Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: campanile

Numero di risultati: 200 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Il libro della terza classe elementare

211169
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ridenti e diversi. In una pianura chiusa fra colline sorge Firenze (fig. 30), dove nacque DANTE ALIGHIERI, e vi è il più bel campanile del mondo

Pagina 365

Sempronio e Sempronella

214815
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

BABBO, MAMMA! I nostri due viaggiatori stavano per giungere al paese. Si scorgeva, tra gli alberi fronzuti, la vetta del campanile: le campane che

Pagina 92

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246737
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Si chiamano, si rincorrono, volano di qua e di là, dai nidi vuoti al campanile, dal campanile alle grondaie, stanno ferme un momento, posate lungo il

Scritti giovanili 1912-1922

264134
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Il luogo di stampa parrebbe indicare, a tutta prima, uno di quegli studi di campanile dovuti vuoi al canonico vuoi al segretario comunale che non

Pagina 353

Taluni scritti di architettura pratica

266942
Pietrocola, Nicola Maria 4 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

affatto straniero. L’ultima sua opera ideata e compita nel Marzo 1865 fu la costruzione del campanile a vela che si volle sull’angolo sud-ovest della

Pagina 10

anzi una grazia in talune fabbriche. Per esempio volendosi alzare un nuovo campanile isolato all’altezza di cento palmi sulla base di palmi 26 in

Pagina 18

Credo meglio così le facce di un campanile, che quelle del campanile di Strasburgo che sono a piano inclinato da cima a fondo; perchè quella

Pagina 19

diritte come il campanile di Strasburgo, le avessero curvo-rientranti, come è detto di sopra, quella superbissima mole non avrebbe forse cominciato a

Pagina 22

Attila

343526
1 occorrenze

campanile di S. Giacomo. Le tenebre vanno diradandosi fra le nubi tempestose: quindi a poco a poco una rosea luce, sino a che (sul finir della scena) il

La Stampa

367055
AA. VV. 6 occorrenze

(1) ACHILLE CAMPANILE. «Ma che cosa è quest'amore? ». Edizioni Corbaccio. Milano, 1927. L. 10.

umoristi: Bontempelli e Folgore. Ma Achille Campanile è il più spiccio, scanzonato, indifferente, fra quanti hanno voluto darci le ragioni e i significati

Ora, spesso Campanile ricorre ai ragionamenti stravaganti, alle battute vuote, alla risata diaccia dello scemo, al soliloquio senza senso, al

Campanile, quindi, bisogna accettarlo com'è ; e non ragionarci su. Non è né Sterne né Chesterton, né Dickens né il Lamb degli Essays of Elia; cioè

Ma, più che la sostanza, Campanile ha tenuto soft'occhio il tecnicismo dello scrittore inglese: certo modo trasandato di fare risaltare le omissioni

Tuttavia, quelle poche volte in cui l'umorismo di Campanile si concreta, diventando ironia sottile e saporita, — allora, più che la trovata, o il

La Stampa

369514
AA. VV. 1 occorrenze

PINERLO. 6 novembre. — @@ Grave ferimento. /@@ — Per vecchi rancori e questioni di campanile vennero a diverbio due comitive di contadini: l'una

Il Corriere della Sera

370196
AA. VV. 1 occorrenze

Uno scampanio gioioso si diffuse per l'aria nella valle che si destava alla prima luce: soldati nostri s'erano arrampicati sul campanile di Chiesa

La Stampa

375244
AA. VV. 6 occorrenze

CASTELLAZZO BORMIDA — Torna a volare la Befana, dal campanile di una Chiesa di questo grosso centro agricolo dell'Alessandrino. Torna per la gioia

Complessivamente il danno causato dall'incendio è valutato in 400 milioni. La chiesa ha bisogno poi di riparazioni al campanile, mentre opere di

uno scivolone definitivo verso il fondo della classifica; il Ferrania gioca solo per vincere. I motivi di campanile aggiungono ulteriore agonismo al

La «missione aziendalista» — come è stata definita quella con chiesa, campanile e cosi via — deve lasciare il posto a strumenti diversi; e

La basilica fu iniziata nel 1577 su disegno di Pellegrino Tibaidi ma fu completata solo verso la metà del '800. A fianco sorge l'elaborato campanile

consistano nell'arrivare in un posto e costruire la chiesa e il campanile. Facciamo i missionari esercitando altre professioni, i missionari a tempo

Corriere della Sera

377224
AA. VV. 1 occorrenze

Gemona invece verranno puntellati municipio, campanile e Duomo; a Venzone il capanne dovrà essere demolito, pezzo per pezzo, per ricostruirlo

La Stampa

380077
AA. VV. 1 occorrenze

, la seconda salita della cresta Sud dell'Alguillè Croux; tracciò Inoltre una variante diretta di grande valore sul Campanile di Val Montanaia.

La questione meridionale (II red.)

399424
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 240-244.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

imperversa tutto il mezzogiorno: anche qui l'individualismo del campanile. Mancanza di contatti, di commerci vivi; di partecipazione diretta alla vita

Pagina 242

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401333
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

elettorali, non ancora emancipate dalla influenza personalistica e di campanile. La necessità del gioco parlamentare, divenuto quindi vero metodo di governo

Pagina 316

proprio campanile, rappresentavano la somma della sapienza politica di equilibrio fra l'agente delle imposte e lo sfruttamento del lavoratore, che

Pagina 317

I problemi del dopoguerra

401636
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

famiglie raggruppate attorno al campanile e al torrioni civico.

Pagina 52

Astronomia

406358
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

Chiunque salga in cima a un campanile domina collo sguardo tutto il circuito della borgata circostante o della città ; se la cima è molto elevata

Pagina 10

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

497692
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

18. Assegnare il nocciolo centrale d’inerzia di una crosta parallelepipeda (scatola, canna di campanile, ecc.) cioè di una massa omogeneamente

Pagina 461

Storia sentimentale dell'astronomia

535152
Piero Bianucci 2 occorrenze

vicino a Leida una base di 328 metri con un’asta metallica di 3,768 metri (1 ruta olandese), traguardò la torre della cattedrale e il campanile di un

Pagina 157

il campanile di un villaggio su cui un ufficiale possa fare le sue osservazioni (...) Io navigavo sul mio campanile e il mio obiettivo poteva scattare

Pagina 209

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541227
Harry Schmidt 1 occorrenze

? Soltanto motivi di opportunità possono decidere. Il fatto che il campanile non cade avviene per la seconda maniera di rappresentazione del fenomeno, perché

Pagina 166

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544401
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

capitolo 76, cioè che noi non facciamo mai questioni di campanile, ma mettiamo, come debito nostro, innanzi agli interessi privati, il pubblico interesse.

Pagina 1792

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550539
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

13.587. Campanile Giuseppe, in nome di sua figlia Raffaela, vedova di Domenico Lo Prete, segretario di pubblica sicurezza, caduto estinto in un

Pagina 2053

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564792
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io mi ricordo, o signori, di aver sentito un uomo che sicuramente stimo e che esercitò delle missioni importanti, paragonare il campanile di San

Pagina 3093

Una voce. No, è questione di campanile.

Pagina 3093

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567622
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

23. Provvedimenti, per la ricostruzione del Campanile di San Marco e pel restauro dei Monumenti di Venezia. (341).

Pagina 10186

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576293
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

del suo paese questo dovere, che prima d'essere del campanile doveva essere della Sicilia; chè, fino a quando si sosteneva la lotta contro il Borbone

Pagina 1000

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587918
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, nell'interesse di quel campanile sì, ma bene ancóra in quello dell'umanità, domando la provvidenza del Governo in pro di quei buoni abitanti i

Pagina 4175

Friscia. È una semplice raccomandazione che intendo fare, nella quale non entra per niente il campanile.

Pagina 4177

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

590898
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Or giova augurarsi che quello che non fu fatto, lo sarà; e non per spirito di campanile, ma per amore di verità e giustizia io debbo pregare

Pagina 316

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594325
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Del Re. Colla petizione 12,187 Campanile Raffaele,

Pagina 7083

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

614036
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Camera se fo una questione di campanile, poichè sono nato in quel paese), se ammettete, dico, tale distanza, la popolazione di Russi ne avrà poco vantaggio

Pagina 1881

ristretta a danno dell'importanza della linea, e si sarebbe ridotta ad una questione di campanile, io credo mio dovere di richiamare la questione sul suo vero

Pagina 1883

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616080
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

agricolo e vi occupate solo dell'industriale. Quello è disseminato per la vasta campagna, ed al di là del suo campanile non esiste; al contrario questo è

Pagina 1278

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617853
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

potendo vedere il villaggio dirigeva i suoi colpi al campanile. Il primo agosto il generale D'Aix (pag. 84) che aveva avuto ordine d'impedire, coi 32

Pagina 3199

Trasparenze

679563
Praga, Emilio 1 occorrenze

Fosti eretto da uomini orgogliosi in un'età di ferro! Nelle viscere tue stan marmo e cerro, bel campanile! I tuoi merli son gloria e apoteosi

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683218
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Conserva tuttavia dell'antico il campanile, il più bel lavoro gotico di Milano dopo quello di San Gottardo e di Sant' Eustorgio. Per ammirare questo