Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 571

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2505
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 571.

rappresentazione e salvo il disposto dell'ultimo comma dell'art. 571. Se il rinunziante è solo, l'eredità si devolve a coloro ai quali spetterebbe nel caso che

e con gli altri. In quest'ultimo caso l'altra metà è devoluta agli ascendenti, ai fratelli e alle sorelle, secondo le disposizioni dell'art. 571

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14918
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 571.

Le disposizioni degli articoli 257, 571, 871, 1034 si applicano anche per le trascrizioni e annotazioni eseguite anteriormente all'entrata in vigore

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20489
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 571.

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24788
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 571.

Tali offerte si fanno a norma dell'articolo 571 e, prima di procedere alla gara di cui all'articolo 573, il cancelliere dà pubblico avviso

a nuovo incanto o all'assegnazione dell'immobile. Durante l'amministrazione giudiziaria ognuno può fare offerta d'acquisto a norma degli articoli 571

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28912
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 571.

2. Qualora si proceda per un delitto contro la libertà sessuale, ovvero per uno dei delitti previsti dagli articoli 530 e 571 del codice penale

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32468
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 571.

° dell'articolo 571, qualora l'interessato presenti gli elementi necessari.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49960
Stato 2 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

marzo 1939, n. 571, convertito nella legge 23 giugno 1939, n. 916, è concessa con decreto dell'Intendente di finanza competente.

. 2153; gli articoli da 3 a 6 ed il secondo comma dell'art. 7 del regio decreto-legge 27 marzo 1939, n. 571, convertito nella legge 23 giugno 1939, n. 916

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68530
Stato 2 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo 571 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 571 - Concorso di genitori o ascendenti con fratelli e sorelle. - Se coi genitori

571, salvo in ogni caso agli ascendenti il diritto a un quarto della eredità ».

Violenza per fini educativi: per l'abuso di mezzi di correzione basta il dolo generico - abstract in versione elettronica

94385
Silvani, Simona 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione coglie l'occasione per condannare ogni forma di abuso sui minori, proponendo una lettura aggiornata dell'art. 571 c.p., in

Osservazioni in margine ad una recente pronuncia delle Sezioni unite in tema di rapporti tra unicità del diritto di impugnazione e restituzione nel termine per impugnare una sentenza - abstract in versione elettronica

107079
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'A. sottolinea la persistenza delle difficoltà interpretative derivanti dall'attuale regime normativo dei rapporti tra l'art. 175 e l'art. 571 c.p.p

Il ricorso del difensore del latitante non iscritto nell’albo speciale - abstract in versione elettronica

115461
Barba, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamento dall’uno e dall’altro orientamento:il tipo di relazione logico-giuridica tra le norme di riferimento, gli artt. 99, 165, 571 e613 c.p.p.; il

Note sull'abuso dei mezzi di correzione o di disciplina - abstract in versione elettronica

122985
Semeraro, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipica, quanto rispetto alla condizione obiettiva di punibilità presente nell'art. 571 c.p. Per quanto concerne il concetto di abuso, si deve

Jus corrigendi e responsabilità penale - abstract in versione elettronica

130339
Semeraro, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'abuso dei mezzi di correzione (art. 571 c.p.) ed i maltrattamenti in famiglia o verso fanciulli (art. 572 c.p.), posto che in codesti ultimi delitti

L'operazione elusiva non è inesistente né costituisce reato - abstract in versione elettronica

133393
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In un contesto temporale che vede una forte azione di contrasto all'elusione fiscale, il Tribunale di Trento, con la sentenza n. 571 del 2011

Il dovere educativo dei genitori ex art. 147 c.c. e la correlata responsabilità in caso di condotte abusanti - abstract in versione elettronica

145713
Cocchi, Alice 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevista dall'art. 571 c.p. nel momento in cui la condotta educativa genitoriale sfoci in una fattispecie abusante.

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269734
1 occorrenze

Budino bianco e nero n. 571

Pagina 209

Come posso mangiar bene?

274207
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

571. 3a Maniera. - Quattro grossi pomidoro; burro: quanto una noce; aglio: uno spicchio tritato; prezzemolo: due o tre ramoscelli tritati; basilico

Pagina 341

Il cuoco sapiente

283931
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

571. Ortolani arrosto in casseruola.

Pagina 280

Il vero re dei cucinieri

296636
Belloni, Georges 1 occorrenze

571. Bignoli di carnevale alla tedesca.

Pagina 247

La cucina di famiglia

302849
1 occorrenze

571. - Sformato dolce alla straniera.

Pagina 206

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449084
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Prehistoric Times, 2a ediz., p. 571. In quest’opera (a pag. 553) si troverà un’eccellente relazione dei molti e strani e capricciosi costumi dei

Pagina 55

ediz., p. 571. In quest’opera (a pag. 553) si troverà un’eccellente relazione dei molti e strani e capricciosi costumi dei selvaggi.. Come ha

Pagina 55

L'uomo delinquente

470285
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, o. c., 571).

Pagina 350