Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bevande

Numero di risultati: 296 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

21019
Regno d'Italia 9 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Somministrazione di bevande alcooliche a minori o a infermi di mente)

(Consumo di bevande alcooliche in tempo di vendita non consentita)

(Divieto di frequentare osterie e pubblici spacci di bevande alcooliche)

(Somministrazione di bevande alcooliche a persona in stato di manifesta ubriachezza)

L'esercente un'osteria o un altro pubblico spaccio di cibi o di bevande, il quale somministra, in un luogo pubblico o aperto al pubblico, bevande

Qualora il colpevole sia esercente un'osteria o un altro pubblico spaccio di cibi o bevande, la condanna importa la sospensione dall'esercizio.

Il divieto di frequentare osterie e pubblici spacci di bevande alcooliche ha la durata minima di un anno.

Chiunque somministra bevande alcooliche a una persona in stato di manifesta ubriachezza, è punito con l'arresto da tre mesi a un anno.

Agli effetti della legge penale, è considerato ubriaco abituale chi è dedito all'uso di bevande alcooliche e in stato frequente di ubriachezza.

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35599
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. È vietato guidare in stato di ebbrezza in conseguenza dell'uso di bevande alcooliche.

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45016
Stato 1 occorrenze

8. Il datore di lavoro dispone affinché sia vietato assumere e somministrare bevande alcoliche e superalcoliche ai lavoratori addetti ai lavori in

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50913
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' vietato guidare in stato di ebrezza in conseguenza dell'uso di bevande alcoliche o di sostanze stupefacenti.

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74309
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' vietata la vendita ambulante di bevande alcooliche di qualsiasi gradazione.

E' vietato corrispondere, in tutto o in parte, mercedi o salari in bevande alcooliche di qualsiasi specie.

E' vietata, senza speciale autorizzazione del prefetto, la vendita nei pubblici esercizi delle bevande alcooliche che abbiano un contenuto in alcool

Negli esercizi di vendita al minuto di bevande alcooliche non possono essere impiegati minori degli anni 18, fatta eccezione per le persone di

A quando una normativa sugli esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande? - abstract in versione elettronica

85742
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A quando una normativa sugli esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande?

La tutela del consumatore: qualità igienica e merceologica di alimenti e bevande - abstract in versione elettronica

86518
Correra, Carlo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela del consumatore: qualità igienica e merceologica di alimenti e bevande

Codice-Testo unico regionale sul commercio di cui alla l.r. Toscana n. 28/2005: la somministrazione di alimenti e bevande - abstract in versione elettronica

91278
Ravecca, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Codice-Testo unico regionale sul commercio di cui alla l.r. Toscana n. 28/2005: la somministrazione di alimenti e bevande

E' ancora possibile fare riferimento al Tulps per la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande? - abstract in versione elettronica

98234
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' ancora possibile fare riferimento al Tulps per la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande?

Sardegna. Quale programmazione per le attività di somministrazione di alimenti e bevande? - abstract in versione elettronica

98236
Puggioni, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sardegna. Quale programmazione per le attività di somministrazione di alimenti e bevande?

Riflessioni sparse su circoli privati e autorizzazioni giudiziali all'accesso, somministrazione di alimenti e bevande e discutibili richiami normativi - abstract in versione elettronica

108910
Castaldi, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni sparse su circoli privati e autorizzazioni giudiziali all'accesso, somministrazione di alimenti e bevande e discutibili richiami

La disciplina IVA dei servizi di mensa aziendale - abstract in versione elettronica

111029
Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

somministrazioni di alimenti e bevande. È da ritenere che tale soppressione esplichi effetto anche con riferimento all'IVA addebitata ai datori di lavoro

Nuove norme per la vendita e somministrazione di bevande alcoliche. Un difficile equilibrio tra esigenze del mercato e tutela della sicurezza - abstract in versione elettronica

114132
Deodati, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuove norme per la vendita e somministrazione di bevande alcoliche. Un difficile equilibrio tra esigenze del mercato e tutela della sicurezza

Esercizi di somministrazione di alimenti e bevande. Fine della programmazione fatta di parametri numerici rapportati a quote di mercato predefinite - abstract in versione elettronica

120598
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esercizi di somministrazione di alimenti e bevande. Fine della programmazione fatta di parametri numerici rapportati a quote di mercato predefinite

Il pacchetto igiene. Che cosa cambia nel controllo delle attività commerciali e di somministrazione di alimenti e bevande - abstract in versione elettronica

120822
Tulumello, Carmelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il pacchetto igiene. Che cosa cambia nel controllo delle attività commerciali e di somministrazione di alimenti e bevande

Aliquote IVA nelle somministrazioni di alimenti e bevande: cessioni e prestazioni a confronto - abstract in versione elettronica

144268
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aliquote IVA nelle somministrazioni di alimenti e bevande: cessioni e prestazioni a confronto

Soggetta a IVA la somministrazione di alimenti e bevande all'interno del circolo ricreativo - abstract in versione elettronica

161662
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Soggetta a IVA la somministrazione di alimenti e bevande all'interno del circolo ricreativo

Cucina borghese semplice ed economica

277264
Vialardi, Giovanni 3 occorrenze

Bevande. — Potete fare delle bevande semplici e buone allungando più o meno con acqua del sciroppo di lamponi o di fragole o di ciliegie (Vedi N. 224

Pagina 425

Bevande concesse

Pagina 426

Bevande non concesse.

Pagina 427

Cucina di famiglia e pasticceria

282042
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

In generale le bevande devono essere digerite allo stesso modo degli alimenti, e quindi bisogna conoscerne la digeribilità. E, come per gli alimenti

Pagina 565

La regina delle cuoche

308929
Prof. Leyrer 9 occorrenze

Bevande — Proibita la birra; da usarsi invece vini secchi, leggeri, con poca parte alcoolica.

Pagina 194

Relativamente alle bevande, l'unica che in sè racchiude il potere d'ingrassare è la birra, di questa adunque non se ne faccia risparmio.

Pagina 195

Bevande. — Vino secco e completa astensione dei liquori.

Pagina 199

Bevande. — Birra e vino bianco mescolati con acqua. Si raccomanda inoltre di fare grand'uso d'acqua di fontana.

Pagina 199

Bevande. — Come si disse coi cibi che non debbono contenere parte zuccherina, lo stesso dicesi delle bevande, le quali consisteranno in vini deboli

Pagina 201

Caffè e thè. — La sola fusione di queste bevande.

Pagina 205

Bevande. — Vini e birra di qualità leggere. Acque minerali da bersi un'ora prima della colazione.

Pagina 205

Pasti frequenti di latte, burro, consommé, carni arrosto, vino anacquato, uova purchè non fritte; pochi dolci; bevande toniche ed eccitanti.

Pagina 215

Prima di tutto l'assoluto riposo: sono efficaci i bagni, e le bevande sudorifere: indicatissime le frizioni con balsamo Opodeldoh. Perdurando i

Pagina 250

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333479
1 occorrenze

BEVANDE CALDE E FREDDE.

Pagina 216

Don Alvaro

337528
1 occorrenze

Sul davanti a sinistra è una bottega da rigattiere, a destra altra, ove si vendono cibi, bevande, frutta ecc. All’ingiro tende militari, baracche di

«Topolino» 1562 (3 novembre 1985)

365238
AA. VV. 2 occorrenze

BEVANDE? OH, NO!

ABBIAMO PROPRIO TUTTO: DAI CIBI ALLE BEVANDE!

«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)

366519
AA. VV. 1 occorrenze

PER FORTUNA, QUEL BRAV’UOMO DI Mc CARROT MI HA RIFORNITO DI BEVANDE!

La regione

399755
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

6) istituzione a favore dei comuni di un'imposta ad alta aliquota sul consumo delle bevande alcooliche e abolizione della corrispondente tassa di

Pagina 224

L'uomo delinquente

470249
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

6° Tutte le promesse di vendite di bevande illecite sono nulle.

Pagina 346

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554684
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

2. Accordo fra l'Italia ed il Siam circa l'importazione e la vendita delle bevande nel Siam. (290)

Pagina 15844

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

582363
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

3° Disposizioni -intorno alla vendita minuta delle bevande nei comuni chiusi. (79) .

Pagina 5896