Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: impiega

Numero di risultati: 74 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4659
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle distribuzioni per ruota il tempo che impiega l'acqua per giungere alla bocca di derivazione dell'utente si consuma a suo carico, e la coda

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17550
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'armatore o il comandante che impiega un galleggiante marittimo o della navigazione interna nelle condizioni indicate nei comma precedenti soggiace

Il comandante, che abusivamente impiega in tutto o in parte la nave, il galleggiante o l'aeromobile a profitto proprio o di altri, è punito con la

L'armatore, che impiega una nave o un galleggiante non abilitati alla navigazione ovvero senza che siano stati rilasciati i documenti comprovanti

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20726
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ovvero lo impiega a proprio o altrui profitto, è punito, se dal fatto può derivare nocumento, con la reclusione fino a un anno o con la multa da lire

costituenti corrispondenza, lo rivela, senza giusta causa, ovvero lo impiega a proprio o altrui profitto, è punito, se dal fatto deriva nocumento, con la

Riflessioni sulla "fiducia dopo la morte" - abstract in versione elettronica

96951
Lupoi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinamento italiano conosce e impiega il vocabolo "fiducia" in molti diversi ambiti del diritto, sebbene il giurista civilista sia oggi abituato a

Tabelle nazionali per sentenza, o no? - abstract in versione elettronica

125951
Franzoni, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione di legge, ancorché motivi espressamente la sua scelta. La seconda manifesta una spiccata preferenza per le tabelle milanesi, ma le impiega quale

"I conti della serva". Funzione nomofilattica al banco di prova della giurisprudenza post-"Maldera" in tema di concussione vs. induzione indebita - abstract in versione elettronica

168465
Bartolucci, Marco Alessando 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giunge alla conseguenza assolutamente distonica secondo cui - di fronte a classi di comportamenti del tutto omogenei - la giurisprudenza impiega i criteri

Pop art

261444
Boatto, Alberto 1 occorrenze

in particolare; tuttavia, mentre Rauschenberg ricalca le foto per ottenere lo stampo invertito, l’imprimitura, Dine impiega il ricalco per ricavare il

Pagina 85

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269585
1 occorrenze

molle. Prima di comprimere lo stucco nelle fenditure è d’uopo bagnare le pietre perchè non ne assorbano troppo presto l’olio. Questo stucco impiega due

Pagina 214

Cucina borghese semplice ed economica

276773
Vialardi, Giovanni 2 occorrenze

I berlingozzi all'italiana fannosi allo stesso modo, ma invece della pasta brisée s'impiega una pasta frolla (Vedi N. 13, pasta).

Pagina 324

digiuno s'impiega la pasta fatta all'olio (Vedi N. 7, pasta) e farcite alla marmellata, si friggono a grand'olio.

Pagina 326

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

288901
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Come s’impiega un maiale e

Pagina 224

La regina delle cuoche

308815
Prof. Leyrer 2 occorrenze

La medicina impiega questa sostanza su vasta scala come mezzo disinfettante nelle esalazioni puzzolenti della bocca, dei denti, e del sudore dei

Pagina 192

accresce quanto più si maneggia, e dopo immediatamente si impiega per gli usi.

Pagina 239

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

317836
Lazzari Turco, Giulia 4 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questo grasso s'impiega in Inghilterra specialmente per i plump puddings,7. Grasso d'oca e d'anitra. — Questo grasso si mette 24 ore nell'acqua

Pagina 003

cottura, che dev'essere lenta e regolare, varia dalle 4-6 ore secondo la grandezza. Lo zampetto impiega generalmente 6 ore, il cotichino 5 ore, le bondiole

Pagina 312

parsimonia e ricorrere possibilmente al ghiaccio che consente sempre di diminuirne la dose. Essa s'impiega in diverse maniere, cioè si fa bollire cogli

Pagina 543

gradisce il forno piuttosto ardito che no e impiega a cuocere una mezz'ora circa. Quand'è fredda si taglia ed è anche graziosa pasta se si rimette al

Pagina 663

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333692
1 occorrenze

Questo composto s'impiega caldo, e col pennello se ne dà una prima mano, ed all'indomani una seconda. Questo intonaco presenta un lucido magnifico e

Pagina 264

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

358221
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

LASCIATO DINAMITE PRESSO UNA RIMESSA AI MARGINI DELLA CITTÀ, TEX INIZIA LE SUE INDAGINI E NON IMPIEGA MOLTO A CONOSCERE DOVE RISIEDONO WELLES E I

La Stampa

371434
AA. VV. 1 occorrenze

La macchina della sicurezza, che impiega 70 mila uomini delleforze dell'ordine, costa 1,23 miliardi di euro

La Stampa

385158
AA. VV. 1 occorrenze

Sono maestri specialmente di quella cucina che impiega le parti meno nobili del maiale, e le fa diventare, in mano loro, principesche. Ma se dovessi

La Stampa

385483
AA. VV. 1 occorrenze

Per venire a Damasco un taxi impiega da Beirut due ore e mezzo. La strada è asfaltata, con continue curve per superare una doppia catena di montagne

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395204
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sociali di produttori e consumatori: — essa concentra la domanda ed offerta di lavoro e capitale, cioè dei fattori produttivi; — li impiega ed esercita

Pagina 115

Astronomia

408414
J. Norman Lockyer 4 occorrenze

La luce, che percorre circa 300 mila chilometri al minuto secondo, impiega 8 minuti e 13 secondi a giungere dal Sole a noi.

Pagina 109

impiega 84 anni; visto attraverso ad un cannocchiale, il cui ingrandimento sia di almeno 100 diametri, appare come un dischetto pallido, largo

Pagina 157

sulla Terra e sugli altri pianeti, dipende dal tempo che ciascuno di questi corpi impiega a fare il suo giro intorno al Sole; che la durata del

Pagina 173

Terra; che a compiere un giro impiega un po' meno di 30 giorni; che, la Terra compiendo un giro intorno al Sole nell'intervallo di 12 mesi ossia di un

Pagina 83

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433027
Angelo Mosso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Parte ore 4,29; impiega 6 minuti. Quando arriva si può subito contare:

Pagina 124

quest'ascensione di 100 metri in sei minuti il suo polso si regolarizzò Ore 4,20 Polso 74 a 80,76 Respiro 20 a 22 Parte ore 4,29; impiega 6 minuti. Quando

Pagina 124

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478016
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Sapendosi che la luce impiega 8m e 13s per venire dal Sole a noi, si avea la distanza del Sole, e quindi la parallasse solare, questa risultò di 8", 80 V

Pagina 277

perciò che si usa piuttosto esporla pel tempo che la luce impiega a percorrere queste immense distanze. La velocità della luce essendo 300 mila

Pagina 291

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508186
Piero Bianucci 2 occorrenze

o un raggio di luce laser impiega per andare da un punto all’altro alla velocità costante di 300 mila chilometri al secondo. È un po’ come se

Pagina 266

Meglio dimenticarsi i mezzi di trasporto: per far correre un’auto da 100 cavalli servirebbero 1600 ciclisti, per far decollare un Jumbo, che impiega

Pagina 8

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518075
Venanzio Giuseppe Sella 5 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Per produrre un tale effetto il sig. Krüger (a) impiega con buon successo dell’olio di cannella.

Pagina 267

presso il primo per causa della maggiore quantità di materia fotogenica impressionata. Lo stesso succede quando si impiega una maggiore o minore quantità

Pagina 298

salnitro e del cotone, o dalla poca densità dell’acido nitrico quando questo si impiega direttamente invece del salnitro. L’acido solforico è poi

Pagina 336

il collodio, onde esso possa soddisfare a tutte le esigenze della pratica. Quasi ogni operatore perciò impiega una proporzione diversa di ioduro nel

Pagina 356

nuovo, esso non è necessario. Esso può aggiungersi anche quando si impiega l’acido acetico, come nella formola di sopra; il suo effetto è quello di

Pagina 397

Scritti

532043
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La stazione di Carnarvon, appartenente alla compagnia Marconi e usata per comunicare con gli Stati Uniti, impiega una lunghezza d'onda di 14.080

Pagina 350

assai rapidamente, e il sistema di cilindri concentrici con una sfera metallica piena che impiega un tempo molto più lungo a raffreddarsi.

Pagina 48

Storia sentimentale dell'astronomia

534900
Piero Bianucci 1 occorrenze

trigonometria sferica, stimò in 8 minuti e 12 secondi il tempo che la luce impiega a percorrere il tragitto Terra-Sole. E ci guadagnò la nomina ad astronomo

Pagina 169

Sulla origine della specie per elezione naturale

537553
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

piedi e impiega le sue ali sotto l'acqua. Tutti i membri dell'ordine degli imenotteri sono animali terrestri, ad eccezione del genere Proctotrupes, il

Pagina 153

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540336
Harry Schmidt 2 occorrenze

considera che la luce ha una velocità di 300.000 chilometri al secondo, se si pensa che la luce delle stelle fisse impiega talvolta, per giungere

Pagina 7

raccorciamento del percorso stesso, per il quale la luce, sia da S verso Q, che da Q verso S, impiega lo stesso tempo che per percorrere la distanza SP

Pagina 93

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547624
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

risponderei: mi scusi, sono io che debbo sapere quali sono i bisogni, sono io che debbo sapere come s'impiega la somma; voi votate la somma per le

Pagina 2754

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553170
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

al patibolo per un solo individuo, un patibolo collettivo per cui si ottenessero dieci o dodici esecuzioni capitali nel tempo cbe s'impiega per una

Pagina 3010

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

558129
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

più e che compensano di più il capitale che si impiega nella costruzione delle linee, cosicché la media chilometrica dei viaggiatori diventa sempre

Pagina 6771