1) forchetta per 1a portata 2) forchetta per 2a portata 3) coltello da arrosto 4) cucchiaino da consommé 5) piatto normale 6) tazza e sottotazza da
Pagina 109
da minestra di gomma di ciliegio sciolta nell’acqua nella proporzione di 1/3 di gomma per 2/3 d’acqua; 1 cucchiaino da caffè di vernice Damar o
Pagina 36
aggiungono due cucchiai da minestra di olio di lino cotto che si sceglierà di prima qualità; si aggiunge ancora un cucchiaino da caffè di trementina
Pagina 39
di papavero; 1 cucchiaino da caffè d’essenza di trementina o di petrolio; 1/2 cucchiaino da caffè di glicerina pura chimicamente; 1 cucchiaino da
Pagina 44
e i capperi pestati al mortaio; diluite con un cucchiaino di olio e uno di succo di limone, condite di sale e pepe.
Pagina 040
136. MAIONNESE FALSA: 20 gr. di burro; 40 gr. di farina; mezzo litro di latte; un cucchiaino di senape; un cucchiaino d’aceto aromatico; un cucchiaio
Pagina 055
Fate della carne otto fettine ben battute, mettete su ciascuna un’acciuga ben nettata e un cucchiaino di burro, arrotolate, chiudete con uno
Pagina 151
1) Imperiale: Preparate un mezzo bicchierone di ghiaccio e aggiungetevi: 1 cucchiaino di zucchero; 4 gocce d’angostura; 4 gocce d’assenzio; un
Pagina 212
e quando la fiamma si spegne, col cucchiaino si dimena il liquido e si serve caldissimo.
Pagina 214
Frattanto si vuotano i pomidoro da' semi e dall'acqua per mezzo di un cucchiaino da caffè, se non si possiede quello rotondo, fatto a bella posta.
Pagina 313
Poco prima di servire, aggiungete un cucchiaino da caffè di mostarda di Digione, o mezzo cucchiaino di senape inglese; mescolate e servite caldo.
Pagina 347
Un cucchiaino da caffè di rhum lo rende più spiritoso, e sarà più eccitante, se al rhum si aggiungerà una presa di cannella.
Pagina 419
di una delle sfoglie, e con un cucchiaino da caffè, adagiatevi come tante pallottole il composto di pesce.
Pagina 083
ambedue in fette sottili, aggiungete un mazzetto guarnito, uu peperoncino verde o rosso tagliuzzato, ed un cucchiaino di zucchero.
Pagina 125
dentro, sempre agitandolo, un cucchiaino o due di fecola di patate distemperata in un poco d'acqua. Versate subito questa salsa sul manzo affettato e
Pagina 174
Venuta l'ora di servire l'insalata si mette in una insalatiera un cucchiaino di sale ed un pizzico di pepe, su questi si versa un cucchiaio di aceto
Pagina 255
Appena l'aceto alzerà il bollore poneteci un cucchiaino di zucchero, e versatelo sulle zucche, copritele bene e lasciatele così per 24 ore.
Pagina 270
e mezzo cucchiaino di sale.
Pagina 348
Mettete sul tavolo 250 gr. di farina, un uovo intiero piuttosto grosso, 75 gr. di burro morbido, e un cucchiaino d'acqua di fior d'arancio.
Pagina 359
Ad ogni modo, prima di adoperarla, sarà bene di farla scaldare, metterci mezzo cucchiaino di strutto ed un pizzico di sale, poi quando è bene
Pagina 382
Proporzioni: Zucchero fino gr. 240, burro sciolto gr. 230, polenta fina gr. 150, 6 rossi d'uovo, 6 bianchi montati, un cucchiaino di lievito di birra
Pagina 427
scarso, di acqua fredda, un pizzico di sale ed un cucchiaino di zucchero fino.
Pagina 458
Per la stitichezza se ne somministra un cucchiaio da tavola ogni mattina e prima di ogni pasto (per gli adulti), ed un cucchiaino per bambini.
Pagina 545
Tre rossi d’uova sode, due rossi d’uova crude, un cucchiaino di mostarda inglese in polvere, due cucchiai (da zuppa) di cetriolini sott’aceto
Pagina 176
, prelevatene una piccola quantità con un cucchiaino da caffè che terrete nella mano sinistra. Per mezzo di una lama di coltello lisciate la farcia in
Pagina 030
Mettete mezzo bicchiere d'acqua in una casseruolina e scioglieteci un cucchiaino da caffè di estratto di carne in vasetti. A parte sciogliete in un
Pagina 278
Amalgamate 30 grammi di burro crudo con una acciuga salata, lavata e passata allo staccio, ovvero un cucchiaino d’estratto di acciughe con mezzo
Pagina 073
, molto prezzemolo, sale, pepe, una foglia di lauro, una di salvia e un cucchiaino di estratto di pomodoro.
Pagina 029
Con l' aiuto di un cucchiaino essi vanno riempiti con un intingolo preparato con fegatini di pollo, con pisellini o funghi.
Pagina 061
3 tuorli d'uovo, 2 cucchiai di zucchero, 1 cucchiaino di farina e un ottavo di litro di fior di latte. Si frulli questa crema al fuoco fino che monta
Pagina 285
Farina, un cucchiaino colmo.
Pagina 068
Per far prendere ai fagiuolini e agli zucchini un bel verde, gettate nell’acqua, quando bolle, oltre al sale, un cucchiaino di soda.
Pagina 171
Alcuni indolciscono i piselli con un cucchiaino di zucchero; ma in caso che voleste seguire quest’esempio, mettetene poco perchè il dolce deve
Pagina 190
Bicarbonato di soda, un cucchiaino.
Pagina 263
Si prepara una salsa bruna sostanzione (come pag. 39) e si fanno cuocere alcune cipollette trinciate, una foglia di lauro, e mezzo cucchiaino di
Pagina 138
Tanto il senape comune, quanto quello fatto d'erbe o acciughe si usa porre in tavola in vasetto o in una salsiera a senape con coperchio e cucchiaino
Pagina 151
Di fragole fresche e scelte condite di abbondante zucchero, se ne pone un cucchiaino da caffè sulla pasta frolla Nro. I (pag. 96); che spalmata con
Pagina 370
mescolati con 3 cucchiai di zucchero ed 1 cucchiaino da caffè pieno di cannella.
Pagina 430
Cioccolata al cacao disgrassato. Per una tazza di latte si prende 1 cucchiaino di polvere di cacao ed altrettanto zucchero in polvere, e stemperatolo
Pagina 525
tuorli, o 1 cucchiaino pieno di farina e 5 tuorli, finchè sia denso.
Pagina 68
Crema d’arancio. Per 3 1/2 decilitri di fior di latte frullato con 7 deca di zucchero, si mette 1 cucchiaino di zucchero all’arancio.
Pagina 69
16. Burro di spezie. — Un cucchiaino di cannella, mezzo di macis, mezzo di garofani, mezzo di pepe di Cajenna, una presa di noce moscata, tutto in
Pagina 009
cazzarolina, incorporatevi un cucchiaino di farina, diluite con poco brodo,unite al composto la mollica di un pane bagnato nel brodo e passato
Pagina 036
, un cucchiaio colmo di prezzemolo e cerfoglio triti in parti eguali, 2 acciughe fresche, pestate, aceto d'erbe, pepe, sale se occorre, un cucchiaino
Pagina 042
Pasta : 200 gr. di farina, 100 gr. di burro, un cucchiaio di zucchero, 1 po' di panna, mezzo cucchiaino di lievito di soda.
Pagina 186
Con liquori. Allestite uno zabajone semplice e, prima di servirlo, unitevi un po' di rhum o qualche cucchiaino di liquore d'arancio, di limone ecc.
Pagina 534
gr. di zucchero finissimo con un albume naturale, aggiungendovi a poco a poco del sugo di limone finchè ne avrete consumato poco più di un cucchiaino
Pagina 583
Se v'aggrada, potete sempre aggiungere al composto un cucchiaino di lievito di soda.
Pagina 648
Un cucchiaino di questa Soya basta per dare un buon sapore agli umidi.
Pagina 812
Impastate, sul marmo del tavolo, la farina con poca acqua tiepida (6-7 cucchiai), una presina di sale, un cucchiaino di quel burro che avete già
Pagina 202