Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consolare

Numero di risultati: 274 in 6 pagine

  • Pagina 5 di 6

Fisiologia del piacere

170771
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

asciugare una lacrima. Senza dolori non vi sarebbero nè conforti, nè consolazioni. Non si può consolare un dolore puramente fisico, ma curare e lenire con

Pagina 243

sociali. Sebbene le gioie della vita eterna, promesse agli uomini di buona volontà, possano consolare in gran parte i poveri che soffrono nella miseria, e

Pagina 263

Sull'Oceano

171209
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

invenzioni, se basti l'esempio del genio e della costanza eroica di chi le fete, a consolare la coscienza umana dell'ignoranza caparbia, della cupidigia feroce

Pagina 130

Come devo comportarmi?

172523
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che non sempre il pensiero di Dio e la rassegnazione riescono a persuadere, a calmare. E in questo caso chi vorrebbe consolare con la fede, è mal ri

Pagina 264

Le belle maniere

180117
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ben ardui, la donna deve studiare la lingua, di cui soprattutto lei si servirà per consigliare, per educare, per consolare, per penetrare delicatamente

Pagina 187

L'angelo in famiglia

183194
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, procuri ad essi tutto quanto li può consolare. Sì, su te cade, su te riposa, tutta ti circonda la copiosa benedizione del Dio tre volte santo, e vivi

Pagina 354

colpevole e viziata e sventurata; ancor poche scene, e i suoi alti sentimenti, il suo nobile cuore l'avranno condotta a beneficare un povero, a consolare un

Pagina 720

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188229
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guai anche a chi non sa rendere gradevole e beato il soggiorno nelle pareti domestiche! I figliuoli devono in tutto consolare e abbellire la vita dei

Pagina 34

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189243
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

61 Conformismo 262 Barzellette 159 Consolare 284 Battibecchi 134 Contare sulle dita 141 Bellezza 155 Conversazione 146 Bidé tragico 227 Coraggio da

Pagina 347

Le buone maniere

202319
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, consolare un afflitto: il mordersi le labbra, l'atteggiarle a riso sardonico, il torcerle a sprezzo è una mimica deformatrice e crudele che deve essere

Pagina 28

chè quell'altra soddisfatta non può consolare; di modo che la miglior cosa è quella di prendere il mondo com'è, senza avere la superbia di rifarlo

Pagina 87

Otto giorni in una soffitta

204566
Giraud, H. 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Giovanni Bord con aria desolata. - Sarebbe per un'altra volta. Pazienza! - La signora Bord cerca di consolare suo figlio: Maria prende la parola. - Io

Pagina 65

Cipí

206582
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

famiglia è grande ed uno non basterebbe a consolare le povere madri disperate! Cipí si arrabbiò, ma poi, ricordando le parole di Passeri. (bisogna

Pagina 99

Angiola Maria

207115
Carcano, Giulio 4 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mai, per consolare chi abbandona la prima volta i luoghi a cui una vita serena di molt' anni donò tanta e così vera bellezza. Nel tempo di quel

Pagina 129

, aveva bisogno di respirare un' aria benedetta, di piangere, non veduta che da Colui il quale può consolare tutte le afflizioni. Sollevò al vicino altare

Pagina 161

il giorno della vendetta, a consolare tutti quelli che piangono, a dar loro la corona per la cenere, il balsamo della gioia per il lutto, il manto

Pagina 17

che in fin de' conti non le apparteneva. Per consolare Maria, le annunziò dunque che fra due o tre giorni, alla più lunga, sarebbe venuta sua madre

Pagina 197

Lo stralisco

208389
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sola bocca per i sapori del cibo, e un solo ventre da consolare. Chi guarda a lungo la terra e gli alberi e il mutare luminoso del cielo, non sente

Pagina 18

L'uccellino azzurro

213280
Maeterlink, Maurice 1 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ch'essa vorrebbe. consolare. A destra, ecco la Gioia-del-lavoro-compiuto, e accanto a lei, la Gioia-di-pensare. Poi la Gioia-di-comprendere, che cerca

Mitchell, Margaret

221342
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sempre fatta accarezzare e consolare... Era lí prostrata; troppo debole per scacciare i ricordi e le preoccupazioni che ora l'assalivano in folla. Non

Pagina 433

Il romanzo della bambola

222110
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che nella vita di una bambola rappresentano tanti anni de' nostri; e nessuno venne a tirarla fuori, a consolare la sua profonda afflizione. L'oscurità

Pagina 35

Cosima

243871
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, pur di consolare la madre: pensò che bisognava almeno darle il conforto della speranza di un buon matrimonio, fra lei e un qualche bravo giovane del

Pagina 138

Il romanzo della bambola

245591
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che nella vita di una bambola rappresentano tanti anni de' nostri; e nessuno venne a tirarla fuori, a consolare la sua profonda afflizione. L'oscurità

Pagina 35

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246998
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mai nulla di bello, di dolce, di soddisfacente fosse venuto a consolare, prima, la sua adolescenza, poi, la sua giovinezza. Anzi, in quel periodo

Pagina 130

Nanà a Milano

656215
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

! Un'opera pia! La signora Bibiana fece dunque capire un bel giorno, al Marliani, che se si fosse lasciato consolare ne avrebbe avuto vantaggi enormi

Pagina 215

CARDELLO

662264
Capuana, Luigi 1 occorrenze

che avrebbe potuto essere la sua fortuna, se lui avesse saputo ... . - Ritenteremo ... - egli disse all'ultimo, per consolare il padrone ... . Chi sa

PROFUMO

662640
Capuana, Luigi 1 occorrenze

!" ella rispose a Ruggero, che tentava anche lui di consolare Patrizio. E glielo disse con tal accento che quegli si allontanò riputando importuna l'opera

Racconti 2

662717
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

per consolare questa nostra misera vita e a lusingarci di crederla meno brutta che non è. Quando egli ebbe fatto parecchi esperimenti, fu atterrito

doveva venir fuori da lí a poco, a rallegrare la loro ca sa, a consolare i loro cuori. Nove mesi erano già passati senza che venisse fuori niente

Racconti 3

662738
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di quegli urti e di quei rovesci. Si erano immaginato di poter fare del bene, di asciugare qualche lagrima, di consolare qualche cuore e invece, hanno

ARABELLA

663058
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

consolare anche lui, alla sua maniera, la povera "Ara bell'Ara", ripetendo la storiella che, morto un papa, se ne fa un altro. Entrava la mattina

lui un istante al di fuori o al di sopra del suo stesso patimento. "Vada a casa a consolare la sua gente e dica pure che prendo la cosa sopra di me

Demetrio Pianelli

663139
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

lei, che non per consolare un povero malato. Si vedeva che la felicità era seduta come in un trono nel suo cuore: le gote, gli occhi, la voce, i

Giacomo l'idealista

663165
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

di pensieri e di cose evanescenti, uscendo dai pergolati, venivano a consolare la memoria del filosofo e lo cullavano in una soave tenerezza. quando

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675930
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Noi lasceremo i nostri amici occupati a consolare l’afflitta Irene per la perdita del fratello che sinceramente amava. Ultimo rampollo dello

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676059
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tripudii, per consolare le vostre afflizioni, per chiedere a sua volta il diletto e la forza a sostenere i dolori della vita. I vostri rapporti, in una

L'ALTARE DEL PASSATO

676786
Gozzano, Guido 2 occorrenze

era in grande Amicizia con la famiglia di un certo sir Goldsmith, agente consolare di Melbourne, da poco giunto in Torino: un anglo-australiano che

le mie casse dormirebbero ben custodite nella stiva profonda. Maledizione! Il mio compagno di viaggio, un francese, un agente consolare incontrato a

Un giorno a Madera

677923
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

piccola prigione, agitato da continua ed aspra guerra fra il bisogno di consolare quell'uomo grande ed infelicissimo, e il rispetto che sentiva per quel

Pagina 20

LA GENTE PER BENE

678067
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rimpianti, senza pedanterie. Creda a me, tutti i tempi hanno avuto la loro porzione nella grande somma di beni e di mali che debbono consolare od

I sogni dell'anarchico

678304
Mioni, Ugo 1 occorrenze

sposa, che mai gli sembra così pura e così degna di amore come ora, che ha sofferto tant'onta; che vuole consolare, col suo maschio amore, per l'onta

Pagina 79

Oro Incenso e Mirra

678754
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

bianco, la bara coll'angioletto, i fiori, i pianti, Prudenza che ebbe a morirne, lui mezzo morto che doveva consolare tutti e bastare a tutto. Si

CAINO E ABELE

678783
Perodi, Emma 2 occorrenze

partirò lasciando mio marito a consolare l'on. Gelsi! "Non le porterò, caro amico, un viso afflitto; la gioia della partenza e l'ineffabile piacere di

Franco, di consolare le vittime dell'egoismo e della vanità di lui; ma non volle rispondere con un rifiuto alla preghiera di una signora, che gl'ispirava

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679063
Perodi, Emma 4 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sarebbe fuggito. La vedova, che era davvero una santa donna, cercò di consolare la figlia, e le disse: - Non bisogna piangere la vacca nera come

possa consolare in un momento di dolore, - rispose l'altro. - Ma allontaniamoci di qui, perché il luogo non è adattato per parlare. - Ahimè! - disse

avverata, si sentì tutto consolare fidando nella gratitudine del giovane signore. Infatti Gentile lo ricevé con molta cortesia appena fu giunto, e gli

possa consolare il tuo cuore afflitto. Lì per lì Leone si sentì rinfrancato; ma appena fu un po' lontano dal castagno, lo prese il dubbio. Che cosa

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682214
Salgari, Emilio 1 occorrenze

fatale l'ho io! - Ma mi avete vinto cinquecento piastre, una somma che può consolare anche un capitano degli alabardieri. - Avrei preferito perderle

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682531
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

limitati, non possono consolare, sollevare una massa così enorme. Cinquemila, sono e sembrano un solo uomo a cui la volontà invincibile faccia compiere