Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ispirazioni

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Reddito effettivo e reddito fittizio: evoluzioni recenti - abstract in versione elettronica

100805
Schiavolin, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I più recenti interventi legislativi seguono ispirazioni disparate, ora avvicinando, ora allontanando il reddito imponibile da quello effettivo sul

Fisiologia del piacere

170658
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sensuali alle più delicate ispirazioni del sentimento; si affratellano le esigenze insopportabili del più brutale egoismo agli slanci più generosi del cuore

Pagina 167

. Dal petalo appassito di una rosa la maga della mente sa trarre un torrente di delizie per il cuore, un volume di soavi ispirazioni; come da un

Pagina 226

Come devo comportarmi?

171917
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alle alte ispirazioni di Milton, Shakespeare, Racine, Goethe, Schiller e altri grandi della moderna letteratura. La signora intelligente e amante del

Pagina 372

non riposi nella comoda sicurezza, che alle sue ispirazioni, ai suoi desideri intellettuali e morali bastino sempre le cure della casa. Come l'uomo

Pagina 44

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177186
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vita non è un divertimento, ma un dovere. C. Cantù. Attenzione. Dal dolore l'arte attinge le più nobili ispirazioni. Verri. Chi delle altrui avversità

Pagina 407

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179144
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

materiali interessi, finiva sempre per ricorrere, come a porto salvatore, alle serene ispirazioni religiose della sua gioventù. E comecchè seguisse

Pagina 58

Il Galateo

180959
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricorrenze), o per meriti particolari (non per le promozioni, che rientrano nei doveri normali) o per ispirazioni improvvise: perché negarcele? Ma non facciamo

Pagina 47

L'angelo in famiglia

182322
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alimentate coi Santi Sacramenti, che ci nutrisce ogni giorno colla sua parola e colle sante sue ispirazioni, e deh! non sia mai che diventiamo ree

Pagina 98

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193607
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dalle altre; udirla e non sentirsi nell'anima un'onda di belle ispirazioni; è non avere il cuore fatto alle cose belle; è una di quelle gentili figure

Pagina 4

vi rinveniva sempre una ricca fonte di delicate ispirazioni, che facevan paga la sua anima, avida delle cose belle. Nè si contentò del suono, ma in

Pagina 63

Galateo morale

197313
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perduranza e da loro riceveva in cambio quelle ispirazioni di civiltà, di moderazione, di gentilezza da cui venisse mitigata la sua rude, impetuosa e

Pagina 171

basse passioni; come non devono né i giudici, né gli avvocati, né i testimoni ricevere le ispirazioni e tanto meno gli ordini di quei bassi fondi sociali

Pagina 256

epigrammi le orgie degli illustri viziosi. Al novero di costoro appartengono quegli affastellatori di elegie e di satire che ricevono le ispirazioni non

Pagina 325

Eva Regina

204392
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nella sua casa il più diretto rappresentante di Dio, con le sue aspirazioni, come con le sue ispirazioni; coi suoi consigli, col suo esempio, con

Pagina 307

la sua volontà a qualche còmpito materiale mentre le ferve nel cervello un tumulto d'ispirazioni impazienti di prendere forma d'arte, intravede nei

Pagina 657

Il libro della terza classe elementare

210445
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contenuta nei Comandamenti della sua Legge, e nelle buone ispirazioni che Dio manda a ogni cuore. Ascoltiamole. E abituiamoci ad accettare tutto dalla sua

Pagina 169

Parassiti. Commedia in tre atti

229964
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Io non ti canzono...ma voglio che rispetti i miei ideali...e le mie ispirazioni artistiche....Oh, credi forse che...quando sarò tua moglie

Pagina 171

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251450
Poggi, Emilio 10 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

della natura alle nobili ispirazioni degli antichi.

Pagina 18

non è che l'effetto d'ispirazioni attinte dal bello antico, fatto più grande da quella mente che non ebbe ancora e non avrà forse eguali giammai.

Pagina 34

disprezzati e banditi, reputandoli dannosi alle nostre ispirazioni? E allorchè la scultura è costretta a comparire nel campo mitologico ed allegorico

Pagina 35

Dalle creazioni della natura adunque non deve l’artista che ricevere le ispirazioni e arricchire la fantasia per effettuare poi le composizioni dei

Pagina 42

, vergini frutti delle sue ispirazioni.

Pagina 44

Virgilio apprende da esso la sublimità della epopea: e traendo le ispirazioni dal greco cantore, ma sotto forme più regolari ed eleganti, tramanda a

Pagina 44

questi i pittori in sommo grado, debbono attingere dalla natura le loro ispirazioni e tutte quelle materiali risorse che eglino reputano necessarie alla

Pagina 44

esercitarla, onde risvegliare simpatia ed interesse, e non già seguendo le ispirazioni di un gusto depravato o di un malinteso capriccio.

Pagina 62

del disegno ad Andrea; nè ebbero merito alcuno gli Estetici nelle sublimi ispirazioni di quei tre grandi Genj del Correggio, di Raffaello, di

Pagina 81

ispirazioni del greco stile, che gli valsero, come ognuno può vedere, di guida nella esecuzione di altri molti argomenti, nei quali più facilmente riuscì

Pagina 9

La pittura antica e moderna

252735
Farabulini, David 3 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parte i pittori ispirati dal pensiero cristiano, ed in quella solitudine santa riceveano ispirazioni nuove, lasciavano una testimonianza del lor valore

Pagina 50

cinquecento, aiutate dalle circostanze de’ tempi e dalla disposizione degli animi, non deriva dai vizii del cinquecento, ma dalle ispirazioni raccolte nell’età

Pagina 51

, i quali attingevano le ispirazioni in altre fonti, che non erano le cristiane. «V'è una parte nel bello, che dicesi dai trattatisti assoluto, perchè

Pagina 53

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252814
Villari, Pasquale 2 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ma prima di concludere questa parte del nostro scritto, vogliamo accennare il nome d’un altro artista, che ha cercato le sue ispirazioni fuori del

Pagina 29

Bartolommeo. L’artista è ben lontano dall’essere imitatore d’alcuno; ma in questo quadro sembra avere obbedito a diverse ispirazioni. In esso egli manifestò

Pagina 55

Le tre vie della pittura

255847
Caroli, Flavio 1 occorrenze

spunto dalla corruzione nelle votazioni (fig. 97). Tutto questo è di una modernità assoluta, perché le ispirazioni si intrecciano, il teatro diventa

Pagina 98

Saggi di critica d'arte

261990
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ispirazioni di questo fiammingo devoto all’arte italiana ed a Bologna.

Pagina 123

Scritti giovanili 1912-1922

263808
Longhi, Roberto 1 occorrenze

quelle più antiche ispirazioni e non curandosi delle nuove tendenze plastiche e romanizzanti del maestro (Pavia e Abbiategrasso), anzi abolendo

Pagina 296

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266092
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dipingere poco ancora; ma già nelle sue tele mette sè stesso. Le sue ispirazioni vengono, si vede, dal suo bel San Gimignano, da’suoi cari colli

Pagina 201

Il Corriere della Sera

381303
AA. VV. 1 occorrenze

pittura facile, aggraziata, piacevole, è di quello che il pubblico in generale capisce e gusta senza sforzo. Forse, non tutte le sue ispirazioni sono

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390882
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Questo moto originale di intelletti sotto il duplice prevalente aspetto di indagini storico-filologiche e storico-sociali e dietro ispirazioni

Pagina 1.270

sovrane le ispirazioni della Chiesa negli editti e leggi di barbari (Rotari, Liutprando) nei capitolari carolingi, negli statuti comunali; e nella

Pagina 2.193

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398467
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

apertamente professano la regione cattolica e cercano di trarre da essa ispirazioni pratiche di vita sociale, ogni diritto di essere e di rappresentare una

Pagina 74

La stampa quotidiana e la cultura generale

402104
Averri, Paolo 2 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Il giornale diffonde la scienza e la fa popolare, ne deriva argomenti ed ispirazioni per le sue battaglie quotidiane, le prepara materiale di studio

Pagina 15

interessi delle varie parti della società e cerchi in questi, più che nelle ispirazioni personali, la nota giusta della sua parola quotidiana.

Pagina 63

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567564
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Però con l'animo pieno di lutto e di riconoscenza ci inchiniamo reverenti alla sua tomba lagrimata, donde verranno in ogni tempo nobili ispirazioni

Pagina 10185

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567758
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ben altre ispirazioni potrà fondare il suo pronunziato.

Pagina 8107

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574280
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lacrimate, donde verranno egregi esempi e generose ispirazioni.

Pagina 4835

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578693
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dunque dal lato politico io vedo un grandissimo interesse a favorire Napoli, da cui certo non ci ponno venire che buone ispirazioni.

Pagina 9265

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595687
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

militare, ma in pari tempo dichiaro con orgoglio che ho l'animo pieno dell'armonia del patriottismo e che da questa attingo le mie ispirazioni e le mie

Pagina 9960

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598112
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ricciardi. In ciò seguito solo le ispirazioni del mio cuore.

Pagina 4439

Doveri dell'uomo

678119
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

fondarsi che sul trionfo d'un Principio: l'unità della Famiglia Umana. Oggi, la metà della famiglia umana, la metà a cui noi cerchiamo ispirazioni e