Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cocchiere

Numero di risultati: 140 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74470
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, saltimbanco, cantante, suonatore, servitore di piazza, facchino, cocchiere, conduttore di autoveicoli di piazza, barcaiuolo, lustrascarpe e mestieri

La fatica

169961
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, le voci più tenui mi erano insopportabili. Un cocchiere che schioccava la frusta mi metteva spavento, e fuggiva quando lo vedeva; in casa la mia

Pagina 340

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173318
Brelich dall'Asta, Mario 3 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, vicino al cocchiere. Il posto d'onore spetta ordinariamente alla signora più anziana, o - se nella vettura prendono posto solo signori - al signore

Pagina 43

sconveniente. Al cocchiere ed allo « chauffeur » d'una vettura da nolo si da sempre una piccola mancia quando si paga la tassa. Il 10 per cento sarà adatto

Pagina 51

, saluterà con un lieve cenno del capo. (Nel caso stranissimo in cui il signore faccia da cocchiere in qualcuno dei veicoli passati ormai alla storia

Pagina 91

Per essere felici

179630
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Allorquando i padroni salgono in carrozza il cocchiere non si toglie il cilindro ma inalza verticalmente la frusta, appoggiandone il manico sopra un

Pagina 217

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185282
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giorno l'uno cocchiere, l'altro carabiniere! A quindici anni, la naturale tendenza agli esercizi ginnastici e violenti, la lettura di libri di viaggi e

Pagina 290

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188242
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quello delle funzioni che sono loro assegnate; la cameriera, il cuoco, il cocchiere, la donna di servizio, ec. Monlti altri consigli sarebbero qui

Pagina 40

Nuovo galateo

190280
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del desiderio di comparire stimabili. L'abate du Bois aveva un cocchiere il quale teneva registro di tutte le azioni del suo padrone. Egli osservava il

Pagina 247

I miei amici di Villa Castelli

214501
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della carrozza di Corte. Margherita die' ordine al cocchiere di fermare, si precipitò sulla piccina, la raccolse e volle personalmente curarla fino a che

Pagina 117

Al tempo dei tempi

219410
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e non tornar più perchè non aveva coraggio di comparire davanti al Re così brutta e mal vestita. Il cameriere chiama il cocchiere, fa fermare e donna

Mitchell, Margaret

221789
Via col vento 3 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il cocchiere. - Io appartenere a vecchia miss Talbot e questa essere sua carrozza e io guidare per guadagnare denaro per la casa. - Chi essere miss

Pagina 553

mantello, Melania percorse stupita il viale d'accesso della propria casa, tenendo dietro a uno strano cocchiere negro che l'aveva invitata a seguirlo fino

Pagina 814

pagava il cocchiere. Egli alzò il capo, la scorse e si tolse il cappello con un ampio gesto, inchinandosi. Incontrando lo sguardo dei suoi occhi neri, ella

Pagina 959

Il romanzo della bambola

222101
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

padre allo sguattero di cucina, s'affrettassero a contentarla. Era lei che ordinava il dolce al cuoco; lei che indicava al cocchiere l'ora d'attaccare

Pagina 1

fino alla carrozza: dove la signora de' Rivani le si mostrò molto corrucciata e scontenta, ordinando al cocchiere di tornar subito a casa. La bambina

Pagina 27

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222803
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiusa, ma aperta: terribile contravvenzione! A Resina incontrammo per caso Sua Eminenza. Il cocchiere si levò il cappello, egli alzò la mano per benedire

Pagina 307

I mariti

224810
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Per un momento, non li ho raggiunti! Un contadino, che passava, ha aiutato il cocchiere a rialzare il cavallo; ho fermato quel contadino e gli ho

Pagina 63

Un eroe del mondo galante

227374
Alberti, Luigi 1 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Se volete che faccia avvisare il cocchiere?...

Pagina 59

Il romanzo della bambola

245582
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

padre allo sguattero di cucina, s'affrettassero a contentarla. Era lei che ordinava il dolce al cuoco; lei che indicava al cocchiere l'ora d'attaccare

Pagina 1

fino alla carrozza: dove la signora de' Rivani le si mostrò molto corrucciata e scontenta, ordinando al cocchiere di tornar subito a casa. La bambina

Pagina 27

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247483
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dirà Emilia Tromba - Che glie ne importa? Quella ha già un altro. Quella non ha mai amato nessuno, nel mondo. - Salvo quel cocchiere, con cui fece la

Pagina 98

La sorte

247993
Federico De Roberto 3 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a palazzo, domenica, per un altro concerto - gli era venuto a dire il cocchiere. Salvatore avrebbe voluto abbracciarlo. - La principessa mi onora ogni

Pagina 138

cocchiere, gli portava via la paglia da rivendersi alla fiera del lunedì. Ma i vicini parlavano a quel modo perchè l'invidia li rodeva vivi, e non

Pagina 220

, correva dalla moglie del cocchiere, dal portinaio, raccomandandosi che l'aiutassero a trovar la figliuola. - Considerate il cuore di madre, comare

Pagina 232

Una peccatrice

249574
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

forse il più matto della compagnia, gridò al cocchiere: Dieci lire se passi quel calesse! Il cocchiere frustò a sangue le rozze, che cominciarono a

Pagina 5

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266086
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scortano simmetricamente. Del cavallo non apparisce dunque altro che le zampe, e del cocchiere stecchito, solenne per due fedine che s’allargano oltre le

Pagina 198

carrozza e il bianco dell’abito del cocchiere e del servo, ti muovono a riso — un riso di piacevole contentamento e di schietta maraviglia. Certo non è l

Pagina 199

Gazzetta Piemontese

367779
AA. VV. 1 occorrenze

Alle grida dei passeggieri e del cocchiere nessuno rispondeva; l'infuriare della bufera le sperdeva al vento. La vita di quelle persone era in

Il Corriere della Sera

380864
AA. VV. 1 occorrenze

3° che l'assassinio fu materialmente compiuto da Chalju, Talju e Georgieff, con la complicità di Atzoff (il cocchiere) che tradì Stambulow

Astronomia

410130
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

Auriga o Cocchiere Leone minore

Pagina 205

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412831
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ghiacciaia. Se ve n'ha bisogno, stalla, rimessa ed abitazione pel cocchiere. Non si dimentichino, poi, un pollaio, una stalla pei maiali, che utilizzano

Pagina 142

L'uomo delinquente

467993
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

affetto da momentanea pazzia; e il Muratori omicida del suo cocchiere, condannato una prima volta alle Assise, e la cui pena fu ridotta quasi

Pagina 171

dipende dal maggior valore individuale, ma che finisce ad una maggior debolezza; il monello accusa il compagno al cocchiere, i piccoli possidenti si

Pagina 5

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475298
Angelo Secchi 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

è ingioiellata da un superbo gruppo di minutissime stelle. Al di là di Perseo è il Cocchiere: questi nel suo seno porta una Capra insignita da una

Pagina 10

e indebolirsi attraversando il Cocchiere. Quindi si dilata nuovamente in Perseo e Cassiopea per ritornare al Cigno.

Pagina 304

. Polluce nei Gemelli (alcuni vi mettono anche Castore), 4. Capra nel Cocchiere, 5. Arturo in Boote, 6. Betelgeuze in Orione, 7. Aldebaran nel Toro, 8

Pagina 45

Minore, Cefeo, Perseo, Triangolo boreale, Cocchiere, Orsa Maggiore, Dragone, Chioma di Berenice, Boote e Monte Menalo, Corona Boreale, Ercole, Ofiuco o

Pagina 9

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663027
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

ottanta o ottantadue anni, camminava diritto, impettito, digeriva come un cavallo e beveva come una spugna. Ex-mastro di stalla - primo cocchiere

IL Santo

669398
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

avrebbero potuto, se volevano, buttare a fiume delegato, guardie, botte, cavallo e cocchiere e si son lasciate sgominare da quattro parole, da quattro

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675785
Garibaldi, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cocchiere ed Aurelia come cameriera, lasciando Silvia e Clelia ad una certa distanza nel bosco che tocca la sponda del mare sotto la custodia di Orazio

si avvicinava alle spiaggie del mare, ed una fucilata uscita da un bosco circostante, che rovesciò il cocchiere dalla banchina, diede indizio agl

posto del cocchiere, s’incamminò velocemente verso la marina secondo i voti dei viaggiatori. Giunti alla spiaggia, l’aria balsamica del Mediterraneo

La scuola di ballo

677750
Loria, Arturo 1 occorrenze

Il cocchiere, raccolti dal fradicio fatto in terra i secchi e le spugne dei suoi lavamenti, si rivestiva in un canto della rimessa, nascosto, a chi

Pagina 73

Oro Incenso e Mirra

678757
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

camino sopra una casa, aveva una luce pallidissima alla punta. Era un omnibus a tre cavalli, quella ombra in alto il cocchiere. I cavalli, coperti da un

CAINO E ABELE

678790
Perodi, Emma 1 occorrenze

armato e sono armati anche il cocchiere e Saverio. Non voglio lasciarmi uccidere come un cane o sequestrare. Vi accompagno, - disse il dottore, - e

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683330
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

convenirsi. _ Non competono mancie al personale. Vetture per servizio di campagna. Percorrenza Con cocchiere Con postigl.e Fino a chilometri 40 fra

Pagina 123

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683984
Zanazzo, Giggi 3 occorrenze

Uno fa da cavallo con la bocca passata da un laccio che fa da freno e da redini. L’altro compagno fa da cocchiere, tiene quindi le redini e frusta il

: Nu’ stanzia pila in berta. Un vetturino o cocchiere, per dire a un suo collega che ha più debiti che crediti, dirà: So’ più lladri che sbirri. Un

era quella der principe Piombini. Er su’ cocchiere, un certo Peppe Regazzini, portava dicidotto parije de cavalli, ossia trentasei cavalli, e li guidava