Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tipo

Numero di risultati: 3406 in 69 pagine

  • Pagina 4 di 69

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15717
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Devono essere annotate sul certificato le variazioni o riparazioni che importino notevoli modificazioni del tipo o del valore dell'aeromobile.

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34504
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

5. Qualunque sia il tipo di veicolo, la massa gravante sull'asse più caricato non deve eccedere 12 t.

1. Le macchine agricole ed i relativi dispositivi di tipo omologato sono identificati ai sensi dell'art. 74.

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45200
Stato 1 occorrenze

2. È fatto divieto di disarmare qualsiasi tipo di armatura di sostegno quando sulle strutture insistano carichi accidentali e temporanei.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

56099
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Detti contratti tipo dovranno essere identici per tutte le Società concessionarie per ciascuna classe di navi.

I rapporti tra le società concessionarie del servizio radioelettrico di bordo e gli armatori sono regolati sulla base di contratti tipo.

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57760
Stato 2 occorrenze

Convenzione-tipo (legge 28 gennaio 1977, n. 10, art. 8; legge 17 febbraio 1992, n. 179, art. 23, comma 6)

Tipo di strutture e norme tecniche (legge 3 febbraio 1974, n. 64, articoli 1 e 32, comma 1)

L'intervento del legislatore e del giudice nella individuazione del carattere subordinato di un rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica

82737
Pontrandolfi, Fabio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo affronta la tematica della "disponibilità" del tipo di rapporto di lavoro da parte del legislatore (e delle parti) e gli effetti della

Induzione alla prostituzione minorile: un caso esemplare di decontestualizzazione del tipo legislativo ad opera del giudice di legittimità - abstract in versione elettronica

99634
Di Giovine, Ombretta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Induzione alla prostituzione minorile: un caso esemplare di decontestualizzazione del tipo legislativo ad opera del giudice di legittimità

L. 67/2006: tutela inibitoria e risarcitoria per i soggetti disabili vittime di discriminazioni - abstract in versione elettronica

100191
Greco, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una duplice forma di tutela: una necessaria di tipo inibitoria; l'altra eventuale di tipo risarcitoria.

Regole per gli accertamenti sui trasferimenti immobiliari - abstract in versione elettronica

100291
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimata a procedere è di tipo analitico, per le imposte dirette la rettifica è di tipo analitico-induttivo.

Tra politica e diritto: rileggendo "Limiti costituzionali alla disponibilità del tipo contrattuale nel diritto del lavoro" - abstract in versione elettronica

117406
Romei, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra politica e diritto: rileggendo "Limiti costituzionali alla disponibilità del tipo contrattuale nel diritto del lavoro"

Brevi osservazioni intorno alla nozione di "associazione di tipo mafioso" e all'interpretazione dell'art. 416-bis, ultimo comma, c.p - abstract in versione elettronica

122910
Cappitelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi osservazioni intorno alla nozione di "associazione di tipo mafioso" e all'interpretazione dell'art. 416-bis, ultimo comma, c.p

Le carie della prima infanzia (early childhood caries, ECC) come indicatore di negligenza e trascuratezza sui minori. Primi risultati di una ricerca e revisione della letteratura - abstract in versione elettronica

140063
Scorca, Antonella; Santoro, Valeria; Grattagliano, Ignazio; De Donno, Antonio; Tafuri, Silvio; Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

% (n=39; 95% CI=49.9-73.9) presentava ECC; il 47.6% (n=30; 95% CI=34.9-60.6) erano ECC di tipo I, il 12.7% (n=8; 95% CI=5.6-23.5) di tipo II e l'1.6

L'ambito di operatività del D. Lgs. 5/2003 in materia di arbitrato societario: una pluralità di criteri - abstract in versione elettronica

146681
Pollastro, Irene 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non, sono legate a tre fattori principali: a) il tipo di società coinvolta nella controversia; b) il tipo di arbitrato (rituale o irrituale) previsto

Rapporto di lavoro subordinato: tra "indisponibilità del tipo contrattuale" problemi di qualificazione giuridica e nuove sfide dell'economia postindustriale - abstract in versione elettronica

147416
De Luca, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rapporto di lavoro subordinato: tra "indisponibilità del tipo contrattuale" problemi di qualificazione giuridica e nuove sfide dell'economia

Reimpiego di proventi illeciti e concorso in associazione di tipo mafioso nella lettura chiarificatrice della suprema Corte - abstract in versione elettronica

152468
Bianchi, Manuel 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Reimpiego di proventi illeciti e concorso in associazione di tipo mafioso nella lettura chiarificatrice della suprema Corte

Ti ho sposato per allegria

225713
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ha delle donne di servizio di un altro tipo. Donne vecchie, silenziose, fedeli, con le pantofole, coi piedi piatti.

Pagina 28

Leggere un'opera d'arte

255881
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Visione chiara: In questo tipo di composizione tutti gli elementi sono ben definiti, in maniera “plastica” o “lineare”.

Pagina 17

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256999
Vettese, Angela 1 occorrenze

Insomma, se crediamo a Bacon, noi critici non aiutiamo a risolvere alcun tipo di diffidenza. Incassato lo schiaffo, procediamo.

Pagina 96

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267923
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

D. Non teme di incorrere nel pericolo di fare un tipo di arte che sia solo informazione?

Pagina 211

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

325747
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

I salami variano all'infinito e ogni regione ha il suo tipo speciale. La ricetta indicata si riferisce all'usanza trentina e veronese.

Pagina 825

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345513
AA. VV. 1 occorrenze

INFATTI DOVRETE USARE QUALCHE TIPO DI CONDUTTORE PER INTERCETTARE L’ENERGIA DELLA RADIAZIONE E DARE POTENZA ALLE BATTERIE!

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348430
Mauro Boselli 2 occorrenze

QUI INTORNO NON CI SONO ALTRE TRACCE, TEX! IL TIPO CHE HAI UCCISO ERA VERAMENTE DA SOLO!

SPIACENTE, SEÑORA! VOSTRO MARITO È UN TIPO TESTARDO!... MA SE SI DECIDERÀ A SVUOTARE IL SACCO NON GLI FARÒ PIÙ MALE!

«Tex Willer» 557 (7 Marzo 2007)

348646
AA. VV. 2 occorrenze

IL PADRE DEL TIPO A CUI DIAMO LA CACCIA NON GIRA FORSE SEMPRE IN COMPAGNIA DI UN INDIANO NAVAJO?...

GIÀ! PER POCO NON HO DOVUTO PIANGERE IO SULLA TUA TOMBA! SE QUEL TIPO LASSÙ AVESSE MIRATO UN PO’ MEGLIO...

«Dylan Dog» 188 (1 Giugno 2002)

350659
Claudio Chiaverotti 1 occorrenze

... MA IO NON CREDO CHE DOVREMMO ABBANDONARLA. A PROPOSITO, HO PARLATO CON QUEL GIDEON FELT, IERI... UN TIPO INQUIETANTE...

«Tex Willer» 338 (1 Dicembre 1988)

351559
Claudio Nizzi 1 occorrenze

SU, SU. RIDATELA A ME! HO GIÀ CAPITO CHE NON SIETE IL TIPO CHE SA STARE AGLI SCHERZI!...

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354055
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

IL SERGENTE REGAN È UN UOMO DAI NERVI A POSTO E NON CERTO IL TIPO DA INVENTARSI CERTE STORIE!

«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)

355976
Giovanni di Gregorio 1 occorrenze

“UN TIPO HA UCCISO IL PROPRIO MACELLAIO, CON CUI IN TANTI ANNI AVEVA SCAMBIATO SOLO QUALCHE PAROLA... E COSÌ VIA!”

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

357886
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

SCERIFFOC’È UN TIPO DI VECCHIO BACUCCO SU DI SOPRA, NELLA STANZA N.3 CHE VUOLE PARLARE CON VOI!

«Topolino» 527 (2 gennaio 1966)

362108
AA. VV. 1 occorrenze

CHE TIPO! NON MI È STATO POSSIBILE DIRGLI CHE NON SONO UN SUO ALLIEVO, MA IL GARZONE DEL LATTAIO!

Il Corriere della Sera

381211
AA. VV. 1 occorrenze

Il Consiglio nazionale delle Corporazioni avrebbe funzioni prevalentemente consultive e sarebbe formato sul tipo del Consiglio superiore

Elementi di genetica

416400
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fig. 45. – Come figura precedente: incrocio fra gallo nero di tipo Langshan e gallina Plymouth Rock striata (da Ghigi).

Pagina 166

Fig. 88. – Leptinotarsa (o Doriphora) decemlineata; tipo a sinistra e tre mutazioni a destra (sec. Tower, da Emery-Ghigi).

Pagina 257

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429640
Camillo Golgi 3 occorrenze

suddividendosi complicatamente si uniscono alla rete, alla cui formazione prendono parte in prima linea le cellule gangliari del secondo tipo, in seconda linea

Pagina 38

I. Le fibrille emananti dal prolungamento nervoso delle cellule del primo tipo (cellule motorie o psico-motorie).

Pagina 48

II. I prolungamenti nervosi delle cellule del secondo tipo in totalità, decomponendosi complicatamente (cellule sensorie o psico-sensorie).

Pagina 49

L'uomo delinquente

473426
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

E il tipo si ripete, ma con però meno frequenza, fra i comunardi e gli anarchici come Ravachol, Pini. Su 43 fotografie di anarchici di Chicago

Pagina 601

I suoi vicini, i suoi superiori, dai quali io attinsi poi informazioni, lo dichiarano un tipo di onestà.

Pagina 609

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476020
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

2°. Il secondo tipo è quello delle stelle gialle: esse hanno righe finissime; le righe dell’idrogeno pure vi sono, ma sono sottili e non punto così

Pagina 90

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

485251
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 3 occorrenze

37. Moti vibratori smorzati. - Abbiamo già notato che i moti armonici forniscono il tipo più semplice dei moti vibratori permanenti, cioè tali che il

Pagina 123

Nel moto definito da un’equazione oraria di questo tipo la velocità si presenta sotto la forma

Pagina 133

È manifesto che le forze posizionali (7) e le forze di tipo (8) rientrano come casi particolari in quelle così caratterizzate.

Pagina 335

Scritti

528387
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Questo tipo di ricevitore magnetico, presentava uno svantaggio che alcuni consideravano assai importante; quello cioè di essere capace soltanto di

Pagina 142

Un altro tipo di ricevitore da me perfezionato in questi ultimi anni è basato sull'impiego di valvole di Fleming.

Pagina 294

: per raggiungere quello scopo occorrevano onde, non di tipo hertziano, ma di tipo marconiano.

Pagina XVIII

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570220
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Le schede sono stampate su carta di unico tipo, da fornirsi alla Commissione provinciale dalla Officina carte-valori.

Pagina 19557