Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: estinto

Numero di risultati: 150 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11350
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chi eccepisce l'inefficacia di tali fatti ovvero eccepisce che il diritto si è modificato o estinto deve provare i fatti su cui l'eccezione si fonda.

La risoluzione della transazione per inadempimento non può essere richiesta se il rapporto preesistente è stato estinto per novazione, salvo che il

perchè il reato è estinto, il giudice civile può conoscere del reato al solo fine del risarcimento.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15218
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il collegio, accertati gli estremi di cui all'articolo 639 o quelli della decadenza, dichiara estinto, con sentenza, il procedimento di limitazione

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20422
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il reato è estinto, anche rispetto a coloro che sono concorsi nel reato, e, se vi è stata condanna, ne cessano l'esecuzione e gli effetti penali.

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21579
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chi trae un assegno sopra un conto che non gli appartenga o che sia estinto, o sapendo che non è disponibile in esso tutto il corrispondente importo

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23638
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le spese del processo estinto stanno a carico delle parti che le hanno anticipate.

impugnata, salvo che ne siano stati modificati gli effetti con provvedimenti pronunciati nel procedimento estinto.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28151
Stato 6 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

5. Se il reato è estinto per remissione della querela si applica la disposizione dell'articolo 340 comma 4.

1. Salvo quanto disposto dall'articolo 129 comma 2, il giudice, se il reato è estinto, pronuncia sentenza di non doversi procedere enunciandone la

6. Quando il giudice di primo grado ha dichiarato che il reato è estinto o che l'azione penale non poteva essere iniziata o proseguita, il giudice di

non costituisce reato o non è previsto dalla legge come reato ovvero che il reato è estinto o che manca una condizione di procedibilità, lo dichiara di

, a favore della parte civile, il giudice di appello e la corte di cassazione, nel dichiarare il reato estinto per amnistia o per prescrizione

estinto e se per accertarlo non è necessario procedere al dibattimento, il giudice, in camera di consiglio, sentiti il pubblico ministero e l'imputato

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31570
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il reato è estinto per remissione, si applicano le disposizioni dell'articolo 14.

Se il reato è estinto, se l'azione penale non avrebbe potuto essere iniziata, se l'azione penale non può essere proseguita, il giudice pronuncia

Quando il giudice di primo grado ha dichiarato che il reato è estinto o che l'azione penale non poteva essere iniziata o proseguita, il giudice

non lo prevede come reato, o che il reato è estinto, o che l'azione penale non poteva essere iniziata o proseguita, deve dichiararlo d'ufficio con

reato ivi preveduto. Nondimeno, se il reato è estinto o se per esso l'azione penale non può essere esercitata, chi chiede la revisione può fornire i

La corte di cassazione quando annulla senza rinvio, o il giudice di rinvio quando tale giudizio risulta favorevole al condannato estinto, dichiara

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36204
Stato 1 occorrenze

5. I debitori, ogni volta che abbiano estinto la quinta parte del debito originario, hanno diritto a una riduzione proporzionale della somma iscritta

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47325
Stato 3 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il procedimento disciplinare estinto non può essere rinnovato.

Nello stato matricolare dell'impiegato non deve essere fatta menzione del procedimento disciplinare estinto.

Nel caso previsto dal comma precedente il procedimento disciplinare è estinto se entro novanta giorni dal 1° luglio 1956 non sia stata comunicata

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54963
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chi trae e rilascia un assegno sopra un conto che non gli appartenga, o che sia estinto, o pone in circolazione un assegno fiduciario sapendo che non

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58238
Stato 1 occorrenze

1. Qualora il reato sia estinto per qualsiasi causa, il presidente della giunta regionale ordina, con provvedimento definitivo, sentito l'organo

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78620
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incorso in gravissime punizioni disciplinari, il reato è estinto.

per merito di guerra o una ricompensa al valore, il reato è estinto, e si applica la disposizione del secondo comma dell'articolo 38.

Estinzione del processo e decadenza - abstract in versione elettronica

103055
Triola, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetto nel caso che il processo sia dichiarato estinto.

Segnalazione d'insolvenza, iniziativa fallimentare del pubblico ministero e terzietà del giudice - abstract in versione elettronica

108943
De Santis, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notitia decoctionis risultante all'interno del giudizio di istruttoria prefallimentare estinto per desistenza del creditore.

La riaffermazione del principio dell'accessorietà totale del ricorso incidentale al ricorso principale - abstract in versione elettronica

109155
Giordanengo, Filippo Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affligge quest'ultimo in ipotesi di ricorso principale estinto, dichiarato improcedibile o infondato: improcedibilità per sopravvenuta carenza di

Donazione di usufrutto e collazione - abstract in versione elettronica

119451
Gerosa, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'usufrutto estinto all'apertura della successione. Si passa quindi all'esame del criterio empirico di valutazione adottato dal Tribunale, suggerendone uno

Sentenza n. 1988

334269
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

dichiarato estinto per intervenuta prescrizione.

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556806
Marcora 2 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

intima e sincera l'amicizia che mi legava all'estinto! Veramente l'onorevole Adelelmo Romano aveva amici ed ammiratori in tutti i settori della Camera

Pagina 497

Alla desolata sua diletta consorte, alla gentile sua figliuola sia di conforto il ricordo delle virtù dell'estinto, e la viva parte che gli amici, la

Pagina 497

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569298
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

popolo, ne ebbe, vivente, l'unanime affetto, ne avrà, estinto, il durevole rimpianto.

Pagina 19526

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574245
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

testé dall'onorevole Orlando; omaggio sentito in quest'ora triste alla memoria dell'amico estinto, del lavoratore indefesso. È dolorosa e straziante la

Pagina 4834

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574487
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In nome della Camera mando un commosso saluto alla memoria dell'estinto, ed un saluto mando anche all'esercito, che lo rimpiangerà per lunghi anni.

Pagina 5169

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

575947
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E sento di interpetrare la vibrante anima di questo magnifico estinto, chiedendo in nome suo al Governo ed invitando voi tutti a chiederlo con

Pagina 6993

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590067
Biancheri 8 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora io bramo che nessuna proposta venga a turbare la concordia degli animi nostri nell'onorare la memoria dell'amico e del collega estinto.

Pagina 408

giacchè il compianto che sorge unanime da questa Camera, lo ripeto, credo che basti ad onorare la memoria dell'estinto nostro collega Asproni.

Pagina 408

Fedele perciò al culto non solo dell'estinto Asproni, ma ancora degli altri illustri che avemmo per nostri colleghi e che abbiamo perduti per via

Pagina 408

Non intimo dell'estinto e non iniziato ai misteri della sua lunga ed avventurosa vita, io non potrei certo estendermi nel campo che fu mietuto così

Pagina 408

del trionfo della sua opinione c'era il trionfo dell'opinione della Camera; che un onore che si dava ad un estinto non doveva essere mischiato con

Pagina 409

Chi l'ha sollevata questa questione? L'onorevole guardasigilli quando propose un'onoranza ad un illustre estinto, o l'onorevole Bonfadini quando

Pagina 413

fare atto di disdoro alla memoria dell'estinto che si voleva onorare, al Ministero che la propose, alla Camera italiana?

Pagina 413

atto di patriotismo con cui si vuole onorare un estinto.

Pagina 413

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620377
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la città volle esprimere il sua affetto e la sua stima all'estinto cittadino e la protesta contro l'infame

Pagina 3037

Penombre

679432
Praga, Emilio 1 occorrenze

mio, tomba ove giace estinto un giovinetto, tu fai l'effetto di un bell'inno pensato in paradiso; e il tuo sorriso è l'aura pura, fulgida, felice che me

TAVOLOZZA

679476
Praga, Emilio 1 occorrenze

richiedergli di tanto e tanto amor ... Poi, bardo estinto, un ultimo sospiro accoglierò, per ringraziar l'artefice che la cassa inchiodò, e alla