versione elettronica

147723
Semeraro, Maddalena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivanti da un precedente rapporto di finanziamento corrente tra le medesime parti: l'inidoneità dello "swap" a realizzare la menzionata funzione di

Il preliminare ad effetti anticipati di costituzione del diritto di superficie: un preliminare ad esecuzione frettolosa - abstract in versione elettronica

154305
Grassi, Ugo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, offre una risposta positiva, tenendo anche in conto in qual misura le posizioni dei terzi possano essere coinvolte dalla menzionata efficacia.

Un caso di inutilizzabilità dubbio o inconfutabile? - abstract in versione elettronica

160489
Di Bitonto, Maria Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilite dall'art. 210 c.p.p. Finalmente le Sezioni unite, sia pure in relazione alla sola fattispecie presa in considerazione dal comma 6 della menzionata

La non immediata nozione di "circostanze eccezionali" di cui al Reg. (CE) n. 261/04: conferme e puntualizzazioni della Corte lussemburghese - abstract in versione elettronica

161087
Vernizzi, Simone 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a carente manutenzione da parte del vettore, non integra l'esimente menzionata e non esonera pertanto il vettore dall'obbligo di compensazione

Il termine di prescrizione applicabile agli interessi "moratori" connessi a crediti IVA: una riflessione sulla natura dell'obbligazione tributaria sottostante - abstract in versione elettronica

163337
Lombardi, Oriana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lacunosità della disciplina tributaria, pone interessanti questioni interpretative. In particolare, si riflette sulla menzionata disposizione specifica

Scritti giovanili 1912-1922

264354
Longhi, Roberto 1 occorrenze

che una lunetta con Sant'Agostino sebbene non menzionata dal Vasari serviva certamente di coronamento a quel gruppo. I confronti istituiti dal De Nicola

Pagina 382

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311189
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Una singolarità dì questo pesce, meritevole di essere menzionata, è che egli nasce, come tutti gli animali bene architettati, con un occhio a destra

Pagina 208

«Topolino» 527 (2 gennaio 1966)

362442
AA. VV. 1 occorrenze

IL DONO SIMBOLICO, OFFERTO ALLA VELOCITÀ GIÀ MENZIONATA DI 28.000 CHILOMETRI ALL’ORA, VIENE MAGISTRALMENTE AFFERRATO DA TOPOLINO...

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430611
Camillo Golgi 3 occorrenze

volta, prendono parte alla formazione della menzionata rete) pure conserva la propria individualità e va ad aggiungersi ai fasci di fibre nervose

Pagina 125

toto a formar parte della rete diffusa sopra menzionata. Questa categoria di fibre soltanto indirettamente metterebbesi in rapporto colle cellule

Pagina 126

II.° Che alla formazione della diffusa rete più volte menzionata prendono parte:

Pagina 127

L'evoluzione

447238
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

che la ologenesi, che quasi non è menzionata nei moderni trattati sull’evoluzione, e altre analoghe teorie abbiano ancora alcuni sostenitori in

Pagina 217

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

451223
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Westwood, Modern Class. of Insects, vol. II, 1840, p. 541. Riguardo al caso della Tanais, menzionata sotto, ne sono debitore a Federico Müller.

Pagina 186

Gould, Handbook of Birds of Australia, vol. I, p. 300, 308, 448, 451. Intorno alla Pernice di montagna sopra menzionata, vedi Lloyd, ibid. p. 128.

Pagina 373

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475731
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Intanto qui accenneremo che è certamente cosa curiosa, come nel poema di Arato non si trovi menzionata la stella Vega della Lira che pure è di tanta

Pagina 59

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

562185
Biancheri 3 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

NB. Anche questo quadro potrà modificarsi dalla Commissione già menzionata nell'allegato A a seconda delle condizioni delle varie località in cui

Pagina 1719

NB. È inutile lo avvertire che questo numero è affatto arbitrario e proposto soltanto per modello, potendosi dalla Commissione menzionata al comma 2

Pagina 1719

nazionale italiana, saranno convertiti per decreto reale al servizio di quelle scuole, a cui appartengono nell'Università ora menzionata e concorreranno a

Pagina 1719

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587762
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, per il maggiore assegno mi sarebbe sufficiente garanzia in quest'anno la somma menzionata; la quale non essendo destinata ad altro scopo, pregile rei

Pagina 4173

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590594
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

legge più volte menzionata del 20 marzo 1865, la quale abolì le giurisdizioni ordinarie del contenzioso amministrativo.

Pagina 427

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611569
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E avrei tralasciato di intrattenere la Camera sopra codesta questione di cifre quando o nel bilancio o nella relazione fosse stata menzionata la

Pagina 3533