Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: impugnate

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10968
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possono essere impugnate innanzi all'autorità giudiziaria, se sono manifestamente inique od erronee, entro trenta giorni dalla notizia.

impugnate soltanto per errori materiali, omissioni, falsità e duplicazioni di partite entro novanta giorni dalla consegna del libretto al mezzadro.

Le deliberazioni che non sono prese in conformità alle disposizioni di questo articolo o a quelle del contratto possono essere impugnate davanti

Le deliberazioni che non sono prese in conformità della legge o dell'atto costitutivo possono essere impugnate dagli amministratori, dai sindaci e

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23721
Regno d'Italia 10 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impugnazione parziale importa acquiescenza alle parti della sentenza non impugnate.

Le sentenze parziali possono essere impugnate soltanto insieme con la sentenza definitiva.

Le sentenze parziali possono essere impugnate con ricorso per cassazione soltanto insieme con la sentenza definitiva.

Le sentenze possono essere impugnate relativamente alle parti corrette nel termine ordinario decorrente dal giorno in cui è stata notificata

Possono essere impugnate con appello le sentenze definitive pronunciate in primo grado, purchè l'appello non sia escluso dalla legge o dall'accordo

Possono essere impugnate con ricorso per cassazione, nel termine di cui all'articolo 325 secondo comma, le decisioni in grado d'appello o in unico

precedenti possono essere impugnate per revocazione dal pubblico ministero: 1) quando la sentenza è stata pronunciata senza che egli sia stato sentito; 2

Le sentenze per le quali è scaduto il termine per l'appello possono essere impugnate per revocazione nei casi dei numeri 1, 2, 3 e 6 dell'articolo

Le sentenze definitive pronunciate in grado d'appello o in unico grado, escluse quelle del conciliatore; possono essere impugnate con ricorso per

Le sentenze pronunciate in grado d'appello o in unico grado possono essere impugnate per revocazione: 1) se sono l'effetto del dolo in una delle

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31119
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concede la libertà provvisoria, possono essere impugnate dal pubblico ministero a norma dell'articolo 280.

altrimenti impugnate e la legge non le dichiari espressamente sottratte ad ogni impugnazione.

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33886
Stato 2 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Disposizioni testamentarie impugnate o modificate.

1. Nelle successioni testamentarie l'imposta si applica in base alle disposizioni contenute nel testamento, anche se impugnate giudizialmente, nonché

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39477
Stato 1 occorrenze

essere impugnate da chi sia legittimato a ricorrere avverso l'autorizzazione paesaggistica, anche se non abbia proposto il ricorso di primo grado.

A proposito del potere di veto selettivo del Presidente degli Stati Uniti d'America - abstract in versione elettronica

83237
Zorzi Giustiniani, Antonio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scalia), i quali sottolineano come la Corte si sia lasciata fuorviare da una interpretazione letterale delle disposizioni impugnate e non abbia tenuto

Immigrazione e riparto di competenze Stato-Regioni: legittimi gli interventi normativi degli enti territoriali. Il commento - abstract in versione elettronica

101487
Micoli, Serena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenze legislative tra Stato e Regioni le leggi impugnate in quanto volte a disciplinare solo alcuni aspetti di carattere assistenziale e sociale del

Abus d'égalité, tutela demolitoria e tutela risarcitoria - abstract in versione elettronica

102549
Cian, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del bilancio. La tesi, fondata eminentemente sul carattere vincolante delle deliberazioni valide o non impugnate (art. 2377, comma 1, c.c.), non appare

Giustizia minorile: ancora un'elusiva pronuncia della Consulta sulla disciplina della competenza in materia di filiazione naturale - abstract in versione elettronica

115121
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che il giudice rimettente non ha tentato di dare un'interpretazione adeguatrice delle norme impugnate.

La Corte costituzionale e il controllo sugli incarichi esterni delle amministrazioni pubbliche - abstract in versione elettronica

118103
Sciullo, Girolamo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ma, diversamente da questa, il giudice costituzionale muove dall'affermazione che le disposizioni impugnate hanno come destinatarie le sole

Sulla illegittimità costituzionale della legge della Regione Lazio in tema di mediazione familiare - abstract in versione elettronica

118111
Proto, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tesi dell'Avvocatura dello Stato, accolta dalla Corte Costituzionale, il contenuto delle disposizioni impugnate rendeva palese come il loro oggetto

La localizzazione degli impianti da fonti di energia rinnovabile - abstract in versione elettronica

133599
de Lucia, Martina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, indipendentemente dalla tipologia o potenza. La Corte, pertanto, dichiara l'illegittimità costituzionale delle norme regionali impugnate.

La valutazione del ''periculum in mora'' nella sospensione delle delibere consiliari impugnate - abstract in versione elettronica

142774
Ferrari, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valutazione del ''periculum in mora'' nella sospensione delle delibere consiliari impugnate

Valida la notifica al familiare anche in caso di presenza occasionale presso la dimora del contribuente - abstract in versione elettronica

143327
Ginanneschi, Simone 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del terzo (messo notificatore degli atti di accertamento "a monte" delle cartelle impugnate), ancorché preesistente alla sentenza di primo grado, ciò

Ricavi o spese di importo elevato non significano autonoma organizzazione ai fini IRAP - abstract in versione elettronica

159467
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di appello, ancora errate, perché fondate sugli elevati compensi, possono essere impugnate in Cassazione per violazione di legge, mentre è ormai

Sospensione della esecuzione delle sentenze della Corte di cassazione impugnate per revocazione: il difficile percorso verso una tutela giurisdizionale effettiva - abstract in versione elettronica

161466
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sospensione della esecuzione delle sentenze della Corte di cassazione impugnate per revocazione: il difficile percorso verso una tutela

Un caso di riduzione e contestuale aumento di capitale di s.p.a - abstract in versione elettronica

164859
Bertolotti, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poste a fondamento della decisione, che ha sospeso l'efficacia delle due deliberazioni impugnate dai soci di minoranza, l'una di riduzione del

Enti locali: il responsabile finanziario, titolare del fondamentale interesse pubblico di tutela della gestione finanziaria anche ... attraverso lo strumento ricorsuale - abstract in versione elettronica

165559
La Fauci, Salvatore 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per finalità di tutela della gestione finanziaria, le deliberazioni che incidano su di essa possono essere impugnate o da singoli consiglieri o anche

Il decreto "Sblocca Italia" al vaglio della Corte costituzionale: esercizio unitario delle funzioni amministrative e mancato coinvolgimento della Regione interessata (nota alla sent. n. 7 del 2016) - abstract in versione elettronica

165637
Pizzoleo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2016, la Corte costituzionale ha dichiarato l'illegittimità, con formula additiva, di tutte e quattro le disposizioni impugnate: in due casi, per non

Delega del Catasto ai Comuni: "revirement" delle Sezioni Unite sull'impugnazione delle rendite catastali - abstract in versione elettronica

166389
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

classamento siano impugnate dal Comune e non (o non solo) dal contribuente. Si chiude così il cerchio sulla questione portata vittoriosamente avanti dagli

La fatica

169301
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impugnate in modo da avvicinare colla pressione i suoi due archi nel senso dell'asse minore. Il grado di ravvicinamento, ossia la deformazione impressa

Pagina 87

Galateo per tutte le occasioni

187776
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Esiste poi un modo piuttosto preciso di usare le stoviglie a tavola. Le posate non vanno impugnate come armi, ma tenute all'estremità del manico con

Pagina 105

Eva Regina

204303
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualche cosa di gentile sulle corazze d'acciaio, sugli elmi che cingevano la fronte valorosa, alla guardia delle spade impugnate per la buona causa. Fu

Pagina 619

Il cuoco sapiente

284462
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

chilogrammo per 6 chilogr. di ghiaccio. Quando avrete così riempito tutto lo spazio sino all’altezza della sorbettiera, impugnate il manico di cui è

Pagina 360

La cucina di famiglia

303071
1 occorrenze

Quando avrete riempito tutto lo spazio sino all'altezza della sorbettiera, impugnate il manico di cui è munita al coperchio la sorbettiera medesima

Pagina 227

Sentenza n. 1

336114
Corte costituzionale 2 occorrenze
  • 1966
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

È evidente, pertanto, al lume delle sovresposte considerazioni, l’illegittimità costituzionale delle norme impugnate.

il 9 agosto 1964. In queste vengono fatti valere a sostegno della tesi dell’illegittimità costituzionale delle norme impugnate, gli argomenti esposti

Sentenza n. 1

336507
Corte costituzionale 2 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

7. – Al di là di tali differenze, nelle norme impugnate non è ravvisabile – come in quelle di cui alla sentenza del 1993 – una lesione

Con le ordinanze in epigrafe i giudici hanno risollevato la medesima questione nei confronti delle norme del 1996 a suo tempo impugnate, sul rilievo

Sentenza n. 1

336856
Corte costituzionale 2 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

. 140 del 2015), secondo il quale in ambiti caratterizzati da una pluralità di competenze – come nel caso in esame, in cui le norme impugnate si pongono

In ogni caso, non ricorrerebbero i presupposti per la chiamata in sussidiarietà. Dalle norme impugnate non si evincerebbero le ragioni per cui la

La Stampa

380052
AA. VV. 1 occorrenze

alcune norme tributarie in materia d'imposta complementare progressiva sui redditi personali. Le norme impugnate come anticostituzionali sono gli

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546172
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ove mai venissero impugnate, dovrebbe rinnovarsi l'intera discussione che fu fatta nelle sedute del 3 e del 5 febbraio 1866. Ma la Commissione oggi

Pagina 867

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603115
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

comunali possano essere impugnate davanti ai Consigli provinciali scolastici, perchè non fatte in conformità della legge. Ma, signori, il Consiglio

Pagina 8887

atti contrari all'onore incorso la perdita della pubblica considerazione; l'avere coll'insegnamento o con gli scritti impugnate le verità, sulle quali

Pagina 8917

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616980
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quinta sezione possono essere impugnate con ricorso per cassazione agli effetti dell'articolo 3 ora citato. Vero è che tale ricorso è ammesso soltanto per

Pagina 12482