I mariti
225165
Torelli, Achille 1 occorrenze
- 1926
- Francesco Giannini e Figli
- Napoli
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
- Con tuo marito in quello stato? Che dirà il mondo?
Pagina 74
Parassiti. Commedia in tre atti
229314
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
- 1900
- Remo Sandron editore
- Milano, Napoli, Palermo
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
Perchè?...La mamma mi vuol bene...Dirà subito di sì.
Pagina 138
Manon
233732
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
- 1922
- Edizioni Alpes
- Milano
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
Che si dirà di me?...
Pagina 104
Casa di bambola
235748
Ibsen, Eric 3 occorrenze
- 1894
- Maz Kantorowicz
- Milano
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
Abbandonerai la tua casa, tuo marito, i tuoi figli? E non pensi a quel che se ne dirà?
Pagina 111
Non dirà, spero, a mio marito che le devo dei quattrini.
Pagina 42
Cristina, sii testimone che dirà una falsità. Io non vaneggio; ho piena intelligenza di quel che dico, e perciò ti ripeto: - Nessuno ne seppe nulla
Pagina 78
Malia. Commedia in tre atti in prosa
242908
Luigi Capuana 1 occorrenze
- 1891
- Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
- Roma
- verismo
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
Vieni qua... Poveretto, non ti dirà nulla.... Ti vuol sempre bene.
Pagina 37
Manifesti, scritti, interviste
257880
Fontana, Lucio 1 occorrenze
- 1935
- Abscondita
- Milano
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
È questione di non esigere l’impossibile e il tempo dirà.
Pagina 44
Cucina borghese semplice ed economica
275072
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze
Se si brama il punch alla romana si serve come si dirà per la tavola alla Russa.
Pagina 011
«Diabolik» 11, Anno XXVI (1 Novembre 1987)
360637
1 occorrenze
FRA POCO SARÀ QUI E CI DIRÀ SE ROBERTO SAILEN AVEVA FATTO TESTAMENTO, SE È LUI L’EREDE. POTRESTI AVERE RAGIONE.
La notte di un nevrastenico
387724
Bacchelli, Riccardo 1 occorrenze
Di noi che si dirà?
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
392859
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
- 1906
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
Influenze della tecnica. – Di queste si dirà a suo luogo nelle varie parti della scienza economica; ma occorrono qui taluni concetti come premessa
Pagina 2.32
Rivoluzione e ricostruzione
398746
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1922
- Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
L'avvenire ci dirà se la lotta alla proporzionale, fatta di pregiudizi (e purtroppo è da rilevare che questi pregiudizi hanno fatto presa sul
Pagina 279
Sedici mesi di amministrazione
401723
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1907
- Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 306-314.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
Il pubblico dirà: che ce ne importa? Vogliamo esser serviti, e ci basta: è vero, ma per servire meglio il pubblico e il Comune era necessario.
Pagina 310
Astronomia
408953
J. Norman Lockyer 1 occorrenze
- 1911
- Hoepli
- Milano
- astronomia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
V'è quindi una grande analogia fra Marte e la Terra, e questa analogia sarà vieppiù confermata da quanto si dirà qui sotto.
Pagina 131
Fondamenti della meccanica atomica
442033
Enrico Persico 7 occorrenze
- 1936
- Nicola Zanichelli editore
- Bologna
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
L'equazione si dirà autoaggiunta se ha la forma seguente (analoga alla (12))
Pagina 130
e quindi, sostituendo le espressioni (325') e (329) di e si ricava (notando che, come si dirà più avanti, )
Pagina 258
più limitata di funzioni, come si dirà nel § seguente.
Pagina 293
Osservazione sugli operatori incompleti. - In un problema in cui intervengano più variabili indipendenti x, y..., un o. l. si dirà completo, se nella
Pagina 316
Una matrice continua si dirà hermitiana se
Pagina 324
Si dirà poi che più osservabili contemporanee A, B, C,... sono compatibili, se ognuna di esse è compatibile con tutte le altre.
Pagina 332
Si vede subito che l'energia è un integrale primo se ( e solo se ) , cioè se l' hamiltoniana non contiene esplicitamente il tempo: si dirà in tal
Pagina 368
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
483528
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze
- 1923
- Zanichelli
- Bologna
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Ogni forza siffatta si dirà posizionale; e naturalmente si ririguarderà data, quando sia assegnato il vettore funzione di P, che rappresenta la forza
Pagina 334
In un generico istante t si dirà velocità (scalare) di un punto mobile secondo la equazione oraria s = s(t) il
Pagina 88
Problemi della scienza
523493
Federigo Enriques 1 occorrenze
- 1926
- Zanichelli
- Bologna
- Scienza
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Nulla osta che queste conclusioni divengano così luminosamente provate da imporsi come fatto accertato. Che cosa si dirà allora della invarianza
Pagina 120
XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873
551460
Biancheri 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Ma l'onorevole ministro dei lavori pubblici mi dirà: e le finanze?
Pagina 4117
XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904
555500
Biancheri 1 occorrenze
- 1904
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
presidente. Le interrogazioni sarannoiscritte nell'ordine del giorno. Quanto alla interpellanza, il ministro dirà poi se l'accetta.
Pagina 11229
XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881
558876
Farini 1 occorrenze
- 1881
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Ma si dirà: la vita è cara, non verranno scolari. Oh! quanto a questo è una ragione buona per altri paesi ma non in Italia.
Pagina 4227
IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867
559176
Mari 1 occorrenze
- 1867
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Noi certamente, mi si dirà, non siamo nelle condizioni della Francia. Egli è vero, ma le mie aspettazioni sono ben più modeste di quest'aumento così
Pagina 158
XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877
560101
Crispi 1 occorrenze
- 1877
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Vi dirà ancora. Voi vorreste che i viaggi internazionali divengano viaggi di piccolo cabotaggio?
Pagina 3211
X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870
564196
Biancheri 1 occorrenze
- 1870
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Sapete, o signori, che si dirà nel paese? Si dirà: quando si tratta di far leggi fiscali per mettere imposte, e per prendere beni, allora il tempo si
Pagina 3073
XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880
570947
Coppino 1 occorrenze
- 1880
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
materiali indicati nella presente legge. Alla legge IV si dirà le provviste; e nella legge V, di cui ora voteremo l'articolo si dirà opere e lavori.
Pagina 1688
VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861
576298
Rattazzi 1 occorrenze
- 1861
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Signori, si dirà forse che merita Noto questa pena per quanto ha fatto nel 1860?
Pagina 1000
XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872
577749
Biancheri 1 occorrenze
- 1872
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Il signor ministro dirà se e quando intenda rispondere.
Pagina 2574
XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871
577915
Biancheri 1 occorrenze
- 1871
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Ma, si dirà, che cosa pretendete voi che si faccia? Volete che il pubblicano, che l'esattore delle imposte paghi quello che non può esigere, paghi
Pagina 1377
XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874
583537
Biancheri 1 occorrenze
- 1874
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
presidente. Si dirà dunque così:
Pagina 2647
XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877
587557
Crispi 1 occorrenze
- 1877
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Morana. Io spero che il ministro ci dirà qualche parola.
Pagina 4168
XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877
589359
Spantigati 3 occorrenze
- 1877
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Si dirà aspettiamo le discussioni.
Pagina 1471
Si dirà forse che da simile lavoro non possono uscire che delle disposizioni alquanto sconnesse, degli emendamenti che male si legano fra di loro, ed
Pagina 1475
Ercole. E con quanta spesa, lo dirà il bilancio della nostra Camera che discuteremo fra breve. Intanto è positivo che giorno per giorno partono tre
Pagina 1492
X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868
591728
Restelli 2 occorrenze
- 1868
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Ma si dirà, come diceva l'onorevole Farini: se voi non avete mezzi per eliminare questa spesa dal bilancio dello Stato, perchè volete gravare di un
Pagina 6271
Ma, ci si dirà, questi monaci alla fine dei conti hanno professato, essi erano nel possesso del loro stato, e la legge civile sopprimendoli doveva
Pagina 6284
XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891
599981
Biancheri 1 occorrenze
- 1891
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
«II vostro voto dirà: fermate, per quanto vi è possibile, la nazione dalla ruina estrema, a cui da anni la spingono il Governo, e la Camera che se ne
Pagina 760
XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900
600735
Colombo 1 occorrenze
- 1900
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
suo: mai fatti sono quello che sono, e la storia dirà il vero.
Pagina 3154
XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877
602068
Crispi 1 occorrenze
- 1877
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Ma, mi si dirà: c'è l'armamento antico. Su ciò parlerò fra poco.
Pagina 2118
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
607421
Tecchio 1 occorrenze
- 1863
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
In questo secondo caso nessuno degli impiegati dirà di aver diritto ad indennità, che sarebbe quasi un premio alle loro mancanze il tramutamento
Pagina 5281
XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883
610138
Farini 1 occorrenze
- 1883
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Si parla anche troppo in Italia, dirà taluno; sì, si parla troppo da pochi, si parla troppo poco, o si parla male da molti, o si tace.
Pagina 1758
XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879
611338
Farini 1 occorrenze
- 1879
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Badate, mi dirà il ministro, che colle statistiche noi otteniamo questo.
Pagina 3524
XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901
618253
Villa 1 occorrenze
- 1901
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Nessuno gli dirà come a Macbet: tu più non dormirai.
Pagina 3217
XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892
622627
Biancheri 1 occorrenze
- 1892
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Mi si dirà che il patto è reciproco. Resta però a vedersi se di questa facoltà potremo giovarci noi, o se invece l'Austria non cammini, a grandi
Pagina 5111