Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 576

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2526
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 576.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14933
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 576.

Per quanto non è disposto in questo capo, si applicano gli articoli 572, 573, 576, 577.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20514
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 576.

prevedute dall'articolo 576; ed è aumentata fino a un terzo, se concorre alcuna delle circostanze aggravanti prevedute dall'articolo 577, ovvero se il fatto è

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24813
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 576.

La vendita non può essere fatta che all'incanto a norma degli articoli 576 e seguenti.

L'aggiudicatario deve versare il prezzo nel termine e nel modo fissati dall'ordinanza che dispone la vendita a norma dell'articolo 576, e consegnare

Quando occorre procedere alla vendita di immobili, il giudice istruttore provvede con ordinanza a norma degli articoli 576 e seguenti, se non sorge

Per offrire all'incanto è neccessario avere prestato la cauzione a norma dell'ordinanza di cui all'articolo 576, e avere depositato in cancelleria

Per il nuovo incanto si procede a norma degli articoli 576 e seguenti. Se il prezzo che se ne ricava, unito alla cauzione confiscata, risulta

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28937
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 576.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32492
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 576.

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35898
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; - legge 15 febbraio 1965, n. 106; - legge 14 maggio 1965, n. 576; - legge 4 maggio 1966, n. 263; - legge 1 giugno 1966, n. 416; - legge 20 giugno 1966

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54326
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

18 dicembre 1913, n. 1453, convertito nella legge 17 aprile 1925, n. 473, e successive modificazioni; c) la legge 14 maggio 1965, n. 576; d) la legge

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68532
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli articoli 574, 575 e 576 del codice civile sono abrogati.

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77474
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'articolo 576 del codice penale; ed è aumentata fino a un terzo, se ricorre alcuna delle circostanze aggravanti indicate nell'articolo 577 di detto

Per i reati preveduti dall'articolo precedente: 1° se ricorre alcuna delle circostanze indicate negli articoli 576 e 577 del codice penale, le pene

Configurabile l'omicidio aggravato dalla violenza sessuale di gruppo - abstract in versione elettronica

91169
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-521 c.p. e quelle di violenza sessuale introdotte dalla legge n. 66 del 1996, applica al delitto di omicidio l'aggravante prevista dall'art. 576 comma

Rassegna di merito - abstract in versione elettronica

95643
Cendon, Paolo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coniuge; Trib. Rieti 23 novembre 2005, n. 576 in tema di compenso dell'amministratore condominiale; Trib. Brescia 12 ottobre 2005 in tema di conversione

Considerazioni di diritto intertemporale sulla configurabilità dell'aggravante di cui all'art. 576 comma 1 n. 5 c.p. nell'ipotesi di omicidio commesso contestualmente al delitto di violenza sessuale - abstract in versione elettronica

97524
Piccardi, Margherita 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Considerazioni di diritto intertemporale sulla configurabilità dell'aggravante di cui all'art. 576 comma 1 n. 5 c.p. nell'ipotesi di omicidio

. 576 comma 5 n. 1 c.p. in relazione alla violenza sessuale di gruppo, quale fattispecie criminosa autonoma a concorso necessario, ontologicamente e

"Precedente condanna" e poteri di decisione del giudice penale sull'azione civile - abstract in versione elettronica

98191
Pennisi, Angelo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'essere alla luce di una corretta interpretazione sistematica delle norme del vigente codice di procedura penale e, soprattutto, degli artt. 576 e 578

Sui poteri del giudice dell'impugnazione in materia civile nell'ipotesi di estinzione del reato - abstract in versione elettronica

103613
Nuzzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assoluzione ad opera della parte civile, può condannare l'imputato al risarcimento dei danni in favore di quest'ultima, atteso che l'art. 576 c.p.p

Sentenze di proscioglimento e appello della parte civile: una questione di costituzionalità che potrebbe riproporsi - abstract in versione elettronica

107119
Maffeo, Vania 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'interpretazione del novellato art. 576 offerta dalle sezioni unite della Corte di Cassazione e recepita dalla Corte costituzionale, che aprono alla possibilità che

"Debito di sangue": danno da emotrasfusione e prescrizione - abstract in versione elettronica

110903
Oliari, Sara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenze delle Sezioni Unite, dalla 576 alla 585 del 2008, sono state pronunciate in tema di risarcimento danni da trasfusioni di sangue infetto ed in

Indennità sostitutiva del preavviso, natura privilegiata del credito: la Cassazione si conferma - abstract in versione elettronica

112757
Sesti, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in commento afferma che la norma di cui all'art. 5, comma 2, d.l. n. 576/1978, conv. nella l. n. 738/1978, deve essere intesa nel senso

Modifiche alla disciplina delle circostanze aggravanti dell'omicidio e nuovo delitto di "Atti persecutori" - abstract in versione elettronica

118251
Macrì, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del reo e di tutela delle vittime di comportamenti persecutori. Sempre col medesimo provvedimento, inoltre, il legislatore inserisce nell'art. 576 c.p

Impugnazione della sentenza di proscioglimento agli effetti civili e omessa formulazione delle "richieste" - abstract in versione elettronica

122403
Nuzzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in esame un contrasto giurisprudenziale sull'impugnazione della sola parte civile avverso la sentenza di proscioglimento (art. 576, comma

Impugnazione della parte civile: ammissibilità e poteri del giudice - abstract in versione elettronica

138517
Musio, Carola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imputato, senza formulare le richieste risarcitorie. Il commento accoglie con favore la funzione riconosciuta dalla suprema Corte all'art. 576 c.p.p

Verso l'espansione dei poteri della parte civile - abstract in versione elettronica

144965
Arasi, Simona 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte civile la legittimazione a proporre impugnazione ex art. 576 c.p.p. avverso il capo della sentenza di condanna che non abbia subordinato la

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269621
1 occorrenze

Riso ed erbette con l’uovo n. 36 Sformato di salmone n. 471 Spumone di mele n. 576

Pagina 207

Come posso mangiar bene?

274219
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

576. Salsa tartara. - 1a Maniera. -Fate una majonesa. Triturate alcuni torli d' uovo sodi; battete del cerfoglio, prezzemolo, crescione, dragoncella

Pagina 342

Il cuoco sapiente

283943
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

576. Cinghiale alla tirolese.

Pagina 282

Il vero re dei cucinieri

296653
Belloni, Georges 1 occorrenze

576. Piccoli pasticci di pasta sfogliata.

Pagina 252

La cucina di famiglia

302875
1 occorrenze

576. - Sformato di fragole in gelo.

Pagina 208

Corriere della Sera

377867
AA. VV. 3 occorrenze

Agli azionisti sarà proposto di avvalersi della facoltà concessa dalla legge 2 dicembre 1975 n. 576 per attuare la rivalutazione di alcuni cespiti.

riserve) spesso si è dovuto invece ricorrere alla legge 576 o Visentini che non fa altro che evidenziare, dal punto di vista monetario, delle

dalla legge n. 576 del 2-12-75 in occasione del bilancio 1976.

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

458115
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Memoirs and Notes, vol. I, 1868, p. 576) intorno ai canini in una femmina adulta di cervo. Nei maschi vecchi del mosco i canini (Pallas, Spic. Zoolog

Pagina 477

femmina del cervo americano. Vedi pure Falconer (Paleont. Memoirs and Notes, vol. I, 1868, p. 576) intorno ai canini in una femmina adulta di cervo. Nei

Pagina 478

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475874
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dato notizia all’Accademia di Parigi. Vedi Comptes Rendus tom. LV, pag. 576. Lo studio della spettroscopia solare e chimica era già tanto progredito che

Pagina 72

Vedi Comptes Rendus tom. LV, pag. 576.

Pagina 73

Storia sentimentale dell'astronomia

535185
Piero Bianucci 1 occorrenze

luce dello spettro solare Fraunhofer registrò meticolosamente ben 576 righe dall’estremità rossa a quella violetta e indicò le principali con lettere

Pagina 215

Milano in ombra - Abissi Plebi

662978
Corio, Ludovico 1 occorrenze

celle per ogni braccio e quindi i sei raggi daranno complessivamente il numero di 576 celle, senza contare ventiquattro celle di punizione, cioè quattro

Pagina 109