Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: manicomio

Numero di risultati: 130 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1876
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Internamento definitivo in manicomio).

custodia di una persona inferma di mente in un manicomio o in un altro istituto di cura o in una casa privata. In tal caso, se l'istanza d'interdizione non

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19020
Regno d'Italia 10 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso in cui la persona ricoverata in manicomio giudiziario debba scontare una pena restrittiva della libertà personale, l'esecuzione di questa è

(Ricovero in un manicomio giudiziario)

sia ricoverato in un manicomio giudiziario, ovvero in una casa di cura e di custodia. Il giudice può disporre che il condannato, invece che in un

Tale disposizione non si applica nel caso di persona ricoverata in un manicomio giudiziario o in una casa di cura e di custodia.

ricoverato in un manicomio giudiziario.

Se la persona sottoposta a una misura di sicurezza detentiva è colpita da un'infermità psichica, il giudice ne ordina il ricovero in un manicomio

custodia; 3° il ricovero in un manicomio giudiziario; 4° il ricovero in un riformatorio giudiziario;

La durata minima del ricovero nel manicomio giudiziario è di dieci anni, se per il fatto commesso la legge stabilisce la pena di morte o l'ergastolo

riformatorio o in un manicomio giudiziario, o in una casa di cura e di custodia.

in un manicomio comune, cessa l'esecuzione di dette misure. Nondimeno, se si tratta di persona sottoposta a misura di sicurezza personale non

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31281
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essi si trovano qualora ciò sia possibile o altrimenti in un manicomio pubblico, preferibilmente giudiziario; 2° se si tratta di minorenni ricoverati

ordinarne la liberazione soltanto verso prestazione di cauzione o di malleveria, salvo che la persona stessa debba essere ricoverata in un manicomio.

d'intendere o di volere, il giudice quando occorre ne dispone con decreto motivato il ricovero provvisorio in un manicomio, salvo quanto è stabilito

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76772
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso preveduto dall'articolo 148 del codice penale, il ricovero del condannato in un manicomio comune, anzichè in un manicomio giudiziario, può

penale militare, tranne che si tratti del ricovero in una casa di cura o di custodia, in un manicomio giudiziario, o in un riformatorio giudiziario

Il letto vuoto

344877
Pecora, Elio 1 occorrenze

. Ha un fratello maggiore nato in manicomio. Anche la sorella della madre è stata per anni in manicomio. Gli zii materni sono sani. Di notte la nonna

Il letto vuoto

345046
Pecora, Elio 1 occorrenze

Ha compiuto da un mese otto anni quando il vicino di casa torna dall' America , dove è stato in manicomio. Un giomo il vicino chiama dall`orto, è

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354311
Gianluigi Bonelli 4 occorrenze

DUE GIORNI DOPO, AL MANICOMIO DEL DOTTOR TOLAND A FLAGSTAFF...

MEFISTO È SCAPPATO DAL MANICOMIO DI FLAGSTAFF CIRCA DUE ANNI FA!

POTRESTE MANDARE UN TELEGRAMMA AL COMANDO DI FLAGSTAFF? A SUO TEMPO, QUESTO MEFISTO VENNE INTERNATO IN UN MANICOMIO DI QUELLA CITTÀ!

COMANDO RANGERS PHOENIX. A SEGUITO DELLA VOSTRA RICHIESTA COMUNICHIAMO INDIVIDUO DI NOME MEFISTO FUGGITO DUE ANNI FA DA MANICOMIO. DOTTOR TOLAND DI

Il Corriere della Sera

370673
AA. VV. 1 occorrenze

Ieri i membri del Congresso freniatrico, che si tiene a Siena, visitarono il manicomio di San Nicolò.

Il Nuovo Corriere della Sera

371980
AA. VV. 2 occorrenze

Nella tormentata vita di un manicomio, era nato un nuovo poeta. Il pazzo aveva il genio della poesia, e la sua ballata fu inserita tra le opere di

Un giorno, uno schizofrenico, ricoverato in un manicomio, scrisse di puntinbianco una poesia, una ballata. I medici lo lasciarono fare. Era il primo

Il Corriere della Sera

384275
AA. VV. 1 occorrenze

non è matta, che nessuno vuol mandare al manicomio, e che pure è un'eccentrica di primo ordine e fa della sua grande fortuna un uso davvero

La Stampa

384826
AA. VV. 1 occorrenze

la presenza nei giorni festivi e prefestivi di personale nel manicomio.

La Stampa

385877
AA. VV. 1 occorrenze

Un pazzo pericoloso evade dal manicomio di Voghera

L'uomo delinquente

467345
Cesare Lombroso 17 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Tanto nei criminali come ne' pazzi tale uso si inizia - al contrario de' sani - sin nella gioventù; ma mentre nei pazzi esso aumenta nel manicomio

Pagina 118

Venturi, Sull'uso del tabacco da naso nei sani, pazzi e delinquenti (Il Manicomio, 1885, N. 2 e 3 e Archivio di Psich., VII, 630

Pagina 118

Venturi, Sull'uso del tabacco da naso nei sani, pazzi e delinquenti (Il Manicomio, 1885, N. 2 e 3 e Archivio di Psich., VII, 630

Pagina 118

Venturi, Sull'uso del tabacco da naso nei sani, pazzi e delinquenti (Il Manicomio, 1885, N. 2 e 3 e Archivio di Psich., VII, 630

Pagina 118

e delinquenti (Il Manicomio, 1885, N. 2 e 3 e Archivio di Psich., VII, 630.

Pagina 118

sostituitivo del carcere o del manicomio, per gli altri un momentaneo rifugio, una specie di istituto di correzione.

Pagina 356

grandioso manicomio criminale è annesso al celebre penitenziario di Auburn, un altro sorse nel Massachusetts, un altro nella Pensilvania.

Pagina 545

È evidente come questa specie di malati perturbi l'andamento di un manicomio, aggravi le condizioni degli alienati più deboli, ed impedisca

Pagina 549

alcuni frammenti nelle stufe del manicomio, per fuorviarci sulla vera causa della loro scomparsa.

Pagina 549

Se tutti costoro si fossero potuti rinchiudere in uno stabilimento, provveduto delle gelose cautele di un manicomio criminale, sarebbe loro stata ben

Pagina 555

; ma è certo che se lo si fosse mantenuto a perpetuità in un manicomio criminale, la società avrebbe avuto qualche vittima di meno ed anche di meno un

Pagina 555

che fosse), si dovette inviare in un manicomio, e dopo pochi mesi ne evase, ritornando il terrore di quelle vallate. A Verona un ladro famoso si finse

Pagina 555

Colla prigionia perpetua, sotto forma di manicomio, impediamo l'eredità e l'associazione del delitto, che quasi sempre si organa entro le carceri, e

Pagina 573

provvedimento possibile è il manicomio criminale.

Pagina 573

Col manicomio criminale, come togliamo al reo, che volesse infingersi pazzo, ogni incentivo alle simulazioni, così priviamo d'ogni scappatoia i

Pagina 573

intermedia» tra il vero manicomio e la vera carcere. Ma sopratutto poi, la prima alternativa, che si tratti di un vero pazzo, non esclude per sè sola il

Pagina 574

Queste ultime proposte, d'assai facile attuazione, sarebbero utili ad ogni modo, anche dopo diffuso il manicomio criminale, onde evitarvi l'affluenza

Pagina 581

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580969
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Manicomio di Aversa.

Pagina 2452

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

582359
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

2° Cessione al manicomio di Palermo di uno stabile demaniale denominato Vignicello. (159)

Pagina 5896

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608822
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

crudezza d'animo aggiunge una limpida e forte intelligenza, saprà persuaderli; se sono poi dei pazzi, Bismarck saprà mandarli al manicomio.

Pagina 308

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613125
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

società composta di gente da mandare al manicomio, e sarebbe vana la censura come la lode. Ma ritenga la Camera che la società usa tutte quelle

Pagina 977