Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 629

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2770
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 629.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15170
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 629.

Il comandante o l'ufficiale di una nave nazionale o straniera, che sul litorale del Regno commette alcuno dei fatti previsti negli articoli 628, 629

Se l'armatore proprietario ne fa istanza entro il termine previsto per il deposito della somma limite a sensi dell'articolo 629, il giudice designato

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20757
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 629.

disposizioni dell'articolo 629.

Le disposizioni di questo articolo non si applicano ai delitti preveduti dagli articoli 628, 629 e 630 e ad ogni altro delitto contro il patrimonio

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25041
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 629.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29208
Stato 3 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 629.

1. Quando la richiesta è proposta fuori delle ipotesi previste dagli articoli 629 e 630 o senza l'osservanza delle disposizioni previste dagli

codice penale; f) delitto di rapina previsto dall'articolo 628 del codice penale e di estorsione previsto dall'articolo 629 del codice penale; g) delitti

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32779
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 629.

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77408
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; ferma, in ogni caso, l'applicazione delle disposizioni dell'articolo 629 del codice penale.

, 628, 629, 630, 640, 643, 644 e 646 del codice penale, o di bancarotta fraudolenta; ovvero se il condannato, dopo scontata la pena, deve essere

Grave disagio occupazionale: l'imprenditore che ne trae vantaggio pone in essere un'estorsione? - abstract in versione elettronica

107043
Sella, Chiara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'occupazione non astrattamente quale minaccia ex art. 629 c.p., bensì quale elemento per saggiare l'idoneità della medesima.

Difetto sopravvenuto del titolo esecutivo e intervento di creditori titolati - abstract in versione elettronica

109201
Capponi, Bruno 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

artt. 629 e 500 c.p.c. si deduce la regola per cui gli intervenuti muniti di titolo possono far propri gli effetti del pignoramento, purché valido, e

Le informative prefettizie antimafia: natura, tipologie ed effetti interdittivi - abstract in versione elettronica

110377
Mezzotero, Alfonso 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 629 del 1982. Questi profili, unitamente alla disamina degli ambiti del sindacato giurisdizionale sul contenuto delle informative ed alle questioni

Brevi note sui rapporti di famiglia come "causa di non punibilità" nei delitti contro il patrimonio - abstract in versione elettronica

112585
Merenda, Ilaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione - che come è noto esclude dall'ambito di operatività dell'esimente i delitti previsti dagli artt. 628, 629 e 630 c.p. nonché ogni altro

Ancora sull'autonomia tra azioni esecutive concorrenti - abstract in versione elettronica

115373
Capponi, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preliminari dell'esecuzione risultino invalidi all'origine, giacché dagli artt. 629 e 500 c.p.c. si deduce la regola per cui gli intervenuti muniti di

L'onere testamentario - abstract in versione elettronica

129337
Corradi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, fra due negozi autonomi esiste un collegamento negoziale. Infine, l'art. 629 c.c., disciplinando le disposizioni a favore dell'anima, prevede

La riforma della documentazione antimafia: davvero solo un "restyling?" - abstract in versione elettronica

143755
Cantone, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolarmente criticata l'espunzione da parte del medesimo d.lgs n. 218, dalle norme da abrogare dell'art. 1-septies del d.l. n. 629 del 1982 che rischia

Le disposizioni testamentarie a favore dell'anima - abstract in versione elettronica

151653
Spatuzzi, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

politiche, religiose e sociali, all'attuale disposto di cui all'art. 629 c.c. Il riconoscimento delle fattispecie cui la norma intende volgersi e la

Truffa aggravata ed estorsione nel caso di assenza di pericolo di realizzazione del male minacciato - abstract in versione elettronica

165891
Savi, Riccardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretative, rischia di avere effetti ben più estesi nella esegesi della fattispecie di cui all'art. 629 c.p. e, in una prospettiva ancora più

Nuovo galateo. Tomo II

194825
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la géographie universelle, t. IV, p. 628-629 ). Odio. Le nazioni più barbare uccidono i prigionieri, altre li divorano. Ricordate qui lo strazio che

Pagina 175

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269506
1 occorrenze

629. BEVANDA FORTE DI CAFFÈ.

Pagina 206

Come posso mangiar bene?

274402
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

629. Conservazione della caccia. - La cacciagione si può conservare per parecchi giorni, vuotandola e riempiendone il vuoto fatto con pezzi di

Pagina 362

Il cuoco sapiente

284110
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

629. Pasticcio di frutta.

Pagina 310

Il vero re dei cucinieri

296823
Belloni, Georges 1 occorrenze

629. Confettura di pesche.

Pagina 286

La cucina di famiglia

303093
1 occorrenze

629. - Gelato di cioccolata.

Pagina 230

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576098
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nella seconda votazione i votanti furono 629, e i voti si ripartirono in numero di 332 per il signor Minervini avvocato Luigi e 296 per il signor

Pagina 993

dei votanti; perchè nella prima furono 464 e nella seconda 629.

Pagina 995