Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: impregiudicata

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21789
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In caso di inosservanza, indipendentemente dalla sospensione dell'esercizio e salva ed impregiudicata l'azione penale per il reato eventualmente più

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25218
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impregiudicata ogni questione sui canoni stessi.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

29959
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando il responsabile civile non ha partecipato al giudizio penale, rimane impregiudicata la questione se egli debba rispondere del danno cagionato

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43058
Stato 1 occorrenze

impregiudicata la responsabilità del progettista.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55469
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In caso di inosservanza, indipendentemente dalla sospensione dell'esercizio e salva ed impregiudicata l'azione penale per il reato eventualmente più

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78183
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rimane impregiudicata la questione, se, a norma delle leggi civili, la persona civilmente responsabile debba rispondere per l'imputato del danno

La Plenaria fa luce sull'efficacia del DURC ai fini dell'esclusione dalle gare di appalto - abstract in versione elettronica

136429
D'Herin, Hebert 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unico di regolarità contributiva - e lascia però impregiudicata la necessità di una valutazione da parte della stazione appaltante sulla "definitività

Spunti controcorrente sulla invalidità degli accertamenti "ante tempus" - abstract in versione elettronica

144661
Tabet, Giuliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impregiudicata la questione nevralgica della specificazione di quali siano i requisiti di particolare urgenza che esonerano l'Amministrazione dal rispetto del

"Voluntary disclosure": termini decadenziali ordinari, derogatori unificati e parzialità delle definizioni - abstract in versione elettronica

166277
Ciani, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bonificate in "voluntary disclosure" lascia impregiudicata l'attività di controllo sulle violazioni tributarie non regolarizzate. Quest'ultime potranno "ex

Rilevabilità e sanatoria retroattiva del difetto di rappresentanza anche in sede di legittimità (ma la concessione del termine non è sempre doverosa) - abstract in versione elettronica

167643
Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sterilizzate mediante la discutibile teorica del giudicato c.d. implicito e nel contempo ribadiscono in termini generali (ma lasciando impregiudicata

L'Europa delle capitali

257378
Argan, Giulio 1 occorrenze

del dubbio metodico, dell’esperienza diretta, analitica, impregiudicata dei fenomeni (Leonardo). La posizione veneta, con Bellini e Giorgione, si

Pagina 39

L'evoluzione

447562
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

Invece i biologi della scuola positiva, o lasciano impregiudicata la questione, dichiarando la propria incompetenza,

Pagina 254

fattori più o meno vaghi, oppure lasciano impregiudicata la questione dell’origine e della natura di questa vis a tergo. Tutto ciò, in verità, non spiega

Pagina 89

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

546937
Biancheri 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente della Commissione, e come ministro dei lavori pubblici, si venga a dire oggi: lasciate impregiudicata la questione. Questo metterebbe il

Pagina 2735

Sorrentino. No, l'onorevole Della Rocca lo ritira ed invece vi propone, perchè rimanga impregiudicata la questione, che si dica: «da Amalfi a

Pagina 2736

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550182
Cassinis 2 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

impregiudicata, perchè nella tabella non si discorre punto d'imposta o spesa di tornatura che la si voglia chiamare.

Pagina 3780

Non è dunque abbastanza chiaro che la questione si possa ritenere impregiudicata; conviene quindi che si parli chiaramente; se no, una volta abolita

Pagina 3780

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563883
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io quindi pregherei la Camera di non votare nessun ordine del giorno e di lasciare ogni questione impregiudicata. E sarebbe proprio nel momento in

Pagina 18267

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570119
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sonnino Sidney. La ritiro, perchè già dichiarai che la questione rimane impregiudicata.

Pagina 19555

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574099
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

qui dentro, rumoreggia fortemente al di fuori, o signori, così, onorevole Presidente, io intendo di lasciar impregiudicata la questione, affinchè

Pagina 4827

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581873
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

trattandosi di un caso nuovo, lasciò arbitra la Camera di deliberare. Però, rimettendo la questione alla Camera, lasciolla completamente impregiudicata.

Pagina 5886

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584867
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

reati punibili colla morte, io -vorrei che restasse impregiudicata la quistione capitale pel giorno in cui noi dovremo discutere un altro progetto di

Pagina 8300

quistione resta impregiudicata, di modo che quando il Governo dovrà fare delle riforme, ove prevalga il principio dell'abolizione della pena di morte, sia

Pagina 8300

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594627
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'articolo 3, lasciare impregiudicata la questione della responsabilità dei comuni. Per la qual cosa riconoscerà che non erano inutili i chiarimenti che

Pagina 7094