Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avi

Numero di risultati: 142 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1548
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patria potestà sui figli stessi, e la tutela dei medesimi è affidata di preferenza ad uno degli avi di razza ariana.

Violazione del c.d. "diritto di visita dei nonni" ed ingiustizia del danno - abstract in versione elettronica

93631
Basini, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La violazione del "diritto di visita" degli avi può produrre danni in capo al nipote ed in capo al nonno. Non si dubita che il danno subito dal

Nuove prospettive di tutela della relazione tra avi e nipoti? - abstract in versione elettronica

110618
Bugetti, Maria Novella 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuove prospettive di tutela della relazione tra avi e nipoti?

La sentenza in epigrafe, nel negare la legittimazione agli avi ad intervenire nel procedimento, di separazione dei coniugi, riconduce la tutela dei

Violazione del così detto "diritto di visita dei nonni" e risarcimento del danno, dopo l'entrata in vigore della l. n. 219/2012 - abstract in versione elettronica

137775
Basini, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" in capo agli avi, e, dunque, apra anche la strada alla risarcibilità del danno che il nonno possa riportare allorché gli sia negato di mantenere tale

Ascendenti, diritto di mantenere rapporti significativi con i nipoti minorenni e risarcimento del danno. Il, così detto, "diritto di visita" degli avi dopo il D.Lgs. n. 154/2013 - abstract in versione elettronica

145476
Basini, Giovanni Francesco 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avi dopo il D.Lgs. n. 154/2013

articolo, tuttavia, nulla aggiunge a ciò che gli avi già potevano fare, per ovviare al divieto che i genitori avessero posto agli incontri tra gli avi stessi

Il diritto di mantenere rapporti significativi con i nipoti tra (preminente) interesse del minore e princìpio di intangibilità delle competenze "forti" - abstract in versione elettronica

153647
Campione, Riccardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'A., dopo avere appurato che - sul piano sostanziale - la predetta norma sancisce il diritto soggettivo degli avi a mantenere rapporti significativi

L'intervento dei terzi nei processi di separazione e di divorzio - abstract in versione elettronica

156707
Vullo, Enzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nipoti minorenni, ragioni di ordine processuale rendono tuttora inammissibile l'intervento degli avi nei giudizi della crisi coniugale.

Come devo comportarmi?

172078
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dépouillé, dénudé, noir, en proie à l'hiver? » Soggiunge : « Je ne le crois pas.» E tira via a parlare dell'affetto degli avi, affetto commovente, illuminato

Pagina 116

. Il giorno del ceppo si pranza in famiglia. Di solito gli avi raccolgono alla loro mensa i figliuoli, i nepoti, gli amici intimi, che non hanno

Pagina 450

Per essere felici

179738
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

servitori. Se si ripensa all'eleganza civettuola dei bei costumi a colori, trapunti d'argento, in cui i nostri avi si pavoneggiavano, piegandosi in profondi

Pagina 258

d'una tradizione di cortese educazione che è il miglior retaggio lasciato dagli avi gloriosi.

Pagina 268

Galateo popolare

183628
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

manifestare la loro volontà, i minori degli anni ventuno non possono contrarre matrimonio senza il consenso degli avi e delle avole; se l'avo e l'avola

Pagina 65

Nuovo galateo

190277
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Crederebbe alcuni di vedere le ombre dei loro grandi avi aggrottare le ciglia ed arruffarsi di sdegno, se un servo facesse carezze ad un loro

Pagina 246

Galateo morale

197889
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«E ben comincia, osserva il Tommaseo, dalle ceneri degli avi, perché dai sepolcri fiorisce la vita delle memorie che adornando ogni casa, proteggono

Pagina 496

Signorilità

198506
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Grande ricchezza d'una famiglia dabbene è quella data dai libri, tanto se si tratta di libri che furono comperati dai padri o dagli avi, quanto di

Pagina 167

Il libro della terza classe elementare

210640
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

reso sacra per sempre Casa Savoia all'Italia: gl'Italiani riconoscenti lo chiamarono «Magnanimo». I suoi resti riposano oggi accanto a quelli degli avi

Pagina 237

, splendido faro di civiltà; pronti, come i vostri padri ed i vostri avi, se la Patria chiamasse, a balzare alle armi, ed a cadere serenamente, se la

Pagina 327

La pittura antica e moderna

252675
Farabulini, David 3 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che erano morte, perchè nè pur un’ombra aveano più della bellezza degli antichi esempii, nè un minimo che ci rappresentavano della gentilezza degli avi

Pagina 23

animo non punto diverso dalla nobiltà de’ nostri avi, van da molti anni adunando da qualsiasi luogo opere d’arte nelle lor case, o per formare nuove

Pagina 5

pietoso degli avi defunti, cioè dire nella fede, nella famiglia, nella patria; e di ciò sono esempio il Camposanto a Pisa, il palazzo ducale a Venezia

Pagina 50

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266167
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

materialmente, nel che, al modo nostro, noi moderni tentiamo somigliare ai nostri avi.

Pagina 227

Come posso mangiar bene?

273693
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

festini dei nostri avi. Questi signori avi, dalle ventraie capaci, volevano dei paté colossali.

Pagina 282

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297882
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

Ho detto che le polpette sono antiche e si trova traccia di loro nei più vecchi documenti di cucina, cominciando dal preteso Apicio. Ma gli avi

Pagina 103

Ricette di Petronilla

331018
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

, come la carne cotta davanti alle fiamme e sulla brace abbia sempre rappresentato il superlativo piatto di tutti i nostri avi, e come tutt’ora

Pagina 070

Il Nuovo Corriere della Sera

371926
AA. VV. 1 occorrenze

È questa un'emozione di nuovo genere, sconosciuta ai nostri avi. Quel breve spazio diventa tempo. Si torna nel vortice della città come da un viaggio

La Stampa

374717
AA. VV. 1 occorrenze

di pace e aria buona. D'estate i margari risalgono verso i pascoli e tornano ad abitare le vecchie baite col tetto in «tose», costruite dai loro avi

Il Corriere della Sera

381091
AA. VV. 1 occorrenze

di rispetto al glorioso uniforme, alle tradizioni lasciateci dagli avi.

Corriere della Sera

383538
AA. VV. 1 occorrenze

inviati del «Corriere della Sera», ha seguito professionalmente le orme degli avi; da 15 anni è direttore dell'edizione italiana di «Selezione dal

Il Corriere della Sera

384279
AA. VV. 1 occorrenze

guari s'era mostrato degno de'suoi avi, si tace e sta inerte aspettando l'esito della guerra?

La Stampa

385918
AA. VV. 1 occorrenze

, naturale dell'Europa, per cui passano gli scambi dei due popoli francese e italiano. Se lo slancio dei nostri avi ci mostra che nessuna difficoltà è

Per il 1° anniversario della sezione operai S. Giuseppe e per l’inaugurazione della compagnia del ven. n. Suplrizio in Caltagirone.

398257
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1896
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 17-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

II. Signori, l'indifferenza religiosa è la piaga della nostra Sicilia; forse per tradizione di tempi, nei quali non alla lotta per la fede degli avi

Pagina 18

zelo vostro o cattolici che mi ascoltate non sarà meno di quello degli avi, potrà anch'essa scuotere il giogo massonico che la tiene oppressa. Grandi

Pagina 28

Elementi di genetica

413142
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

figlio circa la metà del suo patrimonio ereditario (1/4 per uno) e tutta la serie degli avi l’altra metà, ciascuno nella misura che è rappresentata nello

Pagina 47

Gli individui periscono, ma non prima che abbiano trasmesso ai propri figli il retaggio che hanno ricevuto dai padri e dagli avi. La conservazione e

Pagina 5

L'uomo delinquente

471485
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

reazionarie, ataviche, che dobbiamo spogliarci di quel triste retaggio degli avi, ch'è l'arcadia rettorica (v. s.).

Pagina 446

Storia sentimentale dell'astronomia

534855
Piero Bianucci 3 occorrenze

Al di là delle Alpi, intanto, Cassini III e Cassini IV continuavano i rilievi avviati dai loro avi e completavano una carta della Francia su 180

Pagina 162

. Messe insieme, queste notizie ci permettono di datare a circa ventimila anni fa la nascita dell’astronomia, tra gli avi dei popoli che molti millenni

Pagina 17

Edwin Hubble nacque nel 1889, dieci anni dopo Einstein, in una cittadina del Missouri. I suoi avi erano arrivati dal Regno Unito nel sedicesimo

Pagina 251

Sulla origine della specie per elezione naturale

536800
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

acquatica non allude alla vita futura dell'animale, nè è un adattamento ad una condizione embrionale; essa si riferisce solamente agli adattamenti degli avi

Pagina 402

fluttuante) avuta, da un grande numero di avi, le cui forme furono anch'esse determinate da rapporti complessi. È incredibile che i discendenti di due

Pagina 114

discendente si riscontrino certi caratteri degli avi paterni o materni, o anche di avi più lontani; perchè un carattere particolare si trasmetta da uno a due

Pagina 28

razze dei colombi domestici derivano dal colombo torraiuolo, questi fatti si spiegano col noto principio della riversione ai caratteri degli avi

Pagina 35

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551882
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ottiene in breve lasso di tempo. Perchè il sangue nobile e gentile degli avi scorra nelle vene dei nipoti è necessario che vi discenda per un lungo ordine

Pagina 903

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560290
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E voi legislatori del 1877 vorreste privare i Siracusani di oggi, che non sono degeneri figli degli avi loro, dei benefizi del commercio.

Pagina 3216

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568964
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sì, o signori! Voi volete demolire tutto ciò, che è stato fondato col sangue, con la virtù degli avi. Ma, quando avrete demolito questi principi così

Pagina 80

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609426
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vladimiro III, re di Danimarca a Gregorio XI: Santo Padre, tengo la vita da Dio, le ricchezze da' miei avi, il trono dal mio popolo, la fede dai vostri

Pagina 900

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611010
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

previsione egli saprà dirci se avi à margine sufficiente per sopperire a quella spesa alla quale noi desideravamo di destinare una piccola somma; ed

Pagina 3510

POESIE

678153
MICHELSTAEDTER, Carlo 1 occorrenze

la polvere degli avi e i propositi dei savi rompi e l'ombra delle chiese. Ed il pavido borghese che nell'essa porta il gelo dell'inverno trapassato e