Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1852

Numero di risultati: 110 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7736
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 1852.

dal 21 aprile 1942-XX, sostituendo da questa data i libri del Codice stesso, approvati con i Regi decreti 12 dicembre 1938-XVII, n. 1852, 26 ottobre

Il pesce nella cucina casalinga

285890
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

NEL 1852

Pagina 189

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390917
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

liberale di Napoleone III, della formazione dei nuovi Stati nazionali (Italia, Germania) e della prima irruenza del socialismo universale organizzato ( 1852

Pagina 1.274

Astronomia

409545
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

improvvisamente si sdoppiò; nel 1852 le due comete gemelle, frammenti della cometa primitiva, tornarono a riapparire con debolissimo splendore; dopo il 1852

Pagina 166

mai fenomeni singolarmente notevoli; durante la sua apparizione del 1845-1846 improvvisamente si sdoppiò; nel 1852 le due comete gemelle, frammenti

Pagina 166

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

457922
Carlo Darwin 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Così il signor Richard (Annales des Sciences naturelles, 3 a serie, zoologia 1852, vol. XVIII, p. 13) descrive e disegna i rudimenti di quello che

Pagina 20

Vedi gli interessantissimi articoli del sig. R. Warington negli Annals and Mag. of Nat. Hist., Ottobre 1852, e nov. 1855.

Pagina 304

Annals and Mag. of Nat. Hist., ottobre 1852.

Pagina 312

Rambles in Ceylan, Annals and Mag. of Nat. Hist., 2a serie, vol. IX, 1852, p. 333.

Pagina 323

Macgillivray, Hist. Brit. Birds, vol. IV, 1852, p. 177, 181.

Pagina 331

Gray, Catalogue Mamm. Brit. Mus., part. III, 1852, p. 160.

Pagina 470

Vedi il dott. Gray, Cat. of Mammalia in British Museum, part. III, 1852, p. 144.

Pagina 495

Il dott. Gray, Cat. of Mamm. in Brit. Mus., parte III, 1852, p. 134, 142; parimente il dott. Gray, Gleanings from the Menagerie of Knowsley, in cui

Pagina 498

L'uomo delinquente

471757
Cesare Lombroso 7 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Nel Belgio, i grandi delitti scemarono ogni anno dal 1832 in poi - erano 1 ogni 83,572, calarono ad 1 ogni 90,220 nel 1855. In Svezia dal 1852 in poi i

Pagina 128

Basterà a provarlo riportare il giudizio imparziale di un'osservatrice di genio, la Ouida (Fortnightly Review, août, 1852). «Dall'alcoolismo e dalla

Pagina 246

L'Ordine dei Buoni Templari fondato a N. York nel 1852 e la Croce Bleu, fondata a Ginevra nel 1877, contano l'uno 500.000 e l'altro 10,000 membri, da

Pagina 392

Nel 1852 infatti furono 3000 in Francia i forzati che chiesero di esser deportati, e per ottenerlo molti commisero dei nuovi crimini (Stevens, Reg

Pagina 470

Infatti, nel 1852 erano 488 e nel 1874 erano 1488 sopra 3602 i coatti che si potevano occupare Relazione della Commissione Parlamentare sui

Pagina 476

In Inghilterra si procedette per aborto negli anni 1847-48-49 soltanto contro 3 persone; nel 1850 contro 5, nel 1851 contro 4; nel 1852 contro 9 e

Pagina 561

durante i periodi 1842-45 e 1883-84 che segnano un ribasso nel prezzo: ma poi malgrado il ribasso aumentano nei periodi 1852-55 e 1862-63.

Pagina 90

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476912
Angelo Secchi 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

curve, archi e circoli che sfida ogni descrizione. È posta in A. R = 18or 9m e Decl.= − 18° 50': (v. Memorie dell’Osserv. del Coll. Romano, 1852 per le

Pagina 154

poichè la nebulosità non è simmetrica: fu disegnata nelle Memorie del 1852, è grande e bella benchè assai bassa. Da Herschel fu detta uniforme: ciò non

Pagina 170

V. Mem. dell’Oss. del Coll. Romano, 1852-53.

Pagina 178

Vedi l’opera di Struve più volte citata Stellarum duplicium ecc. Petropoli, 1852.

Pagina 226

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

482596
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

Così, per es., se ω è una nave lunga 100 m., che fila normalmente 20 nodi all’ora (1 nodo = 1 miglio marino = 1852 metri), costruendo una nave simile

Pagina 386

(stabilite nel 1847) furono pubblicate nel 1852 in una memoria del Journal de math. pures et appliquées.

Pagina 66

Storia sentimentale dell'astronomia

535018
Piero Bianucci 2 occorrenze

francese (1849-1852).

Pagina 186

. Così, dopo il colpo di stato del 2 dicembre 1852 con cui il Bonaparte restaura l’impero assumendo il nome di Napoleone III, ottiene la nomina a

Pagina 186

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536296
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

1852. Siccità in primavera.

Pagina 72

1852.

Pagina 86

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540278
Harry Schmidt 2 occorrenze

Ma l'esperienza provò di fatto che ciò non avveniva. Nel 1852 il fisico francese Leone Foucault (1819-1868) sotto la cupola del Panthéon di Parigi

Pagina 50

(2) La ormai classica esperienza alla quale si riferisce questo capitolo fu istituita dal Michelson (1852) nel 1879 ad Annapolis e nel 1882 a

Pagina 88

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550308
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ricci Vincenzo. Una legge del 1852 ha stabilito che nelle spese così ordinarie, come straordinarie dei porti di mare concorrano per due decimi le

Pagina 3785

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551591
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

21. Leva marittima sulla classe del 1852;

Pagina 4120

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563210
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

avuto una istruzione di 40 giorni, ed in quest'anno se ne da una di tre mesi a 22 mila uomini della classe del 1852. Ma bastano tre mesi per fare un

Pagina 5447

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578730
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

autorevolissimo, da Paleocapa, nel 1852 ministro dei lavori pubblici.

Pagina 9266

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580165
Villa 2 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'ufficiale revocato che non conti meno di 15 anni di servizio avrà diritto ad un assegno pari a quello che la legge 25 maggio 1852 stabilisce per

Pagina 2425

, che non conti meno di 15 anni di servizio, avrà diritto ad un assegno pari a quello che la legge 25 maggio 1852 stabilisce per gli ufficiali del

Pagina 2425

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581436
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Da tutte le costituzioni posteriori, a cominciare da quella del 99, sino alla costituzione napoleonica del 1852, quantunque con minori tutele, questa

Pagina 5873

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593587
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, e le preture (urbane e foresi), giusta la norma giurisdizionale 20 novembre 1852, colle modificazioni di cui in appresso.»

Pagina 297

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598428
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quanto allo stato d'assedio posto nella città e provincia di Sassari nel 29 febbraio, se non erro, del 1852, la Camera subalpina se ne occupò in

Pagina 4449

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611496
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

agricoltura e commercio di voler fare studiare questa materiale vedere se la legge del 1852 che vige in Svizzera nel cantone di Ginevra, e la quale permette

Pagina 3531

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611828
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. L'ordine del giorno reca la discussione del progetto di legge per la leva militare sui giovani nati nel 1852. (V. Stampato n°80)

Pagina 1684

«Art. 1. Il Governo del Re è autorizzato ad operare la leva militare sui giovani nati nell'anno 1852.

Pagina 1686

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612556
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

1852;

Pagina 80

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620903
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quel gran nemico della libertà e dell'indipendenza d'Italia, che era il conte di Cavour, nel 1852, diceva al Parlamento che «le nostre istituzioni

Pagina 3054

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624557
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nella leva degli anni 1851 e 1852 possano ancora godere del vantaggio dell'assoluto affrancamento dal servizio militare.

Pagina 1135

1851 e 1852, il quale valga a farli considerare nello stesso modo con cui sono stati considerati gli iscritti per la leva del 1850.

Pagina 1136

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683268
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

restaurata nel 1852. Vi sono in questo tempio pitture del Fiammenghini, del Nuvolone, di Daniele Crespi, del Cunio, del Cerano, di Camillo Procaccini.

Pagina 123