Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: segna

Numero di risultati: 391 in 8 pagine

  • Pagina 4 di 8

Il cd. "Patto per l'Italia" - abstract in versione elettronica

86355
Caroli Casavola, Hilde 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle parti segna, dunque, il contenuto dell'accordo ma ne definisce, altresì, il limite.

Osservatorio sulla giustizia amministrativa - abstract in versione elettronica

93283
Gioia, Gina (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2000 segna il termine di decadenza per l'esercizio del diritto di azione per il pubblico impiego (TAR TA - Trento ad. plen. 12 settembre 2005, n. 242

L'adempimento del contratto preliminare di vendita di un bene integralmente altrui - abstract in versione elettronica

95823
Bolondi, Eugenio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento segna il punto di arrivo di un annoso dibattito concernente sia le possibili modalità di adempimento del contratto

Trattato di Lisbona. La Pesc e lo spazio di libertà, sicurezza e giustizia - abstract in versione elettronica

117321
Savino, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Trattato di Lisbona segna il superamento dell'architettura per pilastri, che risaliva al Trattato di Maastricht. La cooperazione, negli ex

Il residuo attivo nel calcolo dell'imponibile fiscale del fallimento - abstract in versione elettronica

119379
Ragucci, Gaetano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina che presiede alla determinazione del reddito imponibile al termine della procedura fallimentare segna una netta censura delle regole

Il congedo per handicap grave riscritto dalla Consulta per fratelli, coniugi e figli - abstract in versione elettronica

120623
Mangione, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'anno 2009 segna per i "congedi lavorativi retribuiti biennali" di cui all'art. 42, D.Lgs. n. 151/2001 un punto di svolta. Durante quest'anno, per

Il Decreto correttivo al Codice della proprietà industriale: una riforma necessaria - abstract in versione elettronica

124199
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segna un punto fermo capace di tradursi in un buon punto di partenza per ogni ulteriore e successiva evoluzione.

Passato, presente e futuro del danno all'immagine della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

125565
Gallo, Carlo Emanuele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medesima si trovano e sia in linea con le caratteristiche specifiche di questa responsabilità. La sentenza della Corte Costituzionale segna un punto

Sulle variazioni tariffarie dei pedaggi autostradali. Legittimazione attiva per la tutela degli interessi adespoti e autonomia negoziale della PA - abstract in versione elettronica

128509
Angeli, Federica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscerne la sussistenza a seguito di un complesso percorso argomentativo che si snoda attraverso quattro direttrici teoriche, e che segna il superamento

Il Meccanismo europeo di stabilità e la nuova frontiera costituzionale dell'Unione - abstract in versione elettronica

131435
Napolitano, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'istituzione del Meccanismo europeo di stabilità come organismo permanente segna una svolta costituzionale nel processo di integrazione europea. Per

Gli approcci alla valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori: una riflessione organizzativa - abstract in versione elettronica

131797
Marchiori, Michela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rispetto alla direttiva europea, la recente normativa nazionale segna l'abbandono dell'idea di promuovere la prevenzione primaria nei luoghi di

La rinascita della regolazione per le autorità indipendenti - abstract in versione elettronica

134251
Napolitano, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto "salva Italia" segna il ritorno ad una coerente visione di regolazione indipendente del mercato, con la sua espansione ai settori

Kadi II, ultimo atto: un modello globale per la prevenzione amministrativa? - abstract in versione elettronica

144741
Savino, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza Kadi II della Corte di giustizia segna un punto di svolta nella definizione del grado di "giurisdizionalità" delle misure amministrative

Svizzera: scambio di informazioni in deroga al segreto bancario - abstract in versione elettronica

148903
Cavallaro, Vincenzo José; Vitale, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Convenzione MAAT) segna il definitivo sgretolamento del segreto bancario svizzero e determina una svolta epocale nei rapporti tra la Svizzera ed i Paesi

Il Progetto preliminare di riforma del processo penale spagnolo: un "revirement" garantista - abstract in versione elettronica

150025
Ingenito, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del Governo e del Parlamento. Il recente Progetto di riforma del codice di procedura penale spagnolo segna un cambio radicale nella disciplina del

La conversione del "decreto D'Alia" e la riforma del reclutamento dei pubblici dipendenti - abstract in versione elettronica

150231
Gagliardi, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

.). La mancata conversione delle previsioni sulla mobilità del personale delle società controllate segna invece la rinuncia a un coraggioso tentativo di

I poteri del g.i.p. dissenziente dalla richiesta di archiviazione - abstract in versione elettronica

150621
Andolina, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contrasto del g.i.p. [giudice per le indagini preliminari] sulla richiesta di non "agire" del p.m. segna, indubbiamente, il momento più delicato

II contraddittorio va sempre applicato ma la sua omissione non può eccepirsi in modo pretestuoso - abstract in versione elettronica

151317
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte di giustizia, cause riunite C-129/13 e C-130/13, segna un importante punto fermo in materia di contraddittorio nel

L'art. 18, c. 4, Stat. lav.: il riferimento ai contratti collettivi e al codice disciplinare. Interpretazione dottrinale ed applicazione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

151709
Berrini Ceschi, Claudia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concentrate, proprio attorno a tale norma, in quanto è proprio quest'ultima che, affidandosi a parametri di incerta applicazione, segna il confine tra

Il caso della Crimea: autodeterminazione, secessione e annessione - abstract in versione elettronica

153685
Calzini, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: l'autodeterminazione, la secessione ed infine l'annessione. Secondo l'A. l'annessione della Crimea segna una svolta nella direzione della politica

Un giurista padovano di primo Cinquecento al servizio dell'editoria veneziana: Bartolomeo dall'Orario (1461?- 1546) - abstract in versione elettronica

155841
Sinisi, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività sarà un monumentale "Corpus totius artis notariae" che, pubblicato fra il 1509 e il 1512, segna una svolta importante nella storia

Diritti umani senza metafisica? - abstract in versione elettronica

155997
Alexy, Robert 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tali regole del discorso. Tale giustificazione è di tipo metafisico-costruttiva e segna una svolta nella filosofia del diritto di Alexy. I diritti

Corte costituzionale, "Bundesverfassungsgericht" e Corte edu tra identità sessuale e orientamento sessuale - abstract in versione elettronica

156487
Ferraro, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, segna un incrocio problematico tra il diritto all'identità sessuale e quello all’orientamento sessuale. Proprio la specificità del caso ha suggerito

I "Principi dell'Aja" sulla scelta del diritto applicabile ai contratti commerciali internazionali - abstract in versione elettronica

167433
Falconi, Federica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente approvazione dei "Principi dell'Aja" sulla scelta del diritto applicabile ai contratti commerciali internazionali segna, pur in assenza di

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175718
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pretendere che si rifacciano le carte, annullando la partita. 4. Se un giuocatore accusa e segna punti che non ha, riconosciuto l'errore deve tosto

Pagina 341

associati. I punti si segnano come nella partita a quattro; ma ciascuno dei tre li segna per proprio conto nella rispettiva colonna. Se il dichiarante

Pagina 361

La storia dell'arte

253113
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

sacro: il Palazzo di Città a Lovanio (fig. 72) e il Chiostro grande della Cattedrale di Gloucester (fig. 73), un corpo di fabbrica che segna l’inizio del

Pagina 94

La tecnica della pittura

253844
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pittura ad olio, in Italia, si debbano assegnare a Piero ed Antonio Pollajuolo. E Vasari segna come un’epoca d’arte la comparsa della celebre pittura del

Pagina 91

Manuale Seicento-Settecento

259833
Argan, Giulio 1 occorrenze

, per la basilica vaticana, è l’opera che segna la svolta decisiva: e d è innegabile che questa si accompagna all’ attento studio del Caravaggio; che

Pagina 162

Pop art

261294
Boatto, Alberto 1 occorrenze

Questa ricaduta e questo incontro sulla o con la faccia ordinaria del mondo segna il punto di partenza dei giovani americani. Essa apre alla ricerca

Pagina 21

Manuale di cucina

316889
Prato, Katharina 1 occorrenze

una cialda sulla lamiera, si segna col manico della mestola per tutta la lunghezza del pane un’impronta piuttosto profonda, e mantenendola ferma, si

Pagina 490

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

323161
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

segna 22 gradi, versatelo sulla buccia tagliata fina di un arancio e di un limone e lasciatelo diacciare in disparte, unitevi poi il sugo di 4 aranci e di

Pagina 573

Corriere della Sera

369055
AA. VV. 1 occorrenze

» professionale che segna, in qualche modo, la fine di «quel» clan. E anche Comellini non l'abbiamo sentito turbato più di tanto. «Io non ne sapevo niente e la

Il Nuovo Corriere della Sera

379158
AA. VV. 1 occorrenze

verso l'area affollatissima. Salta Barison dl testa, e segna. Sembra proprio il gol del successo. Mancano 7', e i belgi sono ormai sopraffatti. Invece

La Stampa

380261
AA. VV. 1 occorrenze

fra le giovanissime. Vienna è sempre stata restia ad accogliere le stravaganze della moda; ed anche in questo caso segna il passo. Le male lingue

Parisina

386522
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

la soglia che il lume basso segna d'una riga indicatrice, Parisina sobbalza, si leva su i ginocchi, e ascolta palpitante. Giunge sul vento notturno

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390590
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Nei riguardi economici quella data (alla metà del secolo XIX) segna il vigoroso sviluppo e il predominio definitivo delle grandi industrie sulle

Pagina 1.244

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396936
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Bensì merita rilevare — che se la specificazione altissima e climatica segna appena le linee geografiche estreme entro cui può allignare una coltura

Pagina 354

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398485
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

vivente e si evolve, si specifica, crea attorno a sé la battaglia come teoria e come pratica, e segna nel suo sviluppo il cammino e il progresso del

Pagina 78

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399944
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

nostro egoismo naturalistico e cieco segna i progressi della vita non soltanto individuale ma collettiva.

Pagina 25

Astronomia

410642
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

cambiar di sito durante la rotazione diurna della sfera celeste. La Polare segna, rispetto all'orizzonte, una direzione poco men che fissa, che è

Pagina 207

lastre sensibili, e segna per conseguenza un limite alla potenza di penetrazione nello spazio della fotografia. In Inghilterra ad esempio non pare che la

Pagina 245

Elementi di genetica

418958
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fruttuosi, da loro compiuti, si deve convenire che la scoperta del Muller segna l’inizio delle ricerche sulle mutazioni sperimentali su basi positive

Pagina 261

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434738
Angelo Mosso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

parte a sinistra segna la respirazione toracica normale mentre fa 17 respirazioni in un minuto. In comincia il vento: il respiro si affretta e

Pagina 276

metri, perchè il barometro segna 450 mm. Il polso è salito da 64 a 84 battiti per minuto e P. Bert prova una sensazione di nausea. Dopo altri 2 minuti

Pagina 283

persone, non arrivò mai fino a 166 pulsazioni, che segna il valore massimo trovato da Jaquet e da Christ lavorando solo per 15 o 20 minuti

Pagina 89

L'uomo delinquente

468572
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

decrepitezza in Austria dava il massimo della libidine, il 33%; anche il Guerry segna i due massimi della libidine fra i 16 e 25 anni, e fra i 65 e i 70

Pagina 219

nell'Europa Nordica; una linea isotermica segna le linee di questo temperamento», ecc..

Pagina 272

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509260
Piero Bianucci 1 occorrenze

viaggiare in modo coerente, come un esercito che segna il passo: nella luce laser tutte le onde sono in fase, cioè le loro creste e i loro avvallamenti si

Pagina 163

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518352
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

capillarità, il liquido forma un menisco concavo per cui, guardando orizzontalmente il vetro, si vede che il liquido stesso segna due limiti di altezza

Pagina 289