Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: segna

Numero di risultati: 391 in 8 pagine

  • Pagina 5 di 8

Legislazione ambientale e libertà di informazione: la Convenzione di Aarhus - abstract in versione elettronica

82295
Harrison, John 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Convenzione di Aarhus sull'accesso all'informazione, sulla partecipazione del pubblico e sul ricorso alla giustizia segna un significativo

La riforma dell'impianto contabile in Spagna - abstract in versione elettronica

99729
Cantisano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decentramento politico e amministrativo. Nel 1986, l'ingresso nell'Unione Europea segna la definitiva apertura internazionale del Paese. Durante tale periodo

Principi contabili internazionali e reddito d'impresa: le novità della Finanziaria 2008 - abstract in versione elettronica

102889
Damiani, Mario; Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Finanziaria 2008 segna una tappa importante nel rapporto tra bilancio civilistico e reddito imponibile, perché vengono rimeditate le precedenti

La sentenza "Houdinì" della Corte Costituzionale sul contratto a tempo determinato. Il commento - abstract in versione elettronica

113679
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale della normativa di settore. In ogni caso, la pronuncia della Corte Costituzionale è fondamentale, perché segna un momento di frattura nel

Caparra confirmatoria e rimedi per la parte non inadempiente - abstract in versione elettronica

113891
Torrasi, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pretese, i diritti di cui al comma 2 dell'art. 1385 c.c., ossia la facoltà di recedere dal contratto e ritenere la caparra. Per di più, la pronuncia segna

Il contratto di rete e il diritto dei contratti - abstract in versione elettronica

113911
Cafaggi, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova disciplina che introduce il contratto di rete nel nostro ordinamento segna un'innovazione importante nel diritto dei contratti. Con il

Un passo avanti verso il consolidamento garantistico del processo di prevenzione - abstract in versione elettronica

118543
Naddeo, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinamento democratico fondato sulla sovranità popolare. Una evoluzione logica e giuridica, che segna un importante avanzamento garantistico, facendo sperare

Il nuovo regime delle alternative alla giurisdizione statale (ADR) nel contenzioso del lavoro: conciliazione facoltativa ed arbitrato liberalizzato - abstract in versione elettronica

128343
De Cristofaro, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conciliazione ed arbitrato nel contenzioso del lavoro (art. 31). La riforma, per un verso, segna un punto di forte distacco dal favore per quel tentativo di

Regioni a statuto speciale e federalismo fiscale: un'analisi comparata - abstract in versione elettronica

131661
Baldi, Brunetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fra il Nord e il Sud del paese segna profondamente il sistema delle RSS ponendo le Isole (Sicilia e Sardegna) su un piano diverso rispetto alla

Le origini della scienza dell'amministrazione - abstract in versione elettronica

135195
Miglio, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

storica sulla disciplina. Nelle monarchie assolute europee, il lento passaggio dall'"administratio" alla "Verwaltung" segna l'individuazione di compiti

Il "Collegato lavoro" e le innovazioni nel rapporto di pubblico impiego - abstract in versione elettronica

140399
Gasparro, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativo n. 150 del 2009 (riforma Brunetta) e segna un interessante approdo sul tema della efficienza, efficacia, competitività della pubblica

L'interpretazione comunitaria della Corte costituzionale sulla "nuova" disciplina del contratto a termine - abstract in versione elettronica

143735
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consulta sulla (mancanza di) tutela effettiva del precariato scolastico, che segna una svolta epocale nel complesso rapporto tra l'ordinamento

La nuova disciplina della trasparenza amministrativa - abstract in versione elettronica

143737
Savino, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(c.d. legge anti-corruzione), segna il punto di arrivo di una parabola che, avviata nel 2005, pone al centro della disciplina della trasparenza gli

Nei gravi indizi cautelari la prova critica richiede la "concordanza"? - abstract in versione elettronica

144245
Torre, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del fatto da cui trarre il convincimento. Questa sentenza segna il passo di un timido ma fondamentale avvicinamento verso uno statuto normativa della

Il liberalismo degli indifferenti. La biopolitica nell'epoca degli stranieri morali - abstract in versione elettronica

146203
Musio, Alessio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale motivo anche in Engelhardt sia così essenziale quella discutibile e fenomenologicamente scorretta concezione proprietaria del corpo che segna il

Il decreto valore cultura: "senza pietre non c'è arco" - abstract in versione elettronica

149623
Casini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. n. 91 del 2013, c.d. d.l. "valore cultura", segna una forte inversione di tendenza nelle politiche in materia di patrimonio e attività

Sistemi di garanzia dei depositi e crisi bancarie: c'è aiuto di Stato? - abstract in versione elettronica

153477
Argentati, Anna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segna una forte discontinuità rispetto al passato nella valutazione dell'azione di detti sistemi di garanzia. Benché possa inquadrarsi nell'ambito

Promuovere forme di occupazione stabile. I nuovi incentivi universali - abstract in versione elettronica

160939
Vergari, Sergio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per le assunzioni effettuate nel 2016, introduce una profonda modifica nel sistema degli incentivi all'occupazione. Esso segna il passaggio dalla

Trust liberali e imposizione indiretta, uno sguardo al passato rivolto al futuro? - abstract in versione elettronica

166623
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"nuovo" tributo successorio, segna l'accoglimento della visione unificante del trust liberale e dei trasferimenti che questo sottende, con conseguente

La legge "chiude" la scorciatoia delle plusvalenze presunte - abstract in versione elettronica

168683
Puri, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrambe le parti un più ampio utilizzo di tutti gli elementi probatori e indiziari. La disposizione infine segna una più netta linea di demarcazione tra

La fatica

169334
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

curva, che segna la contrazione dei muscoli flessori. A tale scopo ho preso la mano di un cadavere e attaccai al tendine dei muscoli flessori, un

Pagina 101

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175240
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un capo venga ad aderire ancora la parte rossa dell'altro capo, formando così un anello simoniano. Lungo la mezzaria della striscia si segna la linea

Pagina 318

Quartiere Corridoni

216891
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

NINETTA FERMA IL TEMPO Da qualche giorno il pendolo non funziona più. Da tanti anni lavora, cammina, segna il tempo! Forse è stanco, ha bisogno di

Pagina 178

Da Bramante a Canova

250872
Argan, Giulio 1 occorrenze

Il progetto del 1516 segna un altro passo verso l’annullamento della composizione volumetrica e l'integrazione dell’organismo plastico alla

Pagina 31

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251346
Poggi, Emilio 2 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Però mi sia concesso discorrere più dettagliatamente e analizzare quest’opera che segna un’epoca nella storia della Scultura nel secolo nostro. I

Pagina 15

Ogni artista per quanto palesi merito in tutte le opere che può compire, però segna sempre con una l'epoca più distinta della sua carriera; lo

Pagina 21

L'Europa delle capitali

257682
Argan, Giulio 1 occorrenze

della mm storia segna anche l’inizio di una sua esistenza più autentica, di una sua ascesa verso la forma ideale, verso una bellezza che l’impurità

Pagina 199

Pop art

261275
Boatto, Alberto 1 occorrenze

spaesati e duplicati, lo siamo «naturalmente», ovviamente. Anche questa trasformazione segna la fine-del-moderno ed il nostro ingresso nell’odierno

Pagina X

Il talismano della felicità

294820
Boni, Ada 1 occorrenze

L'arte ha creato così per i «menus» come per i segna-posti dei piccoli capolavori. Se ne fanno in tutti i generi, dal semplice cartoncino bianco, a

Pagina 566

Sentenza n. 1988

334468
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

. Al riguardo, con riferimento all’arco temporale che segna l’inizio e la fine dell’attività associativa, va precisato che nella decisione impugnata è

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391977
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

più il dispendio di forze cioè la pena, mercé la intelligenza e la energia umana, — segna i gradi del progresso economico nella storia.

Pagina 1.377

assicurava la vittoria alle classi popolari cittadine; sicché l'apogeo del pontificato e del guelfismo (secolo XIII, sotto Innocenzo III) segna il

Pagina 2.155

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394487
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

2. Processo della tecnica fondiaria (se in essa comprendonsi stromenti, oggetti e metodi di lavoro) storicamente lentissimo, ma che segna frattanto

Pagina 305

Di qui ogni deviazione dalle dottrine del cristianesimo od opposizione ad esso segna una negazione o diminuzione dell'energia del lavoro. Così la

Pagina 35

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400806
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

dell'essere spirituale e di pura coscienza: come la sfera che, arrestatasi sul quadrante, segna per sempre l'ora del disastro che spezzò il

Pagina 229

Astronomia

409669
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

' suoi lati sul Sole una lunghezza di 724,8 chilometri, mentre un secondo d'arco segna qualche cosa di affatto invisibile all’occhio nudo, ed è l

Pagina 174

Elementi di genetica

413978
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Dopo la pubblicazione dell’Origine delle specie di Darwin (1859), la quale segna l’avvento della teoria dell’evoluzione nella scienza, e che iniziò

Pagina 62

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432260
Angelo Mosso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

delle 15 persone esaminate è segnato in basso. La linea più grossa segna in minuti secondi il tempo che durò l'interruzione del respiro. La linea

Pagina 243

che viene dal sole e non segna per nulla la quantità di calore che esso riceve.Per misurare la temperatura dell'aria, adoperai un termometro non

Pagina 327

nella penna la quale scrive sul cilindro infumato la linea A B. Il movimento di estensione nella regione Fig. 13.— La linea A, B segna il raddrizzamento

Pagina 41

rappresenta le misure fatte dal dottore Abelli nel soldato Solferino. La linea 1 segna la posizione del cuore alla Capanna Gnifetti nel riposo, il giorno 8

Pagina 87

Fondamenti della meccanica atomica

438199
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sono singole molecole, esse sono solo praticamente, non concettualmente invisibili). Ma la successione di quei punti brillanti non segna affatto i

Pagina 134

componente dell'impulso (o della velocità). Questa indeterminazione deriva (come quella per i fotoni) dalla inadeguatezza del modello corpuscolare, e segna i

Pagina 146

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

503660
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

semicirconferenza, segna il minimo cammino sulla sfera fra i rispettivi estremi. Più in generale, sulle superficie di rotazione ogni meridiano è una geodetica

Pagina 611

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517550
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

40, perchè segna questo numero sull’areometro di Baumé. Per ottenerlo più concentrato si mescola con 1/8. oppure anche con 1/5 del suo peso di

Pagina 224

Storia sentimentale dell'astronomia

535001
Piero Bianucci 1 occorrenze

pietra miliare che segna il confine estremo del sistema solare.

Pagina 184

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

549006
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lasciare che ciascheduno segna la sua via; miglior consiglio, e tale parrà, ne son certo all'alto e liberale pensiero dell'onorevole guardasigilli

Pagina 69

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602392
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ed io a questo riguardo presenterei la seguente proposta che rispetta il diritto dei comuni, ma segna un limite al di là del quale questo diritto non

Pagina 8887

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622487
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Comincierò dal trattato con la Germania. E sarò franco; esso non segna una disfatta per noi, perchè non ci fa perdere nessuna delle situazioni

Pagina 5105

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683569
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

. Oppuramente co’ la féde (l’anello nuziale) je se ségna una croce in testa. O anche sé fa mmette la persona che ccià er sangue che je cola dar naso, su le