(Somministrazione di bevande alcooliche a minori o a infermi di mente)
(Consumo di bevande alcooliche in tempo di vendita non consentita)
(Divieto di frequentare osterie e pubblici spacci di bevande alcooliche)
(Somministrazione di bevande alcooliche a persona in stato di manifesta ubriachezza)
L'esercente un'osteria o un altro pubblico spaccio di cibi o di bevande, il quale somministra, in un luogo pubblico o aperto al pubblico, bevande
Qualora il colpevole sia esercente un'osteria o un altro pubblico spaccio di cibi o bevande, la condanna importa la sospensione dall'esercizio.
Il divieto di frequentare osterie e pubblici spacci di bevande alcooliche ha la durata minima di un anno.
Chiunque somministra bevande alcooliche a una persona in stato di manifesta ubriachezza, è punito con l'arresto da tre mesi a un anno.
Agli effetti della legge penale, è considerato ubriaco abituale chi è dedito all'uso di bevande alcooliche e in stato frequente di ubriachezza.
1. È vietato guidare in stato di ebbrezza in conseguenza dell'uso di bevande alcooliche.
8. Il datore di lavoro dispone affinché sia vietato assumere e somministrare bevande alcoliche e superalcoliche ai lavoratori addetti ai lavori in
E' vietato guidare in stato di ebrezza in conseguenza dell'uso di bevande alcoliche o di sostanze stupefacenti.
E' vietata la vendita ambulante di bevande alcooliche di qualsiasi gradazione.
E' vietato corrispondere, in tutto o in parte, mercedi o salari in bevande alcooliche di qualsiasi specie.
E' vietata, senza speciale autorizzazione del prefetto, la vendita nei pubblici esercizi delle bevande alcooliche che abbiano un contenuto in alcool
Negli esercizi di vendita al minuto di bevande alcooliche non possono essere impiegati minori degli anni 18, fatta eccezione per le persone di
A quando una normativa sugli esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande?
La tutela del consumatore: qualità igienica e merceologica di alimenti e bevande
Codice-Testo unico regionale sul commercio di cui alla l.r. Toscana n. 28/2005: la somministrazione di alimenti e bevande
E' ancora possibile fare riferimento al Tulps per la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande?
Sardegna. Quale programmazione per le attività di somministrazione di alimenti e bevande?
Riflessioni sparse su circoli privati e autorizzazioni giudiziali all'accesso, somministrazione di alimenti e bevande e discutibili richiami
somministrazioni di alimenti e bevande. È da ritenere che tale soppressione esplichi effetto anche con riferimento all'IVA addebitata ai datori di lavoro
Nuove norme per la vendita e somministrazione di bevande alcoliche. Un difficile equilibrio tra esigenze del mercato e tutela della sicurezza
Esercizi di somministrazione di alimenti e bevande. Fine della programmazione fatta di parametri numerici rapportati a quote di mercato predefinite
Il pacchetto igiene. Che cosa cambia nel controllo delle attività commerciali e di somministrazione di alimenti e bevande
Aliquote IVA nelle somministrazioni di alimenti e bevande: cessioni e prestazioni a confronto
Soggetta a IVA la somministrazione di alimenti e bevande all'interno del circolo ricreativo
Bevande. — Potete fare delle bevande semplici e buone allungando più o meno con acqua del sciroppo di lamponi o di fragole o di ciliegie (Vedi N. 224
Pagina 425
Bevande concesse
Pagina 426
Bevande non concesse.
Pagina 427
In generale le bevande devono essere digerite allo stesso modo degli alimenti, e quindi bisogna conoscerne la digeribilità. E, come per gli alimenti
Pagina 565
Bevande — Proibita la birra; da usarsi invece vini secchi, leggeri, con poca parte alcoolica.
Pagina 194
Relativamente alle bevande, l'unica che in sè racchiude il potere d'ingrassare è la birra, di questa adunque non se ne faccia risparmio.
Pagina 195
Bevande. — Vino secco e completa astensione dei liquori.
Pagina 199
Bevande. — Birra e vino bianco mescolati con acqua. Si raccomanda inoltre di fare grand'uso d'acqua di fontana.
Pagina 199
Bevande. — Come si disse coi cibi che non debbono contenere parte zuccherina, lo stesso dicesi delle bevande, le quali consisteranno in vini deboli
Pagina 201
Caffè e thè. — La sola fusione di queste bevande.
Pagina 205
Bevande. — Vini e birra di qualità leggere. Acque minerali da bersi un'ora prima della colazione.
Pagina 205
Pasti frequenti di latte, burro, consommé, carni arrosto, vino anacquato, uova purchè non fritte; pochi dolci; bevande toniche ed eccitanti.
Pagina 215
Prima di tutto l'assoluto riposo: sono efficaci i bagni, e le bevande sudorifere: indicatissime le frizioni con balsamo Opodeldoh. Perdurando i
Pagina 250
BEVANDE CALDE E FREDDE.
Pagina 216
Sul davanti a sinistra è una bottega da rigattiere, a destra altra, ove si vendono cibi, bevande, frutta ecc. All’ingiro tende militari, baracche di
BEVANDE? OH, NO!
ABBIAMO PROPRIO TUTTO: DAI CIBI ALLE BEVANDE!
PER FORTUNA, QUEL BRAV’UOMO DI Mc CARROT MI HA RIFORNITO DI BEVANDE!
6) istituzione a favore dei comuni di un'imposta ad alta aliquota sul consumo delle bevande alcooliche e abolizione della corrispondente tassa di
Pagina 224
6° Tutte le promesse di vendite di bevande illecite sono nulle.
Pagina 346
2. Accordo fra l'Italia ed il Siam circa l'importazione e la vendita delle bevande nel Siam. (290)
Pagina 15844
3° Disposizioni -intorno alla vendita minuta delle bevande nei comuni chiusi. (79) .
Pagina 5896