Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
                                        1006
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La dote rimane inalienabile, e le somme che la moglie riceve in soddisfazione di essa sono dotali e si devono impiegare con l'autorizzazione
                                     
                                    
                                        Legge 22 maggio 1971, n. 344 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Umbria.
                                        65447
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1971
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     inalienabile della cultura regionale.
                                     
                                    
                                        La clonazione umana - abstract in versione elettronica
                                        86665
                                        Colombo, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     riconoscimento e della protezione del patrimonio genetico dell'uomo, ha saputo trovare nell'affermazione dei diritti e della inalienabile dignità di ogni
                                     
                                    
                                        La rinascita costituzionale della Repubblica di San Marino (Per il primo centenario dell'Arengo del 25 marzo 1906) - abstract in versione elettronica
                                        109499
                                        Crescenzi, Victor 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     quale è l'unico e inalienabile titolare - deliberando una nuova disciplina dell'organo di rappresentanza primario, che riassumeva così il nome
                                     
                                    
                                        Biopolitica e persona - abstract in versione elettronica
                                        112115
                                        Pessina, Adriano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     inalienabile) dell'essere umano, al di là di differenze di sesso, di salute, di stato sociale. L'uso della nozione di persona come sinonimo delle
                                     
                                    
                                        L'ambiente e le sue componenti come beni comuni in proprietà collettiva della presente e delle future generazioni - abstract in versione elettronica
                                        154765
                                        Maddalena, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     appartiene al popolo italiano a titolo di sovranità e che è assolutamente inalienabile, inusucapibile ed inespropriabile.
                                     
                                    
                                        Validità ed efficacia degli atti dispositivi di beni gravati da usi civici - abstract in versione elettronica
                                        160619
                                        Barba, Vincenzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     destinazione non dovrebbe considerarsi inalienabile, ma ammesso alla libera circolazione, con intesa che esso rimane, pur sempre, gravato dal vincolo.
                                     
                                    
                                        Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno
                                        188614
                                        Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1957
-  Milano
-  Casa Editrice Sonzogno
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     paio di ova da mangiare quando si rientra in casa, alla coque, con l'inalienabile libertà di immergerci il pane, di rompere il guscio dalla parte che
                                                Pagina 53
                                     
                                    
                                        Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta
                                        222489
                                        Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1864
-  G. Barbèra
-  Firenze
-  Paraletteratura - Romanzi
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sacrifizio della mia persona, ma non già quello della mia ragione, che è un diritto inalienabile. Più alta di san Benedetto imperava nella mia
                                                Pagina 122
                                     
                                    
                                        Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
                                        394067
                                        Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1906
-  Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dallo Stato, ma sulla natura irreformabile e inalienabile dell'uomo e dell'umanità.
                                                Pagina 2.201
                                     
                                    
                                        Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
                                        396535
                                        Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1909
-  Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     inalienabile della nazione. Le poche reliquie dei paesi più desolati si stringono quasi totalmente oggi in pugno dello Stato (Spagna 84%); e la Germania
                                                Pagina 294
                                     
                                    
                                        Il modernismo che non muore
                                        402751
                                        Murri, Romolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1920
-  Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     viva esigenza di cultura o di progresso sociale le appartenesse, per un diritto originario ed inalienabile; e che l'autorità della Chiesa fosse o
                                                Pagina 40
                                     
                                    
                                        IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867
                                        543773
                                        Mari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1873
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sul terreno della legalità, non sono costrette à rifugiarsi nel segreto delle cospirazioni. È una libertà inalienabile sancita dalla legislazione di
                                                Pagina 438
                                     
                                    
                                        XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871
                                        550744
                                        Biancheri 4 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1871
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    “Chiunque ammette la convenienza di conservare, dichiarandola inalienabile, una parte eletta della proprietà boschiva dello Stato, sì perchè non
                                                Pagina 2059
                                     di dichiararlo inalienabile, son certo che troverà modo di farlo, senza offesa dei dritti che vanta sul medesimo la società per la vendita dei beni
                                                Pagina 2060
                                    , e dichiarò di non potere pel momento accettare, anche per questo bosco, una proposta che lo dichiarasse inalienabile, perchè vi era di mezzo
                                                Pagina 2060
                                     inalienabili. E vi è una ragione speciale, secondo me, perchè questo bosco, o sia dichiarato inalienabile, o perchè, quantomeno, l'onorevole ministro delle
                                                Pagina 2063
                                     
                                    
                                        XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910
                                        574112
                                        Marcora 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1910
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     diventino presto patrimonio inalienabile di tutto il popolo italiano.
                                                Pagina 4827
                                     
                                    
                                        Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile
                                        631048
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     il migliore, ed ella ha il diritto di avere la migliore forma possibile di governo. Questo diritto del popolo è inalienabile, e non offende menomamente
                                     
                                    
                                        Filosofia politica naturale
                                        633282
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     il migliore, ed ella ha il diritto di avere la migliore forma possibile di governo. Questo diritto del popolo è inalienabile, e non offende
                                     
                                    
                                        Introduzione alla filosofia
                                        637268
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     eterogeneo da sceverarsi per raggiungerlo a quel sistema della verità di cui è proprietà inalienabile), pare un largheggiare d' onori, con manifesta