Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contraddice

Numero di risultati: 80 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La legge sulla procreazione assistita: quali prospettive dopo il referendum del 12 giugno 2005? - abstract in versione elettronica

94323
Dolcini, Emilio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. n. 40 del 2004 , presidiando con lo strumento della pena valori non generalmente condivisi nella società italiana, contraddice il principio di

Il coordinamento giudiziario in Italia e in Europa. Normative e modelli a confronto - abstract in versione elettronica

94391
De Leo, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla sfera d'azione dei soggetti da coordinare. La legge italiana su Eurojust contraddice questo principio e la normativa europea, perché affida il

Funzioni ed efficacia. (Note a margine dell'art. 709-ter c.p.c.) - abstract in versione elettronica

105009
Dell'Utri, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 709-ter c.p.c., cui neppure contraddice la peculiarità delle forme processuali regolate, anch'esse ormai stabilmente acquisite, dal legislatore

Le fattura elettroniche e analogiche possono coesistere nello stesso periodo di imposta - abstract in versione elettronica

105527
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'operazione è possibile anche per i documenti emessi nei confronti degli stessi clienti. L'affermazione contraddice solo in apparenza quanto affermato dalla

Un vero datore di lavoro per il settore pubblico: politico o amministrativo? - abstract in versione elettronica

108987
Battini, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetto di ri-pubblicizzazione della relativa disciplina che contraddice la scelta della privatizzazione. Il primo è un importante passo avanti; il

La questione dell'eguaglianza nel diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

127913
Occhino, Antonella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pone con la massima intensità, poiché è tesa tra posizioni di diritto e posizioni di potere e poiché contraddice apparentemente le politiche

Adunanza Plenaria n. 4 del 2011, sentenza Tar Lazio n. 197 del 2012, art. 35 decreto Monti: quali prospettive? - abstract in versione elettronica

130405
Quinto, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tar Lazio contraddice l'Adunanza plenaria n. 4/2011, affermando la persistenza di un interesse alla decisione di merito in capo al ricorrente

''Question time'' sulla Riforma Fornero 2012 - abstract in versione elettronica

141251
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del Ministro, si tenta di capire quello che ormai è diventato un "diritto in cronaca", che contraddice il mito vecchio ma sempre essenziale della legge

L'interesse della parte civile ad impugnare sentenze dichiarative di improcedibilità - abstract in versione elettronica

141901
Bellino, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrastanti orientamenti del Supremo Collegio, sopraggiunge una pronuncia definitiva del suo massimo consesso che contraddice la sentenza in esame

Impugnazione del ruolo: l'interesse ad agire torna (inspiegabilmente) ad essere ancorato all'idoneità dell'atto a definire effetti pregiudizievoli per il contribuente - abstract in versione elettronica

143871
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poco condivisibile decisione della Corte di cassazione in tema di impugnazione del ruolo, che tuttavia contraddice la più recente giurisprudenza della

Lo statuto penale dell'impresa societaria tra presente e futuro - abstract in versione elettronica

148629
Seminara, Sergio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro ha ad oggetto la vigente disciplina dei reati societari, caratterizzata da una particolare mitezza sul piano sanzionatorio che contraddice

La ristrutturazione edilizia leggera nel "decreto del fare" - abstract in versione elettronica

150703
Urbani, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il volume dell'edificio ovvero la superficie utile. L'iniziativa del Governo se da un lato è tesa a "semplificare" dall'altro contraddice però la sua

Il tempo e lo spazio del "capro espiatorio". Del paradosso della dignità in carcere - abstract in versione elettronica

160503
Zagrebelsky, Gustavo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nobile illusione, perché il carcere contraddice qualsivoglia concezione della dignità, essendo quello, nonostante il riconoscimento di diritti in capo

La "multiforme" efficacia nel tempo dell'art. 10-bis dello Statuto su abuso ed elusione fiscale - abstract in versione elettronica

165873
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraddice la disposizione transitoria contenuta nell'art. 1, comma 5, del Decreto, sulla quale, tuttavia, prevale certamente il principio generale del

Da Bramante a Canova

251168
Argan, Giulio 1 occorrenze

appunto il compito della pittura, né contraddice ai suoi fondamentali interessi sociali poiché ciò che si visualizza o fenomenizza, e al tempo stesso si

Pagina 379

Il divenire della critica

252476
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

come la «norma» artistica (intesa qui nel senso mukařovskiano di regola che col tempo si deteriora e anzi si contraddice) è labile e mutevole. Per cui

Pagina 237

Pop art

261577
Boatto, Alberto 1 occorrenze

conferire un inedito significato. La ricostruzione formale e percettiva dell'immagine, esigendo un intervento attivo, contraddice già l’inerzia accorta di

Pagina 143

Il letto vuoto

344928
Pecora, Elio 1 occorrenze

L'ospite la contraddice. Ha letto di recente, su giornali sicuri, che un gruppo di psicologi ha seguito e studiato almeno cento fenomeni di

La Stampa

366948
AA. VV. 1 occorrenze

mentre trascura di chiamare a deporre testimoni nei quali non ha fiducia e la cui testimonanza contraddice ciò che egli cerca di provare ».

Gazzetta Piemontese

376636
AA. VV. 1 occorrenze

' procedimenti usati dal Governo cessalo in siffatte circostanze, non solamente contraddice e distrugge l'antica professione di fede del Ministro dell'interno

Il Corriere della Sera

379713
AA. VV. 1 occorrenze

, non solo rientra nella mutua assistenza benedetta da Ginevra, ma non contraddice a Locarno.

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397911
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

industriale. Ma Bernstein fra gli stessi colletivisti oggi li contraddice; ed ogni sociologo-moralista scorge anzi nella ricostituzione della piccola industria

Pagina 499

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399931
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, così poco risponde e più spesso ancora così stranamente contraddice l'effetto, dove dobbiamo cercarne le cause se non in questa forza impellente e

Pagina 22

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403508
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

In ciò la dottrina cattolica non contraddice al pragmatismo politico; l'esperienza del fatto vissuto e concreto ha dato alla concezione teorica una

Pagina 111

Fondamenti della meccanica atomica

436422
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

) rappresenterebbe uno stato possibile, e ciò contraddice la prima delle nostre ipotesi, perchè la densità di probabilità di questo stato: non risulta in

Pagina 470

allontanerebbero, il che contraddice il secondo principio della termodinamica.

Pagina 59

L'evoluzione

445702
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

suo libro. I devoti sono furiosi e vorrebbero farlo bruciare dai birri. In verità egli contraddice la Genesi in tutto».

Pagina 25

L'uomo delinquente

467778
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

contraddice, però, al fatto che i più dei rei non hanno quasi mai un mestiere stabile: ma essi non l'hanno perchè non l'ebbero mai e non vogliono

Pagina 152

Problemi della scienza

527664
Federigo Enriques 9 occorrenze

Si ha anzitutto che Σ non deve trovarsi fra gli elementi s, altrimenti si contraddice alla proprietà supposta per gli s. Ma d'altra parte se Σ si

Pagina 15

L'affermazione contraria prende la realtà come opposta alla apparenza in un senso trascendentale; oppure contraddice ai dati dell'ipotesi

Pagina 156

L'ipotesi dell'angolo ottuso (2 ) viene quindi eliminata dal Saccheri, perchè contraddice all'infinitàdella retta. Contro l'ipotesi dell'angolo acuto

Pagina 164

Tale affermazione non contraddice al legame riconosciuto fra l'ipotesi e principio. Questo è una conseguenza di quella, ma non viceversa. Quindi se

Pagina 278

A questa conseguenza contraddice l'aberrazione della luce, nota fino da BRADLEY. Infatti l'aberrazione implica che la luce proveniente dalla stessa A

Pagina 299

La rappresentazione di questo mezzo fittizio che contraddice le circostanze sperimentali assunte nell'ipotesi di isolamento (ambiente vuoto) sta a

Pagina 313

, risulta chiaramente che la tesi del libero volere non contraddice al determinismo.

Pagina 325

spiegazione non contraddice all'ipotesi meccanica ed al fisicismo teorico che ne deriva, purchè si tolga a questo ogni significato pratico come indirizzo di

Pagina 327

All'esaltazione dello spirito, che si crede unico signore di un mondo di sogni, ed in se stesso vuole scoprirne le leggi, essa contraddice mostrando

Pagina 8

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536121
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

presagio per le variazioni del tempo. Né ciò contraddice punto ai nostri risultati precedenti relativamente all’influsso delle fasi lunari sulla

Pagina 48

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540392
Harry Schmidt 3 occorrenze

allo spazio del Mondo. Tale spostamento contraddice apertamente l'antica teoria. La teoria dell'Einstein non solo prevede la esistenza di essa ma ne dà

Pagina 162

congiungenti» come, ad esempio, l'innumere serie di meridiani passanti per i due poli. Ora ciò contraddice il primo principio di Euclide.

Pagina 184

Il principio però evidentemente contraddice le nostre anteriori concezioni teoriche, poi che il risultato dell'esperimentazione Michelson - Morley ci

Pagina 98

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543185
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

aspettano giustifichi una misura che contraddice e che è freno alle speranze di progresso industriale con tanto sfoggio di eloquenza preconizzato nei

Pagina 7154

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592378
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vedranno che l'articolo, come è proposto, contraddice manifestamente a quello che la Commissione ha inteso di proporre. Se vogliono sentire le

Pagina 6291

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604704
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Debbo fare un'avvertenza alla Camera, alla quale so già che non contraddice il ministro delle finanze qui presente.

Pagina 649

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616042
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ingerenza del Governo, e contraddice alla finalità ed all'indole dell'istituto. Esso ha indole di pace, indole popolare, è una magistratura che ha la

Pagina 1276

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620789
Farini 3 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

contraddice la dottrina comunemente ricevuta.

Pagina 3050

Non contraddice al concetto mio neppure ciò che insegnava un egregio professore di diritto costituzionale, nella cui opera trovo dette cose che

Pagina 3051

non contraddice per nulla al concetto mio, che credo vero e giusto, e niente affatto avverso alla libertà, poichè, per me, libertà non è licenza; e

Pagina 3051

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623802
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

proclamato nella legge organica dell'ordine giudiziario. L' onorevole Cortese non contraddice il concetto della legge, non disconosce nel Governo la facoltà

Pagina 639

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624923
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io fo poi notare addippiù che la quantità delle imposte, avuto riguardo alle diverse specie, è grandemente sproporzionata; e contraddice alle leggi

Pagina 1151