l'agricoltura e le foreste e col Ministro per le comunicazioni.
Goria, Ministro dell'agricoltura e delle foreste
4. Il Ministro dei trasporti, con decreto emesso di concerto con il Ministro dell'agricoltura e delle foreste, può modificare la normativa prevista
Ministero dell'agricoltura e delle foreste
l'agricoltura e le foreste previo consenso dell'interessato e sentito il parere della sezione 1ª del Consiglio superiore dell'agricoltura e delle foreste.
soggetti alla approvazione del ministro per l'agricoltura e le foreste, previo parere sulla regolarità di essi, della sezione 1ª del Consiglio
(Applicazione del personale dell'amministrazione dell'agricoltura e delle foreste presso le stazioni agrarie e talassografiche).
scientifica reso da una commissione nominata dal ministro per l'agricoltura e le foreste, su designazione della sezione 1ª del Consiglio superiore
I direttori possono inoltre essere dispensati dal servizio previo motivato parere della sezione 1ª del Consiglio superiore dell'agricoltura e foreste
sezione 1ª del Consiglio superiore dell'agricoltura e delle foreste.
Al compimento del 70° anno di età sono collocati fuori ruolo a disposizione del Ministero dell'agricoltura e delle foreste ed i relativi posti di
dell'agricoltura e delle foreste; b) quando si tratti di persona giunta a meritata fama di singolare perizia nella materia o nelle materie nelle quali
delle foreste.
foreste, possono essere mantenuti in servizio per un altro biennio, al termine del quale saranno sottoposti al giudizio di una nuova commissione
, approvati dal Ministero dell'agricoltura e delle foreste, sono esenti per venticinque anni.
notificazione al Ministro per le finanze, che decide di concerto con il Ministro per l'agricoltura e le foreste.
Ministero dei trasporti di concerto col Ministero dell'agricoltura e delle foreste.
frenatura comandati dalla trattrice e sempre che la lunghezza del convoglio non superi i m 14. Su richiesta del Ministero dell'agricoltura e delle foreste
Ministro dell'agricoltura e delle foreste.
Fanno parte del patrimonio indisponibile della Regione: le foreste che, a norma delle leggi vigenti, appartengono allo Stato; le cave, quando la
Le foreste di proprietà dello Stato nella Regione, le miniere, le cave e torbiere, quando la disponibilità ne è sottratta al proprietario del fondo
Sono trasferiti alla Regione e vanno a far parte del patrimonio indisponibile i seguenti beni dello Stato: 1) le foreste; 2) le miniere e le acque
previdenza sociale, dell'industria, commercio e artigianato e dell'agricoltura e foreste, un decreto avente valore di legge ordinaria per la istituzione
La Regione Lazio con propria legge 43/1974 ha introdotto un nuovo regime di protezione per le foreste imponendo il vincolo di "rilevante interesse
Innovazioni nella legislazione ambientale brasiliana: la protezione delle foreste
storica sullo sviluppo di tale legislazione e sull'importanza che questa riconosce alle foreste, l'A. analizza e critica le nuove disposizioni che
La regolamentazione del legname nella prospettiva della tutela internazionale delle foreste: pregi e limiti del recente regolamento UE 995/2010
In mancanza di un trattato universale "ad hoc" specificatamente dedicato alla protezione di tutti i tipi di foreste, la tutela di tali eco sistemi
Ginepro. — Le bacche di questo simpatico alberetto delle nostre foreste servono fra le molte altro cose a convertire i merli in tordi. Sono in certi
Pagina 055
21. Il cinghiale (Sus scrofa). —Il cinghiale fa parte degli animali che vanno sempre più scomparendo dalle foreste: esso si appresta come l'altra
Pagina 380
PUOI TROVARE UN BUON NASCONDIGLIO IN QUESTE FORESTE, O CREDI SIA MEGLIO RISALIRE AL NORD?
FORESTE E MONTAGNE UNA DOPO L’ALTRA, E DECINE DI CANYONS IN CUI È POSSIBILE PASSARE SENZA LASCIAR TRACCE!
E TU NON DIMENTICARE CHE I SEMINOLES VIVONO DA GENERAZIONI IN QUESTE TERRE, E CONOSCONO A FONDO SIA LE FORESTE CHE LE SAVANE!
... E QUANDO FORESTE E SAVANE PULLULERANNO DI GUERRIERI DEL GRANDE SERPENTE, ALLORA SARÀ TROPPO TARDI PER I SEMINOLES CHE VORRANNO ALLEARSI CON NOI!
ESSI NON SONO COME I POVERI NEGRI CHE UN TEMPO FUGGIVANO DALLE PIANTAGIONI DEI VISI PALLIDI PER RIFUGIARSI NELLE NOSTRE FORESTE E VIVERE COME NOSTRI
FORESTE DI COCONINO.
UN MUCCHIO DI DANNATE FORESTE, E DOVE FINISCE LA FORESTA, COMINCIA LA PALUDE, IN FONDO ALLA QUALE TROVI UN’ALTRA FORESTA AL CUI TERMINE TI RITROVI
presenti i ministri; per le Finanze, per i Lavori pubblici, per l'Agricoltura e Foreste, il vice-segretario del Partito on. Serena e i sottosegretari di
Dall'America. - Ne fanno di belline laggiù! Due anni fa, un certo Negri emigrava per le foreste imbalsamate e le miniere dell'America. La sua
e vergini, adatte a produzioni prime e fondamentali («Urproductionen») di miniere, di foreste, di pastorizia e agricoltura;
Pagina 1.470
celebrata da Giulio Cesare per le foreste, oggi quasi totalmente sparite, con un processo distruttivo crescente dal tempo della riforma. — La
Pagina 289
Cause. – 1. Del sistematico e universale atterramento delle foreste in Europa e nella civiltà occidentale, che data dalla rivoluzione francese
Pagina 290
Agricoltura. — Lo stesso è da dirsi dell'agricoltura; anzi con più ragione, essendo varia e diversa per le regioni d'Italia: foreste, bacini montani
Pagina 209
"Fra le scene che si sono più fortemente impresse nella mia mente, nessuna supera in grandezza le foreste primitive, non ancora tocche dalla mano
Pagina 73
presidente. L'ordine del giorno reca la discussione del progetto di legge per disposizioni relative ai boschi e alle foreste demaniali. (V. Stampato
Pagina 2058
principale difficoltà che si ebbe nella determinazione delle foreste da dichiararsi inalienabili.
Pagina 2063
1° Votazione per scrutinio segreto sul progetto di legge contenente disposizioni relative ai boschi e alle foreste demaniali.
Pagina 2067
il più pericoloso per le nostre foreste.
Pagina 3526
tempo transitorio sia il meno pericoloso possibile all'esistenza delle nostre foreste.
Pagina 3526
Questa speranza facilmente svanirebbe, quando il prefetto fosse libero nella nomina. Egli cercherebbe i suoi custodi, i custodi delle nostre foreste
Pagina 3527