Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: austerita

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

"La morte dei mille tagli". Nota sulla decisione della Corte Costituzionale portoghese in merito alla legittimità del bilancio annuale 2013 - abstract in versione elettronica

139805
Coelho, Goncalo; De Sousa, Pedro Caro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei lavoratori del settore pubblico e del settore privato, e della proporzionalità delle misure di austerità che colpiscono solo i primi. Pare agli AA

La riforma delle pensioni in Italia (1992-2011): molto rigore e poca equità - abstract in versione elettronica

140447
Di Troilo, Mariano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clima di austerità vigente in Europa. È ragionevole ipotizzare che la corretta definizione e quantificazione della spesa pensionistica lascerebbe

Le istituzioni del lavoro nell'Europa della crisi - abstract in versione elettronica

146407
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

austerità. Si discute la evoluzione delle politiche di "flexecurity" nel contesto di crisi occupazionale, in particolare le proposte di ridefinire

Autonomia finanziaria e risanamento economico della Regione siciliana - abstract in versione elettronica

147271
Armao, Gaetano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, e l'implementazione delle politiche europee e nazionali di austerità e risanamento (che trova adesso riscontro nella riforma costituzionale sul

Il controllo della Corte costituzionale (al tempo della crisi) sulle leggi in materia economica - abstract in versione elettronica

147339
Poli, Vito 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conosciuta come "austerità espansiva"; alcune recenti sentenze delle Corti costituzionali di Stati membri che hanno affrontato il problema; infine, si

"Welfare" e crisi davanti alla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

147915
Tega, Diletta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio considera le risposte della Corte costituzionale alle questioni sollevate sulle misure di austerità che per fronteggiare la crisi

Le mancate scelte della politica italiana e il loro ruolo nella perdita della sovranità nazionale - abstract in versione elettronica

154043
Ballatore, Benedetto Francesco; Ferrara, Francesco; Filadelfia, Bartolomeo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" nazionali esprimere opinioni di disappunto, spesso a ragione, sulle politiche di austerità predisposte dalle istituzioni internazionali (in

Misure di aggiustamento macroeconomico e Tribunale costituzionale portoghese: il limitato potenziale contro-egemonico della dottrina dei controlimiti - abstract in versione elettronica

155557
Dani, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-finanziaria, promuove un più ambiguo processo di adattamento tra politiche di austerità e costituzioni democratiche.

Crisi economica e finanziaria e sistema multi-livello tedesco: alcuni cenni critici sulle politiche dell'austerità - abstract in versione elettronica

162464
Grasse, Alexander 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Crisi economica e finanziaria e sistema multi-livello tedesco: alcuni cenni critici sulle politiche dell'austerità

Il saggio tratta gli sviluppi recenti delle politiche fiscali nel sistema multi-livello tedesco mettendo a fuoco gli effetti dell'austerità a livello

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174145
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cappello nero. Chi non possiede un vestito scuro rimanga piuttosto a casa, perchè con vestito chiaro o colorato turberebbe l'austerità della cerimonia

Pagina 174

Per essere felici

179289
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

specioso pretesto che nella sala non ci sono più seggiole. La consuetudine delle visite ha, in questi ultimi anni, perduto un poco di quella austerità grave

Pagina 37

Le belle maniere

180042
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'istruzione stessa insegnano austerità e dignità in ogni cosa, anche negli affetti. Neppure combriccole da monelli in danno d'un superiore e, tanto meno, di chi

Pagina 154

Il Galateo

180945
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

opposto: non poche signore, che magari a casa digiunano per via della linea o dell'austerità, quando sono invitate a pranzo trovano «divertente» esibire

Pagina 140

, dei regali di Natale: e non c'è austerità che tenga. È una specie di calamità annuale. Ma come sottrarsi? Se uno, per pura abitudine, vi fa un regalo

Pagina 44

Galateo ad uso dei giovietti

183880
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vigile custodia di un'aia o d'una vecchia cameriera, modello di austerità claustrale. Figli e figlie erano ammessi con una regolarità indeclinabile ed in

Pagina 60

Il codice della cortesia italiana

184703
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riguardata come scopo supremo di ogni attività, come fine unico della vita. Scaturisce da ciò anche quel senso di austerità che deve dominare tutti gli atti

Pagina 284

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188778
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stesso di un'indicibile austerità. Il non dire ciò che tutti dicono è la vera aristocrazia mentale. Esempio: mentre ella guida l'automobile, un altro

Pagina 128

Nuovo galateo

189394
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, non la finiscono più. Talora par che sprezzino tutti e vogliano con certa austerità molesta dar legge a ognuno; ed oltre all'essere contenziosi in ogni

Pagina 43

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193737
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

paura segreta, un dubbio penoso che la rendeva perplessa nell'operare. Ed eccone la causa. Insegnava religione un sacerdote d'una rigida austerità e di

Pagina 59

Le buone usanze

195450
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

madri. Una certa austerità, una certa disciplina sono qualità pregevoli in tutti, specialmente nelle giovani. In conclusione: io sento che non

Pagina 15

Galateo morale

196269
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ed austerità di costumi. Francklin, tipo di onestà, di temperanza, d'ingegno intraprendente, di volontà ferrea, di costanza indomabile, di costumi

Pagina 18

Galateo della borghesia

201788
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

austerità grandiosa, richiede stile semplice e severo. Certe pompose liste d'epiteti, che sono uno sfogo di vanità e nulla più, ci lasciano freddi

Pagina 113

Le buone maniere

202636
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

battesimo e di rigenerazione un'austerità stretta, quasi monastica, specialmente nelle piccole città, dove il pregiudizio e il pettegolezzo sono una malattia

Pagina 154

Eva Regina

203807
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

restano con loro a pranzo, alla passeggiata, e non rincasano che all'ora di andare a letto. La prima comunione richiede maggior austerità. Semplicissimo

Pagina 221

creature! Fra le più tentanti lusinghe d'una vita molle e gaudente, esse passano nel-l' austerità delle abitudini e delle vesti, col dovere di essere

Pagina 390

Cosima

243735
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le ragazze, anche se piccole come Cosima, avevano già istinti di amazzoni. La educazione materna, tutta religione e austerità, smorzava fin che poteva

Pagina 19

aveva già una cultura larga e profonda, aiutata da una memoria straordinaria. E quello che più stupiva in lui era la serietà, quasi l'austerità dei

Pagina 49

Documenti umani

244494
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sentito parlare di lei, dell'austerità dei suoi costumi, del sacrificio di tutta la sua vita, e non si era potuto difendere, ogni volta che l'aveva

Pagina 164

Nel sogno

248199
Matilde Serao 1 occorrenze

dovere: ma questo dovere ve lo infligge in tutta la sua austerità, in tutta la sua crudeltà, in tutta la sua amarezza; ma quello che v' impone di fare

Pagina 13

Da Bramante a Canova

251240
Argan, Giulio 2 occorrenze

con la tipologia del palazzo, anche per la sua compostezza senza enfasi e l’austerità cerimoniale delle colonne e delle lesene schierare a render gli

Pagina 354

personaggio non vive, non realizza il dramma, se non mescoli all’antica bellezza e austerità del gesto la scurrilità beffarda del commediante che gira

Pagina 431

Manuale Seicento-Settecento

259934
Argan, Giulio 2 occorrenze

talvolta pesante si sovrappone all’austerità dei temi devozionali (lo, Strozzi era prete) e mitologici, si da permettere di accostare (benché non vi sia

Pagina 189

, specialmente nei confronti dell'austerità dell’Alfieri, «partecipe e promotore di una reviviscenza barocca che neutralizza le possibili involuzioni

Pagina 210

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260317
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

austerità di questi protestanti è il mito. E diventa il loro incubo». Ma il mito non nasce in Norvegia allo stato naturale, come gli abeti; e se è vero che

Pagina 129

Scritti giovanili 1912-1922

263352
Longhi, Roberto 1 occorrenze

territorio disegnativo, usarlo almeno con piena coscienza del suo valore drammatico, nella quale impresa non può dispiacer di scoprire una rara austerità

Pagina 201

Taluni scritti di architettura pratica

266913
Pietrocola, Nicola Maria 1 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

prescrizioni ed alle vedute dell'Architetto, le quali ad essi sembravano meticolose e di nessun rilievo, ed anche una certa austerità di modi in chi è cieco

Pagina 5

La Stampa

374539
AA. VV. 2 occorrenze

valuta - Il governatore della Riserva Federale chiede più austerità - Si profila il pericolo di un'ondata di protezionismo

guerriglieri della Renamo. Misure d'austerità saranno prese molto presto per sostenere lo sforzo bellico. «Sacrifici patriottici», dicono, ma ci si domanda come

Il Corriere della Sera

381296
AA. VV. 1 occorrenze

elevatezza ed austerità liturgica e per la cura con la quale furono riprodotti.

La Stampa

385083
AA. VV. 1 occorrenze

austerità che hanno, ancora una volta, penalizzato l'automobile, hanno determinato una brusca frenata del mercato interno».

Crisi e rinnovamento dello Stato

401852
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

vincitore: ebbe istinti demagogici pur nell'austerità delle forme. A lui si deve il primo avvicinamento della borghesia al proletariato: avvicinamento

Pagina 241

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

575867
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Assurto alla politica dalle file della burocrazia, nella quale aveva dato esempio costante di fedeltà laboriosa e di rigida austerità. Egli spinse

Pagina 6989

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

590917
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, con severità, con austerità, e non con apparati da circo.

Pagina 317

GIACINTA

662552
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, procuratore del re - dite che quella donna ha un gran carattere. Tanta arditezza nel mettere in mostra una condizione anormale, e tanta austerità di

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675734
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

austerità della vita, egli sguazzava nell’abbondanza, nella lascivia e nel vizio. Inchini e baciamani: ecco la ginnastica insegnata dal prete al popolo

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679349
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parole non avessero altro movente che una eccessiva austerità di coscienza. - Il male che avete fatto è un modo di dire, soggiunsi, ma non è di tal

L'altrui mestiere

680213
Levi, Primo 2 occorrenze

sulla via dell' austerità, più appare stupido usare composti organici per camminarci sopra. Forse non è lontano il tempo in cui l' asfalto urbano verrà

Pagina 0059

' austerità, emanò decreti talmente frettolosi e cervellotici da rendersi subito impopolare, tanto che il re lo esonerò dal suo incarico solo pochi mesi

Pagina 0155

LEGGENDE NAPOLETANE

682476
Serao, Matilde 1 occorrenze

. Era in quell'anima un'austerità precoce, un sentimento assoluto del dovere, un'alta idea del suo còmpito, una venerazione cieca del nome, delle