Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: convito

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Fisiologia del piacere

170141
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meschinità veramente desolante. Il convito più nobile è quello in cui si tributa un omaggio all'ospitalità, e si onora in modo speciale la persona che

Pagina 58

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176841
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parte ad un loro convito; ma durante questo, egli rubò loro nettare ed ambrosia, i due cibi divini. Per far prova poi di quanto potessero gli dei, un

Pagina 390

Per essere felici

179539
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'espressione che dà alle semplici parole facilmente comprensibili. È naturalissimo che in un convito nuziale tutti facciano a gara per onorare gli sposi, ma

Pagina 167

convito.

Pagina 230

Le belle maniere

180094
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attentamente; e s'aggiunge che, essendo stato, alla fine del convito, interrogato che cosa di lui dovessero riferire al re, rispondesse:"Ditegli che avete

Pagina 177

scegliere la minuta, preparare la tavola, dare al convito la vostra impronta di buon gusto e di gentilezza. Non s'usano più, ora, i famosi banchetti

Pagina 199

L'angelo in famiglia

183146
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, il contentamento del gusto e l'eccesso del mangiare e del bere erano giunti a tal segno, che i convitati ad un certo punto del convito si cacciavano

Pagina 689

Galateo ad uso dei giovietti

183915
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

voi medesimi colla salsa o con qualche pezzetto di cibo o con altro. Ma in un convito non basta guardarsi dagli atti incivili: fa d'uopo essere

Pagina 76

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184863
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

offrire il braccio alle signore, in casa, durante i balli, e negl'inviti a pranzo per recarsi nella sala del convito e per uscirne. Il braccio deve

Pagina 27

Galateo per tutte le occasioni

187794
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carta e bicchieri di plastica, quando gliene vengono offerti. Per fare un esempio cinematografico, chi non ricorda la scena del convito serale nella

. A parte queste brevi osservazioni, le regole sono le medesime di ogni convito: apparecchiatura, menù, disposizione delle persone, conversazione

Pagina 114

Nuovo galateo

189690
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla porta d'un convito , e non vedendovi luogo distinto per esso, tornò indietro, il quale motivo noto ai commensali diede occasione ad uno di essi

Pagina 113

gloriose e care rimembranze alla mente dei commensali. Virgilio, descrivendo il convito a cui Didone chiamò Enea e i suoi compagni, dice:

Pagina 94

Nuovo galateo. Tomo II

194933
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

convito colla testa fracassata o colla perdita di qualche membro; e i chirurghi de'dintorni erano occupati tutta la notte a curare gli ammalati e i feriti

Pagina 198

Galateo morale

197830
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Da molte vivande molte infermità scaturiscono. SENECA — Lettere. Schifa di trovarti a convito di persone comunali; e se ciò per alcuna occasione

Pagina 481

chi ve l'offre. Ed ora ch'io sono in regola per le invitazioni, assidetevi meco e diam principio al convito.

Pagina 481

sottostare a spese, a disturbi gravi, obbligandolo a lanciare le persone di servizio, i figliuoli in ogni direzione per apprestarti un decente convito. La

Pagina 485

Galateo della borghesia

201630
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

convito di Domiziano, e corrispondono male alla cortesia usata nell'invitarli. Un certo tale, che faceva l'uomo serio, avendo detto con prosopopea ad

Pagina 82

Le buone maniere

202509
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maggior còmpito in tutto quello che riguarda il buon andamento d'un convito, d'un salotto, d'un ricevimento, sia pure il più cordiale e il più alla

Pagina 107

qui. Non si entra mai in casa altrui fumando nè sigaro, nè sigaretta e tanto meno la pipa. Si può fumare dopo un pranzo, un convito, un lunch, col

Pagina 220

Il libro della terza classe elementare

210513
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bello del convito venne a mancare il vino. Maria se ne accorse e disse al Figlio: - Non hanno più vino. - Poi si volse ai servi e, accennando a Gesù

Pagina 190

Mitchell, Margaret

220912
Via col vento 5 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sulle quali si cuocevano i maialetti del convito, e che ardevano fin dalla notte, dovevano ormai essere dei lunghi fossi di ceneri a riflessi rossi e

Pagina 107

, uomini piú attraenti di Carlo Hamilton, uomini che avevano la delicatezza di non fare una domanda di matrimonio durante un convito all'aperto, mentre lei

Pagina 115

il giorno del famoso convito alle Dodici Querce «come mi piacerà stare qui! Tutto è cosí vivace ed eccitante!» La città era anche piú animata di

Pagina 161

le sarebbe stato possibile staccare Stuart Tarleton da sua sorella al convito di domani e affascinarlo con le dolci qualità femminili che essa

Pagina 73

tutta la responsabilità su Elena, senza menomamente pensare alla delusione di lei per dover rinunciare al convito e alla conversazione con le sue

Pagina 86

Leggere un'opera d'arte

256334
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

primo piano i convitati reagiscono con orrore alla vista del macabro trofeo (figura 70). Figura 70 - DONATELLO, Il convito di Erode, 1427, Battistero

Pagina 127

Scritti giovanili 1912-1922

263987
Longhi, Roberto 3 occorrenze

Chi s'aspettava per esempio di trovare nel Convito di Assalonne attribuito al Preti nella Galleria Harrach di Vienna * un vero capolavoro di quel

Pagina 322

resultati, il Convito di Baldassarre di Preti e le Nozze di Sansone di Rembrandt! Le masse vi son disposte similmente, ma tra gli officii che sovra di esse

Pagina 36

27] a Siena, o a quel Convito di Baldassarre a Napoli sul quale tante lacrime cipolline sparsero Angelo Conti e De Rinaldis Aldo. E le forme si

Pagina 43

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270021
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

luculliano e sardanapalesco convito dal più gargantuano dei ventricoli, come pub essere sorbita e digerita dalle labbra d'un moribondo; cibo pei sani, pei

Pagina 079

Come posso mangiar bene?

271389
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Per un pranzo di gala, l'invito deve giungere nelle mani del convitato un mese o almeno una settimana prima del convito, secondo la maggiore o minore

Pagina 018

Il cuoco sapiente

282237
2 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, volendosi fare un convito, bisogna calcolare il numero dei commensali, e scegliere una tavola sufficientemente grande perchè tutti vi possano stare

Pagina 012

, che per molti la ricchezza d’un convito si desume dalla varietà dei vini che ne sono l’ornamento, allo stesso modo che la bontà del pranzo si giudica

Pagina 016

La cucina futurista

303709
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 2 occorrenze

Era ormai passata da tempo l'ora stabilita per l'imbandigione e nessuno parlava di dar finalmente principio a questo convito luculliano. Mi avvicino

Pagina 110

insegno è così vera e giova all'appetito che par che Dante nella Vita Nova abbia scritto per lei, dopo il Convito: «Intender non la può chi non la prova».

Pagina 215

La regina delle cuoche

306986
Prof. Leyrer 1 occorrenze

Prima cosa, volendo dare un convito, è necessario calcolare il numero dei commensali, e scegliere una tavola adatta perchè tutti vi possano stare

Pagina 012

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311994
Artusi, Pellegrino 2 occorrenze

un cibo che nel suo paese era molto stimato, convitò la signora per un’altra volta e le imbandì un bel pezzo magro di quella vivanda. Essa non solo

Pagina 285

vince, e quindi D’ogni nostro convito a parte sia.

Pagina 292

Attila

343546
1 occorrenze

Campo d’Attila come nell’Atto I, apprestato a solenne convito. La notte è vivamente rischiarata da cento fiamme che irrompono da grossi tronchi di

Gli Unni e i Romani

343879
1 occorrenze

Campo di Bleda come nell’atto primo apprestato a solenne convito. La notte è vivamente rischiarata da cento fiamme, che irrompono da grossi tronchi

Il Corriere della Sera

379649
AA. VV. 1 occorrenze

s'era recato in una strada della periferia, alla villetta dell'amico che offriva ospitalità, per il convito e, prima d'entrare, aveva lasciato la

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

convito chiamossi con vera ragione: « Principio in noi della divina sostanza » (3). Oh amore immenso! Oh carità smisurata di Dio! Contraccambio

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656351
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

! Chiamo in testimonio il bianco spettro di tua madre! Ho ribellato Lamberto, mancai all'omaggio, comparvi al convito colla spada, feci percuotere l'araldo

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656375
Boito, Camillo 1 occorrenze

gondolieri aristocratici, ben rasi il volto. Non c'era, pur troppo! il gondoliere della Divina Comme- dia Antonio Maschio, che ha studiato il Convito il

Il Marchese di Roccaverdina

662616
Capuana, Luigi 1 occorrenze

don Silvio e apparire, tutt'a un tratto, come le bibliche parole di fuoco nel convito di Balthassar, per perderlo irremissibilmente; quasi le

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676059
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

anteriore del palazzo, attendevano che Fidelia ripigliasse la canzone, ovvero ritornasse nella sala per prendere parte al convito. Il grido della fanciulla

Doveri dell'uomo

678100
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

Religione dell'Avvenire. Egli le scriveva in libri latini e italiani che s'intitolavano: Della Monarchia e Convito, difficili a intendersi ed oggi negletti

POESIE

678152
MICHELSTAEDTER, Carlo 1 occorrenze

convito l'imperioso battere mi togliea del mio volere impaziente, e mi togliea '1 fatale precipitar dell'ora, nel futuro pur m'indicava la mia ferma fede

Le Fate d'Oro

678956
Perodi, Emma 1 occorrenze

, del color dell'oro, fu- rono messe a freddare sulla credenza della sala del convito, e quel giorno stesso do- vevano esser mangiate a pranzo dagli

Pagina 185