Il "climax" ascendente (o discendente?) del danno esistenziale. Il commento - abstract in versione elettronica
                                        113241
                                        Zorzit, Daniela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La sentenza in epigrafe è stata accolta in dottrina con proclami antitetici: alcuni vi hanno visto una conferma, altri invece una negazione della
                                     
                                    
                                        Svolta storica in tema di giurisdizione sulla lite tra sostituto e sostituito? - abstract in versione elettronica
                                        119525
                                        Tabet, Giuliano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     antitetici della questione di giurisdizione sulla lite tra sostituto e sostituito, suscita ad un primo esame un comprensibile sconcerto. Si può pensare ad un
                                     
                                    
                                        Il contratto collettivo aziendale: soggetti ed efficacia - abstract in versione elettronica
                                        135283
                                        Lunardon, Fiorella 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     determinando l'emersione di nuovi, antitetici parametri di riferimento, l'A. richiama l'attenzione sul criterio maggioritario, introdotto dall'accordo
                                     
                                    
                                        Testamento e arbitrato - abstract in versione elettronica
                                        135321
                                        Padovini, Fabio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Testamento ed arbitrato sono, in apparenza, due istituti antitetici: l'uno è atto unilaterale per causa di morte, mentre l'altro è strumento per la
                                     
                                    
                                        Principio di sussidiarietà orizzontale e gestione dei servizi sanitari - abstract in versione elettronica
                                        139299
                                        Bonfreschi, Gabriele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     alle norme sull'accreditamento istituzionale, rappresentano modelli di servizi sanitari regionali antitetici: quello lombardo che dà luogo a ciò che è
                                     
                                    
                                        Il salario minimo legale - abstract in versione elettronica
                                        146747
                                        Bellavista, Alessandro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     novità, tuttavia, non sarebbe da porre in termini antitetici rispetto al ruolo della contrattazione collettiva, che dovrebbe svolgere, invece
                                     
                                    
                                        Sistema sanzionatorio tributario e "ne bis in idem" CEDU: la dimensione antropologica di (un irriducibile?) conflitto - abstract in versione elettronica
                                        162561
                                        Pepe, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     essenzialmente antropologico, perché legato a due modi antitetici di apprezzare il rapporto tra Stato-istituzione e reo da parte dell'ordinamento interno e quello
                                     
                                    
                                        Lavoro e relazioni industriali nell'"Industry 4.0" - abstract in versione elettronica
                                        162585
                                        Seghezzi, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     particolare quelli antitetici della specializzazione dell'automazione. Si individuano nella flessibilità e nella formazione gli aspetti chiave del fenomeno
                                     
                                    
                                        "Lex mercatoria" e diritto del lavoro - abstract in versione elettronica
                                        162607
                                        Marrella, Fabrizio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     mercatoria" esalta la contrattazione libera e incondizionata promuovendo valori che, di per sé, paiono antitetici al diritto del lavoro. Il diritto del
                                     
                                    
                                        Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
                                        395111
                                        Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1909
-  Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     una frazione di questo; — che sono fra loro antitetici, sicché, a pari reddito totale, se il costo scema, il profitto cresce a viceversa; — e che il
                                                Pagina 104
                                     
                                    
                                        Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano
                                        398475
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1919
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    È superfluo dire perché non ci siamo chiamati partito cattolico:i due termini sono antitetici; il cattolicesimo è religione, è universalità; il
                                                Pagina 76
                                     
                                    
                                        Rivoluzione e ricostruzione
                                        398827
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1922
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     cattolicesimo e nazione italiana fossero antitetici, e che la lotta anticlericale, che aveva profondamente diviso il nostro popolo, fosse il clima adatto a
                                                Pagina 298
                                     
                                    
                                        La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi
                                        400493
                                        Murri, Romolo 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1907
-  Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     grazia, come regni diversi ed antitetici fra i quali vi convenga scegliere. Ognuno di voi ha l'esperienza di ciò che egli è interiormente; per variar
                                                Pagina 123
                                     punti di vista diversi, le varie e talora, nelle loro esigenze immediate, opposte attitudini di essa, valori spirituali diversi e talora antitetici
                                                Pagina 148
                                     d'interessi, questi freddi rapporti antitetici di mio e di tuo, ma nello stesso tempo li suppone, e non potrebbe sopprimerli senza annullare sé stessa
                                                Pagina 69
                                     
                                    
                                        Il Mezzogiorno e la politica italiana
                                        401328
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1923
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     mezzogiorno, come se potessero essere guardati come antitetici agli interessi nazionali. Nobile il sentimento che univa la nostra gente alla patria una; ma
                                                Pagina 315
                                     
                                    
                                        Il Partito Popolare Italiano
                                        403400
                                        Murri, Romolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1920
-  Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     guerra nei rapporti con l'Italia. Qui gli interessi erano veramente antitetici. Quel che giovava all'Italia nuoceva al programma politico del
                                                Pagina 116
                                     
                                    
                                        Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)
                                        403459
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1923
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La sostanza realistica del partito popolare italiano non è coercibile in quei due termini antitetici e polemici di clericalismo e di demagogia,dai
                                                Pagina 104