I controlli sugli Enti locali alla luce dell'evoluzione normativa - abstract in versione elettronica
                                        82445
                                        Cascone, Gennaro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2000
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     contenuti. Ciò ha reso necessaria una ricostruzione sistematica del quadro generale delle "ingerenze" sulle autonomie territoriali, come si è cercato di
                                     
                                    
                                        L'autonomia dell'ordinamento sportivo e il diritto ad agire in giudizio: una tutela "dimezzata"? - abstract in versione elettronica
                                        122011
                                        Basilico, Alessandro E. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sportiva". La sentenza, tuttavia, dovrebbe produrre l'effetto positivo di evitare che ingerenze statali nell'ordinamento sportivo nazionale lo rendano
                                     
                                    
                                        La CEDU censura i giudici italiani: per realizzare l'interesse del minore non bastano misure stereotipate ed automatiche. Un esempio di adeguamento ai principi della Convenzione europea - abstract in versione elettronica
                                        126863
                                        Russo, Rita 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di tutelare l'individuo contro le ingerenze arbitrarie dei pubblici poteri, ma ciò non significa che lo stato debba soltanto astenersi da tali
                                     
                                    
                                        Dignità umana: obbligo di rispetto o contenuto prescrittivo? Note su un recente Convegno - abstract in versione elettronica
                                        132041
                                        Bertrand Cattinari, Enrico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    ; trasformando così il riferimento alla dignità umana, da limite invalicabile posto a difesa del singolo, in strumento di quelle ingerenze nella sfera
                                     
                                    
                                        Esigenze d'indagine e tutela delle fonti giornalistiche secondo la Corte EDU - abstract in versione elettronica
                                        137233
                                        Trapella, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     processuale; così, non si ammettono ingerenze del potere giudiziario nell'attività dei reporter giustificate dalla necessità di scoprire l'origine delle
                                     
                                    
                                        II dilemma politica-mercato nelle Imprese dei Servizi Pubblici Locali quotate. Quali i possibili rimedi di "governance" - abstract in versione elettronica
                                        137559
                                        Mazzotta, Romilda 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di ridurre le ingerenze politiche.
                                     
                                    
                                        I poteri del giudice dell'archiviazione: verso il definitivo assestamento interpretativo? - abstract in versione elettronica
                                        145565
                                        Alonzi, Fabio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'archiviazione può esercitare il proprio controllo senza operare indebite ingerenze nella sfera di autonomia della pubblica accusa condividendo l'approdo
                                     
                                    
                                        CSM e giudice amministrativo: i nuovi limiti al sindacato giurisdizionale - abstract in versione elettronica
                                        145655
                                        De Nardi, Sandro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ingerenze del giudice amministrativo in quella sfera di discrezionalità che la Costituzione (art. 105) e le norme sull'ordinamento giudiziario riservano
                                     
                                    
                                        Autonomia dell'ordinamento sportivo: l'età crepuscolare? - abstract in versione elettronica
                                        147267
                                        Barozzi Reggiani, Giovanni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     - rilevantissime siano state le ingerenze provenienti dall'ordinamento statale, in termini di atti normativi ad hoc disciplinanti la materia, provvedimenti
                                     
                                    
                                        "Turismo" matrimoniale e procreativo: alcune riflessioni socio-giuridiche - abstract in versione elettronica
                                        162841
                                        Long, Joëlle; Naldini, Manuela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     subire ingiustificate ingerenze in ambito procreativo. D'altro canto, tuttavia, a causa dei costi della realizzazione del progetto, appare concreto
                                     
                                    
                                        Mitchell, Margaret
                                        221697
                                        Via col vento 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1939
-  A. Mondadori
-  Milano
-  Paraletteratura - Romanzi
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     posso farli lavorare come voglio senza ingerenze dell'Ufficio per l'Emancipazione. Appena il contratto di Johnnie Gallegher con Wellburn sarà
                                                Pagina 733
                                     
                                    
                                        Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale
                                        267824
                                        Dorfles, Gillo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1999
-  Feltrinelli
-  Milano
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     civiltà potrà permettere un’evoluzione culturale libera dalle pastoie del consumismo e dalle ingerenze economiche e politiche che oggi la irretiscono
                                                Pagina 191
                                     
                                    
                                        Gazzetta Piemontese
                                        367841
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Roma, 20 (Sped. ore 12, ric. ore 1). Sono smentite ufficialmente le dicerie di ingerenze dell'Italia contrarie alla prudente neutralità adottata.
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        376712
                                        AA. VV. 2 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     così: l'Italia rivendica a sé il diritto di formare il governo più opportuno e non è disposta a tollerare ingerenze straniere. Se questo sia il
                                     ingerenze o si trasformano in pressioni inaccettabili. Quasi nessuno, da Washington, a Parigi a Bonn, ha potuto evitare quest'errore controproducente; e la
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        384839
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     andati via è perché, per le ingerenze esterne di incompetenti, non eravamo più in grado di scegliere il repertorio ». Un po' di delusione, è per questo che
                                     
                                    
                                        La regione
                                        399674
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1921
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La regola e che la provincia provvede ai servizi affidatile con uffici od istituti propri, direttamente o indipendentemente da ingerenze statali, al
                                                Pagina 212
                                     
                                    
                                        La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi
                                        399961
                                        Murri, Romolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1907
-  Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     successioni dei fatti della natura, noi abbiamo come liberato il nostro concetto di Dio da queste ingerenze ovvie ed arbitrarie nel corso di essi e pensato
                                                Pagina 29
                                     
                                    
                                        I primi cattolici in Parlamento
                                        403726
                                        Murri, Romolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1908
-  Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     vizi presenti del parlamentarismo, il maggiore e peggiore dei quali è nei rapporti indebiti di sollecitazioni e di ingerenze che corrono fra i deputati
                                                Pagina 106
                                     
                                    
                                        Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione
     bancaria italiana
                                        445401
                                        Ignazio Visco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     contribuire anch’essa ad assicurare l’autonomia delle banche da indebite ingerenze e condizionamenti.
                                                Pagina 12
                                     
                                    
                                        X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869
                                        559803
                                        Mari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1869
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     argomento, riguardarono soltanto la parte tecnica relativa agli ingegneri, ritenendo alcuni componenti della Commissione che queste ingerenze possono
                                                Pagina 10176
                                     
                                    
                                        XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895
                                        580977
                                        Villa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1895
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    «Il sottoscritto chiede d'interrogare il ministro dell'interno, se sia a conoscenza delie indebite e notorie ingerenze esercitate sulla Commissione
                                                Pagina 2453
                                     
                                    
                                        XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884
                                        602827
                                        Zaccheroni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1884
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     le ingerenze.
                                                Pagina 8907
                                     
                                    
                                        XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893
                                        616052
                                        Zanardelli 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1893
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dimostrazione d'essere fedele ai principii liberali, poichè non c'è nessuna liberalità nel prendere codeste ingerenze, e nel riservarsi la facoltà di nominare
                                                Pagina 1277
                                     
                                    
                                        ARABELLA
                                        663070
                                        De Marchi, Emilio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    !" l'onorevole di Vigevano tornò a sfibbiare qualche altra cosa sotto la giubba. "Vedesse, caro signore, che pressioni! che ingerenze! che intimidazioni! e non