Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: levi

Numero di risultati: 171 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Attualità di Nino Levi - abstract in versione elettronica

103436
Cappitelli, Roberto 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attualità di Nino Levi

pubblicate dal Levi dopo l’entrata in vigore della legislazione Rocco.

Come le foglie

239806
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Meno, meno. Se levi un franco e cinquanta di carrozza ogni volta, restano dodici franchi il mese, quasi la paga di molte piccole operaie che vanno a

Pagina 94

Il divenire della critica

251622
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Lévi-Strauss) o delle gonne lunghe e corte (alla Barthes).

Pagina XIV

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260857
Venturoli, Marcello 13 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Carlo Levi in questi quadri e monotipi appare piuttosto come un italiano appresso alle esperienze del Picasso rosa e bleu; del Soutine che aveva

Pagina 309

Affermare che dall’esame delle opere di Levi 1929-’35 venga fuori l’atteggiamento estetico e psicologico di un anti-novecentista, così come si

Pagina 309

Le cento e più opere ad olio e monotipi eseguite dal 1929 al 1934 da Carlo Levi ed ora esposte compongono il quadro di un impegno e di un risultato

Pagina 309

Soutine, dicevamo. In che senso, dunque, Carlo Levi mostra di far sua la lezione del grande amico di Modigliani? Per quella sua pennellata sottile a

Pagina 311

La Mostra di Carlo Levi al «Pincio» raccoglie due gruppi di opere eseguite dall’artista negli ultimi tempi: una serie di ritratti di amici, poeti

Pagina 313

giustapposizione di due mondi e di due modi di intendere la realtà, se Levi non fosse l’uomo che è: cosciente, impegnato nel suo lavoro, eppure guidato da una

Pagina 313

Diremo intanto, per stabilire le peculiari differenze fra il primo Levi e l’ultimo, che il pittore nel suo viaggio in Calabria si è posto di fronte

Pagina 314

Vogliamo dire — e dimostrare — che Levi non poteva dipingere i contadini di Calabria in un modo così compiuto e cosciente, tutto nella pittura, senza

Pagina 314

Levi si inseriscano nel taglio dei quadri come dentro una finestra, nella quale Levi abbia posato il suo sguardo. Il pittore scrive nella sua premessa

Pagina 315

braccio fasciato, c’è chi tira su una bimbetta, quasi a farla entrare nel campo dell’obbiettivo, — l’occhio di Levi — chi travalica quasi il fuoco

Pagina 315

sobrietà che sorridono. Qui la raffinatezza di Levi doveva diventare umiltà, la sua padronanza di artista, giudizio umano. Ed ecco nelle tele che

Pagina 317

Un interessante punto di trapasso fra i due Levi in esame credo siano i ritratti dei ragazzi in piedi sullo sfondo di tetti romani. In questi dipinti

Pagina 317

Ma, come dicevamo al principio di questo scritto, il punto di arrivo di Levi non si motiverebbe fuori del suo punto di partenza. Potremo concludere

Pagina 319

Cucina borghese semplice ed economica

275034
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

Si levi il primo servizio, si cangino i piatti e si arrechi il secondo della frutta.

Pagina 008

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286131
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Chi vuol vedere il bambin fiorito non lo levi dal panbollito.

Pagina 023

La cucina futurista

304365
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

Dopo venti minuti di cottura, si levi il tutto dal fuoco ben mantecando il risotto ed aggiungendovi formaggio abbondante.

Pagina 216

La cucina italiana della resistenza

305336
Zamarra, Emilia 3 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quando l'anguilla è cotta, la si levi temporaneamente dalla casseruola, e nel sugo si mettano a cuocere i piselli. Quando questi saranno cotti, si

Pagina 137

Si faccia cuocere prima da una parte e poi dall'altra, staccando ogni tanto gli orli con la forchetta. Quando sembrerà solida abbastanza la si levi

Pagina 167

Lo si arrotoli mollemente, lo si faccia girare su se stesso, e dopo arrostito per tre quarti d'ora in forno moderato, lo si levi e lo si spolverizzi

Pagina 309

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

322954
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, mettete il composto a fuoco dolce e formate una crema, badando che non levi il bollore ; sopprimete la vaniglia, unitevi 20 gr. di colla di pesce sciolta

Pagina 550

Il Corriere della Sera

370406
AA. VV. 3 occorrenze

Né meglio sapremmo riassumere, tali concetti se non riportando il seguente brano del discorso pronunziato dall'on. Ulderico Levi alla Camera il

Sono considerazioni che c'impressionarono allorquando vennero svolte dagli onor. De Zeibi. Pelloux, Levi e Sciacci, avvalorate oltreché dalla

Con piacere abbiamo rilevato da fonti diverse come l'egregio deputato Levi si sia dato ogni cura di studiare nei più minuti particolari tutto ciò che

Gazzetta Piemontese

381953
AA. VV. 1 occorrenze

ROMA, 19, ore 4 pom. (Nostro part.). — La Commissione per la vendita e permuta dei beni demaniali ha nominato Ruox presidente, Levi segretario. — I

Corriere della Sera

382340
AA. VV. 2 occorrenze

Ricardo Franco Levi

«Lo Strega ha molti meriti e qualche rimorso. E tra questi, in primo luogo, quello di non aver premiato autori come Italo Calvino, Carlo Levi e

Il Corriere della Sera

384345
AA. VV. 1 occorrenze

Anzi l'illustre presidente della Commissione, signor Jacini, fa noto che il signor Ulderico Levi ha generosamente messo a disposizione della

La Stampa

384863
AA. VV. 3 occorrenze

La pittura di Carlo Levi

Questi dipinti non fanno parte del fondo (un numero sterminato di tele) della «Fondazione Carlo Levi» che sipropone la diffusione e la conoscenza

Dobbiamo all'Intelligente solerzia della direzione della «Parisina» (Curletti e Morino, corso Moncalleri 47) se la bella mostra di Carlo Levi che ha

Manuale di Microscopia Clinica

510482
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

Il vetro portoggetti portante i preparati si deponga e si levi dal tavolino del microscopio sempre dal davanti; se ve lo si porta o si leva dall’un

Pagina 13

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520497
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

leggerezza, semplicità, solidità, e pel suo poco costo, è quella che venne proposta dal signor cav. G. Montefiore Levi (a).

Pagina 479

Problemi della scienza

527182
Federigo Enriques 3 occorrenze

Il contenuto positivo delle equazioni nominate verrà chiarito più oltre, seguendo HERTZ e LEVI-CIVITA.

Pagina 292

Ciò appunto è stato fatto da T. LEVI-CIVITA (1 Cfr. il «Nuovo Cimento», 1897. ), il quale riprendendo la teoria di HELMHOLTZ, e correggendola

Pagina 294

Possiamo dunque concludere che: Gli sviluppi di Hertz e di Levi-Civita pongono in luce il contenuto positivo della teoria elettro-magnetica di

Pagina 295

Storia sentimentale dell'astronomia

535366
Piero Bianucci 1 occorrenze

A mediare con Einstein la riscoperta di quel lavoro, dopo Grossmann, sarà proprio Levi-Civita, in un carteggio che vede il matematico italiano prima

Pagina 246

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543872
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

crede che debba essere buona e feconda di bene al paese. Se tale è la fiducia del Ministero, perchè teme che la voce del popolo italiano si levi

Pagina 442

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548527
Biancheri 4 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Collegio di Reggio Emilia — Basetti Gian Lorenzo; Trampolini Camillo, Ferrari-Corbelli Alfonso, Levi Ulderico, Maffei Giacomo.

Pagina 55

Levi 130

Pagina 57

Lacava — Lagasi — Lanzara — Leali — Levi — Lucca — Luchini — Luciani — Lucifero — Lugli — Luporini — Luzi — Luzzatti.

Pagina 58

Lacava — Lagasi — Laj — Lazzaro — Leali — Levi — Levito — Lucca — Luchini — Lucifero — Lugli — Luporini — Luzi — Luzzatti.

Pagina 67

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554619
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lagasi — Lazzarini — Levi — Lioy — Lorenzini — Lualdi — Lucca — Lucchini Giovanni — Luchini Odoardo — Luciani —- Lunghini — Luporini — Luzzatti.

Pagina 15843

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588150
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lacava — Lagasi — Lanzara — Leali — Levi — Lo Re — Lovito — Luchini — Lucifero —- Luzzatti Luigi.

Pagina 6862

Inoltre, ve lo confesso, io mi sono domandato talora se siano da censurare i contribuenti quando si oppongono a che loro si levi ciò che ricavano

Pagina 6893

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

590779
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lacava — La Vaccara — Leali — Levi Ulderico — Loehis — Lojodice — Lo Re Nicola — Lucca Salvatore — Lucchini — Luciani — Lucifero — Lugli — Luporini.

Pagina 312

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

615846
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lacava — Lampiasi — Lanzara — La Vaccara — Leali — Levi Ulderico — Lochis — Luciani — Lucifero — Luporini — Luzzati Ippolito — Luzzatti Luigi.

Pagina 1270