Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corporali

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il piercing è un valido elemento identificativo? Considerazioni medico-legali su un caso peritale - abstract in versione elettronica

107231
Ventura, Francesco; Portunato, Federica; De Stefano, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I segni corporali permanenti (tatuaggi e cicatrici) sono sempre stati considerati elementi identificativi individuali. Anche i piercing applicati con

Come punire: genitorialità adeguata e disciplina familiare - abstract in versione elettronica

155857
Polini, Benedetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'uso delle punizioni corporali in famiglia è al centro di un importante dibattito segnato da numerose pubblicazioni che evidenziano la negatività

Subfornitura internazionale - abstract in versione elettronica

163697
Adiutori, Anna Rosa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2008 (c.d. Regolamento Roma I), la Convenzione dell'Aja del 1955 sulla legge applicabile alle vendite internazionali di beni mobili corporali e la

Come devo comportarmi?

172027
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pensiero deve andare di pari passo con l'educazione fisica del bambino. - I bambini devono abituarsi agli esercizi corporali, ai contrasti, un poco

Pagina 458

prudenza insieme, esigono per il bene avvenire dei figli e per la quiete della coscienza della mamma, che si abituino agli esercizi corporali, ai contrasti

Pagina 61

corporali, la migliore e più invidiabile è sempre quella che viene dalla gagliardia. Facciamo dunque che le nostre figliuole sieno sane per esser belle. Che

Pagina 92

L'angelo in famiglia

183246
Albini Crosta Maddalena 4 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ancora negli altri, le deformità corporali, perchè sono involontarie, e perchè spesse volte in un corpo deforme è serrata un'anima perfetta; su di ciò

Pagina 208

meno sviluppata. Quella religione che dice ad essa d'impiegare le sue forze corporali nell'ajuto materiale, sì ma valevolissimo a vantaggio dei suoi

Pagina 312

consuetudine ha mostrato che ivi c'è un cuore che risponde ai bisogni d'ognuno; un'anima che corre a sollevare tutte le miserie corporali non solo, ma

Pagina 632

corporali, rinchiuderanno la dolcezza che viene dalla fede, dalla pietà, dall'amor santo; e a somiglianza della verga colla quale Mosè percosse il

Pagina 763

Galateo popolare

183549
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sanità è il primo, il massimo, il precipuo de'beni corporali; la sanità è condimento, è condizione del bene; essa dà valore alle altre cose della vita

Pagina 30

Nuovo galateo

190151
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La filosofia ha declamato con calore contro quei castighi corporali a cui i maestri nelle scuole, armati di formidabile staffile, condannavano per

Pagina 213

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190746
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Pronunciare questa formula è come dimostrare attaccamento per cose terrene quali il mangiare o le funzioni corporali. Insomma, dire «buon appetito» è

Pagina 82

Nuovo galateo. Tomo II

194742
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della natura medesima. » Quante mai noverar si possono deformità corporali, » sia ne' membri, sia nel portamento, tutte sono » giocondissima fonte di

Pagina 159

Galateo morale

197662
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stretti confini dei suoi corporali bisogni. L'operaio non ha più diritto in una parola di abbrutirsi, di sciupare in ignobili soddisfazioni quella

Pagina 173

cercando di scuotere la vostra pietà con mostre di piaghe schifose, di nudità indecenti, di corporali indisposizioni, novanta almeno sono ipocriti che

Pagina 414

che non tornano a comodo degli altri. Discorrendo di debolezze, d'imperfezioni corporali, non far paragoni delle persone difettose con altre che si

Pagina 438

Il Corriere della Sera

384272
AA. VV. 1 occorrenze

civili e la condanna, come il ladro o l'assassino, alla reclusione qualche volta perpetua e non di rado anche a pene o sofferenze corporali. Gli amici

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400194
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

cose lungamente amate, imporsi delle privazioni gravissime, subir anche dolori corporali e la morte: meno non chiede questo adattamento di povere

Pagina 143

misericordia corporali. Questa difettosa valutazione, la quale ci fa apparire come degni della nostra pietà solo coloro che soffrono fisicamente e

Pagina 83

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460223
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

parte delle funzioni esistenti del corpo, ma ha un’azione indiretta sul progressivo sviluppo di varie strutture corporali e di certe qualità mentali

Pagina 578

L'uomo delinquente

466040
Cesare Lombroso 7 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. 15.. Per questo il signor Brockway patrocina l'uso della frusta e in generale delle punizioni corporali, inflitte con metodo e cura, ma con rigore

Pagina 250

In Baviera, secondo l'Oettingen, si avrebbe un massimo di furti (42%) nella Baviera Alta; un massimo di lesioni corporali nella Bassa (41%), mentre

Pagina 28

Le grandi lesioni corporali diedero un massimo nella Carniola e Tirolo (28 a 21%), un minimo in Slesia e Moravia (1,36%).

Pagina 28

Pene corporali. Sequestro in casa. - È utile per quanto sia conciliabile colla nostra civiltà, e con le sue non sempre fruttuose delicatezze

Pagina 531

, l'esilio locale, le pene corporali: studiamoli.

Pagina 531

, manutengolismo, furti di poca entità, ingiurie e violenze corporali, fu di 2803. Fra questi, 223 che non avevano subito favorevolmente la prova furono

Pagina 536

siccome ogni organo esercitato si perfeziona, si stanno studiando una serie di esercizi corporali da far compiere ai giovani per rafforzarne i centri

Pagina 665

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548996
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pene pecuniarie e corporali a tutti coloro i quali, con corruzioni, con minaccie, con pressioni, con violenze, mirano, in qualsiasi guisa, a menomarla

Pagina 68

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

la maestà sua da corporali sembianze, velato l' abisso della sua gloria dentro umili forme; si dava a contemplare dall' uomo a quel modo che si

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' olio della cresima e della estrema unzione. E di queste corporali sostanze o qualità domando io: in che modo esercitano esse sull' uomo quell

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

spirituali che corporali, esercitando verso di loro tutte le opere di carità; si uniscono insieme a questo doppio fine, dedicando la loro unione al loro

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

molestati dalle infermità corporali, distaccarci sempre più dalle cose visibili e farci apprezzare più vivamente le invisibili che, di natura eterna

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

(almeno i più risaltanti) gli organi corporali; in generale l' istromento della percezione è la nostra propria animalità; ma questo istromento è così

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

corporali, coll' uso di diverse attività conoscitive, attua quello che vede in potenza, e quello che già possiede implicito, se lo rende esplicito, quello

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

corporali, in cui essi li collocano. Di poi è falso che la specie intelligibile abbia due subbietti, cioè l' intelletto possibile e gli stessi fantasmi

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

stessa essenza non si restringe già alle cose interne e spirituali, ma riguarda e prescrive molte cose esterne e corporali: tali, a ragion d' esempio

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656375
Boito, Camillo 1 occorrenze

Veneziani ed al fango della loro sfrenata lascivia", chiude l'epi- stola col dire: "Mi fermerò qui pochi giorni per pascere gli occhi corporali

Vietato ai minori

656549
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

modifica: ha sbattuto al muro, o è caduto. Sospetto lì per lì punizioni corporali violente, è corsa voce che si adopera la cinghia per

Pagina 50

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676012
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

questi pochi eletti, tutti gli altri escono dalla Università per divenire coscritti dell'agro. Ivi si completano con esercizii corporali molto favorevoli

Se questo è un uomo

680929
Levi, Primo 1 occorrenze

sgabelli, e la seggetta col secchio per i bisogni corporali. Il tutto in tre metri per cinque. Sulle cuccette superiori era disagevole salire, non c' era

Pagina 0190