Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abusarne

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74111
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persone ritenute capaci di abusarne.

dell'autorità di pubblica sicurezza di negarla alle persone che ritiene capaci di abusarne.

dell'autorità locale di pubblica sicurezza di negarla alle persone che ritenga capaci di abusarne. Essa non può essere data alle persone sfornite di carta di

Abuso del diritto e abuso del processo in materia fiscale - abstract in versione elettronica

103915
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il divieto di abuso del diritto è immanente all'ordinamento giuridico, poiché il dovere di non abusarne è insito nel diritto stesso e radicato - per

La natura della revoca del porto d'armi - abstract in versione elettronica

139787
Lamanna Di Salvo, Domenico; Raimondo, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenuto capace di abusarne, è un provvedimento che ha insito in sé il carattere dell'urgenza ed è, quindi, caratterizzato dalle particolari esigenze di

Come devo comportarmi?

172334
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

retta, cuore educato, nobiltà di pensieri. Non, capirla vuol dire essere grossolani. Abusarne è azione da vigliacco. Nella mia vita ho conosciuto una

Pagina 200

Per essere felici

179674
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; ma con questo è consigliabile di non abusarne, perchè veder una signora ridotta in società alle funzioni di fumaiolo è una vista poco piacevole

Pagina 238

, cui aggiunge l'espressione della cordialità e dell'amicizia; ma non bisogna abusarne come fanno certe persone, le quali per dimostrare la loro

Pagina 41

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180420
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

A parte la maleducazione di chi li invia e li legge a tavola, in coppia, in compagnia, c'è anche il rischio di abusarne, per esempio mandando auguri

Pagina 73

L'angelo in famiglia

182404
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avessero messo sempre sotto sequestro le loro letture, avrebbero acquistato volontà e forza di vincere i pericoli della società, ed anzichè abusarne ne

Pagina 151

Galateo ad uso dei giovietti

184017
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, certe gravi comunicazioni, se vi trovate nella necessità di confidarli ad un foglio, esponeteli in modo che nessuno possa mai abusarne con danno o

Pagina 140

Il saper vivere

185524
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, amabile. Non dovrà abusarne la signora, le chieda pure di collaborare in certe fatiche di casa, ma in nessun caso scaricherà su di lei i lavori più

Pagina 24

Galateo per tutte le occasioni

187756
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

imparare a fare i conti è necessaria, in certa misura, per sopravvivere. Ma abusarne porta solo male. Cercare di mantenere i toni pacati e la discussione

Pagina 93

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189074
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in «please». L'averlo imparato nelle prime pagine del manuale di conversazione non vi impegna ad abusarne. Gli Inglesi si scocciano. In Egitto il

Pagina 216

i ritardatari di paese. 4°: Presso questi ultimi, Einstein è sempre di attualità, ma non abusarne. 5°: Se ogni tanto ti scappa qualche frase

Pagina 265

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191017
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

asciugate male. Importante, però, è non abusarne e soprattutto in casa vanno sistemate in sicurezza, lontano da pericoli e soprattutto dai capelli dei

Pagina 160

Saper vivere. Norme di buona creanza

193429
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fumare, consigliabile di non abusarne. In quanto alle signorine, un solo consiglio si dovrebbe dare: di non fumare. Ma esse non obbediranno!

Pagina 133

: è una moda simpatica, ma non bisogna abusarne. Meglio i fiori odorosi; non odorosissimi. Secondo il suo grado e la sua condizione, la signora

Pagina 55

Nuovo galateo. Tomo II

195174
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scritti, fu forza affidarsi interamente alla prova testimoniale ed abusarne. Quegli contro cui veniva mossa un'accusa od una dimanda, si traeva

Pagina 245

Le buone usanze

195626
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutti i riguardi, ma non deve abusarne, studii invece di rendere la sua compagnia piacevole coll'amenità del discorso, colla giovialità, colla bontà

Pagina 109

riservato alle donne maritate, ma debbono sapere usarne, non abusarne. Non si mostrino sdegnose dell'applauso, ma non lo mendichino vilmente; non

Pagina 28

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200685
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dev'essere esauriente, anche se conciso. Evitate quindi i post-scriptum, tollerabili soltanto in lettere molto confidenziali. Abusarne significa

Pagina 124

Eva Regina

203852
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LE DONNE DI SPIRITO Nulla è più pericoloso dello spirito, perchè niente di più facile che l' abusarne. È una ricchezza che si ha sempre a portata del

Pagina 407

civetteria è dannosa nella vita. È un po' come lo spirito : riesce facile l'abusarne e allontana gli affetti veri e profondi. A proposito della civetteria

Pagina 412

La giovinetta campagnuola

207674
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vino guai ad abusarne! La migliore delle bevande è poi sempre l'acqua fresca. Ma non tutte le acque sono potabili, ossia buone a bersi. Sono

Pagina 60

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215362
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vino, guai ad abusarne! La migliore delle bevande è poi sempre l'acqua fresca. Ma non tutte le acque sono potabili, ossia buone a bersi. Sono insalubri

Pagina 86

Saper vivere. Norme di buona creanza

248419
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cominciato a fumare, è consigliabile di non abusarne. In quanto alle signorine, un solo consiglio si dovrebbe dare: di non fumare. Ma esse non

Pagina 176

: è una moda simpatica, ma non bisogna abusarne. Meglio i fiori odorosi; non odorosissimi. Secondo il suo grado e la sua condizione, la signora

Pagina 56

La tecnica della pittura

254628
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

effettivamente non accade che per gli intenzionati di abusarne.

Pagina 257

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261123
De Chirico, Giorgio 1 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

possono usare a condizione di non abusarne e di prendere le necessarie precauzioni. Il verderame o verde veronese annerisce alla lunga a contatto con l

Pagina 24

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269990
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

piacevolissima freschezza. Le pastiglie di menta sono un buon rimedio per il mal di mare leggero e per le nausea della gravidanza. Non bisogna però abusarne

Pagina 070

però abusarne mai, perchè è roba irritante e che presenta tutti gli inconvenienti del pepe e degli aromi forti.

Pagina 087

Come posso mangiar bene?

272662
Ferraris Tamburini, Giulia 3 occorrenze

non fa male alla salute; anzi .le giova, perchè eccita la digestione. Solo è da raccomandarsi di non abusarne e quando ha dato il sapore alla pietanza

Pagina 045

beccaccia ben preparata e meglio cotta. La beccaccia è un alimento leggermente eccitante, e perciò anche i ghiottoni non dovrebbero abusarne. Grimod

Pagina 072

nutriente. Non tutti possono abusarne e talvolta nemmeno usarne. Però, la stessa parola serve anche a indicare un composto di crema, torli d'uova, farina e

Pagina 158

Il talismano della felicità

292146
Boni, Ada 1 occorrenze

d'accordo nel non abusarne, ma l'usarne ci toglierà spesso, e con una spesa insignificante, da qualche preoccupazione, quando, ad esempio, il brodo non sarà

Pagina 020

La regina delle cuoche

309030
Prof. Leyrer 1 occorrenze

succo di limone, senza però abusarne, altrimenti gli si procurano dannose acidulità allo stomaco.

Pagina 208

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310843
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

vecchi, ai quali però le inesorabili leggi della natura impongono di non abusarne, sotto pena di gravi malanni; l’uomo nella vecchiaia consuma meno e

Pagina 164

La classificazione dei partiti trentini

388046
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

abusarne. Ma non sono clericali i nostri preti che col coraggio di fra Cristoforo affrontano le ire dei signorotti, non sono clericali i nostri sacerdoti

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596331
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pregevoli e non capaci d'abusarne, su d'altri non fo lo stesso assegno specialmente per loro debolezza d'animo; che se io non so indurmi a concedere

Pagina 2061

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602610
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non più la piena e incondizionata libertà di azione nei Consigli comunali, nelle Giunte, nei sindaci, che talvolta possono abusarne ispirandosi a

Pagina 8898

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

più le è possibile le occasioni che possono aver gli uomini di abusarne a loro propria sciagura ed infelicità. Il che ella otterrà pervenendo a far sì

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

più le è possibile le occasioni che possono aver gli uomini di abusarne a loro propria sciagura ed infelicità. Il che ella otterrà pervenendo a far

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

benevolenza. L' abusarne adunque dalla parte degli adulti è un atto di turpe ingratitudine. Veramente all' irriflessione e all' egoismo degli adulti questa

Racconti 2

662695
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

diavolo di muletto, compresa la vera ragione del soprappiú di fieno e di biada fattogli somministrare dal dottore, pensò di abusarne. I suoi ragli

Doveri dell'uomo

678100
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

individuo, creatura libera e responsabile, può usarne e abusarne a seconda ch'ei si mantiene sulla via del Dovere, o cede alle cieche seduzioni

CAINO E ABELE

678793
Perodi, Emma 2 occorrenze

. Ho paura di abusarne. Per una volta! - ribattè Costanza. - Domani sera il mare vi cullerà e non avrete più bisogno di rimedi per dormire. Avete

il professor Angelini aveva prescritto quel rimedio, raccomandandole di non abusarne. Costanza le versò la medicina in un bicchierino ed ella guardò

I PREDONI DEL SAHARA

682428
Salgari, Emilio 1 occorrenze

una gaia ebbrezza, mentre ad abusarne istupidisce e fa molto male. "Voi rimarrete qui fino al momento in cui la vostra carovana sarà pronta," disse al

Il maleficio occulto

684157
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

?..... Avere stima di una donna è una bella virtù, ma non si deve abusarne..... C'è una gelosia, che è stima ella pure: la gelosia delle grazie, dello

Pagina 21