Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: apri

Numero di risultati: 540 in 11 pagine

  • Pagina 1 di 11

Indagini "ad hoc" per imprese "apri chiudi" ed in perdita sistematica - abstract in versione elettronica

120498
Anello, Pietro; Salvati, Roberto 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indagini "ad hoc" per imprese "apri chiudi" ed in perdita sistematica

dall'Amministrazione finanziaria, soggetti a significativo rischio di frode o evasione fiscale. In particolare si pone l'attenzione sulle imprese "apri e chiudi

Violazione della privacy e inutilizzabilità delle acquisizioni documentali correlate: presupposti e limiti - abstract in versione elettronica

132985
Dell'Anno, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi diversi di apri dignità, la necessità del ricorso alla procedura camerale garantita per la distruzione dei documenti quando, per carenza di

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205810
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Se apri un buco profondo in terra soda, comunque buona, e vi lasci cadere un seme, o vi metti una pianticella, nè il seme germoglia, nè la pianta

Pagina 75

Cipí

206470
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fratellini aprì gli occhi e disse: — Noi a vedere giú ci andiamo quando siamo grandi. — E io, invece, ci vado subito! — gridò Cipí e sgusciò sotto

Pagina 11

I miei amici di Villa Castelli

214435
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

subito le tortorelle a San Francesco. - Iddio vi ha creato tortorelle perchè voliate libere nel cielo: andate pure! - E in così dire il Santo aprì la

Pagina 96

le straordinarie avventure di Caterina

215622
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

erano scomparsi. Sulla tavola c'era un soldo bucato. — Bellissima! Bellissima! — chiamò Caterí. Aprí la porta e guardò, ma non c'era nessun ornino sulla

Pagina 18

Quartiere Corridoni

216846
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ed ebbe tanta paura. - Apri la bocca! - pregava gentilmente il medico, ma la bocca di Ninetta non voleva proprio aprirsi. - Brutto dentino cattivo

Pagina 161

C'era una volta...

218574
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

— Aprite, Regi-notta mia! aprite! - E Tizzoncino, dietro l'uscio, canzonandolo: — Mucchio di fuliggine! — Apri, Reginotta dell' anima mia! - E

Pagina 26

Manon

235091
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Creatura mia... no... guardami... apri gli occhi occhi... guardami...

Pagina 209

Malia. Commedia in tre atti in prosa

243129
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Se apri bocca!...

Pagina 44

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246570
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

toccava col capo la volta. — Aiuto! Soccorso! Sentiva picchiare forte a uscio, sentiva gridare: — Apri! Apri! Che hai? Che è stato? — ma non poteva

Pagina 62

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250136
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Certo.... Sei mia moglie.... Appunto... Va avanti tu col lume... Apri quell'uscio, via !...

Pagina 9

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256742
Vettese, Angela 1 occorrenze

demiurgo contemporaneo. Nel 1978 Martin Kippenberger aprì a Berlino un proprio Büro per facilitare e organizzare la produzione artistica: personalità

Pagina 14

La cucina futurista

303316
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

La «Cucina Italiana», giornale diretto con grande genialità e competenza da Umberto e Delia Notari, aprì un'inchiesta mentre infuriava la polemica

Pagina 034

«Topolino» 1117 (24 Aprile 1977)

349585
AA. VV. 1 occorrenze

NON ESSERE TIMIDO! APRI IL TUO CUORE, FRATELLINO!

«Dylan Dog» 188 (1 Giugno 2002)

350729
Claudio Chiaverotti 1 occorrenze

SONO IO. APRI, JULIANNE...

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

352619
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

EHI! NON L’APRI?

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

359047
Gianluigi Bonelli 2 occorrenze

MANDEREMO TE ALL’INFERNO SE NON APRI! VIENI FUORI O DAREMO FUOCO ALLA BARACCA!

... CADDERO NEL BUCO CHE SI APRÌ IMPROVVISAMENTE SOTTO I LORO PIEDI... E NON TORNARONO MAI PIÙ!

«Topolino» 527 (2 gennaio 1966)

361969
AA. VV. 3 occorrenze

CI SOLLEVIAMO! APRI COL TELECOMANDO LA PORTA!

PRENDI IL “DONO SIMBOLICO” OFFERTO DA ZIO PAPERONE E APRI IL PORTELLO!

APRI LO SPORTELLO, CICCIO! TRA POCO DOVRAI USCIRE NUOVAMENTE PER RICEVERE DALLE MANI DI TOPOLINO IL DONO SIMBOLICO DI TOPOLINIA!

«Diabolik» 20, Anno V (3 Ottobre 1966)

363335
1 occorrenze

APRI LA CASSETTA!

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

364207
AA. VV. 1 occorrenze

ASPETTA, FIGLIOLO, E SCOPRIRAI IL MISTERO. APRI BENE LE ORECCHIE!

La Stampa

369502
AA. VV. 1 occorrenze

, inviato sul lungo l'ufficiale postale signor Corradini Pietro, il quale aprì una inchiesta che continua ancora. Risultò che il Terrini è irreperibile e

Il Corriere della Sera

370141
AA. VV. 1 occorrenze

ingegnosità a fortificarla. Più a sud una nostra brigata, attaccando da ovest, si aprì un passaggio attraverso 500 metri della linea delle trincee

La Stampa

375259
AA. VV. 1 occorrenze

parecchie persone. Nel 1981, con una solenne cerimonia in Cattedrale, si apri il «processo di beatificazione»: l'anno seguente venne esumata la salma, poi

Il Nuovo Corriere della Sera

381894
AA. VV. 1 occorrenze

il campo di concentramento si aprì, mettiamoci una pietra sopra.

Corriere della Sera

383118
AA. VV. 1 occorrenze

aprì coi fratelli De Rege, fu composta da Franchi e Ingrassia - è necessario che non intervenga, a inquinare il rapporto, alcuna punta di falsità. È

Il Partito Popolare Italiano

403392
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

La tremenda gara che si aprì il I agosto 1914 fra le nazioni europee interessava enormemente il Papato. Da una parte e dall'altra erano cattolici ed

Pagina 114

Da un Papa all'altro

404596
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

«coscienza sicura» nel votare, ed aprì la breccia verso la quale si precipitarono poi i cattolici in massa: tanto era oramai il contrasto realtà e le

Pagina 43

I bollettini della guerra 1915-1918

405029
AA. VV. 3 occorrenze

aprì il fuoco su Caprile, danneggiandovi l’ospedale.

Pagina 69

Nell’Alta Val Camonica la nostra artiglieria aprì il fuoco contro baraccamenti nemici nella cava di Presena, distruggendoli in parte, obbligando alla

Pagina 73

Nella zona di Gorizia la nostra artiglieria aprì un fuoco efficace contro le stazioni di San Pietro e Borgo Carinzia ove erano segnalati movimenti di

Pagina 82

I bollettini della guerra 1915-1918

405554
AA. VV. 1 occorrenze

mitragliatrici. Il nemico, sorpreso e disorientato, aprì un violento fuoco di sbarramento sulle proprie prime linee, cagionando sensibili perdite ai

Pagina 558

L'evoluzione

446913
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Questa scoperta aprì la via ad una serie di indagini sul processo di mutazione e sulla natura e la struttura del gene, che diedero risultati

Pagina 177

L'uomo delinquente

469365
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nel 1820, nel 1849. Nel 1860 avvenne pure egualmente, e la mafia, sollevatasi con Garibaldi, formò squadre, aprì le prigioni, passeggiò armata, e compì

Pagina 281

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509728
Piero Bianucci 2 occorrenze

era a bordo di automobili. Poi l’arrivo dei transistor aprì la strada a soluzioni più pratiche.

Pagina 223

americano, riuscirà a imporsi al mondo come l’inventore della lampadina mentre la fama di Cruto non andrà oltre Alpignano, dove aprì una fabbrica di lampadine

Pagina 23

Storia sentimentale dell'astronomia

534205
Piero Bianucci 3 occorrenze

osservazione. Allo scopo aprì un foro nel tetto, vi collocò l’obiettivo di un telescopio e bucò un pavimento, in modo che l’immagine focale si formasse al

Pagina 168

ritmo di formazione di nuove stelle, relazione oggi chiamata “legge di Schmidt”. Questo risultato gli aprì le porte dell’Osservatorio di Monte Palomar.

Pagina 277

Johannes arrivò in un contesto familiare problematico. Suo padre era un soldato mercenario alla vana ricerca di mestieri più tranquilli. Aprì anche

Pagina 64

L'Opinione

541990
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

leggieri il tremendo precipizio, che ci si aprì davanti. A molte centinaia di metri sì scorgevano i laghi ove questi fiumi hanno origine e parevano quasi a

Pagina 47

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548688
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'apprezzamento inesatto è questo. Quando l'onorevole Crispi, col discorso di Firenze aprì il periodo dell'ultima lotta elettorale, sentì il bisogno

Pagina 61

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559548
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quella degli altri, e l'ultimo, dopo aver rammentato a quei disgraziati sedicenti liberali che egli si era battuto nelle file dei garibaldini, aprì le sue

Pagina 10165

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572316
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

9584. I comuni di San Martino d'Apri, Spinoso, Tramutola e Montemurro, provincia di Basilicata, ricorrono alla Camera perchè voglia dichiarare

Pagina 2313

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598287
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

settembre 1849 si aprì dotta ed animata discussione alla Camera subalpina sopra una petizione del Consiglio delegato di Chiavari che protestava in

Pagina 4445

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598538
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora queste testimonianze furono vagliate dall'autorità giudiziaria, che non credette di poter procedere contro i pretesi manutengoli ed aprì invece

Pagina 3945

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

618956
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Camera; ce ne sono in data del 19 novembre; la Camera si aprì, mi pare, al 21 novembre; era proprio necessario autorizzare quella spesa con decreto reale

Pagina 8174