Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diffonde

Numero di risultati: 148 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20879
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque pubblica o diffonde notizie false, esagerate o tendenziose, per le quali possa essere turbato l'ordine pubblico, è punito, se il fatto non

Chiunque, in tempo di guerra, diffonde o comunica voci o notizie false, esagerate o tendenziose, che possano destare pubblico allarme o deprimere lo

Il cittadino, che, fuori del territorio dello Stato, diffonde o comunica voci o notizie false, esagerate o tendenziose sulle condizioni interne dello

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37593
Stato 1 occorrenze

3. L'emittente diffonde un comunicato contente ogni dato utile per l'apprezzamento dell'offerta e la propria valutazione sull'offerta.

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39637
Stato 1 occorrenze

1. Le disposizioni dell'articolo 178 non si applicano a chi riproduce, detiene, pone in vendita o altrimenti diffonde copie di opere di pittura, di

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62194
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in pubblico, diffonde, vende o mette in vendita o pone altrimenti in commercio un'opera altrui o ne rivela il contenuto prima che sia reso pubblico, o

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71780
Stato 1 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffonde dati personali in violazione di quanto disposto dagli articoli 21, 22, 23 e 24, ovvero del divieto di cui all'articolo 28, comma 3, è punito

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78756
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque diffonde o comunica alcuna delle notizie indicate nell'articolo precedente è punito con la reclusione militare da cinque a venti anni.

Fuori dei casi preveduti dall'articolo 265 del codice penale, chiunque diffonde o comunica, sull'ordine pubblico, sulla economia nazionale o su altre

Insindacabile la prova dell'impedimento parlamentare: quale giurisdizione per l'imputato politico? - abstract in versione elettronica

97513
Peroni, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ricostruito l'antefatto del conflitto di attribuzioni risolto con la sentenza in rassegna, l'analisi si diffonde sull'immediato precedente

Per la Corte UE il luogo di utilizzo è quello da cui si diffonde la pubblicità - abstract in versione elettronica

108898
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per la Corte UE il luogo di utilizzo è quello da cui si diffonde la pubblicità

La rilevanza penale dell'emmissione di onde elettromagnetiche ai sensi dell'art. 674 c.p. : interpretazione estensiva o applicazione analogica della norma incriminatrice? - abstract in versione elettronica

110467
Gizzi, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pericoloso di cose nei confronti di colui che diffonde o propaga, nell'ambiente circostante, onde elettromagnetiche. La Corte di Cassazione ha altresì

Inquinamento elettromagnetico e getto pericoloso di cose - abstract in versione elettronica

110819
Gizzi, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

configurabile nei confronti di colui che diffonde o propaga, nell'ambiente circostante, onde elettromagnetiche. I giudici di secondo grado, in

Le varie forme di partenariato pubblico-privato. Il quadro generale - abstract in versione elettronica

129139
Cartei, Gian Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'opera. Il lavoro si diffonde sulla disciplina degli eventuali contributi pubblici dati dalle Amministrazioni per la realizzazione dell'opera e sui

Una ricetta per una maggiore occupazione (e di migliore qualità) - abstract in versione elettronica

131167
Ferraresi, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal libro. Si inizia dai problemi dei rapporti di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione. Quindi, ci si diffonde sul cosiddetto "dualismo

La diffamazione commerciale (anche attraverso i "social networks") - abstract in versione elettronica

145145
Albamonte, Eugenio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffonde sul "web".

Nuovo galateo. Tomo II

194689
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non voglio qui ommettere d'osservare che se l'inventore di falsa maldicenza o d'ingiusta satira é riprensibile, lo è pure quello che la diffonde: chi

Pagina 147

I miei amici di Villa Castelli

214407
Ciarlantini, Franco 2 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lontano la pergola d'uva americana, che si arrampica sulla facciata e diffonde d'estate la sua ombra; quando vede penzolare dai davanzali delle finestre i

Pagina 5

mattina nuove corolle rosse o bianche si aprono e la casa par tutta parata per una festa. Nell'aria intanto si diffonde l'odore delicato dei giaggioli e

Pagina 88

Manon

234488
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

distendono i giardini illuminati. Nel centro zampilla una fontana. E la musica dell' «Issè» di André Cardinal Destouches, si diffonde languida. - Allora

Pagina 163

Un letto di rose

237774
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Si diffonde e invade tutta la città...

Pagina 73

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259490
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

diffonde e una tinta vaporosa grigio fredda.

Pagina 245

Manuale Seicento-Settecento

259954
Argan, Giulio 1 occorrenze

rappresentativa di una monarchia assoluta e di uno stato militare: e, come tale, dare il tono ad un’attività architettonica che si diffonde in tutto il

Pagina 195

Scritti giovanili 1912-1922

262690
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Tuttavia la corrente Antonellesca, come più limitata, non produce grandissimi e si diffonde specialmente fra i provinciali come Cima che intensifica

Pagina 104

Come posso mangiar bene?

271779
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

9. Aceto salato. — L'aggiunta del sale non danneggia l'aceto, perchè giova alla sua conservazione. L'aceto salato è ottimo condimento perchè diffonde

Pagina 043

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312572
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Questa preziosa bibita che diffonde per tutto il corpo un giocondo eccitamento fu chiamata La bevanda intellettuale, l’amica dei letterati, degli

Pagina 350

Manuale di cucina

317208
Prato, Katharina 1 occorrenze

diffonde un gradevole profumo, egli è a segno e lo si versa per raffreddare in una terrina. Mal tostato, il sapore ne è danneggiato tanto dai granelli

Pagina 526

Turandot

343209
2 occorrenze

Una lugubre nenia si diffonde. Il corteo si avanza, preceduto da una schiera di ragazzi che cantano:

L’oro degli sfondi s’è tramutato in un livido colore di argento. La gelida bianchezza della luna si diffonde sugli spalti e sulla città.

La Stampa

375863
AA. VV. 2 occorrenze

La notizia si diffonde ben presto a Molini di Triora e negli altri centri della vallata, dove il fatto viene commentato anche con sottile ironia.

In secondo luogo si diffonde la conoscenza reale del costo della vita In Usa, che non è cosi cara come molto spesso si ritiene. Per esempio, un

Il Corriere della Sera

381266
AA. VV. 1 occorrenze

catechizzare sono molto numerose e fra di esse si diffonde rapidamente un italiano che rassomiglia molto al dialetto piemontese.

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393787
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

che si diffonde in Italia dopo il 1183, colla magistratura nei Comuni del Podestà (in luogo dei consoli), rappresentante dell'elemento nobiliare

Pagina 2.164

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397801
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

commerciale della fabbrica, che colla esorbitante e convulsa produzione moltiplica e diffonde crisi ruinose — si risponde che tutto ciò non è connesso

Pagina 483

La stampa quotidiana e la cultura generale

402104
Averri, Paolo 3 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Il giornale diffonde la scienza e la fa popolare, ne deriva argomenti ed ispirazioni per le sue battaglie quotidiane, le prepara materiale di studio

Pagina 15

londinesi o berlinesi. ma, certo, presso di noi e in grado più o meno notevole per tutto, la letteratura giornalistica rappresenta e diffonde, della vita

Pagina 28

, ispirato ai concetti della democrazia cristiana, si diffonde rapida mente, sulla trama d'un'organizzazione sociale costruita con cura e con pazienza

Pagina 58

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412146
Giulio Bizzozero 5 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

comune pel quale la tubercolosi si diffonde nella specie umana. È quindi della più alta importanza lo studio dei vari modi in cui questa diffusione può

Pagina 40

In altri casi, invece, si diffonde, e si diffonde specialmente per questo, che i suoi bacilli, penetrando nel lume dei vasi sanguigni o dei vasi

Pagina 5

Altre volte è la tubercolosi di un osso che si diffonde alle ossa vicine, alle articolazioni, alle corrispondenti ghiandole linfatiche; oppure la

Pagina 5

, inspirando dell'aria inquinata di bacilli, diffonde continuamente la malattia alle parti di polmone ancora sane; inoltre, coll'aria introduce anche

Pagina 52

natura dell'organo colpito, sia della rapidità con cui il processo vi si diffonde e della possibilità che trova di propagarsi ad altri organi. Queste

Pagina 8

Elementi di genetica

414047
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

innesto, e che si diffonde passando da cellula a cellula attraverso le connessioni intercellulari. Questa «clorosi infettiva» si trasmette sempre alle

Pagina 68

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433368
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Una parte di questa energia si dissipa sotto forma di calore e si diffonde nell'organismo riscaldandolo. Ma quasi nessuno crede più che il calore del

Pagina 154

L'uomo delinquente

471624
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

) che vede e nota ogni reo, quando entra e quando esce, ed è un nucleo centripeto e centrifugo, che raccoglie tutte le notizie e le diffonde per mezzo

Pagina 458

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476432
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

spettro, riflettendo che la loro luce non si diffonde in uno spazio continuo, ma si raccoglie in poche linee, che conservano per ciò grande intensità.

Pagina 142

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519814
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

trova essere in ragione inversa del quadrato della distanza del corpo dall’origine della luce. Ciò viene a dire, che la luce, quando essa si diffonde

Pagina 055

carta ad una sufficiente distanza dal fuoco, oppure con un ferro a lisciare nel modo sopraddetto, la cera si diffonde in modo uniforme, e la carta

Pagina 424

Scritti

532557
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nazionale, che alimenta e promuove il movimento intellettuale, secondo il genio e le tradizioni della nostra gente e ne diffonde l'efficacia oltre i

Pagina 408

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601278
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

obbligo mio d'occuparmene, perchè una notizia abbastanza grave si diffonde per mezzo dei giornali od altrimenti è obbligo di un ministro di rivolgervi la

Pagina 712