Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: i

Numero di risultati: 10000 in 200 pagine

  • Pagina 1 di 200

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19393
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I capi o i sovventori della banda armata soggiacciono alla stessa pena stabilita per i promotori.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31897
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici, i magistrati del pubblico ministero, i cancellieri e i segretari, anche se appartenenti a giurisdizioni speciali, i quali hanno avuto

I magistrati, anche se appartenenti al pubblico ministero, i cancellieri, i segretari, i periti, gli interpreti e le altre persone, eccettuate le

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35728
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. I ruoli per i titoli esecutivi, i cui proventi spettano allo Stato, sono predisposti dal prefetto competente per territorio della commessa

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45267
Stato 1 occorrenze

Sanzioni per i datori di lavoro, i dirigenti e i preposti

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50285
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli autoveicoli, i filoveicoli, i rimorchi, i veicoli su rotaie che circolano in sede promiscua e i motoveicoli, esclusi quelli asimmetrici e i

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73095
Regno d'Italia 1 occorrenze

I crediti indicati nell'ultimo comma dell'art. 55 e quelli per i quali non sono stati ancora presentati i documenti giustificativi sono compresi con

I nuovi principi di comportamento per i sindaci delle società quotate: un primo commento (Parte I) - abstract in versione elettronica

82508
Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I nuovi principi di comportamento per i sindaci delle società quotate: un primo commento (Parte I)

Quadri di reazione vitale nelle lesioni encefaliche - abstract in versione elettronica

83039
Sali, Arianna; Osculati, Antonio; Cancelli, Barbara; Zorini, Roberto Omodeo; Fassina, Giovanni; Ballardini, Marco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'encefalo, i quali sono stati posti in relazione al tempo di sopravvivenza. Gli AA. hanno considerato tra le cellule infiammatorie i granulociti, i

Il Popolo di Dio. I. I diritti dei fedeli. I diritti dei fedeli laici - abstract in versione elettronica

155698
Fabris, Costantino-M. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Popolo di Dio. I. I diritti dei fedeli. I diritti dei fedeli laici

La successione ereditaria avente ad oggetto le carte, i documenti, i ritratti e i ricordi di famiglia - abstract in versione elettronica

160114
Tuccillo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La successione ereditaria avente ad oggetto le carte, i documenti, i ritratti e i ricordi di famiglia

Galateo morale

196841
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di saper leggere, leggete le biografie dei vostri amici. Chi sono, domanderete voi; i nostri amici? I vostri amici sono i Franklin, gli Stephenson, i

Pagina 186

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256912
Vettese, Angela 1 occorrenze

All’interno del sistema operano diversi attori. Gli artisti anzitutto, e poi i loro committenti: collezionisti e galleristi, i musei con i loro

Pagina 67

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

270499
1 occorrenze

I cavoli, i broccoli, i fagiolini in erba, i carciofi, ecc., si fanno sgocciolare alquanto, e ciò basta.

Pagina 002

Come posso mangiar bene?

272915
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

Tra i farinacei più in uso son vi le patate, i fagiuoli, i ceci, le lenti, il riso, i piselli, le castagne, ecc.

Pagina 035

Infine, in gennaio si hanno ancora i frutti esotici come i banani, i fichi d'India, i kaki, e le letchis del Giappone.

Pagina 187

Nuovo cuoco milanese economico

325850
Luraschi, Giovanni Felice 2 occorrenze

I formaggi dovete porli in testa della tavola, ed essere i primi a servirsi, levate i formaggi e nel loro posto mettete i gelati, che tosto li

Pagina 003

Con ordine e simetria ponete in tavola tutti i piatti di credenza, di cucina, i piatti freddi, le alzate, le ce-stelle, le compostiere, i tondini

Pagina 005

La Stampa

371047
AA. VV. 1 occorrenze

Dilaga Internet e la polizia crea i CyberCops per sorvegliare i siti e i navigatori

La Stampa

376360
AA. VV. 1 occorrenze

(I. I)

Carlo Darwin

411796
Michele Lessona 1 occorrenze

Ma dopo Lucrezio le guerre religiose si fecero ancor più feroci, i fratelli contro i fratelli, i figli contro i padri, tradimenti, delazioni, roghi

Pagina 274

Elementi di genetica

417680
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Riconosciuti così i rappresentanti di ciascuna delle coppie di cromosomi, il Painter e i suoi collaboratori intrapresero i tentativi per localizzare

Pagina 215

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430996
Camillo Golgi 1 occorrenze

I particolari metodi, ai quali devo i più notevoli miei risultati, sono i seguenti:

Pagina 182

L'uomo delinquente

467205
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Anche Marro trovò in 1ª lista, fra i suoi beoni, i grassatori, 82%; i feritori, 77%; i ladri, 78%; venendo poi i truffatori, 66%; gli assassini, 62

Pagina 109

Nel 1548, i villici si ribellano in numero di circa 50 mila, si rifiutano al pagamento dell'imposta sul sale. I Commissari ed i Regi delegati non

Pagina 301

In Francia negli stupri su fanciulli i celibi dànno 41,5, i maritati 45,9: i celibi dànno 35,9, i maritati 47,6, mentre nei delitti contro le persone

Pagina 333

Bimbi. - Ma per ottenere i massimi miracoli, per salvare se non i rei nati, almeno i criminaloidi, i semi-rei-nati, bisogna raccoglierli, direi

Pagina 434

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

508109
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 22 occorrenze

Per stabilirle nel modo più elementare, si riferiscano i tre vettori dati ad una terna ortogonale e, indicate con X i, Y i, Z i, (i = 1, 2, 3) le

Pagina 23

e uguagliando i momenti risultanti rispetto ad I e osservando che le distanze Γλ I, C l I non sono altro che i raggi di curvatura ρλ ed r l di λ ed l

Pagina 241

Immaginiamo di congiungere I con O', e prolunghiamo la I O 1 oltre I di un segmento I O'1 = I O.

Pagina 269

e quindi I O 1 = I O'. Dall’eguaglianza dei triangoli I OO 1, I O'1 O', segue poi O'O'1 = OO 1.

Pagina 269

P i = P i(q) (i = 1, 2,... , N)

Pagina 287

Sia dato allora un sistema di vettori applicati v i =B i - A i (i= 1,2,…, n) e si ponga:

Pagina 30

se x i, y i, z i designano le coordinate dei punti P i del sistema e x 0, y 0, z 0 quelle del baricentro G.

Pagina 428

I coefficienti A, B, C hanno un significato ovvio. Essi (come apparisce direttamente dalla (16) ponendovi ordinatamente α, β, γ eguali ad 1, 0, 0; 0

Pagina 446

(2) Φ i = k i (λx i + μ x i + v) (i = 1,2,…, n)

Pagina 566

(5) F i - Φ i-1·i + Φ i·i+1 = 0

Pagina 576

ciascun nodo intermedio P i (i = 2, 3,..., n-1) agiscono tre forze, cioè la F i , e le due forze provenienti dalle due aste P i-1 P i e P i P i+1, che

Pagina 576

ed inoltre il sistema di forze esterne F 1, F 2…, F i (per i =1, 2…n -1), avendo momento risultante nullo rispetto al nodo P i , è vettorialmente

Pagina 578

e si ricordi che i due vettori due vettori applicati F i e Φ i·i+1 hanno entrambi per origine il punto P i (il primo per definizione, il secondo per

Pagina 579

Inoltre, fissati a piacimento due punti A i, e B i+1 fra P i e P i+1, (nell’ordine scritto), il tratto di filo A i B i+1 dovrà trovarsi in equilibrio

Pagina 586

In modo analogo diremo Φ i+1·i la tensione che si esercita in A i , la quale deve essere diretta, nel verso P i+1 P i, avere intensità indipendente

Pagina 586

Esprimiamo infatti che è in equilibrio un elemento di filo B i P i A i comprendente il punto P i (i = 2, 3,... n - 1). Immaginando B i ed A i

Pagina 586

dei singoli tratti P i P i +1 (i = 1, 2,…, n - 1).

Pagina 588

In un generico spostamento virtuale del sistema siano dx i, d y i, d z i le componenti dello spostamento d P i subito da P i.

Pagina 657

si conclude, identificando i coefficienti dei differenziali (arbitrari eindipendenti) d x i, d y i, d z i, che essa è equivalente alle 3N identità

Pagina 669

le componenti - λ1 a'1.i, - λ1 a''1.i, - λ1 a'''1.i della reazione da esso determinata su P i son date da

Pagina 680

essendo ω la velocità angolare, e B' e C' i prodotti di inerzia Σi m i x i z i , Σi m i y i z i.

Pagina 730

(7) q i = q i(t) (i = 1,2,… , n).

Pagina 84

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509425
Piero Bianucci 1 occorrenze

l’ombra di Marconi dietro i ponti radio telefonici, i satelliti per telecomunicazioni, i telefoni cellulari, i sistemi Wi-Fi, Wi-Max e Bluetooth, i

Pagina 185