Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.
                                        32053
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1930
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il giudice, quando con la stessa sentenza pronuncia condanna per più reati, stabilisce la pena incorsa per ciascuno di essi, e quindi determina la
                                     
                                    
                                        La remissione in termini nel processo tributario - abstract in versione elettronica
                                        85333
                                        Ferrara, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2003
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il presente lavoro è finalizzato a verificare se, nel processo tributario, la parte incorsa in decadenze extraprocessuali o endoprocessuali possa
                                     
                                    
                                        Il discutibile avvio del "digitale terrestre" tra la sent. n. 466 del 2002 della Corte costituzionale e il rinvio ex art. 74 Cost. del Presidente della Repubblica - abstract in versione elettronica
                                        87769
                                        Pace, Alessandro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     "principio del pluralismo informativo esterno"), fa tuttavia notare l'errore nel quale, a sua volta, è incorsa la Corte costituzionale. Questa, nel
                                     
                                    
                                        Le conseguenze della violazione di obblighi informativi nella collocazione di prodotti finanziari - abstract in versione elettronica
                                        104889
                                        Amendolagine, Vito 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     motivazione con la quale il Tribunale tranese perviene all'accertamento della responsabilità in cui era incorsa l'azienda di credito muove
                                     
                                    
                                        L'emenda dell'errore di fatto in Cassazione, tra giustizia sostanziale ed intangibilità del giudicato - abstract in versione elettronica
                                        117117
                                        Rubera, Matteo Tulio Maria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'errore di fatto in cui sia incorsa la Corte di cassazione. Tale filone giurisprudenziale - peraltro sconfessato dalle Sezioni unite della
                                     
                                    
                                        Mancata stipula della cauzione definitiva e revoca o decadenza dall'aggiudicazione: alcune riflessioni alla luce del Terzo decreto correttivo. (Nota a TAR Toscana, sez. II, 5 febbraio 2010. n. 193) - abstract in versione elettronica
                                        117515
                                        Bertini, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     presentare la cauzione, la stazione appaltante deve innanzitutto verificare che l'impresa non sia incorsa in ritardo per cause di forza maggiore; in secondo
                                     
                                    
                                        La diversità di contenuto di debito e credito in seno all'unitario rapporto obbligatorio - abstract in versione elettronica
                                        118129
                                        Piraino, Fabrizio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di svelare il recente equivoco in cui è incorsa l'opinione che ravvisa nella prestazione l'elemento necessario della fase statica ma non anche di
                                     
                                    
                                        La Cassazione "inciampa" ancora sui compensi agli amministratori - abstract in versione elettronica
                                        132175
                                        Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     "infortunio" che si aggiunge a quello nel quale era incorsa in passato la stessa Corte affermando l'indeducibilità dei compensi attribuiti agli
                                     
                                    
                                        Promozione del giudizio per "motivi pretestuosi": malafede processuale, abuso del processo e lite temeraria - abstract in versione elettronica
                                        153127
                                        Morano Cinque, Elena 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'art. 96, comma 3, c.p.c. Le statuizioni - entrambe incentrate sul concetto di "colpa grave" in cui deve essere incorsa la parte soccombente ai fini
                                     
                                    
                                        L'infalcidiabilità dell'IVA nel concordato preventivo alla luce della pronuncia della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica
                                        157445
                                        Stasi, Enrico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'A., dopo avere messo in luce l'equivoco in cui è incorsa la Consulta nel rispondere al quesito del giudice a quo, esamina "ex professo" le
                                     
                                    
                                        Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno
                                        189032
                                        Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1957
-  Milano
-  Casa Editrice Sonzogno
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     avversaria è incorsa in una giustificabile confusione di documenti. La donna innamorata che non va con i tempi e continua a scrivere a mano, éviti quelle
                                                Pagina 240
                                     
                                    
                                        Saggi di critica d'arte
                                        261848
                                        Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1890
-  Zanichelli
-  Bologna
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     istruttivi i documenti delle aberrazioni in cui è incorsa la critica, quando unico impulso ari suoi 'passi non sia stata la spassionata ricerca della
                                                Pagina 25
                                     
                                    
                                        Sentenza n. 1988
                                        334594
                                        Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1998
-  Corte Suprema di Cassazione
-  Roma
-  diritto
-  UNIGE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    . Deve trarsene il corollario che la sentenza impugnata non è incorsa nel vizio, denunciato dai ricorrenti, di far derivare la responsabilità per i reati
                                     
                                    
                                        Sentenza n. 13120
                                        335059
                                        Cassazione civile, sezione II 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1997
-  Corte Suprema di Cassazione
-  Roma
-  diritto
-  UNIGE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La “FINADINVAL” S.R.L., con il terzo mezzo di ricorso, adduce che, così pronunciando, la corte territoriale sarebbe incorsa in “violazione e falsa
                                    La “FINADINVAL” S.R.L., con il primo mezzo del ricorso principale, accampa che, in tal guisa statuendo, la corte capitolina sarebbe incorsa in
                                     
                                    
                                        Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
                                        389828
                                        Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1906
-  Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , in cui essa fosse incorsa nel suo anteriore cammino; a — tesoreggiare le teorie acquisite, che ottennero il suffragio della critica e il consenso dei
                                                Pagina 1.155
                                     
                                    
                                        XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884
                                        581937
                                        Di Rudinì 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1884
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     l'onorevole Martini, perchè pel reato di stampa, pel quale si era intentata una azione giudiziaria non si poteva più procedere essendo incorsa la
                                                Pagina 5888
                                     
                                    
                                        XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876
                                        590617
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1876
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    acquistare o non perdere proprietà, di mantenere o risolvere contratti, di sottrarre i suoi funzionari all'incorsa responsabilità, e simili: e quindi
                                                Pagina 428
                                     
                                    
                                        XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880
                                        601072
                                        Farini 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1880
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il Governo nostro ha esaminata la responsabilità in cui è incorsa l'impresa pei fatti fin qui accennati, per non avere adoperati i mezzi che
                                                Pagina 705
                                     famiglie ed abbia il peso della responsabilità nella quale è incorsa in conseguenza del modo con cui furono eseguiti i lavori del Gottardo. Ma dal
                                                Pagina 710
                                     
                                    
                                        XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907
                                        617149
                                        Marcora 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1907
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    è stata pronunziata. Conseguentemente, se voi impediste, allo stato presente della legislazione, che contro la decisione, che è incorsa in un eccesso
                                                Pagina 12492
                                     
                                    
                                        Giacomo l'idealista
                                        663172
                                        De Marchi, Emilio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     quattro monache del coro intonavano un'orazione flebile e lamentevole, su cui la voce grossa del prete correva col rumore d'un carro incorsa. Celestina