Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imperativi

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I patti parasociali tra diritto dei contratti e diritto societario - abstract in versione elettronica

97341
Piselli, Diego 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compatibilità delle convenzioni parasociali con i principi imperativi del diritto societario ad una nuova riflessione sull'interpretazione delle scarne regole

Bioetica tra scienza e superstizione - abstract in versione elettronica

123601
Ghezzi, Morris L. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'opinione del diretto interessato, la legge più che formulare imperativi, deve tracciare spazi di libera scelta entro i quali il singolo individuo possa

Nuove disposizioni del codice della strada in tema di alcool e sostanze stupefacenti. Problematiche accertative e doveri sanitari. - abstract in versione elettronica

124027
Ferrara, Davide Santo; Snenghi, Rossella; Favretto, Donata; Terranova, Claudio; Comacchio, Alessia; Tozzo, Pamela; Viel, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertamenti previsti per legge si affiancano gli imperativi etici, giuridici e deontologici di informativa ed acquisizione di valido consenso del soggetto

Collegio sindacale e sindaco unico nella s.r.l. dopo la Legge di stabilità - abstract in versione elettronica

134043
Abriani, Niccolò 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

denominatore comune rappresentato dai principi imperativi che informano l'istituto, a cominciare dalla necessaria collegialità al superamento delle soglie di

Contraddittorio e questioni rilevabili d'ufficio. Riflessioni sulle pronunce "a sorpresa" alla luce del nuovo art. 101 comma 2 c.p.c. - abstract in versione elettronica

137167
Giordano, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nullità e sui rimedi esperibili avverso una decisione "a sorpresa" del giudice civile. Gli imperativi costituzionali di cui agli artt. 24 e 111 Cost., la

La liberalizzazione dei servizi privati nel mercato interno e il divieto di "démarchage" - abstract in versione elettronica

138263
Catricalà, Michela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che potrebbero giustificare l'imposizione di regole professionali particolarmente severe come l'esistenza di motivi imperativi di interesse generale e

Attuazione legislativa e orientamenti giurisprudenziali nella definizione degli ambiti della libertà di pensiero - abstract in versione elettronica

140289
Califano, Licia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: garantire l'attuazione del principio del pluralismo informativo, che rappresenta uno degli imperativi ineludibili ed emergenti nel panorama della

Note sul trust liquidatorio - abstract in versione elettronica

149831
Leuzzi, Salvatore 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrasto con i principi imperativi "interni" sulla tutela dei crediti e suggerisce il ricorso alla regola di "Saunders v. Vautier" nell'ottica di governare

Le leggi nazionali di interpretazione autentica all'esame delle Corti europee - abstract in versione elettronica

155625
Stile, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

CEDU; eventualità che, però, non è ravvisabile - secondo la stessa Corte - ove sussistano motivi imperativi di interesse generale. Non mancano casi ove

Il divieto di discriminazione in ragione dell'età nell'ordinamento europeo e i pubblici concorsi - abstract in versione elettronica

158257
Gagliardi, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di solidarietà tra generazioni, che oggi pare comunque arretrare innanzi ai nuovi imperativi di "ricambio generazionale".

La causa del contratto e il "prezzo vile": giudizio causale e trasparenza negoziale - abstract in versione elettronica

162223
Barcellona, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'azzardo" o coinvolgano la violazione di principi e norme imperativi. Il criterio della insindacabilità del prezzo vile, invece che garantire la

La consulenza etica in chirurgia - abstract in versione elettronica

164825
Castoro, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La chirurgia, per sua natura, pone imperativi etici da seguire. La violazione dell'integrità del corpo che tutti gli interventi chirurgici comportano

L'evoluzione del diritto dell'ambiente - abstract in versione elettronica

165689
Rossi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi pure tutelati, ma la loro stessa trasformazione, imposta dagli imperativi di un diverso tipo di sviluppo, non più e non solo "sostenibile", ma

L'idioma gentile

209140
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

leggano per leggono, temano per temono, è lo stai e il vai imperativi, e il dove tu vai? e il che tu vuoi? e nemmeno sortire per uscire, e bastare per

Pagina 54

Il Plutarco femminile

218049
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, fa, sta, imperativi; si fece, si disse, ecc., per facemmo e dicemmo: lui e lei, per egli ed ella in ogni caso: cosa per che cosa; ed altre simili

Pagina 228

Le due vie

255152
Brandi, Cesare 1 occorrenze

adattamento di unità, e nella loro interpretazione in conformità agli imperativi di una tecnica, d’uno stato e d’una maniera: ossia trasponendole

Pagina 65

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260137
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il pittore, che era stato fra i perseguitati da Hitler nel 1933 per la sua intraprendenza teorica e pratica, al di fuori degli «imperativi» dell’arte

Pagina 62

Corriere della Sera

382730
AA. VV. 1 occorrenze

denunciato anch'egli ritardi, disfunzioni, inadempienze che frenano la realizzazione delle riforme e degli imperativi congressuali. È in gioco una partita

L'adunanza delle associazioni cattoliche in onore di Sua Altezza Rev.ma Principe Vescovo

387947
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

espliciti riguardo ai mezzi da seguire e più imperativi, fino a quell’enciclica che fu sentenza, norma e comando riguardo alle «cose nuove» e alla quale si

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390405
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

conforme al giusto (utilitarismo), ma solamente lo sono quelle esigenze naturali che consuonano cogli imperativi morali.

Pagina 1.228

imperativi di autorità divina.

Pagina 1.261

trovasi chiarita e comprovata dalla sua rispondenza con gli imperativi di ragione e colla esperienza dei popoli. Tutt'altro adunque (come talora si accusò

Pagina 1.63

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394230
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

popoli; — mentre l'osservanza degli imperativi superiori dell'etica e del diritto, comprese le leggi positive e l'azione politica dello Stato nei

Pagina 4

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400389
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, e che ci si presentano, più o meno luminosamente, come imperativi. L'uomo ha potuto dubitare qualche volta se le cose del mondo avessero uno scopo, e

Pagina 126

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590516
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nell'esercizio di facoltà prudenziale attribuita ad esso dalla legge, ma bensì nel rapporto coi precetti imperativi della legge e coi diritti offesi

Pagina 422

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

risponda quel dato movimento della mano o della gamba. Questi atti interni e soggettivi, imperativi dei movimenti esterni ed extra7soggettivi, sono dei

Il sistema periodico

681020
Levi, Primo 1 occorrenze

, per tutti gli imperativi? Lo provava: ed allora, come poteva non sentire nel nostro studio una dignità e una maestà nuove, come poteva ignorare che

Pagina 0462