Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gioie

Numero di risultati: 461 in 10 pagine

  • Pagina 1 di 10

Fisiologia del piacere

170897
Mantegazza, Paolo 23 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I primi piaceri di questa natura si provano nella fanciullezza, ma non appaiono in tutta la loro solenne maestà che nelle età successive. Sono gioie

Pagina 118

Se la donna è maestra nelle gioie della vanità, anche l'uomo molte volte è degno di starle alla pari, con la differenza che il grado della colpa è in

Pagina 132

Vi ha però un oggetto che fa classe a sè, il quale procura le gioie maggiori del sentimento della proprietà. Quando lo facciamo tintinnare

Pagina 137

Fra le gioie passive e quelle attive del sentimento sociale sussistono alcuni piaceri misti che servono di passaggio naturale dalle une alle altre

Pagina 154

eleva colle sue gioie, rendendoci sempre più degni di aspirare a piaceri maggiori. Ne' suoi tesori tiene monete di rame, d'argento e d'oro per ogni

Pagina 159

La fisonomia delle gioie del sentimento benevolo, messo in azione, è per lo più calma e serena, e ben di rado si esprime col riso e con atti molto

Pagina 160

varietà. a) Gioia veemente di rispondere a una dichiarazione. b) Gioia calma di rammentare una promessa. c) Gioie trepide di chiedere. d) Gioie

Pagina 171

La fisonomia delle gioie dell'amore presenta quasi tutte le immagini dei piaceri dell'amicizia, ma a tinte più vive e più calde. Voi tutti dovete

Pagina 174

Anche il padre ama le proprie creature, e trova una sorgente fecondissima di gioie nell'affetto che lo lega ad esse; ma ben di rado, se non quasi mai

Pagina 178

severe, i giusti rimproveri e i castighi... Povero padre! egli ha forse lavorato tutta la vita per procurarvi le facili gioie di un'esistenza comoda e

Pagina 182

natura come l'affetto materno, nè sia necessario per legge di morale come il sentimento filiale, pure ha le sue gioie calme, i suoi palpiti generosi

Pagina 183

parentela, e le gioie che provengono dalla sodisfazione di un affetto sociale ricevono un'impronta caratteristica. L'affetto che stringe fra loro gli avi ai

Pagina 184

elementi fisici o morali. Una donna, scoraggiata dalle mille incertezze delle gioie terrene, o afflitta da profondi dolori, sente un vivo bisogno di

Pagina 190

, all'uomo o a se stesso: in ogni caso, cogliendo in palina della vittoria può provare una delle gioie più intense. L'esercizio muscolare può da solo

Pagina 194

lo sviluppo di una forza, esige una lotta. No, il dovere non è largo dispensatore di gioie, ma i suoi cari e calmi conforti sono ineffabili, ed io ne

Pagina 197

Anche la forma di odio, che si chiama vendetta, ha alcune piccole gioie che sono quasi innocenti, e basterà citare a questo proposito la compiacenza

Pagina 205

indispensabile dell'attenzione. Di rado però esso ci arreca gioie primitive e semplici, e alle quali concorra da solo. È desso un severo operaio che lavora

Pagina 211

Le gioie della fantasia sono più vive nella giovinezza e nel sesso maschile. In quanto all'influenza del clima in questi piaceri, la fantasia

Pagina 229

piaceri. Fra questi è quello di conoscere e di imparare sotto tutte le forme: esso stabilisce il fondamento delle gioie della lettura, al quale poi si

Pagina 233

L'avvenire delle nostre gioie è già abbozzato fin dalla nascita, per il solo caso che ci volle maschio o femmina. In ogni modo, nella funzione del

Pagina 257

piccole gioie della vita. Qualche volta però lo stato malaticcio, facendoci più delicati e più sensibili, ci fa più suscettibili di godere, più attenti ai

Pagina 262

sociali. Sebbene le gioie della vita eterna, promesse agli uomini di buona volontà, possano consolare in gran parte i poveri che soffrono nella miseria, e

Pagina 263

misti e gioie del pudore ................................................... 112 V. - Il sentimento della dignità e dell'onore

Pagina 292

Come devo comportarmi?

171932
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, facendoci rifare con il sentimento il cammino percorso, facendoci risentire le gioie e i dolori già goduti e sofferti. Oh i ricordi!... Chi può dire

Pagina 50

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177329
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questo giorno, doni e di procurarsi reciprocamente gioie e piaceri perdurerà nei secoli, sino a che innocenti occhi di bimbi brilleranno di felicità e

Pagina 173

difficili, ma le gioie non sono possibili. Balbo

Pagina 412

Galateo morale

197758
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giovani anni; essa non fa che descrivervi il vostro primo amore, il primo sorriso che vi rese un dì beati! che tornarvi a quelle gioie serene della famiglia

Pagina 463

dolori, le gioie: imita con carezzovole accento il loro infantile linguaggio, ne asseconda, ne sviluppa, ne addirizza le naturali disposizioni getta

Pagina 54

Signorilità

199186
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vita vera, la vita buona è quella fatta di sentimento e di piccole gioie famigliari; ricordino che esse proveranno, a Dio piacendo, altre gioie... ma

Pagina 358

Pane arabo a merenda

219803
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Così ha detto. È strano, scrivere. Le gioie e le tristezze le penso in arabo e le scrivo in italiano. Ma vengono fuori lo stesso, è questo che conta.

Come le foglie

240826
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Non credo. Io ho l'energia che intraprende. Egli ha quella che resiste. Che è la più difficile: quella che dà meno gioie.

Pagina 202

Documenti umani

244586
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

18 ottobre. Nelle grandi emozioni, nei dolori cocenti, nelle gioie profonde, si è muti. Le parole scorrono più abbondanti, più facili, quando il

Pagina 222

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260820
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

E poi il matrimonio, le gioie familiari, la morte della figlia sua adorata al tempo della prima mostra personale a «La Cometa» di Roma nel 1938

Pagina 304

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270057
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

uomo corto; non merita nè adulazione, nè calunnie, ma deve essere rispettato e custodito come una delle più care gioie della cucina animale. Aveva quindi

Pagina 092

Come posso mangiar bene?

271316
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

assieme costituiscono le gioie o le soddisfazioni del mangiar bene.

Pagina 008

«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)

356320
Giovanni di Gregorio 1 occorrenze

“... E SI PORTA VIA LE COSE BUONE E QUELLE BRUTTE... I DOLORI E LE GIOIE...”

Parisina

386498
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

La pellegrina si toglie a una a una le sue gioie per offerirle. Poi si toglie la cintura, la vesta, il mantello, gli zoccoli; sì che rimane con una

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400727
Murri, Romolo 5 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

senso. Tutto ciò può anche divenir leggero e caro col tempo, quando lo sforzo s'è convertito in abitudine, e quando i piaceri dello spirito e le gioie

Pagina 144

gioie della vita umana G. Carducci, specialmente nella celebre ode alle fonti del Clitumno. si lasciò ingannare da certi aspetti esteriori e da certi

Pagina 147

loro e si levano alacri e confidenti alle opere della vita, delle pure gioie ascose, della bontà.

Pagina 208

che preoccupazioni futili e vane, preoccupazioni di facili gioie, di matrimonii ricchi, di vane soddisfazioni d'orgoglio!

Pagina 240

, furono torme di umili fraticelli lanciate pel mondo a dare esempio di povertà e di rinunzia, predicare agli uomini la semplicità, le gioie pure della

Pagina 72

Considerazioni sul potere temporale dei papi

401297
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1895
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Rispondo, che la Provvidenza avrà voluto colmare di gioie i pontefici, d'obbrobri e vituperio dai governi e dalla plebe colmati [sic] non fa

Pagina 14

I problemi del dopoguerra

401588
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, senza temerne scosse e traversie. Clero e cattolici han potuto servire la patria, viverne i dolori e le gioie, dalle trincee agli ospedali, dalle

Pagina 43

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474782
Filippo De Filippi 1 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ora a profanare le vostre più serene gioie.

Pagina 15

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567499
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ansie e le gioie della patria, sia a me concesso di esprimere anche una volta il mio profondo cordoglio per la sua dolorosa perdita, di farmi interprete

Pagina 10182

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567658
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

12,365. Cupilli Ottavio domanda l'emanazione di una legge, per la quale siano stabilite teorie e norme per la valutazione delle gioie delle pietre

Pagina 8103

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574267
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

espressione del nostro intenso cordoglio alla virtuosa donna desolata, che gli fu compagna nella vita, e che ne divise i dolori e le gioie, e a quei cari

Pagina 4835

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612472
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

S. M. inoltre volle addimostrarci l'animo suo gratissimo per la parte che la Camera ha preso alle gioie della sua famiglia e del plauso cui l'immane

Pagina 78

La ricerca delle radici

680352
Levi, Primo 1 occorrenze

ad ognuno sono dischiuse le gioie illustri della virtù e della conoscenza, ma anche le gioie corpulente, dono divino anch' esse, delle tavole

Pagina 0087