Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: destato

Numero di risultati: 146 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Il regime transitorio della «participation exemption» - abstract in versione elettronica

87017
Buono, Domenico 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, inizialmente, destato qualche perplessità per il possibile contrasto con lo Statuto dei diritti del contribuente e con i principi generali di chiarezza e

L'ordinamento sportivo nelle recenti leggi regionali - abstract in versione elettronica

97017
Di Lascio, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destato perplessità e posto diversi problemi interpretativi, in specie rispetto all'individuazione puntuale dei suoi contenuti, necessaria per delineare lo

L'affidamento diretto nel decreto Bersani: un'analisi comparativa della novella del 2006 alla luce del diritto comunitario - abstract in versione elettronica

99415
Lamanna Di Salvo, Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorrenza sul mercato, garantita a livello costituzionale nel nostro ordinamento. Questa situazione, che ha tra l'altro destato l'attenzione degli

Separazione consensuale dei coniugi: il problema della revocabilità unilaterale del consenso prima della omologazione - abstract in versione elettronica

100121
Mezzanotte, Salvatore 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione della revocabilità unilaterale del consenso in tema di separazione consensuale dei coniugi, ha sempre destato l'interesse degli studiosi

Le novità nel codice dell'ambiente - abstract in versione elettronica

102809
Cerbo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della VAS, istituti che danno attuazione pratica al principio di precauzione. Alcune delle previsioni che avevano destato maggiori critiche nella

Intercettazioni indirette in violazione dell'art. 6 legge n. 140/2003: impraticabile la soluzione degli omissis sulle parole del parlamentare - abstract in versione elettronica

103453
Caianiello, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parlamentare all'autorizzazione della Camera di appartenenza. Simile scelta legislativa ha destato in diversi autorevoli studiosi più d'una perplessità, e ha

Il "reverse charge" per i prefabbricati in cemento - abstract in versione elettronica

106045
Zuech, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate inquadra nel "reverse charge" le forniture di strutture prefabbricate in cemento armato. Tale conclusione non avrebbe destato

Operatore qualificato: la Cassazione accoglie la "tesi formalistica" con qualche correttivo - abstract in versione elettronica

114933
magno, Daniele; Dodaro, Simona 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi, nell'attuale quadro regolamentare - ha destato e suscita tuttora un vivace dibattito giurisprudenziale in relazione all'individuazione dei suoi

I criteri di attribuzione della qualifica pubblicistica al privato concessionario - abstract in versione elettronica

116293
Perricciuolo, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incaricato di pubblico servizio con riferimento a privati concessionari che svolgono un'attività pubblica. Tale profilo ha destato l'interesse della

I nuovi limiti alla costituzione di società a partecipazione comunale. La corretta interpretazione del perimetro d'azione dell'art. 14, comma 32, della manovra 2010 e i rapporti con le disposizioni della legge 244/2007 - abstract in versione elettronica

117625
Bassi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto di specie a genere rispetto alla più organica normativa già recata dalla legge finanziaria del 2008 e che ha destato, sin dalla prima emanazione del

Rito sommario e controversie locatizie: osservazioni dalla parte dell'utente del servizio giustizia - abstract in versione elettronica

122793
Tallaro, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiormente ha destato l'attenzione della dottrina. Il questa sede si affronta, dal punto di vista dell'utente della giustizia, il problema ermeneutico

Non c'è "autoconsumo" per l'imprenditore individuale che affitta l'unica azienda - abstract in versione elettronica

126919
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che già in passato aveva destato equivoci in sede applicativa.

Controllori del traffico aereo: un'altra sentenza che ne amplia le competenze - abstract in versione elettronica

130203
Franchi, Bruno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Cassazione ha destato grande scalpore tra gli operatori del settore aeronautico, perché, in linea con una precedente decisione

Vendite a soggetti extra UE: la deroga alle limitazioni all'uso del contante - abstract in versione elettronica

134453
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasferimenti di denaro contante, aveva destato preoccupazione nel settore turistico, in particolare con riferimento alle transazioni intrattenute con i

La circolazione degli spazi a parcheggio alla luce delle recenti modifiche legislative - abstract in versione elettronica

141841
Domenici, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La circolazione degli spazi a parcheggio ha sempre destato un crescente interesse per gli aspetti teorici e soprattutto pratici, stante l'elevato

In difesa del c.d. decreto Balduzzi (ovvero: perché non è possibile ragionare di medicina come se fosse diritto e di diritto come se fosse matematica) - abstract in versione elettronica

148351
Di Giovine, Ombretta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle ipotesi di colpa grave - che, tanto, separatamente, quanto per via degli effetti di una loro intersezione, hanno destato, nel corso del tempo, non

"Web-tax" in cerca d'autore - abstract in versione elettronica

149355
Tomassini, Antonio; Iaselli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elettronico. Sin dalla sua prima formulazione la nuova disciplina ha destato perplessità, soprattutto alla luce delle libertà fondamentali sancite dal

Il procedimento e la sanzione dopo la sentenza Grande Stevens: il travaso del (giusto) processo nel procedimento - abstract in versione elettronica

154831
Berto, Gianmarco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo sul caso Grande Stevens ha destato notevole scalpore in ambiente penalistico: ciò che

Il libro della terza classe elementare

210526
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Scioglietelo e lasciatelo andare, - disse Gesù. Così fu fatto: e Lazzaro, come destato da un sonno, tornò fra i suoi cari. Ed ora, riflettiamo. Un

Pagina 193

Gambalesta

215904
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

condurrò io dalla tua mamma domani sera. Non ti farò picchiare, vedrai! E credette di continuare a sognare, la mattina, destato dal rumore che faceva

L'arte di guardare l'arte

257190
Daverio, Philippe 1 occorrenze

operato nei singoli successivi interventi, continuati sotto l’impulso di Carlo Borromeo che ne era gran devoto. La sua parte statuaria ha destato nella

Pagina 36

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

358732
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

FRATTANTO, GLI SPARI HANNO DESTATO E ATTIRATO DAVANTI ALLA CASA UN BEL NUMERO DI PERSONE, CUI IN BREVE SI AGGIUNGE LO SCERIFFO CON UN PAIO DEI SUOI

La Stampa

367221
AA. VV. 1 occorrenze

La partenza simultanea delle quattro autorità, annunciata l'altro Ieri dal nostro giornale, ha destato naturalmente in città vivo il desiderio di

La Stampa

367541
AA. VV. 1 occorrenze

Le Muenchener Neueste Nachrichten ricevono da Vienna : «Il ritorno improvviso dell'imperatore Carlo da Budapest ha destato sorpresa nei circoli

Gazzetta Piemontese

367767
AA. VV. 1 occorrenze

Zoppetti e sig. Donzelli, non ha destato grandi applausi.

Il Corriere della Sera

370012
AA. VV. 1 occorrenze

settimana stasera è finito il processo che ha destato interesse ed emozione. In seguito al verdetto dei giurati la Corte assolse Gialluisi Maria e

Il Corriere della Sera

379653
AA. VV. 1 occorrenze

Un certo allarme ha destato ieri alle 7 un principio di incendio manifestatosi in via Sala 3, dove, a muro a muro con gli uffici della Questura

Il Corriere della Sera

381358
AA. VV. 3 occorrenze

La falla che ieri sera si era manifestata nell'argine di Roncarolo e che aveva destato allarme, per opera dei dirigenti del Genio civile e dei

forte, ha destato specialmente diffidenza in molti delegati al Congresso, i quali temono che la influenza inglese cui Fuad soggiace risulti perniciosa

Se i torrenti del Parmense non hanno destato troppe preoccupazioni, la piena del Po in alcuni tratti ha arrecato danni non indifferenti. Ora però la

Gazzetta Piemontese

382244
AA. VV. 1 occorrenze

altro emisfero. Ma questo non è che un esempio della straordinaria organizzazione della Chiesa di Roma. Qui il fatto ha destato vivissimo interesse

Corriere della Sera

382771
AA. VV. 1 occorrenze

Avevano infine destato sconcerto le rivelazioni concernenti i piani di sgombero della popolazione nella zona di Basilea e Argovia nel caso di un

Il Corriere della Sera

384389
AA. VV. 1 occorrenze

- Anche a Ravenna la Messa da Requiem di Verdi ha destato entusiasmo. Siamo nel caso dell'Aida. Non si può ormai annunziarne l'esecuzione senza

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401224
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

supera la crisi di oggi e si protende verso l'avvenire. Così abbiamo polarizzato verso il partito una notevole parte della vita italiana, abbiamo destato

Pagina 367

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412461
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ognuno ricorda le speranze che essa aveva destato per la guarigione della tubercolosi dell'uomo, e la profonda delusione che seguì alla sua

Pagina 65

L'evoluzione

445497
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

destato fin dal suo nascere una risonanza enorme. Fra le teorie scientifiche è certamente quella che ha commosso più larga cerchia di pubblico.

Pagina 4

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508525
Piero Bianucci 1 occorrenze

cottura ha destato sospetti ed è stato anche considerato una concausa della malattia di Alzheimer. Uno studio dell’Istituto Superiore di Sanità ha

Pagina 57

Manuale di Microscopia Clinica

514138
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

di ematoidina; di simili ne vide EICHHORST in individui spermatorroici. La lipuria si vide anche negli animali in cui venne destato un avvelenamento

Pagina 218

Problemi della scienza

521281
Federigo Enriques 1 occorrenze

E più di recente un movimento di pensiero, che costituisce un singolare ricorso nella storia della civiltà, si è destato intorno al grido «bancarotta

Pagina 4

Sulla origine della specie per elezione naturale

537717
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

destato sorpresa in molti lettori, si è questo, che la elezione naturale sia insufficiente a spiegare gli stadii incipienti delle strutture utili

Pagina 187

Topografia e clima di Milano

541710
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La relazione che i fenomeni magnetici e più specialmente le aurore boreali sembrano avere colle vicende atmosferiche, hanno destato il sospetto, che

Pagina 43

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561377
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, non so se esattamente, l'onorevole La Porta, avrei detto che la sua fermezza invece di piacermi avrebbe destato una certa antipatia all'anima mia.

Pagina 1696

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574245
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fine inaspettata di una giovane esistenza che tante speranze aveva destato pel bene del paese!

Pagina 4834

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592375
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

destato in me una grande sorpresa, e se la Camera fosse stata attenta, sarebbe restata meravigliata anch'essa.

Pagina 6291

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596776
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

italiana si era destato al primo sentore di una probabile guerra. Ciò tutto, fuor di dubbio, rendeva il Governo proclive e sollecito di rintracciare

Pagina 2046

dell'Austria per assalirci lo hanno destato.

Pagina 2072

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602618
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora questa disposizione ha destato in me un senso di esitazione grandissima, anche per un altro motivo; e questa esitazione è divisa da parecchi

Pagina 8898

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609041
Biancheri 3 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ecclesiastica che li rende martiri di due poteri e li assoggetta a dolorosi sacrifizi, non vi hanno destato nessun interesse, nessuna simpatia, nessun

Pagina 305

pericoli dalle dimostrazioni di dolore e dal vivissimo interessamento che le condizioni dei Pontefice e della Chiesa hanno destato fra le popolazioni

Pagina 315

Davvero che questa garanzia ha destato in me un sentimento di profonda amarezza. Esautorato il Pontefice del suo principato civile e d'ogni prestigio

Pagina 317