Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: irrigazione

Numero di risultati: 74 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4468
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se un corso d'acqua impedisce ai proprietari dei fondi contigui l'accesso ai medesimi, o la continuazione dell'irrigazione o dello scolo delle acque

cambiare la coltivazione di questo e di abbandonarne in tutto o in parte l'irrigazione.

I crediti per le somministrazioni di sementi, di materie fertilizzanti e antiparassitarie e di acqua per irrigazione, come pure i crediti per lavori

essa trascorre, farne uso per l'irrigazione dei suoi terreni e per l'esercizio delle sue industrie, ma deve restituire le colature e gli avanzi al

fonte, canali o acquedotti preesistenti e destinati all'irrigazione dei terreni o agli usi domestici o industriali.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20782
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

° dell'articolo 625; 4° sopra opere destinate all'irrigazione; 5° sopra piantate di viti, di alberi o arbusti fruttiferi, o su boschi, selve o foreste, ovvero su

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34281
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto sui terreni laterali, sui quali si effettua l'irrigazione.

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43903
Stato 1 occorrenze

al comma 1, e che, alternativamente: a) riguardano progetti di ingegneria idraulica, irrigazione, drenaggio, in cui il volume d'acqua destinato

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51807
Stato 1 occorrenze

lavorazioni ad esse connesse complementari od accessorie, quali la cura delle piante, l'irrigazione, la custodia, l'allevamento ed il governo degli animali, la

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 4 - Statuto speciale per la Valle d'Aosta.

58705
Stato 2 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono altresì trasferiti al demanio della Regione le acque pubbliche in uso di irrigazione e potabile.

linee automobilistiche locali; i) acque minerali e termali; l) caccia e pesca; m) acque pubbliche destinate ad irrigazione ed a uso domestico; n

Legge Costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1. Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia.

59286
Stato 1 occorrenze
  • 1963
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad essi addetto; 2) agricoltura e foreste, bonifiche, ordinamento delle minime unità culturali e ricomposizione fondiaria, irrigazione, opere di

Legge 22 maggio 1971, n. 349 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Puglia.

66982
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorso con le altre Regioni, la rilevazione e l'utilizzazione delle risorse idriche per l'irrigazione e per gli usi civili nelle campagne; - stabilisce

Chiare, fresche, dolci acque ... Il caso del depuratore di Aprilia - abstract in versione elettronica

109679
Faladore, Chiara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un depuratore comunale mal funzionante riversa per anni quantità notevoli di sostanze inquinanti in un canale destinato all'irrigazione. Il Tribunale

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205779
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

8. Irrigazione. Sua utilità. 1. L'aridezza del terreno nuoce alle piante, non meno dell'umidità eccessiva. L'acqua abbisogna alle piante in tutti i

Pagina 70

9. Modi di irrigazione. 1. L'acqua per l'irrigazione si deriva da fiumi per mezzo di chiuse, o traverse; da canali per mezzo di bocche, o partitori

Pagina 71

, distribuita in diversi modi: per innaffiamento, per irrigazione, per imbibizione, e per sommersione. La irrigazione, come il drenaggio, muta l'aspetto dei

Pagina 73

Scritti giovanili 1912-1922

262454
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Lenta irrigazione sicura delle risaie della pittura. Stesura di cavalli e d'uomini, spianati nella stiacciata coloristica quasi senza aggetto. Scorci

Pagina 70

La Stampa

373577
AA. VV. 1 occorrenze

, che potrà fornire la forza motrice e che potrà pure esser adibita alla irrigazione. « Nel mio progetto, oltre alla alimentazione costante del canale

La Stampa

375421
AA. VV. 2 occorrenze

causa della costruzione di nuove strutture: strade, autostrade, piste e percorsi interpoderali, impianti d'irrigazione computerizzati. La sezione di

Dice Giulio Charrier, consigliere comunale di Quart ed appassionato storico: «Un canale d'irrigazione, lungo circa due chilometri, portava l'acqua

La Stampa

380132
AA. VV. 1 occorrenze

anche la luce ai nightclubs; le pompe per irrigazione, destinate ai poveri contadini, sono installate nei distributori di benzina. «Bisognerebbe mettere

Corriere della Sera

382528
AA. VV. 1 occorrenze

trovati senza grandi difficoltà nelle acque del Rio Sega, un corso d'irrigazione che scorre parallelo all'Adige, ma lontano da ogni strada. Difficile

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390072
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ripartire fra i grandi proprietari dominanti e i poveri agricoltori (per la coltivazione) i latifondi, a regolare la irrigazione, ed ebbero fama (presso

Pagina 1.168

.) Dario d'Istaspe. Per lui, amministrazione civile distinta dalla militare, trasformazione delle imposte in danaro, regime della irrigazione e della

Pagina 1.169

intensificano la cultura, con ogni metodo contrattuale dall'enfiteusi fino alla mezzadria e tecnico-agronomico dai primi dissodamenti alla irrigazione

Pagina 1.197

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396848
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

bonifica, di irrigazione; — di capitalisti che pongono assieme i loro mezzi di capitale per la erezione ed esercizio di un cotonificio o per la gestione di

Pagina 212

consorzio di irrigazione? Nel tempo,ponendo al posto degli individui che cessano e scompaiono, un ente sociale che rimane; perpetuando così le imprese a

Pagina 214

giurisprudenza); — inoltre la formazione di consorzi di scolo, di irrigazione, di bonifica; — infine la introduzione di sistemi di credito fondiario edi

Pagina 341

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401429
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

legge, parte del finanziamento); il programma di bonifica agraria e di irrigazione (primo e di enorme utilità quello della piana di Catania, in corso di

Pagina 341

Atti della società italiana di Scienze naturali (seduta del 29 giugno 1862)

412060
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1862
  • Tipografia Bernardoni
  • Milano
  • geologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

all'irrigazione, alla concimazione, a qualche industria meccanica o chimica.

Pagina 34

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412817
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il riscaldamento sia esteso alle latrine, le quali avranno un closet ad acqua, possibilmente connesso con un sistema di fogne e coll'irrigazione

Pagina 139

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434877
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le pulsazioni più forti, quali le sentiamo in un dito, per esempio, dopo che ricevette un colpo, sono dovute alla irrigazione più attiva che subito

Pagina 297

L'uomo delinquente

465919
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nel Tonchino la pirateria è favorita dal sistema d'irrigazione che facilita l'operazione dei banditi formicolanti nei litorali (Corre, Ethnol. Cr

Pagina 19

Natura ed arte

475158
Giovanni Virginio Schiaparelli 2 occorrenze

dell'irrigazione; la poca area delle superficie coltivate in confronto colle deserte favorisce questa conclusione. L'apertura dei canali e l'immissione delle

Pagina 927

è necessario che l'ordine d'irrigazione delle successive zone sia sempre ed ovunque così completo e così regolare. Se, per esempio per le colture di

Pagina 928

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508903
Piero Bianucci 2 occorrenze

Gran parte dell'acqua usata per coltivare i campi si potrebbe risparmiare. Il sistema di irrigazione più semplice consiste nel fare scorrere

Pagina 113

Sprecona e dannosa è poi l'irrigazione dei campi per scorrimento in quanto trasporta nelle falde acquifere sotterranee l'inquinamento derivante da

Pagina 115

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551234
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 10. Spese fisse per assegni e fitti (Opere idrauliche di la categoria e d'irrigazione), lire 268,200.

Pagina 4109

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551842
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

irrigazione dei campi.

Pagina 901

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554688
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

6. Modificazioni alla legge sui consorzi d'irrigazione. (307)

Pagina 15844

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558329
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

progetto d'irrigazione dell'Alta Lombardia.

Pagina 4205

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563224
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, coperto di una lussuriosa vegetazione ed intersecato da canali d'irrigazione

Pagina 5447

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573836
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

terreni; se i ricchi proprietari, oggi, sanno che tornerebbe la brulla landa in molte parti dei loro possessi, ove appena mancasse la irrigazione e la

Pagina 4881

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576266
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nella provincia e distribuito in modo regolare per l'irrigazione. Se per ogni fiume si dovesse nominare un piccolo governatore, diremo così, un curator

Pagina 999

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588849
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

17. Autorizzazione della maggiore spesa di lire 136,611.78 da portarsi in aumento al capitolo n. 103 «Concorso a favore dei consorzi d'irrigazione

Pagina 6895

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604751
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Consigli comunali i quali, per uso antico, sono alla testa d'un consorzio istituito per rivi d'irrigazione e per le terre irrigate.

Pagina 642

«Per lo contrario si dedurrà dall'annuo fitto reale anche l'annuo canone dovuto per l'irrigazione dello stabile o per l'esercizio dell'opificio

Pagina 650

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606080
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Infatti la coltura di questo vegetale non richiede l'irrigazione, anzi l'acqua è nemica dello zucchero. La Commissione adunque non può ora accettare

Pagina 3607

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611134
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

irrigazione come per forza motrice.

Pagina 3514